Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 10:25   #1641
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' inutile per WHS, mentre invece è chiaramente utile in generale (anche io adotto stessa modalità, ma non ovviamente con WHS).
Purtroppo la gestione dei dischi di WHS è proprio una cosa che non mi piace.
Straquoto ... stavo dicendo la stessa cosa ....

Nell'attuale WHS, avere un disco a parte non serve, perchè il disco di sistema (nel mio caso un 2.5 da 320GB) viene comunque inserito nella lista dei dischi dati (di 320 solo 20gb vengono partizionati come disco di sistema, i restanti 300 come disco dati).

Poi solo per fortuna ad oggi su 800gb occupati (di 1.5 TB ), ancora non ha scritto nulla (il DE ha bilanciato bene sui due 1.5TB).

A quel punto se devi backuppare il disco di sistema che sia su un terzo disco o su uno dei due principali, non cambia molto.

Diverso discorso col prossimo Vail. Esso permetterà di avere IL disco di sistema separato da quello dati. In questo caso sarà semplice implementare DUE dischi di sistema in RAID 1, così da ottenere un tempo di downtime ridotto in caso di failure dell'SO.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 10:52   #1642
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' inutile per WHS, mentre invece è chiaramente utile in generale (anche io adotto stessa modalità, ma non ovviamente con WHS).
Purtroppo la gestione dei dischi di WHS è proprio una cosa che non mi piace.

@art69: per l'azienda complicati la vita il meno possibile. Qnap e Synology fanno ottimi prodotti. Potresti anche usare un PC già operativo in sede anche come fileserver e farne backup dati tramite disco esterno, ma è un po' più rischioso e faraginoso.
tra l'altro, quello del disco di sistema separato dai dati non è una "fissa" da nerd... se ci pensi tutti i vari nas in commercio (anche x forza di cose) hanno il s.o. su un modulo flash (D.O.M., disk on module)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 01:58   #1643
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Mi sono auto costruito questo NAS:

Win7
Zotac ION
2GB DDR2
hd 2,5 per sistema e deposito donwload
2XHD 3,5 1,5TB RAID1 per i dati

è possibile far spegnere i due HD in RAID quando non c'è nessun accesso su di essi?

Durante il P2P il sistema consuma 30W
Usando risparmio energetico di Seven ho impostato lo spegnimento dei dischi dopo 20 minuti:
se non ho aperto programmi di P2P il sistema passa a 21W
ma con P2P attivo non spegne i dischi in mirror.
Preciso che i programmi di P2P non leggono/scrivono sul mirror.
?
Mi sembra strano..se non ci sono accessi al disco, il disco dopo top minuti (se lo imposti dal risparmio energetivo) lo spegne. Ovviamente se sul raid1 hai windows, non te lo può spegnere.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 11:00   #1644
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Se a qualcuno dovesse interessare, in firma ho pubblicato l'indirizzo del mio nuovo blog dove racconto la mia esperienza, ancora molto acerba, di autocostruzione di un Nas/Server.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 12:53   #1645
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
@art69: per l'azienda complicati la vita il meno possibile. Qnap e Synology fanno ottimi prodotti. Potresti anche usare un PC già operativo in sede anche come fileserver e farne backup dati tramite disco esterno, ma è un po' più rischioso e faraginoso.
E in effetti era proprio quella l'idea.
Quel PC giace inutilizzato, non nella mia azienda ma in casa mia. Mi dispiace tenerlo a prendere polvere (in realtà è un modo di dire, perchè è chiuso in garage, imballato nella scatola del case).
Però è due anni che è spento, e aveva problemi di temperatura con il caldo, quindi non vorrei trovarmi a dover cambiare anche MB e CPU....
In ottica "riciclo" disporrei di una licenza di XP Professional e una di Vista Home Premium, ma nessuno dei due mi pare tanto versato per il compito di fileserver, e quindi sarebbe preferibile o una distro Linux (che per me è un pò ostico....) o WHS.
Ma, escludendo il costo di eventualmente due dischi da 1TB (diciamo 150€), forse avete ragione e, nell'ottica di avere un'oggetto funzionante il prima possibile senza sbattimenti e con minori consumi, vale forse più la pena spendere 200€ per un QNAP TS210 che 100€ per la licenza di WHS.....
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 22:50   #1646
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
@ utilizzatori di whs....

scusatemi se chiedo anch'io su come whs gestisce il de. whs nn serve il raid 1.. perchè?
se io andro ad usare come unico storage centralizzato, se parte un hd tt quello che c'ra sopra andrà per la tangente?! o mi sbaglio?
poi se nn ho letto male, ho la possibilita ti replicare il de su un altro hd? in pratica è come se mi facesse un raid 1 software? o mi sbaglio ancora?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:42   #1647
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Un piccolo dubbio per me, parlando di "sesso degli angeli", ovvero il file system, visto che devo usarci sia Mac che Windows.

