|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16741 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Quote:
Sulle schede nvidia ad esempio esiste una patch per abilitare i driver al riconoscimento del 3.0. Nel caso del'SSD dovrebbe essere tutto 'automatico'. Poi è meglio comunque controllare se nel bios è presente qualche voce per la selezione del pciex 3.0
__________________
I'm a wireless lover ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16742 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
ciao a tutti.... qualcuno usa la utility SAMSUNG MAGICIAN ?
chi mi sa spiegare il significato dei numeri (e se ok ? ) del Test di Benchmark per un 860 EVO 500 GB? lettura e scrittura: 1971 2544 iops 91552 27832 (questi 2 cosa sono ? ) grazieee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
|
Quote:
Gli IOPS (operazioni di input/output per secondo) invece indicano la velocità con cui i dati vengono letti o scritti in maniera casuale, usando piccoli file di 4KB. Nell'utilizzo come unità per il sistema operativo e programmi è più importante il secondo dato, in ogni caso più solo altri tutti i valori, meglio è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16744 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
grazie, quindi i primi 2 in sequenza e gli ultimi 2 sequenziali ?
ok piu alti meglio e' , ma i miei per un portatile nella media o ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16745 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 457
|
A me viene una similitudine; immagina uno di quei cani, un border collie, velocissimo che si cimenta nell'agility dog in quella prova dove ci sono tanti paletti allineati e lui deve procedere in slalom passandoli tutti. Quello è l'ssd.
Se a questo punto vuoi vedere quanto è veloce il cane in questa prova, puoi utilizzare due strumenti: il numero dei paletti superati in un tot di tempo fisso oppure il cronometro che ti dice il tempo che ci impiega a finire tutto. Per l'ssd è uguale. Puoi usare il numero di operazioni (IOPS) fatte nel test in 1 secondo o il tempo che ci mette (megabyte al secondo MB/s) nel concludere il test. Entrambe sono equivalenti per uno stesso test (li posso esprimere in un modo o nell'altro). Tornando al cane; perchè e quando usare il numero dei paletti piuttosto del cronometro come sembra naturale. Se voglio vedere la velocità che ci mette a finire la prova, mettiamo che sono 10 paletti, il cronometro va bene, i tempi sono lunghi. Mettiamo che il cane faccia 10 paletti in 4 secondi... diciamo che ha fatto 2,5 PAL/s. Allo stesso modo un test per ssd di tipo sequenziale usa file grandi con un po di coda (cioè più comandi dati in sequenza che non possono essere smaltiti subito ma vengono accodati e, millisecondi parlando, le richieste sono ottimizzate e quindi velocizzate) quindi per comodità si misurano in quantità di file processati (letti o scritti dipende) al secondo (MB/s) in media. Ma se io volessi capire le potenzialità del cane nel far lo slalom dovrei vedere quanto ci mette a passare 1 paletto singolarmente.. che siano 10 o 20 questo cane è una macchinetta ![]() Stessa cosa l'ssd, cioè mi interessa capire 1 file piccolissimo (convenzionalmente il più piccolo da 4KB) in quanto viene elaborato. Perchè? Per quanto riguarda il cane è perchè sono un pistola! Per gli ssd è perchè il file piccolo è rappresentativo dei comandi tipici di un sistema operativo; ma anche della capacità potenziale del controller o dell'insieme (buffer/cache->controller->cella di memoria). Cane! I PAL/s diventa una misura inadeguata, troppo piccola, arrotondabile...no, non va bene. Che faccio? Ordino al cane di slalomare e vedo in 1 secondo quanti paletti supera. Il cane supererà in un secondo sempre 2,5 paletti... e allora? Dove sta la differenza chiedete? Il test prevede che mica 1 ma almeno 5 ripartenze da fermo (non è mica una prova e via come l'altra), qui si stanca e ci mette sempre di più a tornare. Nell'ssd che è molto più veloce del velocissimo border collie, stessa cosa: se voglio vedere quanto ci mette ad eseguire (leggere o scrivere) il singolo file da 4KB, misuro semplicemente in 1 secondo quanti file da 4KB elabora (nello specifico per Samsung accodando 32 richieste da 4KB), in posizioni "casuali" diverse. IOPS come i paletti è un numero puro. MB/S come PAL/s è uno quantità/tempo. Il test sequenziale misura la capacità di elaborazione del controller (clock, accodamento), la gestione (compressione, presenza di buffer, cache, cache SLC e in minima parte - a differenza della scrittura reale su ssd - garbage collection); inoltre misura - sempre in minima parte - il parallelismo ovvero quante piste, quindi chip di memoria, è capace o, può usare il controller. Il test casuale misura come sempre, il tempo di accesso o di ricerca (capacità di calcolo e gestione del controller), i tempi propri di lettura (ECC) e scrittura e, come detto dell'insieme (buffer/cache->controller->cella di memoria). Un po lungo ![]()
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
![]() |
![]() |
![]() |
#16746 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16747 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
azz... Liupen , meglio di cosi
![]() Ora non so che fare se DISABILITARE si o no il file di paging (memoria vistuale) alcuni dicono meglio che rovina ssd, altri che non fa nulla. che faccio disabilito o lascio file paging ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16748 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8095
|
Il mio è sempre inutilizzato, quindi l'ho lasciato attivo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16749 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
|
Io file di paging disattivo da quando ho 32g di RAM
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16750 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
io ho messo il max per il mio portatile: 8 GB, quindi credo posso disabilitarlo vero ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16751 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
|
Oddio no, non iniziamo la vecchia liturgia del disattiva questo, spegni quest'altro, togli quello, sposta l'uno e imposta così l'altro... Il tuo SSD è assolutamente comparabile ad un comune Hard Disk, solo molto più veloce.
Usalo come un hard disk e non farti inutili menate. Butterai il computer prima di esaurire le scritture su SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16752 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
|
quoto NTT
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16753 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16754 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23186
|
Sì, ormai da anni è stata superata la fase delle paronoie di quel tipo; quella che dovresti mantenere è comunque il backup.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16755 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23813
|
Riguardo il file di paging, purtroppo, è necessario per far funzionare alcuni programmi.
Ad esempio Google Chrome. Puoi avere quanti gb di ram ti pare, ma se disabiliti il file di paging dopo che apri un po' di finestre ti dirà che non c'è più memoria, idem su alcuni giochi. Quindi, usate questa regola: se potete tenetelo pure disattivato (con 16gb di ram in su), se vi da problemi riattivatelo ![]() Fonte: un utente su un altro forum.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16756 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
ma davvero c'e' gente che consiglia la disattivazione del file di paging per preservare la vita del SSD ?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16757 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Se si abilita la sospensione del PC il file di paging deve essere uguale o superiore alla RAM, se non erro.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16758 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
grazie a tutti !!!
non la sapevo quindi senza paging CHROME con varie tab da problemi ???? alla fine quindi con i moderni SSD dite che lascio il file di paging e non lo metto a zero e ..... NON si rovina nulla nel ssd ? grazieeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#16759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19865
|
Quote:
È l'ibernazione che scrive e legge il file Hiberfil.sys sulla radice di C: Ma con uno SSD l'ibernazione ha poco motivo di essere adoperata perché di norma il sistema si avvia in poco tempo comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Io l'unica cosa che ho fatto è limitarne la dimensione massima a 4 gb con il Desktop in firma!
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.