Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2015, 11:08   #17321
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
quoto pure le virgole.



ma tu pensi veramente che un domani fastweb o qualcun'altro cabli in ftth anche abitazioni in campagna o in comuni montani?
quelli a malapena riceveranno l'Adsl2+(alcuni manco la potranno avere x la lunghezza eccessiva del doppino),è già un miracolo,secondo me, se avranno la vdsl.
posso capire alcuni comuni,i centri metropolitani e i grandi comuni e forse i comuni mediamente popolati, ma a sto punto meglio dare la possibilità a tutti e non a pochi,(investire per portare la vdsl ovunque anzichè portare la ftth soltanto a poche città).
Se facciamo un discorso puramente "orticellistico", cioè che ognuno guarda il proprio giardino, è ovvio che FTTH non lo potranno avere tutti, sarebbe come pretendere di sostituire interamente il rame su tutto il suolo italiano, impresa impossibile a dire poco.

Tuttavia, bisogna anche avere un pizzico di umiltà, soprattutto mi metto nei panni di Calcagno. Dire che entro il 2020 il 100% della popolazione avrà almeno una connessione a 30 Mbit in FTTC è una dichiarazione di una presunzione e di una arroganza tipica di Fastweb che, ancora una volta, fa le classiche promesse da marinaio.

Se così fosse, anche chi abita in un paesino sperduto tra le montagne (magari insieme ad Annette o ad Heidi con le caprette ) dovrebbe avere FTTC e quindi è come dire "porteremo la fibra a tutti gli armadi ripartilinea del suolo Italiano".

Suona quindi come un controsenso dire che FTTH per tutti è improponibile quando invece per la FTTC sempre la fibra devono stendere, e secondo le dichiarazioni di Calcagno, PER TUTTI ENTRO IL 2020. Cablare tutti gli armadi d'Italia in 5 anni ???? Auguri !!!!!

Non voglio sembrare il solito polemico, però lavoro nel campo delle telecomunicazioni da 20 anni e vi dico solo una cosa amici miei : SVEGLIA !!!!!
E ragionate con la vostra zucca, non con quella di chi promette senza sapere se potrà poi mantenere la parola data.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:08   #17322
IC33M44N
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Che ci sia una differenza mi va bene, ma perdonatemi se questa differenza (che é tutt'altro che abissale) mi richiede di attendere altri 10 anni a causa di costi spropositati , preferisco qualcosa che mi dia prestazioni eccellenti già tra pochi mesi....

I provider non sono ONLUS e per cablare in FTTH ma credo anche in FTTB servono MILIARDI di euro. La rete telefonica, che non è statale, è ancora utilizzabile e possono continuare a sfruttarla

Lamentarsi di una scelta del genere secondo me è assurdo....

Poi certo si può sempre chiedere di più, ma non mi sembra logico...

Poi lo sviluppo degli standard su rame non è ancora finito.... E' 20 anni che lo si dà per morto ma mi sembra che la Alcatel-Lucent stia facendo progressi continui.... Chi avrebbe mai pensato alla VDSL2, al Vectoring, Al G.Fast?

Quando il rame non basterà più si potrà passare alla fase successiva FTTB o FTTH, intanto cerchiamo di apprezzare lo sforzo non da poco che i nostri Provider stanno facendo in un Paese che per la maggior parte di tecnologia non capisce un tubo (perché l'Italia non è questo forum)....
Concordo con te, MX4.
Lamentiamoci del rame quando sarà definitivamente morto!

Da quello che si evince, l'AD crede di riuscire ad eguagliare la FTTH in termini di velocità attraverso l'ausilio di vectoring/g.fast con "soli" 100 milioni di investimenti in più del normale. A quel punto la differenza tra le due, sarebbe solo in termini di ping (e affidabilità?).
Ribadisco, ne fa anche un discorso anche economico: 11 miliardi FTTH vs 3,5 FTTS per un paese dove i nerd sono ben pochi.
“Con le nuove tecnologie sarà sufficiente portare la fibra a 150 mila armadi e implementare le schede negli apparati già installati, senza lavori invasivi, senza nuovi scavi”.CIT.
E non ci dimentichiamo che "Nel 1999 FASTWEB è stato il primo operatore a realizzare una rete di accesso in fibra ottica (Fiber To The Home) che raggiunge 2 milioni di unità immobiliari a Milano, Genova, Bologna, Torino, Roma, Bari e Napoli. Nel 2010 è stato il primo in Europa a offrire ai clienti residenziali connessioni fino a 100 Mbps."
Fastweb credo sia l'ultima azienda da criticare...
Il problema ancora aperto è il vectoring in presenza di più operatori, ma forse in quei casi, passeranno direttamente al G.FAST.

