Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 13:19   #141
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Beh se per te non è un problema che qualcuno possa portarsi alcune bombe a fissione nello zainetto ...
I rischi mi sembrano spaventosamente alti.
Oggi una persona singola può fare fin troppi danni, di gran lunga maggiori a quelli possibili nel medioevo.
Poi possiamo fare finta di non vederli ... pace.
Comunque per me è uguale, fin quando questa idea risulta irrealizzabile o non economica, sono tranquillo.

Ciao Ale

Nota:
In ogni modo prima leggerò il topic, poi farò alcune domande per chiarimenti riguardo la fusione.
Ho già imparato che fare presente i rischi di certe scelte (nel topic fissione) è inutile quindi vedrò se qui otterrò delle risposte adeguate dato che la fusione dovrebbe essere intrinsicamente più sicura della fissione e mi piacerebbe capirne i punti deboli.
Certo che ce ne vuole per augurarsi che un certo sviluppo scientifico non si verifichi giusto per la paura delle possibili applicazioni.
Questo tipo di mentalità anti-innovatrice è molto radicata in Italia ed infatti siamo messi molto male in campo scientifico.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 18:51   #142
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Interessante l'argomento:
Sicurezza intrinseca della fusione
più avanti vedrò di leggere il resto.
Intanto complimenti a te ChristinaAemiliana.
Su alcune argomentazioni non sono d'accordo però sulla fusione forse ci si può trovare d'accordo.

Il topic l'ho letto velocemente ma vorrei un chiarimento sul meccanismo della Fusione inerziale quando si dice che per motivi controllabilità c'è una serie di rilasci in modo da attivare il processo di fusione.
La mia domanda è questo meccanismo, questa serie di rilasci, può essere in qualche modo modificata? Tanto da arrivare ad un esplosione nucleare oppure è impossibile?

Ciao Ale

Nota:
drakend la prenderò sul ridere, definirmi mentalità "anti-innovatrice", quando praticamente mi danno l'anima per la mentalità ottusa italiana (senza nessun risutalto ...) via meglio che sto zitto che è meglio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 09-08-2007 alle 19:59.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 22:38   #143
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Interessante l'argomento:
Sicurezza intrinseca della fusione
più avanti vedrò di leggere il resto.
Intanto complimenti a te ChristinaAemiliana.
Su alcune argomentazioni non sono d'accordo però sulla fusione forse ci si può trovare d'accordo.
Grazie dei complimenti, ma si tratta semplicemente del mio lavoro...mi sono limitata a scriverne qualcosina qui (oltretutto scopiazzando allegramente da una pubblicazione divulgativa che avevamo preparato anni fa), ma già allora per mancanza di tempo alla fine ho dovuto lasciare il thread incompiuto.

Sulla sicurezza intrinseca ho aggiunto un'immagine che avevo postato poco tempo fa in un altro thread.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il topic l'ho letto velocemente ma vorrei un chiarimento sul meccanismo della Fusione inerziale quando si dice che per motivi controllabilità c'è una serie di rilasci in modo da attivare il processo di fusione.
La mia domanda è questo meccanismo, questa serie di rilasci, può essere in qualche modo modificata? Tanto da arrivare ad un esplosione nucleare oppure è impossibile?
E' una domanda molto complessa e dare una risposta motivata in poche righe è impossibile. In linea di massima, comunque, è possibile per questa via arrivare a rilasci di energia paragonabili a quelli di una bomba, ma la densità del bersaglio dovrebbe essere inferiore di almeno 3 ordini di grandezza (ossia diminuire di un fattore 1000). Quindi è impossibile ottenere una macroesplosione con il combustibile della fusione inerziale.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 23:03   #144
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_ Guarda i messaggi
Qui' in questa bellissima discussione che ieri ho letto tutta da qualche parte dicevi
che la produzione di energia avveniva tramite la conversione dell' energia termica
che i neutroni avevano trasferito colpendo le pareti.
In origine l'energia si suddivide tra i 2 prodotti di reazione He e n ?
Tipo E=1/2 * mHe*v^2 + 1/2 * mn*v^2 ?
No, elio e neutrone hanno masse diverse, il neutrone si prende quasi tutta l'energia(mi pare 8000 volte quella che resta all'elio).
Quote:
Quindi parte dell'energia si perde nell' He che si scalda?
Ok che dopo l'He irraggera' energia termica; ma, viene anche allontanato
senno' raffredda la reazione giusto? Quindi non tutta l'energia che ha l'He
puo' essere sfruttata. Che perdita c'e' +o- tanto per avere un'idea?
L'energia che si pappa He te ne puoi fregare, anzi, migliorerà la reazione perché aiuta a tenere caldo il plasma(se parliamo di tokamak). E poi il confinamento magnetico ha effetti pure sull'He.

