Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 18:51   #1601
Koji
Senior Member
 
L'Avatar di Koji
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Padova
Messaggi: 5092
Quote:
Originariamente inviato da 72andrea72
buongiorno a tutti.....
vi scrivo per avere un chiarimento visto che sono in procinto di comprarlo.......
la scheda grafica non e' micaun ati radeon 128 SE?????????????
mi voglio sincerare che non sia una SE
grazie.
Non è SE, vai tranquillo.
__________________
Intel I7 4790|Asus H97Pro|Sharkoon Silentstorm 550W|Asus Gtx 1660Super 6gb|Ddr3 2x8gb Kingston Savage CL9|Ssd 500gb Samsung 960 Evo|Bitfenix Neos|IIyama XB2374HDS (FHD).
HO CONCLUSO CON: amd4ever, mysticdelta, guidoo, stemanca, lucaus, theciano, nick2000, hammer, marcowawe, sotospeak, atomix, s5otto, stirling, denike, superlory, wawacco, s.caligiuri, nemodark, uv1980, scassermps, elypepe, Indiana Joe, Paulstorm (e altri)
Koji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:04   #1602
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric
no nn ce da nessuna parte.....mi pare sia solo quello cmq, foorse anche il client odyssey per la wi fi ma si può scaricare quello....
grazie, però il Client Odissey è sul DVD "Drivers & Utilities".

Quote:
Originariamente inviato da silgot
Ha ragione FlatEric, niente office 2003 trial!
Per rightmark, io impostavo il voltaggio al minimo, che dovrebbe essere 0.7V, con speedswicht mettevo il procio a 600mhz.
La temperatura del procio non la so, non ho trovato modo di monitorarla.
Ciao
grazie, ma sull'intervento della ventola hai notato differenze?
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 10:12   #1603
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
sil io con la 10.0 nn ho grossi problemi, tranne quelli che ti ho elencato prima...ora sono un po impegnato tra università e tesi, ma cerco di barcamenarmi un po...vedremo
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 10:36   #1604
Giabba
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 25
Scusate guys ma è sufficiente scaricare il file rmclock_13fix.rar e installarlo con un doppio click o bisogna fare delle cose strane?
Ne vale la pena? Non è che poi ci sono da settare in bordello di cose? Se la ventolina mi lasciasse un po' in pace sarei strafelice....
Giabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:34   #1605
iomicifikko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vignate(MI) & Milano
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da silgot
Bene bene, mi fa piacere collaborare...
Proverò quanto prima quello che hai scritto.
Intanto ti dico che ho un problema nella fase di caricamento del sistema operativo linux.
Premetto che essendo poco pratico di ste robe, ho messo tutto in automatico + interfaccia grafica anche in fase di boot, il problema è che quando a schermo appare la scritta "riconoscimento hardware" il caricamento di linux si blocca inesorabilmente!!!
Ho provato a fare il caricamento interattivo, cioè confermando o negando le varie fasi proposte dal sistema, e guarda caso dicendo no alla voce "riconoscimento hardware" il sistema viene caricato.
Penso che sia un problema di incompatibilità a sto punto, a meno che non ci sia un settaggio particolare che non conosco o che magari nel disco fisso ho troppe partizioni (gestite da bootmagic della powerquest).

P.S.: che sia il caso di spostarsi nella sezione dedicata a linux? Posto qui perchè come cavia uso l'amilo m 1425...
se hai ancora questo problema o nel caso ti dovesse ricapitare installando nuovamente mandrake la soluzione è quanto mai semplice:

basta editare (ovviamente con i permessi di root) il file /etc/modprob.conf

commentando (ossia aggiungendo "#" all'inizio della riga) la riga

alias eth1 ipw2200

quindi cosi:

#alias eth1 ipw2200

questa info in particolare e molte altre riguardo linux e i laptop le puoi trovare sul sito http://www.linux-on-laptops.com/ nella sezione fujitsu, quindi cercando il nostro caro modello; ovviamente, come avrai gia notato probabilmente, dando anche uno sguardo nella sezione documentazione linux di questo forum.

altre info interessanti che ho trovato in giro per la rete (anche per me la cosa essenziale sarebbe quella di far funzionare a dovere la compatibilita speedstep) sono le seguenti

http://tuxmobil.org/centrino.html
http://www.stud.ntnu.no/~oysteigi/mi...ux/amilo/acpi/

beh ne ho trovate molta altre ma in questo momento non le ricordo comunque in google provando un po di combinazioni tra centrino amilo cpufreq acpi dovresti trovare molti risultati interessanti

inoltre sul numero di marzo di linux magazine c'è un interessante articolo a riguardo.