PS. non dimentichiamoci che a cablare in FTTH ci sta pensando metroweb, ergo speranza di FTTH c'è tutt'ora per le grandi città (o almeno lo spero)

Ultima modifica di IC33M44N : 13-02-2015 alle 11:14.
IC33M44N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:13   #17323
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
quindi adesso la cablatura verticale del cristiano è a carico suo,quando ad altri(milanesi tutti e parte di baresi,bolognesi etc) è stata data la ftth senza costi aggiuntivi.
Secondo me avete ragione entrambi, ma il punto è uno solo. Nella stragrande maggioranza dei casi, specie a Milano, sono stati cablati stabili in modo casuale. Magari ti ritrovi un palazzo abitato da persone anziane o da gente poco interessata (vuoi per tanti motivi) alla fibra ottica. Allora come rientreresti mai dell'investimento in quel preciso stabile ???

Viceversa, se tanto mi dà tanto, non avrebbe costi così tanto superiori estendere la tratta in fibra dal ripartilinea fino alla chiostrina dello stabile, il cosiddetto "cablaggio orizzontale", visto che quello che costa un sacco di soldi è il cablaggio verticale, ma secondo me arrivare almeno allo stabile con la fibra non sarebbe una scelta peregrina.

Poi, senza contare i vari ostruzionismi degli amministratori di condominio, per non parlare di altri condimini volutamente oziosi e rompiscatole, il condominio stesso potrebbe chiedere, tramite una raccolta firme (un pò come avviene col provider romano Unidata), di avere lo stabile cablato in verticale.
I costi sarebbero a carico ovviamente di Metroweb (per citarne uno) o della stessa Fastweb e/o Telecom, ma con ritorno immediato dell'investimento suffragato dalle firme di adesione di coloro che intendono usufruire di detta connessione a Internet.

Sarebbe un modo molto vantaggioso ed efficace e si supererebbero tante beghe burocratiche, tipiche di un Paese come l'Italia.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:14   #17324
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Oggi finalmente qualcosa è cambiato..

Quote:
Gentile XXXXX XXXXX dopo avere verificato insieme i tuoi dati e i servizi richiesti abbiamo avviato il passaggio della linea telefonica dal tuo attuale Operatore a FASTWEB. Sono in corso le ultime verifiche con Telecom Italia, i servizi FASTWEB saranno attivi entro il giorno 21-02-2015. Tramite SMS ti terremo aggiornato sull'attivazione della linea e sulla consegna del modem FASTWEB che ti verrà recapitato qualche giorno prima dell'attivazione all'indirizzo indicato. Tieniti sempre informato sulla tua MyFASTPage. Grazie.
Quote:
Segui la spedizione del tuo modem:
Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 11/02/2015)
E beh strano però.. io ieri ho fatto il login e non c'era niente di tutto ciò, come fa un modem ad essere in stato di verifiche tecniche da prima che cambiassero lo stato?

Bene.. a questo punto manca solo l'appuntamento con il tecnico, no? Ho paura perché leggevo online di tecnici fannulloni che saltano gli appuntamenti o fanno finta di contattarti facendo appena uno squillo e riattaccando alla risposta del cliente.

A voi com'è stato il tragitto da questo punto in poi? Dite che me la allacciano la fibra entro la settimana prossima?
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:18   #17325
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da IC33M44N Guarda i messaggi
E non ci dimentichiamo che "Nel 1999 FASTWEB è stato il primo operatore a realizzare una rete di accesso in fibra ottica (Fiber To The Home) che raggiunge 2 milioni di unità immobiliari a Milano, Genova, Bologna, Torino, Roma, Bari e Napoli. Nel 2010 è stato il primo in Europa a offrire ai clienti residenziali connessioni fino a 100 Mbps."
Fastweb credo sia l'ultima azienda da criticare...
Il problema ancora aperto è il vectoring in presenza di più operatori, ma forse in quei casi, passeranno direttamente al G.FAST.

