Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2020, 11:49   #17501
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23150
Domanda da neofita: Da quel che capisco il modello che andresti ad acquistare offre "2.200MB/s e 2.000MB/s in lettura e scrittura sequenziale"
mentre riguardo quel case Orico "The read and measure speed of the M.2 interface can reach up to 992 MB / s.". Al tempo stesso "The Orico NVMe M.2 SSD external hard drive enclosure features the latest 10Gbps USB 3.1 Gen2 Type-C interface.".

Quale sarà il risultato finale?

Ultima modifica di giovanni69 : 01-08-2020 alle 11:53.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 11:18   #17502
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quale sarà il risultato finale?
Dal vero, tipo in copia reale di un file compresso di qualche GB si arriva a sfiorare gli 800 MB/s ...900 MB/s e oltre, solo nei benckmark.
In I/0 puoi considerarlo alla pari di un ssd sata interno; stesse prestazioni.

Mi raccomando di mettere bene il pad e di fare attenzione alla piastra in lega di alluminio che si scalda un po (se fa bene il suo lavoro).

Per rispondere alla tua domanda, mantieni la velocità che avresti visto che il colo di bottiglia è sempre comunque la porta usb 3.1 a 10 Gbps =1,25 GB/sec = reali ca 900 MB/sec, meno una piccola % di overlay se proprio l'ssd è di poca qualità.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 12:03   #17503
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Ragazzi per una build economica per amico basata su i5 9400 ho messo un MX500da 500gb su M2(Sata) per evitare cavi. Non ho fatto test specifici, ma al tatto sembra caldo più di un classico sata.
Ma vorrei sapere se a scaldare è l'interfaccia (M2) rispetto al classico sata o ci sono altri fattori?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 20:05   #17504
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
Quote:
Originariamente inviato da Marodark Guarda i messaggi
Leggendo quanto sopra mi è venuto un dubbio.
Stavo guardando la ROG Strix Arion che volevo utilizzare come disco secondario per i giochi, con la comodità di poterla collegare quando volessi e di portarmela dietro
i giochi però vanno installati nei pc, non sono dei stand alone come lo sono i meri dati

se scollegassi un disco esterno con dei giochi, altrove questi non ti funzionerebbero se non installati a loro volta nella nuova macchina

Quote:
, ma non sfrutterei mai l'NVME e andrebbe come un SATA durante l'utilizzo gaming?
in realtà in gaming, ovvero mentre si gioca, non c'è praticamente alcuna differenza non solo tra sata ed nvme ma neanche tra ssd ed hdd

se non
- nei caricamenti dei vari livelli
- in quei pochi(-ssimi) giochi che caricano man mano che si sta giocando


come anche ben spiegato da @Liupen, oltretutto le prestazioni sarebbero limitate dalla banda dell'usb3.1 (finanche) gen2

pertanto, a cosa serve un disco nvme esterno castrato nelle prestazioni a 800MB/s e che comunque non apporterà alcuna miglioria nell'esperienza d'uso?




Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi per una build economica per amico basata su i5 9400 ho messo un MX500da 500gb su M2(Sata) per evitare cavi. Non ho fatto test specifici, ma al tatto sembra caldo più di un classico sata.
Ma vorrei sapere se a scaldare è l'interfaccia (M2) rispetto al classico sata o ci sono altri fattori?
come detto da Marodark, il formato m.2 è più piccolo e quindi già per questo soggetto a riscaldarsi di più

ma non solo

spesso il connettore m.2 si trova al di sotto della gpu e quindi ne subisce di conseguenza la vicinanza termica che non riesce a smaltire in quanto letteralmente imbucato


non so quanto convenga per risparmiare 2 cavi, fosse stato almeno un nvme per l'OS...

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 21:34   #17505
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
oggi il mio MX500 compie 2 anni
usato senza alcun ritegno è sceso al 90%



tra 18 anni l'ho fatto secco dai
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 22:44   #17506
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23150
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
oggi il mio MX500 compie 2 anni
usato senza alcun ritegno è sceso al 90%

tra 18 anni l'ho fatto secco dai
Ovvero quanto TBW in 2 anni.... ?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 22:48   #17507
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23150
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Dal vero, tipo in copia reale di un file compresso di qualche GB si arriva a sfiorare gli 800 MB/s ...900 MB/s e oltre, solo nei benckmark.
In I/0 puoi considerarlo alla pari di un ssd sata interno; stesse prestazioni.

Mi raccomando di mettere bene il pad e di fare attenzione alla piastra in lega di alluminio che si scalda un po (se fa bene il suo lavoro).

