|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ma la k100 certamente non ti pone limiti. perchè poi? iniziare con una modesta reflex + una buona ottica, ti da molta più qualità di una compatta...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1762 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
grazie x la disponibilità, sulla qualità non avevo dubbi, piuttosto non vorrei neanche trovarmi tra le mani un prodotto troppo "avanzato" per uno che viene da una buona compatta, che ne pensi?
e tra le tre citate quale per un neofita? inoltre il budget vorrei mantenerlo tra i 600-650 euro max grazie ancora ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
beh io ho la k10d ed è stata la prima reflex. l'ho usata senza problemi. basta leggere il manuale prima, anche se molti non lo fanno e poi tempestano il forum di domande... un amico ha la k100 e i menu sostanzialmente sono uguali, quindi l'utilizzo è similare. con quel budget io prenderei la 10d+18-55 import. se vuoi in privato di scrivo dove la vendono ad un buon prezzo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1764 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
e della K200 che ne pensi?
meglio della K10 o no? scusa e grazie (mail:ronny7599@yahoo.it) la K10 è stata la prima reflex. l'ho usata senza problemi. basta leggere il manuale prima, anche se molti non lo fanno e poi tempestano il forum di domande... un amico ha la k100 e i menu sostanzialmente sono uguali, quindi l'utilizzo è similare. con quel budget io prenderei la 10d+18-55 import. se vuoi in privato di scrivo dove la vendono ad un buon prezzo[/quote] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
per me meglio la k10d.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1766 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
sono quasi convinto, l'ho trovata a 600€ import con il kit 18-55,
la mia preoccupazione deriva dal fatto che viene spesso descritta come difficile da usare x i principianti ed inoltre ho visto che è stata presentata nel 2006, aspetto consigli, grazie 1000 ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
è una reflex eccellente che non sia facilissima è perchè è una fotocamera NON entry level, come la canon 40D o la Nikon D300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1768 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Questa cosa aveva frenato un pò anche me per il fatto che soprattutto i sensori sono in continua evoluzione, quindi prendendo una macchina + vecchiotta rischiavo di avere un sensore meno efficiente degli ultimi usciti.
Ad esempio ero indeciso tra la 450d e la k10d, ma il buon Angelo mi ha subito detto che è di una fascia inferiore (manca corpo tropicalizzato, stabilizzatore nel corpo macchina, ecc.......). Se cosi non sarà lo vengo a cercare ![]()
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#1769 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
per la facilità d'uso credi sia meglio partire dalla K100d super, considerando il fatto che non ho mai usato una reflex ma solo buone compatte?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1770 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
più o meno sono le mie stesse perplessità....
l'hai già presa? fammi sapere grazie Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1771 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
|
Le differenze tra la k100d super e la k10 passano in mezza giornata di pratica, in realtà anche le macchine di fascia alta hanno la modalità automatica per cui non devi fare niente per iniziare, ma hanno tante possibilità in più una volta che le sai sfruttare.
__________________
http://500px.com/Utik_fede |
![]() |
![]() |
![]() |
#1772 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
L'ho ordinata venerdi al prezzo che l'hai trovata tu con il 18-55. Speruma bin
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#1773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma poi ci ho preso la mano e ora non cambierei per nulla al mondo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
più che altro ti ci devi abituare un po' tra misurazioni spot, semispot ecc..: è più complessa e qui non ci piove non è una cosa da mezza giornata, o meglio lo è se fai foto alla caxo di cane, ma per qualcosa di più "serio" ti ci vuole un po' per riabituarti e ottenere gli stessi risultati. ma ovviamente poi i risultati migliorano e la differenza si vede. ma quello che è certo è che 1. è più complessa e 2. non è una entry level |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
|
Quote:
Che poi credo che la k100 super abbia buona parte delle funzioni della k10 in un corpo entry level (potrei sbagliarmi), non dovrebbero esserci differenze abissali. Con questo non voglio dire che si possa prendere una pieno formato senza esperieza e scattare subito ottime foto, voglio dire che a mia opinione tra una k100 e una k10 se il problema è la complessità, è un non problema, se invece sono i soldi, ognuno fa i conti con le proprie tasche.
__________________
http://500px.com/Utik_fede |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ripeto non è tanto il fare o meno una foto corretta, ma ottenere il risultato che si vuole. per questo ci vuole un po' più di tempo e un po' più di prove per uno che è alle prime armi non saprei cosa consigliargli: la k10 è ottima ma è più costosa, grande, ingombrante, pesante e complessa di una K100 sta a lui scegliere detto questo io con la k10 sto su un altro pianeta, ma ci vuole un po' per riabituarsi a sfruttare correttamente le ottiche che si hanno in virtù delle nuove funzioni a me ha fatto anche una buona differenza il passaggio da 6 a 10MP, la messa a fuoco soprattutto manuale deve essere molto più precisa Ultima modifica di Leron : 13-04-2008 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1777 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
in effetti mi affascina la possibilità di avere un ottimo prodotto tra le mani, ma ragionando con la testa opterei prima per la k100d super,
non sarebbe tanto un problema di soldi vista la sola differenza di 150 euro, inoltre non vorrei che data la mia poca esperienza le prime foto con la k10 venissero peggio di quelle della compatta, ciao e grazie Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() poi ho realizzato che era colpa: 1. della maggiore risoluzione del sensore che richiedeva una maggiore risolvenza da parte delle ottiche 2. delle impostazioni "nuove" che l'altra mi dava in automatico ma ora non ritornerei indietro, va solo fatta la dovuta premessa che se prendi la k10 hai in mano una macchina eccellente ma che ti richiederà un po' di sbattimento per esser usata come si deve poi comunque puoi sempre mettere le impostazioni in automatico ma ti perdi il divertimento ![]() vado che mi aspettano per un reportage per il museo di scienze naturali a trento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1780 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Beh io ho sempre usato una reflex tradizionale, manuale al 100%, anche il riavvolgimento del rullino a manovella per capirci
![]() Questa non vuole certamente essere una critica, anzi, per quel che mi riguarda lo considero un pregio perchè significa che non è un giocattolo, ma non credo sia realistico parlare di questa macchina come di una cosa che si impara ad usare in un pomeriggio. Per carità, a fare degli scatti impari anche più in fretta, personalmente però ritengo che per fare delle foto ci voglia veramente più tempo. Io poi sarò partito da una posizione molto arretrata per cui ci starò sicuramente mettendo più tempo di altri che avevano già esperienza con reflex digitali, però resto dell'idea che due-quattro settimane di presa di confidenza ci vogliano, come minimo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.