Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2020, 17:37   #17241
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
dovresti misurare
certamente, in generale sugli stadi di uscita, una possibile causa delle differenze in ascolto tra opa e opa potrebbe essere proprio sul 'pilotaggio' delle uscite rca (edit: o altri formati di uscita 'amplificata' dall'opa, che non sempre escono su rca...)
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 10-10-2020 alle 17:52.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 19:18   #17242
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
Mmmm... mettiamola così: non mi dispiacerebbe trovare, come poi succede nel 90% dei casi, una risposta bell' e pronta su internet ma trovarmela da solo (vuoi con misure, vuoi con calcoli) non è alla mia portata e forse nemmeno nei miei interessi attuali.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 00:47   #17243
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Inseriscono gli op amp per la retroazione , sulla carta è una buona cosa perché riduce la distorsione ,poi nella realtà la bontà è tutta da verificare...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 05:34   #17244
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
su apparecchi come l'ayima a4 li mettono per motivi di costo (tanto che poi si suggerisce di metterne di migliori di quelli montati di serie) amplificatori molto più cari "vantano" l' uso di componenti discreti.

sull' efficacia della retroazione sulla distorsione si discuteva molto in un' altra era, sostenendo che la retroazione riduce la distrsione armonica ma non quella da intermodulazione (definibile credo come l'effetto della interazione tra frequenze diverse in un circuito non lineare, con la creazione di frequenze spurie non intercettabili con la retroazione).

Ignoro (ma non credo) che gli opamp risolvano questo problema, che è (o almeno era) uno dei cavalli di battaglia dei fan delle valvole (che hanno comportamento più lineare quindi necessitano di meno controreazione).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 09:39   #17245
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in ogni caso a prescindere dai motivi (sempre nel caso delle implementazioni 'singole' sull'uscita) lo swapping causa delle differenze chiaramente avvertibili (che in alcuni casi possono essere migliorative, in altri peggiorative) e rimane una sorta di 'equalizzazione' alternativa (o volendo una sorta di 'dsp analogico') che resta anche abbastanza facilmente percorribile, tutto considerato
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 10:00   #17246
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Salve a tutti.
Secondo voi un subwoofer Magnat 302A con la mia attuale configurazione, un "vecchio" Yamaha RX V767, due frontali Indiana Line Tesi 260, un centrale Indiana Line Tesi 704 e due posteriori Wharfedale WH-20, va bene?
Stanza piccola ed uso principale film e videogame.
Grazie per il consiglio.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 10:34   #17247
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
Se il budget è quello non credo che hai molto da scegliere.

Per un minore ingombro, ammesso che rispunti di nuovo in Italia (è disponibile in modo discontinuo) potresti considerare il Mivoc Hype G2 che ha buone recensioni ma anche un qltoparlante più piccolo del Magnat (10" invece di 12").
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 13:05   #17248
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Se il budget è quello non credo che hai molto da scegliere.

Per un minore ingombro, ammesso che rispunti di nuovo in Italia (è disponibile in modo discontinuo) potresti considerare il Mivoc Hype G2 che ha buone recensioni ma anche un qltoparlante più piccolo del Magnat (10" invece di 12").
Si, per il budget 200-250€ massimo se è meno anche meglio senza andare troppo a scapito della qualità.
In un sito l'ho trovato a 190€ compreso di spese di spedizione.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 13:43   #17249
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
occhio cmq con sub e stanze piccole
poi dipende sempre dalle prerogative e dal fine, che in effetti se non è per ascolto musicale le esigenze sono meno stringenti

eventualmente potresti alzare un pò il budget per poterti rivolgere a shop che permettano un reso semplice, così da avere un 'failsafe'
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 14:42   #17250
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
occhio cmq con sub e stanze piccole
poi dipende sempre dalle prerogative e dal fine, che in effetti se non è per ascolto musicale le esigenze sono meno stringenti

eventualmente potresti alzare un pò il budget per poterti rivolgere a shop che permettano un reso semplice, così da avere un 'failsafe'
QUOTO
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 16:06   #17251
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
Sul tema "subwoofer e stanze piccole": ho un sub (un po' più impegnativo del magnat in questione) in una stanzetta ed effettivamente ho una risonanza fastidiosa per domare la quale ho dovuto mettere un anti-mode (con aggravio non indifferente di spesa) ma in ogni caso anche senza anti-mode era meglio ascoltare con il sub che senza, poi si può sempre tentare di ottimizzare la resa con un posizionamento migliore.