PS. non dimentichiamoci che a cablare in FTTH ci sta pensando metroweb, ergo speranza di FTTH c'è tutt'ora per le grandi città (o almeno lo spero)
E non dimentichiamoci che nel 2001 a Roma (parliamo di Roma, alias capitale d'Italia) dissero che agli utenti non ancora raggiunti da fibra ottica, sarebbero stati collegati in ADSL, ovviamente pagando la medesima cifra di chi viaggiava 10 volte più veloce e che entro 6 mesi, dico SEI MESI, sarebbero stati migrati in fibra ottica FTTH. Nessuno ha visto tradotta in realtà questa promessa, purtroppo fatta solo verbalmente dai vari agenti commerciali e messa come pubblicità sui volantini per attirare i clienti.

Perché non diciamo tutta la verità ?

E tra l'altro, tolta Milano (nemmeno coperta interamente), a Roma FTTH Fastweb ce l'hanno 2 cristiani messi in croce, la copertura fa ridere nel vero senso della parola.

Ripeto : SVEGLIA !!!!!!

P.S. Metroweb è ferma, in attesa di capire cosa farà Telecom. Inoltre non c'è nessun comunicato in cui si possa sperare di vedere cablate altre città all'infuori di Bologna e Milano.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:57   #17326
IC33M44N
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
E non dimentichiamoci che nel 2001 a Roma (parliamo di Roma, alias capitale d'Italia) dissero che agli utenti non ancora raggiunti da fibra ottica, sarebbero stati collegati in ADSL, ovviamente pagando la medesima cifra di chi viaggiava 10 volte più veloce e che entro 6 mesi, dico SEI MESI, sarebbero stati migrati in fibra ottica FTTH. Nessuno ha visto tradotta in realtà questa promessa, purtroppo fatta solo verbalmente dai vari agenti commerciali e messa come pubblicità sui volantini per attirare i clienti.

Perché non diciamo tutta la verità ?

E tra l'altro, tolta Milano (nemmeno coperta interamente), a Roma FTTH Fastweb ce l'hanno 2 cristiani messi in croce, la copertura fa ridere nel vero senso della parola.

Ripeto : SVEGLIA !!!!!!

P.S. Metroweb è ferma, in attesa di capire cosa farà Telecom. Inoltre non c'è nessun comunicato in cui si possa sperare di vedere cablate altre città all'infuori di Bologna e Milano.

A me lo dici? sono il primo a dire che Roma viene trattata a pesci in faccia!
Conosco solo due zone cablate in fibra ottica, Piazza Bologna e Piazza Re di Roma quindi figurati...

Detto ciò, non mi sembra il caso di criticare FW, che i suoi sforzi li ha sempre fatti nel bene o nel male. Grazie a loro, sono passato da 6/1 a 70/10!

Se c'è qualche azienda da criticare è la TELECOM e i suoi azionisti che guarda caso (per non parlare di Ferrovie dello Stato etc) solo quando esce fuori la concorrenza si "svegliano".
FTTH è sicuramente meglio, ma ti ricordo che siamo in Italia, dove l'interesse personale prevale su quello collettivo, salvo eccezioni, e in un modello di economia incentrata sul profitto.

Possiamo confidare solamente su Metroweb (CDP) che, dovrebbe, in teoria, e spero anche in pratica, far prevalere l'interesse collettivo a discapito degli utili. Mi accontenterei anche di una FTTB, senza per forza una FTTH.
IC33M44N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 13:18   #17327
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da boh15 Guarda i messaggi
costi spropositati? cablare ftth costa 15-20% in piu' rispetto a fttcab mi pare. questo senza contare la duplicazione delle spese nell'installare piu' cabinet di piu' operatori.

tra fttb (gfast) e ftth gpon c'e' una differenza di costo di solo il 3% all'installazione, ma gfast ha costi di manutenzione molto piu' alti, ad iniziare dalla bolletta elettrica.

la fibra ottica non si limiterebbe a 1gbit/s. Esistono gia' prodotti commerciali per 10, 40gbit/s ed oltre, e standard come 10gpon per condividere questa banda con i diversi clienti resizendiali attaccati alla singola porta in centrale.

L'urgenza dell'Italia non è andare a 40 Gbit/s, l'urgenza è abbandonare l'ADSL ed arrivare ALMENO a 30 mbit/s....

Non è possibile aspettare un decennio per uscire dalla palude in cui siamo. Siamo l'unico paese del mondo che ha una rete mobile dei cellulari più veloce di quella fissa

Al 30 giugno 2014, la velocità media delle connessioni in Italia è stata pari a 5,8 MB/s, una vergogna per un Paese industrializzato....

Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Se facciamo un discorso puramente "orticellistico", cioè che ognuno guarda il proprio giardino, è ovvio che FTTH non lo potranno avere tutti, sarebbe come pretendere di sostituire interamente il rame su tutto il suolo italiano, impresa impossibile a dire poco.

Tuttavia, bisogna anche avere un pizzico di umiltà, soprattutto mi metto nei panni di Calcagno. Dire che entro il 2020 il 100% della popolazione avrà almeno una connessione a 30 Mbit in FTTC è una dichiarazione di una presunzione e di una arroganza tipica di Fastweb che, ancora una volta, fa le classiche promesse da marinaio.
Fastweb ha detto un'altra cosa: che se tutti gli operatori investissero in FTTC si potrebbe arrivare rapidamente a cablare tutti gli armadi d'Italia. E' chiaro che da sola Fastweb non ce la farebbe....

C'è Telecom, c'è Vodafone e poi ci sono gli operatori che dormono come Infostrada e Tiscali che non stanno facendo nulla in questo senso....

Ultima modifica di MX4 : 13-02-2015 alle 13:25.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 13:46   #17328
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Se facciamo un discorso puramente "orticellistico", cioè che ognuno guarda il proprio giardino, è ovvio che FTTH non lo potranno avere tutti, sarebbe come pretendere di sostituire interamente il rame su tutto il suolo italiano, impresa impossibile a dire poco.

Tuttavia, bisogna anche avere un pizzico di umiltà, soprattutto mi metto nei panni di Calcagno. Dire che entro il 2020 il 100% della popolazione avrà almeno una connessione a 30 Mbit in FTTC è una dichiarazione di una presunzione e di una arroganza tipica di Fastweb che, ancora una volta, fa le classiche promesse da marinaio.

Se così fosse, anche chi abita in un paesino sperduto tra le montagne (magari insieme ad Annette o ad Heidi con le caprette ) dovrebbe avere FTTC e quindi è come dire "porteremo la fibra a tutti gli armadi ripartilinea del suolo Italiano".

Suona quindi come un controsenso dire che FTTH per tutti è improponibile quando invece per la FTTC sempre la fibra devono stendere, e secondo le dichiarazioni di Calcagno, PER TUTTI ENTRO IL 2020. Cablare tutti gli armadi d'Italia in 5 anni ???? Auguri !!!!!

Non voglio sembrare il solito polemico, però lavoro nel campo delle telecomunicazioni da 20 anni e vi dico solo una cosa amici miei : SVEGLIA !!!!!
E ragionate con la vostra zucca, non con quella di chi promette senza sapere se potrà poi mantenere la parola data.
appunto che non puoi pretendere che la FTTH la mettano ovunque non ha senso il discorso.
se i soldi devono essere investiti preferisco che servano per coprire in FTTC i vari paesi e paesini italiani piuttosto che cablare in FTTH solo roma,bari,torino etc.
io faccio ragionamenti globali e purtroppo comprendo fino ad un certo punto i discorsi dell'orticello.
io spero che quanto abbiano dichiarato sia vero ma come ho detto nel mio precedente intervento è difficile che stendano la fibra per singoli abitanti sparsi per la montagna o per la desolata campagna di qualche luogo italiano.

pero' in termini pratici è piu facile portare la FTTC che la FTTH ovunque e a prezzo minore,fermo restando che l'italia e credo qualsiasi paese al mondo non puo' essere cablato al 100%,almeno al momento,poi tra 30 anni non so.
per questo ritengo certe discussioni e pretese assurde, direi che chi ha la 100 si accontenti di averla in fttc ,perchè c'è gente che non va manco a 2 mega e probabilmente non potrà manco avere un giorno la vdsl.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 13:49   #17329
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Fastweb ha detto un'altra cosa: che se tutti gli operatori investissero in FTTC si potrebbe arrivare rapidamente a cablare tutti gli armadi d'Italia. E' chiaro che da sola Fastweb non ce la farebbe....

C'è Telecom, c'è Vodafone e poi ci sono gli operatori che dormono come Infostrada e Tiscali che non stanno facendo nulla in questo senso....
Ma anche no, non è detto che telecom, vodafone e fastweb pur trovando un accorto, cablino tutti gli armadi di tutta Italia. Se è vero come sappiamo tutti che chi investe vuole avere, giustamente, il suo ritorno economico, nelle aree in cui l'investimento è, come si suol dire, "a rischio d'impresa", ci penseranno non una ma 100 volte prima di coprirla in FTTC.

