|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quindi giustificano sempre il male minore, che ti debbo dire, spesso sono stato preso in giro perchè al male minore preferisco il male zero. Il Giappone nn era in condizioni economiche e militari di reggere altri attacchi delle potenze vincitrici in europa. E' pur vero che le stesse avevano la necessità di ricostruire materialmente ed economicamente. Quindi decisero per la via più semplice e brutale e amen. Ovviamente ognuno, come ho già asserito, può combattere la guerra come vuole. Ma dire che nn c'erano altre opzioni è pura ipocrisia. Anche senza ulteriori combattimenti era sufficiente strangolare il mercato e gli approvvigionamenti del Giappone e questo sarebbe caduto entro breve.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Un Kilo non scende sotto i 250m di profondità (ed a quella profondità non ci arriva perchè non avrebbe più margine verso il basso) ed in immersione non dura tanto visto che và a batterie che periodicamente deve ricaricare in superficie. In superfice è pressoche spacciato, in immerione può essere pericoloso per relativamente poco tempo (nulla davanti all'autonomia di un sottomarino nucleare) ed a profondità limitate. Ottimo per incursioni e sortite, non molto a suo agio per attacchi prolungati....o pensi che gli americani stiano lì a farsi annichilire ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Alla fine di luglio 1945, frenetiche trattative furono intraprese per concordare una resa onorevole prima dell'entrata in guerra dell'Unione Sovietica contro il Giappone, fissata per i primi di Agosto. Per tale ipotesi, in uno scenario di guerra simile, gli americani utilizzarono probabilmente la bomba atomica per evitare che la guerra si protraesse includendo cosi l'unione sovietica nell'invasione del Giappone, con una successiva suddivisione del territorio come accadde nella Germania conquistata.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
E' documentato che le previsioni degli strateghi militari parlavano di numeri di morti (solo da parte americana) di circa un milione (alcune erano ancora peggio). L'economia giapponese era al limite ma il morale interno no. L'esercito resisteva (e pure con i mezzi che aveva riusciva a tenere a freno l'avanzata delle truppe convenzionali nell'arcipelago), la popolazione non accettava la sconfitta (comunicati riportati anche su questo forum in passato spronavano la popolazione a resistere anche "con le canne di bambu")... Serviva un colpo forte sia al morale interno che alla classe politica (oltre a non essere accettabile una soluzione con un milione di morti nella propria parte). Come detto il piano dello sgancio fu un ripiego verso il basso consigliati dai generali statunitensi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#165 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ovviamente anche questa è stata una ragione.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Dovresti spiegami allora perche' gli americani sono i soli indicati come i peggiori criminali nella guerra con il giappone, quando il nei primi giorni di Agosto 1945 l'URSS aveva dichiarato guerra a quest'ultimo ed era disposta a conquistare a fare a pezzi un territorio oramai allo stremo.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Dovresti spiegami allora perche' gli americani sono i indicati come i peggiori criminali nella guerra con il giappone, quando il nei primi giorni di Agosto 1945 l'URSS aveva dichiarato guerra a quest'ultimo ed era disposta a conquistare a fare a pezzi un territorio oramai allo stremo.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
C'era poco da fraintendere....resa senza condizioni o uso dell'arma definitiva...anche un bambino l'avrebbe capito La germania nazionalsocialista si arrese dopo il suicidio di Hitler e dopo l'occupazione sovietica di Berlino...per quale motivo i soldati-ideologicizzati giapponesi e l'enturage gravitante sull'imperatore-Dio avrebbero dovuto arrendersi con il suolo giapponese ancora non lordato dai soldati invasori? Non si parla dello sbarco in Sicilia, ma di persone altamente fanatiche e dotate di un senso del dovere così forte da far combattere alcuni di loro fino al 1970 nelle foreste di alcune isole del pacifico.. Dato che l'america è una democrazia (ed è quindi soggetta all'opinione pubblica) non poteva permettersi di perdere ancora altre decine di migliaia di soldati nell'occupazione di Tokyo, come fecero i Russi nell'occupazione di Berlino. L'atomica era la cosa più comoda da fare...là i Giapponesi capirono benissimo di non poter pretendere una resa con loro condizioni, cosa che gli USA non potevano concedere visto i precisi accordi con gli alleati russi e anglofrancesi (NO a pace separata e NO a rese a meno che siano senza condizioni).