Detto per inciso se le casse frontali scendono abbastanza il problema c'é ugualmente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 11-10-2020 alle 16:10.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 16:16   #17252
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si imho in una stanza piccola (ma poi bisogna anche stabilire cosa significa) come rapporto resa/spesa potrebbe convenire un paio di frontali più generose, piuttosto che sub + sat

poi ovvio che il tutto è valido se si parte da zero, se si tratta di modificare un impianto già presente la questione è più sfumata
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 17:30   #17253
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Detto per inciso se le casse frontali scendono abbastanza il problema c'é ugualmente.
Infatti. Le risonanze iniziano a farsi sentire a partire dai 200-300hz in giù

C'è un prodottino di Dayton Audio che si collega all'ingresso del sub chepunta fornire una correzione ambientale a un costo relativamente basso (80 euro) circa https://www.daytonaudio.com/product/...dsp-controller
Nella versione pro offre una correzione ambientale automatica. Il limite è che quest'ultima versione usa il microfono interno dello smartphone e funziona solo su IOS probabilmente perchè devono partire da un prodotto con un microfono standardizzato in mancanza di microfoni calibrati. Se l'avessero dotato di microfono calibrato sarebbe stato più appetibile.

Non so quanto possa essere preciso...però chissà meglio che niente.

Ultima modifica di azi_muth : 11-10-2020 alle 17:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 17:31   #17254
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
Non ti seguo, credo che la prima scelta per un setup musicale "audiofilo" siano casse full range con ampli integrato stereo e la prima scelta per HT (direi anzi scelta quasi obbligata) sia avere un sub, in entrambi i casi a prescindere dalle dimesioni della stanza. E che, di conseguenza, scelte diverse siano dettate da opportunità.

Riguardo alle criticità delle dimesioni della stanza: si possono calcolare i "modi" della stanza (eventualmente con REW) in base alle dimensioni, nella mia stanza ho una criticità (dovuta alla forma e dimensioni) intorno ai 50Hz.

Più piccola è la stanza più la frequenza rientra in un range udibile, l' ho riverificato ora con questo calcolatore impostando le dimensioni di una stanza quadrata (il caso peggiore) prima 4x4x3 poi 8x8x3, ne secondo caso il modo principale è ad una frequenza molto più bassa.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 18:21   #17255
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Beh indipendentemente da come uno scelga un setup se con il sub o senza le risonanze incominciano a avere effetto in una stanza di 20-30mq intorno ai 200/300hz.

Se hai un picco a 50hz e hai dei diffusori che eccitano quella frequenza sia nel caso che siano full range che un sub quel picco si manifesterà. Ovviamente con il sub è possibile che il picco sia maggiore o più ampio perchè puo' eccitare frequenze ancora più basse con più energia generando risonanze che si possono sommare o sottrarre agli altri picchi o null.

Poi dove e come si distribuiscano i picchi dipende dalla geometria della stanza, dalla posizione e dal numero dei diffusori, dell'ascoltatore e dall'estensione verso il basso dei diffusori.

Ultima modifica di azi_muth : 11-10-2020 alle 18:58.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 19:00   #17256
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
E' più o meno quanto sostengo fin dall' inizio: la criticità è in qualche modo prevedibile.

Aggiungo che senza sub la risonanza ambientale estendeva (peraltro in modo non troppo pulito) la risposta delle mie casse verso il basso ma con il sub, potendo mettere l'anti mode ("potendo" anche come budget) è tutta un' altra cosa.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 19:18   #17257
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Si anche se poi il problema del simulatore di REW è che non è molto semplice impostare correttamente l'assorbimento sonoro delle superfici presenti nella stanza a priori questo può far sballare un po' il risultato della simulazione.

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Aggiungo che senza sub la risonanza ambientale estendeva (peraltro in modo non troppo pulito) la risposta delle mie casse verso il basso ma con il sub, potendo mettere l'anti mode ("potendo" anche come budget) è tutta un' altra cosa.
Non ne dubito.

Ultima modifica di azi_muth : 11-10-2020 alle 19:26.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 15:30   #17258
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31483
Ho chiesto nella sezione ps5 ma credo sia più appropriato chiedere qui.