Quote:
In una reazione Deuterio + Deuterio = He che quindi non produce neutroni ed e'
molto piu' difficile da innescare si puo' lo stesso ricavare l'energia che il plasma
caldo irraggia?
Certo, He schizza via come un proiettile... il plasma si scalda da paura, qualche nucleo di He scappa dalla gabbia magnetica e lascia energia termica sulle pareti del contenitore.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 00:50   #145
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
No, elio e neutrone hanno masse diverse, il neutrone si prende quasi tutta l'energia(mi pare 8000 volte quella che resta all'elio).
L'energia si distribuisce in maniera inversamente proporzionale alla massa, quindi dell'energia prodotta 1/4 andrà alla particella alfa (l'elio, in realtà è solo un nucleo di He-4) e 4/5 al neutrone. La particella alfa avrà quindi 1/4 dell'energia del neutrone.

Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
L'energia che si pappa He te ne puoi fregare, anzi, migliorerà la reazione perché aiuta a tenere caldo il plasma(se parliamo di tokamak). E poi il confinamento magnetico ha effetti pure sull'He.
Tutto ciò è positivo finché le alfa non si termalizzano, poi il fatto che restino confinate nel plasma diventa un problema perché (1) irraggiano e fanno raffreddare il plasma e (2) diluiscono il combustibile, ragion per cui le alfa (che si chiamano a questo punto ceneri di elio) devono essere drenate dalla regione di bordo.

Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Certo, He schizza via come un proiettile... il plasma si scalda da paura, qualche nucleo di He scappa dalla gabbia magnetica e lascia energia termica sulle pareti del contenitore.
La reazione D-D produce He-3 più un neutrone oppure T più un protone (le due possibilità sono circa equiprobabili). Le energie in gioco sono piuttosto basse (3-4 MeV a confronto dei 18 MeV che competono alle altre due reazioni di fusione). La D-D è la reazione meno promettente delle tre in quanto è più difficile da ottenere della D-T e non risolve il "problema" dei neutroni che attivano i materiali (ce ne sono la metà, sono meno energetici, ma ci sono). L'ideale sarebbe sfruttare la D-He-3 che produce solo protoni, ovviamente escluse piccole quantità di neutroni derivanti dalle fusioni spurie di nuclei di D tra di loro (si può comunque ottimizzare la cosa). I protoni essendo carichi possono essere deviati e incanalati come si vuole e addirittura (ma non chiedetemi i dettagli pratici, quello non è il mio mestiere ) un flusso di protoni può essere trasformato "quasi" direttamente in energia elettrica (in effetti, fisicamente parlando un flusso di portatori di carica elettrica è una corrente elettrica).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 02:07   #146
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
stupenda discussione e complimenti a christina per la competenza e la semplicità con la quale spiega argomenti che pensavo non avrei mai compreso!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 06:25   #147
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Altre domande, se il combustibile usato non fosse perfettamente puro, la reazione si accenderebbe ugualmente?
Comporterebbe dei danni al reattore?

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 03:57   #148
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Cacchio, ho confuso la massa del neutrone con quella dell'elettrone.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 08:27   #149
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Cacchio, ho confuso la massa del neutrone con quella dell'elettrone.
Uguali eh
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 08:53   #150
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nota:
drakend la prenderò sul ridere, definirmi mentalità "anti-innovatrice", quando praticamente mi danno l'anima per la mentalità ottusa italiana (senza nessun risutalto ...) via meglio che sto zitto che è meglio.
Beh io non posso sapere quello che pensi e fai nella vita in generale, ovviamente.
Io ho visto che ti auguravi che le reazioni di fissione e fusione non si ridurranno nello spazio necessario per paura dei terroristi. Cioè usavi una giustificazione completamente irrazionale per limitare lo sviluppo scientifico: questo per me vuol dire essere contro l'innovazione. Se poi non è vero meglio così.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 12:34   #151
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Altre domande, se il combustibile usato non fosse perfettamente puro, la reazione si accenderebbe ugualmente?
Comporterebbe dei danni al reattore?

Ciao Ale
Urk, mi ero persa questo post, sorry!

Per quanto riguarda la tua domanda, hai centrato un altro aspetto importante della faccenda!

Semplificando come al solito all'estremo il discorso, come si può facilmente immaginare esiste una concentrazione massima di impurezze ammissibile. Le impurezze essenzialmente sono costituite dalle ceneri di elio (le alfa termalizzate) e dagli atomi di materiale che viene immesso nella camera a seguito del fenomeno dello sputtering (l'emissione di atomi da parte di un bersaglio a causa di un bombardamento di particelle) e devono essere pompate via dal plasma.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 15:15   #152
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Figurati anziché dovrei dire che sei squisita.
Considerando poi che siamo in estate ancora di più.

Dato che la camera del reattore diventa radioattiva con l'uso, esistono degli standard per la sua progettazione che non si limitino a specifiche su carta ma pure in verifiche strumentali prima della sua messa in uso?
In caso di problemi è possibile fare manutenzione al reattore?
Ad es. tramite robot? Oppure non è una cosa praticabile?
L'idea consisterebbe nel poterne permettere un'utilizzo prolungato nel tempo in modo da ridurre la necessità di creare nuovi reattori evitando in tal modo, il più al lungo possibile, il problema dello smaltimento del precedente reattore (che appunto risulta radioattivo).