Anche io sono nuovo di linux e una delle cose che creano maggior difficolta (a maggior ragione sui laptop) è proprio il differente approccio in base all' hardware, quindi se volete il mio piccolo appoggio per cercare di far fungere meglio il nostro caro amilo sotto linux, eccomi qua

un saluto
iomicifikko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 19:44   #1606
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
una curiosità: quando siete a casa l'Amilo lo attaccate ad una tastiera esterna oppure utilizzate la sua tastiera?

@silgot

non sai dirmi se con RMClock hai notato un minor intervento della ventola?

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 19:46   #1607
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
bella li iomicifikko, grandi imbeccate ci hai dato!!! grazie!!!
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:29   #1608
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da iomicifikko
se hai ancora questo problema o nel caso ti dovesse ricapitare installando nuovamente mandrake la soluzione è quanto mai semplice:

basta editare (ovviamente con i permessi di root) il file /etc/modprob.conf

commentando (ossia aggiungendo "#" all'inizio della riga) la riga

alias eth1 ipw2200

quindi cosi:

#alias eth1 ipw2200

questa info in particolare e molte altre riguardo linux e i laptop le puoi trovare sul sito http://www.linux-on-laptops.com/ nella sezione fujitsu, quindi cercando il nostro caro modello; ovviamente, come avrai gia notato probabilmente, dando anche uno sguardo nella sezione documentazione linux di questo forum.

altre info interessanti che ho trovato in giro per la rete (anche per me la cosa essenziale sarebbe quella di far funzionare a dovere la compatibilita speedstep) sono le seguenti

http://tuxmobil.org/centrino.html
http://www.stud.ntnu.no/~oysteigi/mi...ux/amilo/acpi/

beh ne ho trovate molta altre ma in questo momento non le ricordo comunque in google provando un po di combinazioni tra centrino amilo cpufreq acpi dovresti trovare molti risultati interessanti

inoltre sul numero di marzo di linux magazine c'è un interessante articolo a riguardo.

Anche io sono nuovo di linux e una delle cose che creano maggior difficolta (a maggior ragione sui laptop) è proprio il differente approccio in base all' hardware, quindi se volete il mio piccolo appoggio per cercare di far fungere meglio il nostro caro amilo sotto linux, eccomi qua

un saluto
Grazie mille per le dritte!!
Appena posso le metto in pratica e ti farò sapere...
Ciao
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:40   #1609
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
una curiosità: quando siete a casa l'Amilo lo attaccate ad una tastiera esterna oppure utilizzate la sua tastiera?

@silgot

non sai dirmi se con RMClock hai notato un minor intervento della ventola?

Grazie
Ciao.
Io di solito non attacco nessuna tastiera all'amilo.
Per RMClock: ho notato un lieve abbassamento della temp. di lavoro del procio, probabilmente questo porta la ventola ad accendersi un minor numero di volte in un determinato arco di tempo, ma purtroppo non ho avuto la costanza di tenerne conto.
Ti dico però che riesco a tenere spenta la ventola anche per 8 ore consecutive (a patto ovviamente di non aprire applicazioni cosiddette pesanti), settando con speedswitch la freq. del procio a 600mhz (battery optimized) e con atitool le frequenze della scheda video (core e memory)entrambe a 90mhz.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 12:18   #1610
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@silgot

grazie per le risposte

Per la tastiera la domanda è perchè mi sembra non molto robusta e per i caratteri sui tasti che sono adesivi, quindi facilmente soggetti ad usura al contrario delle tastiere per i desktop; può essere una mia impressione.