In vista dell'acquisto di ps5 e series x per non pensionare il vecchio sintoampli sto valutando l'acquisto di un estrattore audio hdmi.

Ho trovato su amazon il

FeinTech VSW04202

Che mi permetterebbe anche di collegare contemporaneamente le due console

Mi è stato consigliato da un utente invece il Marmitek Connect AE24 UHD 2.0 che mi sembra abbastanza più caro.

Però su questo tipo di acquisti non si guarda al prezzo ma alla resa.

Se il faintech fa quello che fa il marmitek ovviamente opterei per il più economico, ma io non ho mai usato sto tipo di periferiche, ecco che chiedo qui, a voi esperti su questo più di me, quale mi consigliereste di prendere e perchè.

Quello che vorrei io è solo estrarre l'audio fall'hdmi out delle console e spedirlo al sintoampli via hdmi in formato lossless, e spedire il video al tv in 4k@60hz 4:4:4, features in più non mi interessano.

Ovviamente grazie in anticipo per l'aiuto
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 16:10   #17259
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
Non è una problematica strettamente audio, trattandosi di estrattori il segnale audio non viene rielaborato e mandato così come sull' apposita uscita HDMI.

La parte video si suppone che sia più critica, a livello di "promesse" (almeno leggendo le pagine linkate) il Faintech promette più ingressi HDMI ed il Marmitech uno solo, sempre Faintech promette oltre ad HDR10 la compatibilità HLG e Dolby Vision, ma ignoro se non sia una millanteria (nel senso che essendo un estrattore magari conta che li supporti il TV e amen).

Sulla possibilità che ci sia un lag immagino che nella sezione PS5 ne sanno di più.

Nelle recensioni del Faitech emerge una malfunzione che verrebbe superata (segue copia-e-incolla):

"Il problema ... riguardante il CEC è risolvibile collegando un cavo hdmi aggiuntivo tra l’ingresso Tv-arc e il relativo ingresso arc del sinto-ampli."

Quindi sarebbe di fatto impossibile far passare sul Faintech l' audio del Tv (anche se l'uscita del Faintech indica "hdmi arc") perché questo passerebbe sul cavo aggiuntivo; stesso per il CEC andrebbe direttamente al sinto (bene così controlla il volume) ignoro se il CEC abbia senso sulla PS5 (ad esempio io avendo una Nvidia Shield ed un sinto 4K - senza estrattori di sorta - controllo con il telecomando del Tv sia la Shield che il volume del sinto... ma questo è un limite perché la shield usa il telecomando)

===

Di estrattori ce ne sono anche di più economici, come pure per i formati base 5.1 D.D. e DTS dovrebbe essere suffiiente collegare la ps5 al Tv (dipende nche dal TV) e la Tv in arc al sinto (salvo la questione del lag da verificare al pratico) una soluzione che comunque proverei prima di spendere altri soldi, anche se immagino che nell' altra discussione queste alterntive siano state considerate.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 15-10-2020 alle 16:13.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 13:19   #17260
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31483
Innanzitutto grazie.

Non è un problema di budget, ma di ottenimento di ciò che voglio ottenere.

Non mi interessano estrattori meno cari, perché questi veicolano non su hdmi out ma su spdif out o toslink il che non mi permetterebbe per i limiti fisici di queste uscite i formati audio lossless. Il mio sintoampli è vecchiotto ma il dts-ma e il Dolby truehd li supporta perfettamente. Non atmos ma me ne farò ragione se voglio continuare a usare ancora un poco il vecchio fido Yamaha.

Quindi voglio un estrattore che esca in hdmi e che mandi l’audio al suo massimo al sintoampli. Poi la parte video ovvio vacdiretta al tv e ci pensa quello.

Inoltre ho disattivato il fatto che le console controllino via hdmi, mi piace gestire le cose puntualmente a mano. Se voglio giocare alla play accendo la play, poi il tv e il sintoampli non è sia sta gran fatica.

Così a occhio sembrerebbe che il faintech possa fare maggiormente al caso mio. Mi pare che non siano riportati lag di sorta.

Comunque se avete altre considerazioni o consigli le leggo con interesse, essendo la prima volta che ho a che fare con questo tipo di apparecchi ( estrattori audio ).

Grazie in anticipo.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v