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 19-01-2006 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Deve ricaricare le batterie ogni 48 ore, quindi può stare in immersione 2 giorni muovendosi in totale invisibilità, che per lo stretto di formosa vanno più che bene. Quindi 8-10 kilo dei Cinesi nello stretto significano la totale assenza di una portaerei in quella zona. Mica penserai che gli americani sono così stupidi da giocarsi una portaerei per vedere se i cinesi hanno il coraggio di usare una testata atomica? E nn scoppia solo la portaerei con l'atomica, anche il resto delle navi del gruppo da battaglia verrebbe cmq danneggiato dalla deflagrazione. Per il futuro l'unico modo in cui gli USA possono proteggere taiwan è permettere che si dotino dell'atomica. In questo modo possono dire ai Cinesi "se voi ci invadete noi vi polverizziamo Pechino".
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
i russi hanno minacciato, ma gli americani (che forse già temevano uno strapotere sovietico) hanno di fatto sganciato le atomiche. Ovviamente questa dichiarazione di guerra russa al giappone va a confortare la tesi sull'uso dell'atomica a scopo dimostrativo da parte degli americani: questi ultimi sicuramente, oltre ad essere i soli a trattare col giappone, volevano fare capire ai sovietici che potevano chiudere la vicenda da soli e ne avevano i mezzi
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Ritrovandosi cosi a trattative interrotte e una guerra che si sarebbe svolta in copia identica a cio che avvenne in Germania pochi mesi prima, vi sarebbe stata una battaglia che si sarebbe protratta sino ai limiti estremi di tali conseguenze : l'annientamento del popolo giapponese, ordinato dal proprio imperatore.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 19-01-2006 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
|
#174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
Un gruppo da battaglia è composto da almeno 8 navi dotate di capacità anti sommergibile e da almeno 2 sommergibili nucleari, più gli elicotteri per la guerra sottomarina. I kilo sono sottomarini diesel-elettrici, ogni tot ore sono costretti a tornare in superficie per "respirare", sarebbe uno scherzo individuare il sommbergibile in affioramento. Ben che gli andasse potrebbero affondare un paio di navi del gruppo da battaglia del cerchio esterno...ben che gli vada. Riguardo Taiwan, se i cinesi riescono a sbarcare taiwan è messo male, almeno fino a che non arriva lo zio Sam ad aiutarli, dato che anche i cmq nomericamente li travolgerebbero, le forze armate di taiwan possono solo rallentarne l'avanzata fino a che non arrivano i rinforzi USA. Questo non toglie che le forze armate di taiwan siano ben equipaggiate, con più di 200 caccia tra F16 e Mirage 2000, navi moderne e un discreto esercito, che però pecca un po nel settore pesante, con pochi carri e non troppo moderni. L' ombrello antiaereo è abbastanza buono, con batterie di Patriot. Attualemente stanno cercando di supplire alla mancanza di carri acquistando elicotteri anticarro (AH64D) e missili anticarro (Javelin), nel 2006/2007 dovrebbero ricevere 4 cacciatorpediniere antiaeree ex US Navy ammodernate (classe Kidd) |
|
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ma che dici ? Pensi che in un'eventuale azione armata il gruppo da battaglia arrivi bello e tronfio a fare da "forza bruta" ? I kilo sono individuabilissimi dai satelliti quando escono a ricaricare le batterie, hanno una velocità bassa sia in emersione che in immersione (20nodi max) che non gli consente di allontanarsi troppo dal punto in cui è emerso. Basta far precedere il gruppo da un paio di aerei antisom (uno che sgancia boe sonar e l'altro con i missili) ed i kilo diventano rottami prima ancora che arrivi il gruppo... Oppure, più banalmente, aspettare che il sottomarino rimanga a corto di energia per vederlo emergere e....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#176 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
in attesa di puntualizzare il minestrone in cui un po tutti viu siete cimentati nel aprlare della guarra USA-Giappone, nno dimenticate una cosache l'ex alleata Italia riusci a dichiarargli guerra qualche settimana prima che si arrendesse, non ricordo il giorno esatto, a fine luglio 1945 se non sbaglio, tanto per non smentirci
le nostre solite opportunistiche condotte di cattivo gusto |
|
|
|
|
|
#177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
L'US Navy è progettata per spazzare via la flotta sovietica. Quella cinese è poco più di un aperitivo.