I due programmi per la CPU e la scheda video per il risparmio energetico come debbo settarli? Basta inserire le frequenze che hai detto? Scusami ma non li conosco.

Grazie ancora
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 22:47   #1611
augoeides
Member
 
L'Avatar di augoeides
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 57
tornando sul problema dello schermo bianco, vorrei dire un'impressione che mi sto facendo.

Io ho comprato questo 1425 [1,8 Ghz, 512mb, 9700] a natale, e fino alla settimana scorsa non aveva dato problemi di "schermo bianco", ossia non s'era mai piantato con il sintomo che tutti voi conoscete. Non si era mai piantato nè con l'alimentazione a batteria, nè alimentandolo a corrente, tenendo la batteria inserita.
E qui vengo al punto: lo "schermo bianco" è cominciato ad apparire dopo che ho iniziato a staccare la batteria per salvaguardarla, su consiglio di un amico e di molti qui... l'altro giorno ho pensato a questa coincidenza, e ho stressato fino ad ora il portatile lasciando la batteria inserita nonostante l'alimentazione elettrica.

risultato? nessun problema....

quindi mi chiedo: è una doppia coincidenza, molto singolare nei fatti, oppure il problema dello schermo bianco è dovuto a -magari- un problema di alimentazione, una sorta di cortocircuito che manda in crash il sistema DISalimentando il portatile, cosa che invece viene impedita dalla presenza -qualora ci sia- della batteria?

A voi la risposta.. delucidatemi
chiedo scusa per la mia ignoranza nel campo ma fare ingegneria non implica conoscenze tecniche in tutte le cose :P
augoeides è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 22:51   #1612
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
@silgot

grazie per le risposte

Per la tastiera la domanda è perchè mi sembra non molto robusta e per i caratteri sui tasti che sono adesivi, quindi facilmente soggetti ad usura al contrario delle tastiere per i desktop; può essere una mia impressione.

I due programmi per la CPU e la scheda video per il risparmio energetico come debbo settarli? Basta inserire le frequenze che hai detto? Scusami ma non li conosco.

Grazie ancora
Ciao
Io è da novembre che lo uso, anch'io ho avuto l'impressione che la tastiera non sia delle migliori, la mia per fortuna non flette in maniera evidente come qualche altra. Cioè, se faccio pressione su qualche tasto in particolare (quelli vicino alla lettera q) la tasitera cede, ma nel normale utilizzo nel mio caso è accettabile. Per l'usura non so, spero che le scritte sui tasti restino per un po'...

Per i programmi, con speedswitch faccio lavorare la cpu sempre a 600mhz (in teoria quando premi il tasto con la ventolina disegnata sopra dovrebbe andare a 600mhz, ma putroppo non sempre succede) settando la voce cpu speed o a "max battery" o "battery optimized".
Con Atitool il modo più semplice è inserire il valore della freq. desiderata sotto le voci "core" e "memory" e clicchi su "set clock".
All'inizio ero partito da 80mhz sia per core che per memory, ma dopo qualche ora di utilizzo in video apparivano effetti strani. Mi sembra però che 90mhz sia per core che per memory sia un compromesso accettabile, lo lascio acceso anche 8 ore consecutive senza inconvenienti.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 22:59   #1613
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da augoeides
tornando sul problema dello schermo bianco, vorrei dire un'impressione che mi sto facendo.

Io ho comprato questo 1425 [1,8 Ghz, 512mb, 9700] a natale, e fino alla settimana scorsa non aveva dato problemi di "schermo bianco", ossia non s'era mai piantato con il sintomo che tutti voi conoscete. Non si era mai piantato nè con l'alimentazione a batteria, nè alimentandolo a corrente, tenendo la batteria inserita.
E qui vengo al punto: lo "schermo bianco" è cominciato ad apparire dopo che ho iniziato a staccare la batteria per salvaguardarla, su consiglio di un amico e di molti qui... l'altro giorno ho pensato a questa coincidenza, e ho stressato fino ad ora il portatile lasciando la batteria inserita nonostante l'alimentazione elettrica.

risultato? nessun problema....

quindi mi chiedo: è una doppia coincidenza, molto singolare nei fatti, oppure il problema dello schermo bianco è dovuto a -magari- un problema di alimentazione, una sorta di cortocircuito che manda in crash il sistema DISalimentando il portatile, cosa che invece viene impedita dalla presenza -qualora ci sia- della batteria?

