|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#17301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Quote:
D'altro canto, se si dovesse fare come consigli da questo punto di vista, allora vorrebbe dire che lo sviluppo dei pannelli dei monitor LCD non puo` piu` andare oltre quanto siamo arrivati adesso (0.265 di pixel pitch, quello che consigli essere il minimo per applicazioni di produttivita`) e che l'unico margine di miglioramento possibile per i produttori rimarrebbe quello della dimensione fisica dello schermo.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
|
#17302 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
|
Quote:
ora non so se questo è dovuto al pixel pitch, o al fatto che il monitor esterno sia un TN, o alla retroilluminazione a LED dello schermo del MBP... acquistando un nuovo monitor vorrei essere sicuro che questo inconveniente non si presenti, da qui le mie domande e perplessità sul discorso del pixel-pitch.
__________________
FlickR |
|
|
|
|
|
|
#17303 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 13
|
Mi è arrivato l'Asus ML239H
devo settarlo in un modo particolare?? per quanto riguarda sky, Il monitor è senza altoparlanti integrati giusto? quindi devo per forza comprarmi delle casse da pc; visto che ha solo un'uscita audio e da quell'uscita audio ci devo attaccare le casse ed il monitor è collegato al pc tramite vga, come faccio a collegarli entrambi?? si può?? e se comprassi lo splitter per l hdmi sarebbe una buona soluzione? Grazie mille! Ultima modifica di Xisahe : 15-09-2011 alle 19:48. Motivo: a |
|
|
|
|
|
#17304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
Quote:
l'estetica non sarà la cosa più importante ma quello è veramente un pugno in un occhio.
__________________
PC1-Win7Pro64Sp1:Intel Core i7 2600KASUS P8Z68-V ProCorsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTX560Ti DCII 1GBSeagate Barracuda 750GBSeasonic M12II-620 EVOCooler Master HAF912 PlusASUS VW247H PC2-Win7Pro64Sp1:Intel Pentium G2030ASUS P8B75-V Corsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTS250 DI 512MBSeagate Barracuda 320GBSeasonic S12II-520Cooler Master Ammo533LG M2352D Ultima modifica di korn83 : 15-09-2011 alle 20:24. |
|
|
|
|
|
|
#17306 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
e quando avrai trovato la soluzione definitiva, scrivi un post in quella discussione spiegandola bene, che in futuro tornerà utile. Sempre in quella discussione troverai indicazioni su alcuni settings, e altre info utili. Roba scritta qualche mese fa, quindi ti consiglierei di leggerla tutta partendo da pag. 8. Infine, sempre parlando di settings, dovresti leggere con calma la recensione di tftcentral. Per la calibrazione della definizione di un monitor quando è connesso in VGA al pc, leggi questo post (e anche quello precedente): http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2024 |
|
|
|
|
|
|
#17307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Riguardo la maggior definizione che un pixel pitch più piccolo consente di ottenere, mi sembra cosa scontata e banale. Ma quando si usa un OS come windows, e ci si ritrova in determinate situazioni (vedi sopra), è altrettanto banale il fatto che una maggior definizione non sempre porta vantaggi. Tu dici che porti gli occhiali e trovi perfettamente adeguato il P.P. 0.265 del tuo 23". Bene. Ma io ti posso dimostrare che non può essere vero in qualunque situazione: per esempio, io ho sul desktop alcuni gadget carini che mi forniscono diverse informazioni, ma siccome hanno usato qualche font con dimensione minuscola perchè non avevano altra scelta (i gadget hanno dimensioni standard, e non sono elevate), è parecchio difficoltoso leggere quel tipo di scritte. Stessa cosa avviene per certe scritte che sono parte di immagini, presenti spesso in pagine web. Infine, tornando al fatto che tu trovi adeguato il P.P. 0.265, ciò non vuol dire che, nel tempo, la cosa non possa provocare problemi, anzi. Non serve andare a sentire l'opinione di un oculista per capire che, se si passa ogni giorno qualche ora davanti ad un monitor, leggere scritte che hanno dimensioni grandi stanca molto meno la vista rispetto a leggere scritte con dimensioni piccole, al limite del leggibile dalla corretta distanza di visione dal monitor. Lo scotto non lo paghi subito, ma nel tempo. Qualunque attività che tenda ad affaticare più del normale organi del corpo umano, prima o poi presenterà il conto, e quando si tratta di salute il conto può anche essere salato. Io non sono più un ragazzino, e molte cose le ho provate per decenni (quasi 3) sulla mia pelle. Nessuno vi obbliga a seguire i miei consigli, ma fareste bene perlomeno a riflettere su certe cose, che non sono per niente difficili da comprendere se si usa il buon senso. |