Per inciso, i cinesi hanno solo un SSBN in servizio, e non è quasi mai in mare perchè non funziona quasi mai. Gli americani non hanno alcun interesse a infilarsi nei tratti costieri cinesi: i Kilo non possono navigare sempre in immersione (al contrario degli SSN) e appena mettono su il naso sarebbero avvistati e affondati. In caso di guerra, gli SSN americani e i velivoli antisom farebbero piazza pulita di qualsiasi sottomarino cinese nell'area. Ricordate che la silenziosità di un SSK serve solo se c'è effetto sorpresa: ma se il nemico sta venendo per stanare proprio gli SSK, non farebbe altro che sparare al massimo i sonar attivi senza preoccuparsi di fare navigazione silenziosa (e non pensiamo solo ai sonar dei sottomarini, ma anche alle sonoboe attive di aerei ed elicotteri). Ora come ora, le forze americane sono quelle operativamente più addestrate nel mondo perchè hanno accumulato una serie di esperienze "live" che valgono oro, e in questo genere di scontri non c'è nessuno che possa contrastarle. I cinesi potrebbero solo tentare di lanciare attacchi aerei di saturazione, ma per fortuna ci sono i sistemi AEGIS a dar manforte ai caccia delle portaerei, senza contare che sugli aeroporti di Taiwan atterrerebbero i caccia dell'USAF e dei Marines, annullando il vantaggio cinese della distanza ----- Rammento che lo sbarco in Normandia (140.000 uomini) fu eseguito con 4100 navi da sbarco e 2800 navi di appoggio, senza contare i 12.000 aerei impiegati. La prima ondata da sbarco fu di ben 60.000 uomini. Di contro i tedeschi non avevano più di 50.000 uomini schierati nell'intero teatro operativo e furono totalmente spiazzati dalla zona e dalla data di sbarco (cosa oggi impossibile per via di satelliti, radar ecc... ecc...). E nonostante tutto ciò, gli alleati rischiarono persino di essere ricacciati in mare. I cinesi potrebbero anche riuscire a sbarcare su Taiwan, dopo averla martellata ininterrottamente con tutto quello di cui dispongono, ma subirebbero delle perdite inaccettabili. Rammento che nel 1979 la Cina invase il Vietnam con tutta l'intenzione di occuparlo (ci fu una vera e propria dichiarazione di guerra da parte della Cina). 600.000 soldati cinesi oltrepassarono il confine il 17 febbraio del 1979 e si scontrarono contro una forza di 100.000 vietnamiti. Dopo 30 giorni di combattimento, la Cina fu costretta a ritirarsi entro i propri confini, lasciando sul campo oltre 20.000 morti. Osservando quel conflitto, notiamo che la prima linea d'attacco cinese era costituita di 250.000 uomini con i migliori equipaggiamenti, e gli americani scoprirono i preparativi per l'attacco ben 90 giorni prima che esso avvenisse. Gli americani si guardarono bene dall'avvertire i vietnamiti, i quali dovettero fronteggiare l'attacco usando solo la milizia di confine ! I cinesi perseguirono 26 direttrici di attacco: di queste, 15 furono bloccate subito. Le altre si bloccarono dopo una penetrazione massima di 20-40 km. In poco tempo i cinesi si ridussero alla difensiva e furono costretti a ritirarsi, prima che intervenisse l'esercito regolare vietnamita che si trovava in gran parte schierato in Cambogia. Entrambi i contendenti dichiararono vittoria, ma onestamente non si capisce quale sia stata la vittoria della Cina (non conquistò nemmeno un metro di territorio !) Questi due esempi, dimostrano che le forze armate cinesi non hanno la capacità di sferrare un attacco anfibio decisivo, e le loro forze terrestri non sono particolarmente efficienti. Per conquistare Taiwan probabilmente soffrirebbero perdite che si possono calcolare in svariate centinaia di migliaia di uomini, assolutamente inaccettabili (già il clima interno cinese è teso... e gli unici soldati su cui la Cina può contare sono quelli che vengono dalle campagne, perchè la gente colta e istruita è filo-occidentale). ----- La Cina di oggi non è come quella del 1979, è