Se prendiamo un NAS già assemblato tipo i QNAP o i Synology (per dire i due che penso siano i migliori per l'uso che ne debbo fare io), normalmente il file system è l'EXT3, se non erro, e si riescono a vedere i dati senza problemi sia da Win che da Mac.... magari è un pò più complicato gestire un'eventuale ricostruzione dei dati se si guastasse l'hardware del NAS, se non, forse, ricomprando un'altro NAS della stessa marca!

Ma... se mi autocostruisco il NAS usando un Windows che non è WHS ho due alternative. Se formatto in FAT32 leggo e scrivo sia da Win che da Mac ma se mi capita un file di 4Gb, tipo un'immagine di un DVD, non posso scriverlo. Se formatto in NTFS (come gli hard disk esterni USB che ho in casa) con il Mac ci sono, di fatto, problemi a scrivere i file, almeno a quanto mi risulta.

WHS con che file system scrive i dati?

Uffa... altro motivo per comprare un NAS nuovo Qnap o Synology..
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 09:48   #1648
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da art69 Guarda i messaggi
Un piccolo dubbio per me, parlando di "sesso degli angeli", ovvero il file system, visto che devo usarci sia Mac che Windows.

Se prendiamo un NAS già assemblato tipo i QNAP o i Synology (per dire i due che penso siano i migliori per l'uso che ne debbo fare io), normalmente il file system è l'EXT3, se non erro, e si riescono a vedere i dati senza problemi sia da Win che da Mac.... magari è un pò più complicato gestire un'eventuale ricostruzione dei dati se si guastasse l'hardware del NAS, se non, forse, ricomprando un'altro NAS della stessa marca!

Ma... se mi autocostruisco il NAS usando un Windows che non è WHS ho due alternative. Se formatto in FAT32 leggo e scrivo sia da Win che da Mac ma se mi capita un file di 4Gb, tipo un'immagine di un DVD, non posso scriverlo. Se formatto in NTFS (come gli hard disk esterni USB che ho in casa) con il Mac ci sono, di fatto, problemi a scrivere i file, almeno a quanto mi risulta.

WHS con che file system scrive i dati?

Uffa... altro motivo per comprare un NAS nuovo Qnap o Synology..
WHS a quanto mi risulta usa NTFS.
Comunque, il problema dei formati esiste, ed è il motivo che di solito mi spinge a NON utilizzare soluzioni proprietarie. Nel caso del QNAP, visto che è linux based, in caso per esempio di rottura del dispositivo, potrai leggere i dati montando il disco su qualsiasi sistema linux. Non so se potrai fare lo stesso con i dischi di WHS su un normale Windows, per via del modo in cui è gestito il Drive Extender, quindi non mi pronuncio, ma non è escluso che possa funzionare o che esista un metodo per effettuare il recovery nel caso in cui la macchina WHS non sia (più) disponibile.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:08   #1649
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
WHS a quanto mi risulta usa NTFS.
Comunque, il problema dei formati esiste, ed è il motivo che di solito mi spinge a NON utilizzare soluzioni proprietarie. Nel caso del QNAP, visto che è linux based, in caso per esempio di rottura del dispositivo, potrai leggere i dati montando il disco su qualsiasi sistema linux. Non so se potrai fare lo stesso con i dischi di WHS su un normale Windows, per via del modo in cui è gestito il Drive Extender, quindi non mi pronuncio, ma non è escluso che possa funzionare o che esista un metodo per effettuare il recovery nel caso in cui la macchina WHS non sia (più) disponibile.
I dati sono leggibili semplicemente montando il disco su un altro computer, visto che il file system e' sempre NTFS (WHS si basa su Windows server 2003 Small Business)... l'unica rottura e' che devi andare nella cartella del DE, ma nulla di trascendentale!
Al piu' sara' necessario sistemare i permessi, ma questo vale a prescindere da WHS!

Edit: qualche info in piu' qui
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 15-07-2010 alle 10:10.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:14   #1650
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
I dati sono leggibili semplicemente montando il disco su un altro computer, visto che il file system e' sempre NTFS (WHS si basa su Windows server 2003 Small Business)... l'unica rottura e' che devi andare nella cartella del DE, ma nulla di trascendentale!
Al piu' sara' necessario sistemare i permessi, ma questo vale a prescindere da WHS!

Edit: qualche info in piu' qui
bene :-)
per i permessi sì, è il minimo sindacale, non sarà mai questo il problema in una recovery :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:16   #1651
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Scusate, mi sono appena iscritto alla discussione e vorrei sapere se qualcuno di voi conosce un sito economico da cui acquistare i componenti per costruire un NAS casalingo!
Attendo vostre notizie!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:18   #1652
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Scusate, mi sono appena iscritto alla discussione e vorrei sapere se qualcuno di voi conosce un sito economico da cui acquistare i componenti per costruire un NAS casalingo!
Attendo vostre notizie!
cosa intendi? di fatto non ci vuole nessun hardware particolare rispetto a un pc.
L'unica cosa, se vuoi un aspetto estetico sfizioso, è il case e gli eventuali backplane.
Facci sapere cosa intendi di preciso...
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:23   #1653
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Scusate, sono stato pressapochista, mi stavo riferendo alle schede madri con Intel Atom e ai case mini ITX.
Ho visto in giro un po' di prezzi ma mi domandavo se per caso qualcuno di voi conosce un sito da cui acquistare i componenti che mi interessano a buon prezzo!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:33   #1654
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Quindi, ricapitolando:

- Se scelgo Windows, qualunque versione, uso NTFS. Anche WHS usa NTFS (ed era quello il dubbio), e posso (e lo avevo già letto qua anche un pò di pagine addietro... grazie di avermelo ricordato ) recuperare i dati di un eventuale disco dati di WHS riattaccandolo ad un qualunque PC Windows. In quel caso devo trovare una soluzione "lato Mac" per leggere e scrivere NTFS

- Se scelgo QNAP o Synology i dati sono memorizzati in formato EXT3, come in qualunque sistema linux. Per recuperarli in caso di problemi posso usare un qualunque PC con linux (e ciò mi frena un pò perchè la mia conoscenza di linux è pari a zero).... oltre naturalmente a ricomprarmi un'altro NAS nuovo!


La Apple Time Capsule non la prendo in cosiderazione, perchè non fa comunque al caso mio.

Se volessi usare XP Professional o Vista Home Premium, quali limitazioni avrei rispetto all'uso di WHS? A parte ovviamente la minore sicurezza intrinseca, visto che WHS è nato per fare solo e soltanto da server e, come si diceva per la vecchia Fiat Panda, quel che non c'è non si rompe ?

Visto che la mia indole da smanettone la tengo a freno da quando ho preso il NB al posto del fisso come PC di casa, il farmi il NAS da me mi intriga... solo che se valuto il rapporto costi / sbattimenti / resa un NAS già pronto mi conviene infinitamente di più...
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:37   #1655
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Da quel che ho capito, quanto a resa un NAS casalingo non lo batte nessuno dal momento che decidi tu cosa metterci...
Anche se dubito che un atom dual core (Intel D510MO) possa essere battuto da un qualunque nas dato che nelle migliori delle ipotesi montano i pine trail.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 18:38   #1656
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ciao, ecco la configurazione del nas che sto assemblando:

AMD Athlon 64 2650e 1,6GHz TDP 15W
Jetway NC81-LF (4 sata + 2 esata)
2 GB sodimm ddr2 pc6400

2 wd 1TB EADS (raid 1) per i dati più importanti
1 samsung 2 TB (da acquistare) per video, musica e altro

Ora per quanto riguarda l'alimentatore sono indeciso tra:

Bequiet L7 300W oppure un pico psu 120W/150W

secondo voi il pico riesce a reggere lo spin up dei tre hd?

Per il sistema operativo sono indeciso tra Openfiler o Ubuntu server da installare su questa:

intel z-130 2GB

__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 18:57   #1657
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
ciao, ecco la configurazione del nas che sto assemblando:

AMD Athlon 64 2650e 1,6GHz TDP 15W
Jetway NC81-LF (4 sata + 2 esata)
2 GB sodimm ddr2 pc6400

2 wd 1TB EADS (raid 1) per i dati più importanti
1 samsung 2 TB (da acquistare) per video, musica e altro

Ora per quanto riguarda l'alimentatore sono indeciso tra:

Bequiet L7 300W oppure un pico psu 120W/150W

secondo voi il pico riesce a reggere lo spin up dei tre hd?

Per il sistema operativo sono indeciso tra Openfiler o Ubuntu server da installare su questa:

intel z-130 2GB

2gb è un po' pochino per una installazione di ubuntu server...
L'alimentatore dovrebbe reggere! I ho un 300W forton micro-atx e ne regge 4
bye
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 19:43   #1658
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9240
@jgvnn

Per me regge anche il pico, quella config consumerà alla peggio sui 60W
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 20:02   #1659
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
debian senza interfaccia grafica con parecchi servizi mi occupa circa 8gb (sistema completo), con 2gb non ce la fai mica.
oppure ce la fai, ma devi tenere qualcosa altrove, e a quel punto tantovale fare senza la ssd.
ti mostro l'occupazione delle cartelle più ingombranti:
2.5G ./var
3.8G ./usr

quindi:
-o prendi l'ssd ma queste due cartelle le monti altrove (inutile)
-non prendi l'ssd e metti tutto altrove (idea migliore)
-metti qualcosa di abbastanza striminzito da starci in 2gb (di cui presto sarai scontento, perché essere limitati in 2gb con le capienze di oggi è un po' un colmo)

come mai volevi l'ssd? un hard disk da portatile da 160gb costa pochetto, consuma poco, scalda poco e fa poco rumore (che non sentiresti visto che hai comunque dei dischi che ne fanno)
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 20:39   #1660
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ok, solo che non volevo perdere una porta sata per il disco di sistema e fruttarla per futuri upgrade. Vedo se risco a trovare un hd 2,5 ide, altrimenti su una pendrive?

per l'alimetatore, il pico da 120W reggerà 3-4 hd green ?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v