A voi la risposta.. delucidatemi
chiedo scusa per la mia ignoranza nel campo ma fare ingegneria non implica conoscenze tecniche in tutte le cose :P
Ciao.
Io ho la versione con dothan 1.6ghz, 512mb ram e radeon 9700 128mb comprata ai primi di novembre.
Io di solito stacco la batteria se faccio andare l'amilo a corrente.
Finora non ho mai riscontrato il difetto dello schermo bianco, quindi non saprei...
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 23:08   #1614
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@silgot

la tastiera cede proprio come dici te, solo che non avendo grossa esperienza con portatili, provenedo da desktop, mi sono sentito un pò a disagio.
Tanto è vero che ho pensato di usare a casa una tastiera normale. Dici che è una mia paranoia?

Utilizzando SpeedSwitch a 600 MHz lo forzi ad andare SEMPRE a 600 MHz, anche quando richiederebbe più potenza, lo stesso dicasi con AtiTool?

Controindicazioni con questi programmi non dovrebbero esserci, tipo arrecare danni, vero?

Io da Impostazioni Risparmio Energetico di Windows ho impostato Portatile/Laptop, andando a 600 MHz, solo che se richiede più potenza aumenta la freuenza di clock.

Scusa il bombardamento di domande, ma confido nella tua bontà e disponibilità.

Grazie

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 09:57   #1615
supertaco81
Junior Member
 
L'Avatar di supertaco81
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pisa
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da mandragola75
Volevo sapere se ''1 x IEEE1394'' sta ad indicare la presenza di una porta dalla quale è possibile fare direttamente acquisizione video !
Se si, cosa bisogna utilizzare ?


quella che tu indichi è la presa firewire, io la uso x acquisire i video dalla mia videocamera digitale.Basta comprare un cavo firewire collegare la videocamera al pc e tramite movie maker oppure un'altro programma d'acquisizione video fai il trasferimento

Esiste un cavo che possa collegare la porta firewire con una presa scart ?
supertaco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:27   #1616
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
@silgot

la tastiera cede proprio come dici te, solo che non avendo grossa esperienza con portatili, provenedo da desktop, mi sono sentito un pò a disagio.
Tanto è vero che ho pensato di usare a casa una tastiera normale. Dici che è una mia paranoia?

Utilizzando SpeedSwitch a 600 MHz lo forzi ad andare SEMPRE a 600 MHz, anche quando richiederebbe più potenza, lo stesso dicasi con AtiTool?

Controindicazioni con questi programmi non dovrebbero esserci, tipo arrecare danni, vero?

Io da Impostazioni Risparmio Energetico di Windows ho impostato Portatile/Laptop, andando a 600 MHz, solo che se richiede più potenza aumenta la freuenza di clock.

Scusa il bombardamento di domande, ma confido nella tua bontà e disponibilità.

Grazie

Ciao
Ciao
Per le domande no problem, vai tranquillo.
Per la tastiera secondo me è questione d'abitudine, se ti trovi meglio con una tastiera da desktop usala.
Si, impostando speedswicht su max battery o battery optimized il proc va sempre a 600 anche se viene richiesta più potenza. Anche con atitool, se imposti una certa frequenza di funzionamento questa verrà mantenuta in qualsiasi caso.
Sti programmi li uso da quando ho comprato il portatile a novembre 2004 ed è ancora funzionante, non credo perciò abbiano controindicazioni.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 12:00   #1617
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@silgot

su SpeedSwitch e AtiTool basta settare le frequenze che hai detto non bisogna settare altri parametri: voltaggi, ecc., vero?

grazie, per la pazienza

ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 11:22   #1618
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
@silgot

su SpeedSwitch e AtiTool basta settare le frequenze che hai detto non bisogna settare altri parametri: voltaggi, ecc., vero?

