|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Questo tipo di mentalità anti-innovatrice è molto radicata in Italia ed infatti siamo messi molto male in campo scientifico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Interessante l'argomento:
Sicurezza intrinseca della fusione più avanti vedrò di leggere il resto. Intanto complimenti a te ChristinaAemiliana. Su alcune argomentazioni non sono d'accordo però sulla fusione forse ci si può trovare d'accordo. Il topic l'ho letto velocemente ma vorrei un chiarimento sul meccanismo della Fusione inerziale quando si dice che per motivi controllabilità c'è una serie di rilasci in modo da attivare il processo di fusione. La mia domanda è questo meccanismo, questa serie di rilasci, può essere in qualche modo modificata? Tanto da arrivare ad un esplosione nucleare oppure è impossibile? Ciao Ale ![]() Nota: drakend la prenderò sul ridere, definirmi mentalità "anti-innovatrice", quando praticamente mi danno l'anima per la mentalità ottusa italiana (senza nessun risutalto ...) via meglio che sto zitto che è meglio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 09-08-2007 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Sulla sicurezza intrinseca ho aggiunto un'immagine che avevo postato poco tempo fa in un altro thread. ![]() Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
stupenda discussione e complimenti a christina per la competenza e la semplicità con la quale spiega argomenti che pensavo non avrei mai compreso!
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Altre domande, se il combustibile usato non fosse perfettamente puro, la reazione si accenderebbe ugualmente?
Comporterebbe dei danni al reattore? Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Cacchio, ho confuso la massa del neutrone con quella dell'elettrone.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Io ho visto che ti auguravi che le reazioni di fissione e fusione non si ridurranno nello spazio necessario per paura dei terroristi. Cioè usavi una giustificazione completamente irrazionale per limitare lo sviluppo scientifico: questo per me vuol dire essere contro l'innovazione. Se poi non è vero meglio così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la tua domanda, hai centrato un altro aspetto importante della faccenda! ![]() Semplificando come al solito all'estremo il discorso, come si può facilmente immaginare esiste una concentrazione massima di impurezze ammissibile. Le impurezze essenzialmente sono costituite dalle ceneri di elio (le alfa termalizzate) e dagli atomi di materiale che viene immesso nella camera a seguito del fenomeno dello sputtering (l'emissione di atomi da parte di un bersaglio a causa di un bombardamento di particelle) e devono essere pompate via dal plasma.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Figurati anziché dovrei dire che sei squisita.
Considerando poi che siamo in estate ancora di più. ![]() Dato che la camera del reattore diventa radioattiva con l'uso, esistono degli standard per la sua progettazione che non si limitino a specifiche su carta ma pure in verifiche strumentali prima della sua messa in uso? In caso di problemi è possibile fare manutenzione al reattore? Ad es. tramite robot? Oppure non è una cosa praticabile? L'idea consisterebbe nel poterne permettere un'utilizzo prolungato nel tempo in modo da ridurre la necessità di creare nuovi reattori evitando in tal modo, il più al lungo possibile, il problema dello smaltimento del precedente reattore (che appunto risulta radioattivo). Beh per adesso mi trattengo, dato che sarei una fonte inesauribile di domande, meglio farle un po' per volta. ![]() Grazie Ale ![]() Nota: Ok anticipo una curiosità che sicuramente provocherà un'attacco epilettico a certe persone ... ![]() ![]() ![]() ![]() Esiste un modo per ridurre, artificialmente, la radiazione radioattiva? Oppure, date le conoscenze attuali, non è pensabile neanche da un punto di vista teorico? ![]() (Come puoi vedere io non ho timori reverenziali di sorta nel porre le domande - dato che è l'unico modo per imparare - poi non è detto che le conclusioni siano le stesse, dato che ognuno valuta le cose in modo diverso). In edilizia ad es. ho sentito che è possibile rendere dei materiali pericolosi inerti ... ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
La radiazione solare non mi pare radioattiva, il calore (radiazione termica), la luce (radiazione luminosa), ecc.
Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Bisogna definire 'radioattivo' mi sa E' 'radioattivo' qualcosa che emette una radiazione. Calore e luce sono radiazioni pure loro. Nel caso di roba nucleare, le 'radiazioni' si suddividono in alfa, beta e gamma. Di queste 3 le prime 2 non sono onde elettromagnetiche ma particelle, nel primo caso nuclei di elio, nel secondo elettroni che vengono emessi dal nucleo che decade. Il terzo tipo invece lo è e riguarda appunto raggi gamma. (ah, il fatto che un nucleo emette una radiazione nn esclude le altre) Vabbè tornando alla domanda, nello specifico (della domanda) si ha emissione di radiazioni quando decade un nucleo. Ora, questo è un evento assolutamente casuale e su cui noi non possiamo intervenire...quindi no, l'unica è aspettare.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Grazie del chiarimento.
Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
anche a me era scappato il 3d
![]() una domanda che riguarda la differenza tra fusione e fissione: dici che un nucleone libero ha massa maggiore di un nucleone confinato nel nucleo per la faccenda dei legami ecc... la fusione produce energia perchè l'elio ha energia di legame maggiore di D e T, quindi parte della massa dei nucleoni viene espulsa sotto forma di energia cinetica per creare il legame (spero fin qui sia giusto). se la fissione funziona in maniera contraria, non dovrebbe ciucciare energia al posto di produrla? ho dei nucleoni confinati nel nucleo: gli fornisco l'energia di legame necessaria per separarli e in teoria quell'energia dovrebbe andare ad accrescere la massa del nucleone libero (dato che quando è libero ha massa maggiore)...quindi cosa mi rimane? ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
La curva dell'energia di legame ha il massimo valore nella zona del ferro: i nuclei di nichel-62 e dil ferro-56 hanno le più alte energie di legame per nucleone e quindi sono i più stabili. Quindi la fusione di due nuclei più leggeri del ferro o del nichel generalmente libera energia, mentre la fusione di nuclei più pesanti del ferro o del nichel assorbe invece energia; vice-versa per il processo inverso, la fissione nucleare.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
mmmm non ho capito bene...
in questa tabella ![]() la situazione per due elementi che si trovano alla stessa y non è la stessa? cambia il numero di nucleoni, però l'energtia di legame è sempre quella...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
I nuclei più leggeri di Fe56 non li puoi fissionare perché otterresti nuclei con energia di legame minore, e questa differenza di energia di legame è negativa, perciò non ricavi alcuna energia. Allo stesso modo, i nuclei più pesanti di Fe56 non li puoi fondere, perché i "reagenti" sono più legati dei "prodotti", perciò ti serve energia aggiuntiva. In sostanza, a sinistra di Fe56 fondi, a destra fissioni.(e quindi col Fe56 non ci fai niente...) Ma ora sorge una domanda(che mi fecero all'esame di fisica nucleare): se i nuclei più pesanti di Fe56 non li puoi ottenere spontaneamente con la fusione, chi gli ha dato l'energia necessaria per crearli? ![]() Io lo so, pappappero!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.