Per rispondere alla tua domanda, mantieni la velocità che avresti visto che il colo di bottiglia è sempre comunque la porta usb 3.1 a 10 Gbps =1,25 GB/sec = reali ca 900 MB/sec, meno una piccola % di overlay se proprio l'ssd è di poca qualità.
Non capisco: se la porta USB 3.1 taglia almeno il 50% dei valori dichiarati di 2200 MB/s, come è possibile che usato invece internamente i valori di I/O siano gli stessi? Non dovrebbe benificiarne eliminando quel collo di bottiglia?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 22:58   #17508
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ovvero quanto TBW in 2 anni.... ?
è scritto nello screen

6861GB
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 12:42   #17509
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
oggi il mio MX500 compie 2 anni
usato senza alcun ritegno è sceso al 90%
tra 18 anni l'ho fatto secco dai
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
6861GB
il mio 850 evo ha compiuto 5 anni il mese scorso, senza alcun tipo di accorgimento, con indicizzazione di tutti i file attiva, senza Over-Provisioning ecc...a me non è sceso di 1%...

(1) Samsung SSD 850 EVO 500GB
----------------------------------------------------------------------------
Model : Samsung SSD 850 EVO 500GB
Firmware : EMT01B6Q
Serial Number : S21JNXAG448744K
Disk Size : 500,1 GB (8,4/137,4/500,1/500,1)
Buffer Size : Sconosciuto
Queue Depth : 32
# of Sectors : 976773168
Rotation Rate : ---- (SSD)
Interface : Serial ATA
Major Version : ACS-2
Minor Version : ATA8-ACS version 4c
Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600
Power On Hours : 16798 ore
Power On Count : 2622 volte
Host Writes : 13261 GB
Wear Level Count : 25
Temperature : 40 C (104 F)
Health Status : Buono (100 %)
Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA, NCQ, TRIM, DevSleep
APM Level : ----
AAM Level : ----
Drive Letter : C: D:
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 03-08-2020 alle 12:50.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 13:35   #17510
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23150
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
è scritto nello screen

6861GB
Grazie. 6TBW.

non l'avevo proprio visto... stavo cercando di convertire quella lunga stringa di scritture sull'host,...
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 19:23   #17511
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
ciao

che ne pensate del

https://www.hwlegend.tech/recensioni...2000m8-500g/3/


https://www.kingston.com/it/ssd/a2000-nvme-pcie-ssd


si trova 1TB a prezzo interessante

premesso che devo metterlo in un box tipo questo https://www.orico.shop/en/nvme-m2-ssd-housing.html
io ho preso un sabrent nano da 1tb sull usato di amazon a 166€ chiaramente ti costa di più come soluzione però dopo aver provato case esterno nvme+disco 1tb nvme mi son detto che 30€ non erano poi molti e l ho preso, ha le dimensioni di uno zippo l ingombro rispetto a quei casi è circa la metà le prestazioni dovrebbero essere analoghe quindi circa 1gbs con le ultime usb.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 22:21   #17512
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Se a qualcuno interessa segnalo su Amaz il Silicon power A55 1Tb a 89.99.

Quasi quasi per attaccarlo alla tv di scorta...
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:39   #17513
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
attenzione ai limiti dei dispositivi elettronici diversi dal pc

i miei due dischi ssd da 1tb, sataIII in casebox usb diversi non vengono visti ne dal lettore bluray, ne dall'autoradio, ne dal sistema mini hifi

non che sia una regola, ma una possibilità, almeno nel mio caso lo è

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:45   #17514
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
attenzione ai limiti dei dispositivi elettronici diversi dal pc



i miei due dischi ssd da 1tb, sataIII in casebox usb diversi non vengono visti ne dal lettore bluray, ne dall'autoradio, ne dal sistema mini hifi



non che sia una regola, ma una possibilità, almeno nel mio caso lo è



ciao ciao
Potrebbe essere il file system con cui è formattato il disco

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:51   #17515
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Finalmente mi son deciso ed ho ordinato il WD Red 512 da amazon a 71 neuri.
Poi quando arriva lo sostituisco all'intenso 256 che è attualmente nel pc.
Speriamo vadi bene...


Clmslmòlmsòmsòmss
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 08:52   #17516
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
eh lo so, infatti l'autoradio accetta solo Fat32, ma lo stesso non legge gli ssd in casebox usb

mentre hifi e bluray, che leggono le pendrive (fino a 128gb) in Ntfs, non leggono gli ssd ne in ntfs ne in fat32


grazie comunque per il suggerimento

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 15:53   #17517
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eh lo so, infatti l'autoradio accetta solo Fat32, ma lo stesso non legge gli ssd in casebox usb

mentre hifi e bluray, che leggono le pendrive (fino a 128gb) in Ntfs, non leggono gli ssd ne in ntfs ne in fat32
è capitato pure che qualche apparecchio, credo l' autoradio, non leggesse microsd, pendrive o box usb semplicemente perchè erano usb 3.0 e non usb 2.0...nonostante la formattazione fosse stata la stessa, cioè fat32...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 04-08-2020 alle 15:55.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 00:25   #17518
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
come anche ben spiegato da @Liupen, oltretutto le prestazioni sarebbero limitate dalla banda dell'usb3.1 (finanche) gen2

pertanto, a cosa serve un disco nvme esterno castrato nelle prestazioni a 800MB/s e che comunque non apporterà alcuna miglioria nell'esperienza d'uso?






come detto da Marodark, il formato m.2 è più piccolo e quindi già per questo soggetto a riscaldarsi di più

ma non solo

spesso il connettore m.2 si trova al di sotto della gpu e quindi ne subisce di conseguenza la vicinanza termica che non riesce a smaltire in quanto letteralmente imbucato
Giusta precisazione, si parla ovviamente della connessione più veloce delle usb, quella (solitamente rossa se di tipo A) o/e di tipo C.
Sono alla fine dei bei giocattolini costosi per lo storage da sostituire alle pendrive usb.