|
|
|
|
|
|
#17308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Dimenticavo questo pezzo del post:
Quote:
La stessa cosa è avvenuta per anni con i TV digitali, specie gli LCD, che per vedere la normale TV andavano molto (MOLTO) peggio di qualunque CRT. Venduti a tonnellate perchè erano sottili, e mostrati nei CC con appositi demo che giravano al rallentatore mostrando fotografie e non le trasmissioni televisive. Poi, dopo averlo comprato, a casa si scopre la sorpresa: ORRIBILI con qualunque canale televisivo. Qualche anno dopo la cosa si è ripetuta con i TV full-HD: campagne marketing mirabolanti è giù tutti a comprare un full-hd, quando in italia non c'era nemmeno 1 canale di quel tipo. Canali (veri) che, a dir la verità, non ci sono nemmeno adesso, e chissà quando ci saranno in Italia. Se vuoi vederne di quel tipo, devi sottoscrivere un abbonamento a pagamento con sky HD. Per vedere i canali SD che abbiamo noi, nel 99% dei casi vanno meglio i TV HD Ready, ma la gente non lo sa, e se glielo spieghi molto spesso non ti credono, e i venditori fanno principalmente i loro interessi: si spinge il prodotto dove i profitti sono maggiori, cioè i full-HD perchè costano di più. In ambiente monitor per pc, negli ultimi 2 anni si è assitito ad un proliferare di pannelli 16:9, mentre alcuni 16:10 sono quasi estinti. E' stata questa una evoluzione vantaggiosa per un monitor per pc? Sicuramente no. Lo è stata solo per i produttori di pannelli, che tra l'altro sono 4 gatti, perchè usare il formato 16:9 gli costa meno dal momento che è lo stesso utilizzato per i pannelli dei TV. E la retro-illuminazione a LED dei monitor? Stessa storia: vantaggi ridicoli per gli utenti, introiti maggiori per i produttori. Fatto salvo qualche campo (o applicazione) molto specifico, lo sviluppo di pannelli LCD per monitor pc con P.P. ancora più piccolo rispetto a quelli esistenti, non porterebbe reali benefici ai normali utilizzatori. I produttori avrebbero ben altre strade da seguire se volessero migliorare effettivamente la resa dei pannelli attuali: 1. pannelli con un numero superiore di bit nativi, che migliorerebbe la resa sui colori. 2. livello minimo del nero, che da anni è ormai fermo agli stessi valori e si può fare meglio usando una elettronica migliore, come è già stato dimostrato in qualche raro caso già un paio di anni fa. 3. processori video migliori, che consentirebbero di gestire molto meglio tutte le periferiche collegate direttamente al monitor, e che escono ad una risoluzione video nativa più bassa rispetto a quella del monitor (p.e. i decoder DVB-T). E anche il supporto allo standard 1080p/24, che è quello dei blu-ray e di vari MKV. 4. funzioni di fill-screen in tutti i monitor con aspect-ratio 16:10, per mappare correttamente qualunque sorgente esterna 16:9 collegata direttamente al monitor. Quanto sopra sono le prima cose che mi vengono in mente, e che porterebbero sempre e comunque un effettivo beneficio all'utilizzatore, senza alcun effetto controproducente come quelli, invece, di un P.P. microscopico, o delle altre "novità" citate prima. |
|
|
|
|
|
|
#17309 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
|
Quote:
__________________
FlickR |
|
|
|
|
|
|
#17310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ROMA - Trattative: +80
Messaggi: 2004
|
mi servirebbe un monitor gaming, sono orientato su di un pannello IPS, il budget diciamo che non è un problema considerando che voglio uno schermo da 24".
ora, sono molto indeciso tra due monitor, il nuovo Dell U2412M e il modello piu vecchio U2410. ho visto moltissime recensioni ma sono alquanto discordanti: PRAD dice che l' U2412M è un buon monitor per il gaming, sopra dell' U2410 e anche meglio dell' U2311H; DIGITALVERSUS invece dice tutto il contrario! dice che il nuovo U2412M è peggiore e di tanto rispetto all' U2410 e che ha problemi di reverse ghosting.. Anche il discorso prezzo parla da sé: il nuovo arrivato costa 299€ mentre l' U2410 sta ancora oltre i 420€. Volendo, proprio come ultima alternativa ci sarebbe anche l' U2311H ma che pagherei comprese le s.s. 260€ ma mi pare eccessivo considerando che fino ad una settimana fa si poteva prendere a 205€ spedito. Datemi una mano, che sto diventando pazzo!