E' per questa ragione che dico che fare certi proclami denota scarsa conoscenza dei fatti e grande presunzione/arroganza, tutto marketing (come al solito), tutte strategie verbali e di persuasione occulta per portare "gli indecisi" dalla propria parte.

Condivido il fatto che Fastweb si stia comunque dando da fare, ma invito comunque chi legge questo thread a tenere gli occhi aperti e ad evitare di farsi fregare facilmente. L'era delle fiabe o delle favole, almeno per me, è terminata da tempo.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 13:54   #17330
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
appunto che non puoi pretendere che la FTTH la mettano ovunque non ha senso il discorso.
se i soldi devono essere investiti preferisco che servano per coprire in FTTC i vari paesi e paesini italiani piuttosto che cablare in FTTH solo roma,bari,torino etc.
io faccio ragionamenti globali e purtroppo comprendo fino ad un certo punto i discorsi dell'orticello.
io spero che quanto abbiano dichiarato sia vero ma come ho detto nel mio precedente intervento è difficile che stendano la fibra per singoli abitanti sparsi per la montagna o per la desolata campagna di qualche luogo italiano.

pero' in termini pratici è piu facile portare la FTTC che la FTTH ovunque e a prezzo minore,fermo restando che l'italia e credo qualsiasi paese al mondo non puo' essere cablato al 100%,almeno al momento,poi tra 30 anni non so.
per questo ritengo certe discussioni e pretese assurde, direi che chi ha la 100 si accontenti di averla in fttc ,perchè c'è gente che non va manco a 2 mega e probabilmente non potrà manco avere un giorno la vdsl.
Ecco, adesso ragioniamo e mi trovo in buona parte d'accordo con te.

Tuttavia ciò che purtroppo si vede è un paese che in certe aree è competitivo e al passo con i tempi, mentre in altre è peggio del Terzo Mondo (col dovuto rispetto). A me per esempio dà ai nervi che città come Milano o Bologna siano coperte da Vodafone a 300 Mbps in down e 20 Mbps in up, velocità a mio avviso impensabili per i comuni mortali, oggi come oggi.

Benché metterei la firma per avere un upgrade di profilo da parte di Telecom col fantomatico 50/10 (che si spera di vedere nel corso del 2015), è pur vero che mi vedo costretto a pagare di più di chi, abitando in città con minore densità abitativa, riesce ad avere la "fortuna" (è proprio il caso di dirlo) di poter godere di velocità stratosferiche e a costi per giunta minori.

Ma questa è l'Italia e certe cose non cambieranno mai, purtroppo.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 14:36   #17331
MMosquiton
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
E non dimentichiamoci che nel 2001 a Roma (parliamo di Roma, alias capitale d'Italia) dissero che agli utenti non ancora raggiunti da fibra ottica, sarebbero stati collegati in ADSL, ovviamente pagando la medesima cifra di chi viaggiava 10 volte più veloce e che entro 6 mesi, dico SEI MESI, sarebbero stati migrati in fibra ottica FTTH. Nessuno ha visto tradotta in realtà questa promessa, purtroppo fatta solo verbalmente dai vari agenti commerciali e messa come pubblicità sui volantini per attirare i clienti.
Pura e sacrosanta verità.

Tra l'altro avevano detto che avrebbero coperto Roma (con FTTS) al 100% entro dicembre 2014...

Mah...
MMosquiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 14:41   #17332
boh15
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
ma tu pensi veramente che un domani fastweb o qualcun'altro cabli in ftth anche abitazioni in campagna o in comuni montani?
ma tu pensi veramente che un domani fastweb o qualcun altro ti porti 250-500 mbit/s anche nelle abitazioni in campagna o in comuni montani? (in fttcab)
con le tecnologie scelte non potranno garantirlo nemmeno nei centri urbani coperti da piu' operatori

Ultima modifica di boh15 : 13-02-2015 alle 14:46.
boh15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 14:54   #17333
paolox123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
finche' ci sara' il monopolista di TELECOZ la vedo dura (perche' x me è ancora monopolista che se ne dica) con i suoi piani industriali portati avanti prima dal quel pappone del tronchetti, ora da altri
paolox123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:11   #17334
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da paolox123 Guarda i messaggi
finche' ci sara' il monopolista di TELECOZ la vedo dura (perche' x me è ancora monopolista che se ne dica) con i suoi piani industriali portati avanti prima dal quel pappone del tronchetti, ora da altri
E allora perché Fastweb non mette mani al portafogli e surclassa Telecom a livello tecnologico ? Lo potrebbe fare benissimo, ha i mezzi e le risorse, non a caso 14 anni fa era partita con FTTH e non mi sembra che nessuno, nemmeno Telecom, avesse messo paletti a riguardo, così come anche Metroweb che è monopolista nei cablaggi verticali (vedasi Milano e Bologna).

