|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
io scendevo bello allegro... (anzi un po più che allegro)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
![]() D'altra parte la Vespa non si comporta male in montagna (nelle zone collinari e montuose ha vauto molto successo, come l'Ape) solo che non ci si può sbizzarrire o esaltare alla guida, ma questo è ovvio. ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
non posso fare altro che quotarti... ambizioni sportive in vespa sono pericolose.. ma è l'unico mezzo che ho.. comunque al contrario di come pensano molti con la vespa si riescie a piegare di più che con uno scooter col phantom di una amica piego molto meno che in vespa (nel senso che tocco prima)... be ovvio se mi tirate fuori scooter senza cavalletto o rialzati è un'altra cosa... ma la vespa piega più di molti scooter in versione di serie (il movie ad esempio piega molto meno)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Ola!
riprendo la discussione sperando che i partecipanti non si siano persi per chiedere info su una cosa nella vespa. in pratica quando vado in due a volte in curva tocco con il pararuota (il pezzo in plastica di fianco alla ruota di scorta), ora però a son di toccare sta per finire, cioè tra un po toccerò non più col pararuota ma con la gomma di scorta... e allora a quel punto che capiterà? a qualcuno è mai successo? cioè la gomma gratta o...... ??? non viorrei che mi si piantasse la gomma a terra e che mi facesse un giochetto non poi così divertente...
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
vai piano!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() si vabbe... però che succede s'inpunta?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
|
Mio padre ha un aLambretta j-50 del...boh..glielo dovrei chiedere...sempre che lui lo sappia perchè tipo l'aveva fatto uno scambio con il suo datore di lavoro dell' epoca,la Lambra in cambio di una bici, parliamo di più di 25 anni fa.
Lambra che stata abbandonata e regolarmente denunciato il ritrovamento dal datore di lavoro e mai reclamata. E stata usata per un certo periodo poi messa in un garage e li è rimasta. Ancora tutta originale,parafango anteriore sverniciato in punta per una botta...ma del resto ancora integra, non so dirvi quanto sia messa bene ma non ha molta ruggine esteriormente. La vorrei riesumare x metterla in salotto...solo che non ho idea di dove trovare guarnizioni pezzi di ricambio etc...perchè sicuramente dopo anni di garage non sarà messa benissimo.
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Purtroppo trovare ricambi per una Lambretta è molto più difficile di quanto lo sia per una Vespa: non ti resta che cercare in varie officine. Cercane magari una in attività da almeno 30 anni (cosa non facile) che all'epoca fosse officina Innocenti. Rinconosco che la ricerca sarà dura e probabilmente sarà difficile reperire tutti i ricambi.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
la magior parte dei pezzi se li fa mandare da bologna dala ducati, per i pezzi restanti ci sono ottime officine che li rifanno identici agli originali.... oviamente basta pagare e si trova tutto per esperienza ti dico che rifare un motore di quell'epoca oltre che oneroso è anche difficile (non so per la lambretta), se ti interessa solo tenerla in salotto ridagli una messa a punto estetica e lascia così il motore (anche se non va) marben hai consigli da darmi sul mio problema?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Rigurdo il tuo probla direi che non ci sono rischi particolare, verto che a lungo andare la ruota potrebbe cedere (o meglio la cmaera d'aria, se arrivaerai a quel punto). Non so se in commercio esistano ammortizzatori posteriori regolabili per il PX, in modo da rendere la sospensione più rigida (quindi meno cedevole in presenza di caricho considerevoli) e mantenere la vespa un po' rialzata.
Comunque il danneggiamente della ruota di scorta (anche lo scoppio) non dovrebbe avere conseguenze sulla marcia. In ogni caso il consiglio di affrontare più lentamente le curve è più che mai saggio, ma questo con qualisiasi mezzo di carattere non sportivo o agonistico.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
non è che ho paura di rovinare la gomma di scorta... ho paura che in curva la gomma prenda aderenza e si agrappi all'asfalto... è da escludere?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
Speriamo bene... ma non parli per esperienza personale vero?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
![]() Ma è in arrivo una Bajaj Classic 125 (derivata dalla Vespa Rally) ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
mi posti qualche foto della vespa rally che non la ho presente (in molti ho sentito dire che era la più bella)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Questa è la mitica Vespa Rally:
![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
|
ciao ho una vespa 125GT del '68 che vorrei revisionare e assicurare,quanto pagate di assicurazione?un cleb di Padova mi farebbe la annuale a 120Euro ,che dite?
sul libretto nn c'è scritto,quanta capienza ha il serbatoio?quanto farà con un litro?è di mio padre ma nn la usiamo da moltissimi anni...con 2 colpi va in moto subito ![]()
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
Ola! come avrai visto io ho un px 150, non è ancora d'epoca ma il prezzo dovrebbe essere comunque intorno ai 120, mio padre paga quella cifra che comprende la tassa di iscrizione al motoclub, a parte il primo hanno che ha dovuto fare la tessera e iscriverla al registro dei veicoli di interesse storico. la capienza del serbatoio non la so ma più o meno la mia terrà sui 7.... 6,5 la tua non so magari ha il serbatoio uguale.. per i consumi... dipende da come guidi.... una volta andando piano ho calcolato 28 al litro!!!! però un'altro giorno tirandola come un ![]() ![]() se serve altro.. io sono qua ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 960
|
stò conducendo una lotta per convincetre mio papà a lasciarmi provare a montare un motore primavera sul mio 50ino
![]() ![]() ![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.