Beh per adesso mi trattengo, dato che sarei una fonte inesauribile di domande, meglio farle un po' per volta.

Grazie Ale

Nota:
Ok anticipo una curiosità che sicuramente provocherà un'attacco epilettico a certe persone ... beh pace io ho avvertito
Esiste un modo per ridurre, artificialmente, la radiazione radioattiva?
Oppure, date le conoscenze attuali, non è pensabile neanche da un punto di vista teorico?
(Come puoi vedere io non ho timori reverenziali di sorta nel porre le domande - dato che è l'unico modo per imparare - poi non è detto che le conclusioni siano le stesse, dato che ognuno valuta le cose in modo diverso).
In edilizia ad es. ho sentito che è possibile rendere dei materiali pericolosi inerti ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 17:43   #153
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Esiste un modo per ridurre, artificialmente, la radiazione radioattiva?
Esistono le radiazioni non radioattive? FIKO
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 18:32   #154
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La radiazione solare non mi pare radioattiva, il calore (radiazione termica), la luce (radiazione luminosa), ecc.

Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 18:50   #155
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
La radiazione solare non mi pare radioattiva, il calore (radiazione termica), la luce (radiazione luminosa), ecc.

Ale
Ah no?

Bisogna definire 'radioattivo' mi sa

E' 'radioattivo' qualcosa che emette una radiazione.

Calore e luce sono radiazioni pure loro.

Nel caso di roba nucleare, le 'radiazioni' si suddividono in alfa, beta e gamma.

Di queste 3 le prime 2 non sono onde elettromagnetiche ma particelle, nel primo caso nuclei di elio, nel secondo elettroni che vengono emessi dal nucleo che decade. Il terzo tipo invece lo è e riguarda appunto raggi gamma. (ah, il fatto che un nucleo emette una radiazione nn esclude le altre)


Vabbè tornando alla domanda, nello specifico (della domanda) si ha emissione di radiazioni quando decade un nucleo.

Ora, questo è un evento assolutamente casuale e su cui noi non possiamo intervenire...quindi no, l'unica è aspettare.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 21:25   #156
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Grazie del chiarimento.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:56   #157
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
anche a me era scappato il 3d

una domanda che riguarda la differenza tra fusione e fissione:
dici che un nucleone libero ha massa maggiore di un nucleone confinato nel nucleo per la faccenda dei legami ecc...
la fusione produce energia perchè l'elio ha energia di legame maggiore di D e T, quindi parte della massa dei nucleoni viene espulsa sotto forma di energia cinetica per creare il legame (spero fin qui sia giusto).
se la fissione funziona in maniera contraria, non dovrebbe ciucciare energia al posto di produrla? ho dei nucleoni confinati nel nucleo: gli fornisco l'energia di legame necessaria per separarli e in teoria quell'energia dovrebbe andare ad accrescere la massa del nucleone libero (dato che quando è libero ha massa maggiore)...quindi cosa mi rimane?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:40   #158
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
La curva dell'energia di legame ha il massimo valore nella zona del ferro: i nuclei di nichel-62 e dil ferro-56 hanno le più alte energie di legame per nucleone e quindi sono i più stabili. Quindi la fusione di due nuclei più leggeri del ferro o del nichel generalmente libera energia, mentre la fusione di nuclei più pesanti del ferro o del nichel assorbe invece energia; vice-versa per il processo inverso, la fissione nucleare.

dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:55   #159
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmmm non ho capito bene...
in questa tabella

la situazione per due elementi che si trovano alla stessa y non è la stessa?
cambia il numero di nucleoni, però l'energtia di legame è sempre quella...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 22:39   #160
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
mmmm non ho capito bene...
in questa tabella
la situazione per due elementi che si trovano alla stessa y non è la stessa?
cambia il numero di nucleoni, però l'energtia di legame è sempre quella...
Sì, ma cambia lo stato energetico del nucleo che vai a formare se fissioni o fondi.
I nuclei più leggeri di Fe56 non li puoi fissionare perché otterresti nuclei con energia di legame minore, e questa differenza di energia di legame è negativa, perciò non ricavi alcuna energia.
Allo stesso modo, i nuclei più pesanti di Fe56 non li puoi fondere, perché i "reagenti" sono più legati dei "prodotti", perciò ti serve energia aggiuntiva.
In sostanza, a sinistra di Fe56 fondi, a destra fissioni.(e quindi col Fe56 non ci fai niente...)

Ma ora sorge una domanda(che mi fecero all'esame di fisica nucleare): se i nuclei più pesanti di Fe56 non li puoi ottenere spontaneamente con la fusione, chi gli ha dato l'energia necessaria per crearli?

Io lo so, pappappero!!!
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v