__________________
Corsair 330R | Thermaltake Toughpower XT 675W | Asus P8Z68-V PRO | Intel i5 2500K@4,6Ghz | Noctua NH-D14 | 2x8GB G.Skill Ripjaws-X 2133Mhz CL10 | Gigabyte GTX 980 G1 Gaming | SSD1 Crucial M4 128GB | SSD2 Crucial MX300 525GB | Asus Xonar Essence ST | ATH-AD900 + 2.0 M-Audio AV42 | 24" Benq XL2411z 144Hz | Cherry G80-3850 | Logitech G9x + SteelSeries 4HD |
|
|
|
|
|
#17311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
Non riesco a trovare in rete se esistono più versioni del LG W2220P?! Cioè il LG W2220P ed il LG W2220P-SF sono la stessa cosa? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#17312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Esistono 2 versioni del W2220P, ma l'unica differenza è il colore della cornicetta attorno al pannello: la versione che termina con SF ha la cornice di colore silver, l'altra ce l'ha di colore nero (introvabile in italia).
|
|
|
|
|
|
#17313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1525
|
Ciao a tutti!
Finalmente ho a disposizione qualche soldo per comprarmi un monitor da affiancare al mio portatile. Il computer lo uso principalmente per AutoCAC, 3ds, Inkscape, PS, tutti a livello "architettonico". Ho riletto le ultime pagine del 3d e ho capito che posso puntare su un modello IPS entry level da 23 pollici. Ora il problema non me lo porrei (e non starei a rompervi i maroni) se non mi facesse pena il formato 16:9. Lo dico perché ho regalato da pochi mesi un 24" 16:9 a mio fratello e per quanto sia un monitor grosso, quando lo uso non mi soddisfa. Al contrario ho potuto provare un 22" 16:10 e, a risoluzione simile, l'ergonomia d'uso è molto migliore. Se poi si aggiunge che a € 300 si potrebbe comprare il DELL U2412M... Ad ogni modo mi rimane un grande dubbio: non possiedo un colorimetro e non credo di potermelo permettere per ancora molto tempo, quindi non so se vale la pena di spendere € 300 per il DELL, che come ho capito necessiterebbe di qualche ritocchino ai settaggi di fabbrica, oppure risparmiare quei 120 sacchi e portarsi a casa, con molta sopportazione e con l'anima in buona pace, un 23" 16:9. O addirittura prendere un 27" TN per circa € 220 come l'AOC di cui sopra? L'ardua scelta ricadrebbe quindi su uno di questi modelli:
N.B. In somma sintesi: è meglio risparmiare qualche soldo e prendere un 23" 16:9 o fare la spesa e prendere un 24" 16:10, senza però avere colorimetro per settare al meglio il dispositivo?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93 |
|
|
|
|
|
#17314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Una perfetta calibrazione ti serve solo se fai fotoritocco, o cose di quel tipo. A quello, se serve, si può porre rimedio in seguito, ma ad una ergonomia meno soddisfacente come quella dei 16:9, non c'è rimedio se non sostituendo il monitor. |
|
|
|
|
|
|
#17316 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ROMA - Trattative: +80
Messaggi: 2004
|
Quote:
l' U2410 ha in più il Wide-gamut, un tempo di risposta di 6ms rispetto agli 8ms dell' U2412M e più connettività (HDMI e card reader). non ne sentirei la mancanza in ambito gaming di queste cose secondo te?
__________________
Corsair 330R | Thermaltake Toughpower XT 675W | Asus P8Z68-V PRO | Intel i5 2500K@4,6Ghz | Noctua NH-D14 | 2x8GB G.Skill Ripjaws-X 2133Mhz CL10 | Gigabyte GTX 980 G1 Gaming | SSD1 Crucial M4 128GB | SSD2 Crucial MX300 525GB | Asus Xonar Essence ST | ATH-AD900 + 2.0 M-Audio AV42 | 24" Benq XL2411z 144Hz | Cherry G80-3850 | Logitech G9x + SteelSeries 4HD |
|
|
|
|
|
|
#17317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Davanti a perplessità di quel tipo, posso dirti che potrai togliertele solo facendo esperienza/test di persona con prodotti buoni e settando/calibrando tutto correttamente.
|
|
|
|
|
|
#17318 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Le prestazioni sulla carta sono sempre da lasciar perdere, e per quanto riguarda le interfacce, se devi collegarlo solo ad un PC la DVI va bene tanto quanto la HDMI. Il 2412 ha anche una DisplayPort, che sarebbe l'evoluzione dalla HDMI, ma anche in questo caso i benefici quasi sicuramente non sarebbero apprezzabili ad occhio nudo. |
|
|
|
|
|
|
#17319 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1525
|
Quote:
Tra l'altro ho appena trovato il 2412 a 290 euro!
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93 |
|
|
|
|
|
|
#17320 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
Visto che ocnosci bene il monitor in questione sai se è a 6bit o a 8 bit? non rieco a capirlo bene. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.




