grazie, per la pazienza

ciao
Ciao.
Nei due programmi ci sono parecchi parametri su cui mettere le mani, ma non essendo un esperto ma un modesto smanettone mi accontento del minimo indispensabile
Io mi limito a regolare le freq. di proc. e scheda video.
Ti ripeto: battery optimized o max battery sulla schermata principale di speedswitch e 90mhz per entrambe le frequenze della scheda video.
Mentre per speedswitch non è possibile sbagliare, con atitool è possibile digitare da tastiera la freq. desiderata, perciò occhio alle sviste e magari invece di 90 scrivi 900, o cmq una frequenza troppo alta.
Una chicca di atitool (che ho provato ma non mi è sembrata particolarmente utile nel senso che la differenza è men che minima): dal pannello principale, in basso a dx clicca su Settings.
Poi, nel primo menu a tendina in alto seleziona la voce "HDD Acustic Management" . Dovrebbe apparire il nome dell'hd dell'amilo.
Ora clicca su "Read", seleziona "Acustic Management enable".
Col cursore mobile puoi decidere se fare andare l'hd su max performance oppure su min noise. Dopo aver fatto la scelta clicca su "Write" ed il gioco è fatto.
Già però l'hd che ho su (Fujitsu MHT2080AT) è silenziosissimo, perciò non noto differenze nell'impostazione di questo parametro.
Ciao

P.S.: Non so se l'ho scritto da qualche parte, ma con questi settaggi l'amilo diventa ovviamente meno performante, va bene per navigare in rete, leggere posta o usare word, ma se apri qualcosa di pesante tipo filemaker o prodotti della macromedia è lentissimo. Il vantaggio è che la ventola è solo un lontano ricordo.

Ultima modifica di silgot : 06-03-2005 alle 11:24.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 15:42   #1619
marcogandi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da rampage2
Ciao a tutti
Con un giorno di ritardo, vi racconto
Allora, come vi avevo detto , la settimana scorsa (Mercoledi)ho mandato per la seconda volta il mio amilo in assistenza per la batteria che si scarica, e stavolta ho chiesto di sistemare anche lo schermo bianco ( a me è capitato 2 volte) e il discorso del masterizzatore che va a 4X invece che a 8X
Venerdi mi chiama un tecnico dell'assistenza di Torino , peraltro molto gentile , il quale mi spiega che i difetti sono stati tutti corretti tranne il problema alla batteria che non si può risolvere, è un difetto di serie e lui non sa cosa fare.
Ramp
Scusa rampage da quello che scrivi dovrebbero averti corretto il difetto di scrittura a 4x invece che a 8x, adesso riesci a scrivere a 8x??? quanto tempo impieghi scrivendo a 8x per fare un dvd e con che supporti (io uso verb***m-r 8x)?? ti hanno cambiato il firmware?ciao e grazie.
marcogandi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:37   #1620
rampage2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da marcogandi
Scusa rampage da quello che scrivi dovrebbero averti corretto il difetto di scrittura a 4x invece che a 8x, adesso riesci a scrivere a 8x??? quanto tempo impieghi scrivendo a 8x per fare un dvd e con che supporti (io uso verb***m-r 8x)?? ti hanno cambiato il firmware?ciao e grazie.
Ciao
Se devo essere sincero non l'ho ancora provato da quando me l'hanno ridato

Comunque vi volevo dare un update :
Dopo una tiritera di due settimane ( "le stiamo mandando il firmware che risolve il problema della batteria" il link - che era quello dell'Amilo 1845 - non funzionava, poi mi hanno mandato come funzionante il 1.06c che tutti possono prelevare nel sito e che non risolve un benemerito c.... )e varie mie lamentele ,mi hanno infine detto che la casa madre sta testando un nuovo firmware che dovrebbe risolvere definitivamente il problema entro breve tempo.
Spero sia così , se no comincierò prima a scrivere a tutte le testate informatiche e se non risolvo niente "adirò ad altre vie"
Sinceramente spero non sia l'ennesima presa in giro, comincio ad essere veramente stanco
Ciao
Ramp
rampage2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v