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non capisco: se la porta USB 3.1 taglia almeno il 50% dei valori dichiarati di 2200 MB/s, come è possibile che usato invece internamente i valori di I/O siano gli stessi? Non dovrebbe benificiarne eliminando quel collo di bottiglia?
Hai ragione, il box tappa più le prestazioni sequenziali di quelle casuali.

Però, nonostante non si percepisca come reattività nel nostro sistema operativo, è innegabile che un NVMe (anche uno limitato come ad esempio un Kingston A2000 - se a questo ci si riferisce ora, non ricordo), anche nel casuale è più veloce.


Vedere il 4KiB Q1 T1

Ho fatto dei test proprio su un box simile della orico ultimamente - ne è uscito un po malconcio, ma dal punto di vista della velocità è ok.

Riporto anche quì, sinteticamente i risultati che ti possono interessare, premettendo Giovanni, che ti parlo principalmente per conoscenza empirica, più che teorica, che forse è meglio.

Ho preso un Samsung 970 da 500GB e messo nel box collegato appunto in usb 3.1 (gen 2).
Ho certamente fatto tutti i test con i bench di riferimento: atto, crystaldiskmark, as ssd
ATTO, come test riporta oltre 1000MB/s come lettura e scrittura
Crystal conferma il sequenziale oltre i 1000MB/s (quindi sicuramente anche un nvme da max 2000MB/s subendo il collo di bottiglia, raggiunge quei valori, o quasi).
Nello specifico, con crystal ho ottenuto nel 4K-QD1 (4KT1), quindi la velocità della singola operazione I/0:
lettura 48 MB/s - scrittura 85 MB/s
Se confronti con, ad esempio, il Crystaldiskmark sopra del A2000, è molto più basso, castrato dalla connessione USB..ma simile a quello sata.
Quindi il mio dire che "In I/0 puoi considerarlo alla pari di un ssd sata interno; stesse prestazioni" non vuol dire che non scenderebbe a sua volta. E' probabile che lo sarà ma non abbastanza da notare differenze rispetto alle prestazioni dell'ssd sata collegato direttamente; almeno per questo genere di file spostati.

Sono test che rientrano tutti nell'area cache pSLC e naturalmente della cache di windows (quella della FTL allocata su RAM). Ma questo interessa l'ssd più che il box in quanto solo veicolo di passaggio dei dati.

Naturalmente poi ho voluto fare dei test di copia di file reali. Questo interessante ...come detto sono pendrive usb sofisticate, nient'altro.

Ho preparato una cartella copiosa di piccoli file di office, immagini, pdf
La copia sul Samsung 970 evo collegato internamente fà 62 MB/s, quando collegata nel box fà 38 MB/s
Ottengo lo stesso genere di velocità se trasferisco la stessa cartella su di un samsung 860 evo (sata).
Penso sia coerente con quanto osservato con gli I/0 precedentemente.

L'altro test "reale" è stato quello di preparare un file video di 5GB e misurarne la velocità:
L'nvme collegato interno supera i 2800 MB/s, nel box sono 750 MB/s
750 sono comunque una buona velocità seq reale

Quindi, dalla mia prova-provata ti porto i risultati
non-box / box
cartella (esempio di I/0) 62 / 38 MB/s
film (esempio di sequenziale) 2800 / 750 M/B

Presumo, magari chi è più esperto di me può confermare o smentirmi, che centri questa cosa: il sequenziale di un ssd nvme è capace di utilizzare n. DIE perchè la velocità è soprattutto frutto della paralelizzazione, lettura da più chip e scrittura su più chip contemporaneamente.
Il protocollo USB è come sata, mi sembra, unidirezionale, e probabilmente restringe molto più il bandwidth quando si scrive continuamente.

Spero queste info ti siano utili.

EDIT: corretto l'errore di dizione sotto il test.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 06-08-2020 alle 14:44.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 08:32   #17519
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
aggiungo, se può servire, agli ottimi test ed esposizione forniti da @Liupen quello del mio m.2 crucial mx500 1tb in casebox usb3.1 gen1 su relativa porta 3.1 gen2 della mobo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=9630


IMHO per ora il sataIII è più che sufficiente per qualsiasi utilizzo il mio è come disco di backup (sul quale sto testando la ritenzione dei dati)


e sempre IMHO fino a quando non avremo porte usb 3.2 gen2 x2, o usb4 (aka gen3 x2) i dischi m.2 nvme meglio utilizzarli internamente sul pettine m.2 dedicato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 16:20   #17520
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Qualcuno sa se hanno risolto il bug di Windows dell'ottimizzazione? Eventualmente ogni quanto lanciarne una manuale? Grazie

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v