vero. Ma è peggio. Quando hai milioni di uomini alle armi, anche solo addestrarli diventa un grosso problema. A parte un nucleo di 140.000 uomini ben addestrati, la Cina dispone di altri 300.000 uomini con un addestramento appena passabile. Tutto il resto è gente che a malapena sa tenere in mano un fucile. E rispetto al 1979, i cinesi sono molto meno disposti a morire. Poi ci sono tante cose da analizzare. Ad esempio, tu hai parlato degli attacchi di SRBM. Ammesso che dislochi l'intera sua forza missilistica... sai di cosa stiamo parlando? Parliamo di appena (e parlo di missili, non di lanciatori) 600 SRBM dei tipi CSS6 e CSS7, cui al massimo possono aggiungersi 20 MRBM CSS5 e 15 IRBM CSS2. I 40 ICBM di cui dispone la Cina, dubito che li distoglierà mai dalla loro missione di deterrenza nucleare. Parliamo quindi di meno di 650 "colpi". Tenuto conto che gli SRBM cinesi non sono particolarmente precisi, si tratta di 300 tonnellate di esplosivo buttate sull'isola quasi a casaccio (perchè un obiettivo militare o lo colpisci in pieno o non serve a niente: con 100 metri di CEP non riesci a distruggere nemmeno un aeroporto). 300 tonnellate di esplosivo è l'equivalente di una singola missione di una squadriglia di B-52. Solo che questi sono molto più precisi. Poi, sparati quelli... i missili cinesi sono finiti. La Cina sta messa molto male. La Cina non può produrre e mangiare cannoni, come ha fatto l'URSS per decenni, perchè non vuole fare la fine dell'URSS. La marina cinese poi avrebbe un grosso problema: i sottomarini (peraltro pochissimi) non possono operare sotto costa, e i missili antinave cinesi non sono efficaci contro bersagli che si stagliano a ridosso della costa, come farebbero le unità lanciamissili di Taiwan. Al contrario, le navi cinesi avrebbero come sfondo decine e decine di chilometri di mare piatto: un bersaglio ideale per i missili antinave di Taiwan. L'unica speranza cinese sarebbe quella di acquisire la superiorità aerea totale: questa è la conclusione anche dei rapporti del Pentagono. Ma questa superiorità aerea è ancora un obiettivo lontano per i cinesi. La fornitura dei Patriot PAC3, peraltro, già in programma, garantirà a Taiwan un enorme potenziamento delle sue capacità anti-missile e anti-aeree nei prossimi anni. Se non ci fossero quei 150 km d'acqua a separare la Cina da Taiwan, quest'ultima sarebbe spacciata da un pezzo. Ma quel canale è per i Cinesi, oggi, un ostacolo insormontabile.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
La forza anfibia cinese può trasportare circa 30.000 uomini, ma mettendo assieme anche naviglio non propriamente militare o comunque di emergenza, può arrivare a 60.000 uomini.
L'intera forza aerea da trasporto cinese può paracadutare non più di 10.000 uomini (e comunque il totale delle forze paracadutiste assomma a 30.000 unità). Abbiamo quindi un minimo di 40.000 uomini e un massimo di 90.000. Taiwan ha quasi 200.000 uomini alle armi, cui si aggiungono i riservisti (oltre un milione). Non c'è proprio storia. ---------- Certo che pensare che pochi Kilo possano mettere paura ad una Marina progettata per spazzare via quella Russa denota scarsa conoscenza di strategia militare, gli Americani le portaerei non le fanno nemmeno entrare nello stretto, hanno l'US Navy ... loro.
__________________
My Flickr Ultima modifica di maxsona : 19-01-2006 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
#180 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
devi soprattutto sapere che c'è un kilo ad attenderti bellamente appostato. Il kilo a 5 nodi nn lo rileva nessuno e con 2 giorni di autonomia silenziosa nello stetto di formosa la mette nel posteriore alla portaerei il che, trattandosi di testata nucleare, equivale a dire il quasi totale annientamento del gruppo di battaglia.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.




