Quindi, in tutta sincerità, tutto questo "monopolio" da parte di Telecom non lo vedo, anzi.....se non fosse per Telecom tutti gli altri operatori alternativi che si appoggiano ancora sulle tecnologie in rame, vedasi Tiscali, Infostrada, Tele Tu, etc etc, sparirebbero e andrebbero a zappare la terra, visto che di fatto le uniche Telco in Italia che investono fior di milioni di euro sono Telecom e Fastweb.

E, inoltre, fino a prova contraria, sono i soldi che hanno sempre parlato. Se hai le risorse e i mezzi per essere competitivo e alternativo, nessuno può metterti i bastoni tra le ruote.

Per come la vedo io Telecom e Fastweb sono due facce di una medesima medaglia, ognuna trae vantaggio dall'altra e in comune hanno solo l'obiettivo di portare a se più clienti possibili con tutte le strategie di marketing di cui sono capaci, nel bene e nel male.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:31   #17335
robbe8
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 139
Palermo totalmente OFF sia internet che telefono.
Sempre più giù, che ridicoli.
__________________
i5 4670 | GTX 760 Gigabyte | h87M PRO Asrock | hyper tx3 evo | Corsair vengeance 2x4gb 1600MHz lp | Seagate Barracuda 1TB | XFX ProSeries 550W | Cooler Mater elite 370 | LG GH24NSB0
robbe8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:32   #17336
paolox123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Città: roma
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
E allora perché Fastweb non mette mani al portafogli e surclassa Telecom a livello tecnologico ? Lo potrebbe fare benissimo, ha i mezzi e le risorse, non a caso 14 anni fa era partita con FTTH e non mi sembra che nessuno, nemmeno Telecom, avesse messo paletti a riguardo, così come anche Metroweb che è monopolista nei cablaggi verticali (vedasi Milano e Bologna).

Quindi, in tutta sincerità, tutto questo "monopolio" da parte di Telecom non lo vedo, anzi.....se non fosse per Telecom tutti gli altri operatori alternativi che si appoggiano ancora sulle tecnologie in rame, vedasi Tiscali, Infostrada, Tele Tu, etc etc, sparirebbero e andrebbero a zappare la terra, visto che di fatto le uniche Telco in Italia che investono fior di milioni di euro sono Telecom e Fastweb.

E, inoltre, fino a prova contraria, sono i soldi che hanno sempre parlato. Se hai le risorse e i mezzi per essere competitivo e alternativo, nessuno può metterti i bastoni tra le ruote.

Per come la vedo io Telecom e Fastweb sono due facce di una medesima medaglia, ognuna trae vantaggio dall'altra e in comune hanno solo l'obiettivo di portare a se più clienti possibili con tutte le strategie di marketing di cui sono capaci, nel bene e nel male.
amico mio, il perche è presto detto, a mio avviso e quattrini da investire a parte, molto qualunquisticamente se vogliamo è come se tu domani mi ospiti a casa tua e mi metti a disposizione i comfort che ci sono all'interno, MA SEMPRE CASA TUA è E COMANDI TU !
paolox123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:46   #17337
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Palermo, fonia e dsl down. Portante agganciata ma nessun IP assegnato
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:48   #17338
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Nessun collegamento. Link fisico presente ma non assegna ip il dhcp remoto. Qualcuno ha lo stesso problema su catania?
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:52   #17339
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Sperando che non sia temporaneamente, ma adesso ip assegnato e telefono funzionante. È durato 40 min circa il guasto.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps

Ultima modifica di seesopento : 13-02-2015 alle 15:55.
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:56   #17340
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Sperando che non sia temporaneamente, ma adesso ip assegnato e telefono funzionante. È durato un'ora circa il guasto.
si è tornato anche ame.

visto che sei di palerm, faresti la prova del ping verso il primo gatway?

cmq banda di merd oggi solo verso alcamo 75mega verso il resto del mondo 2 mega.

imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v