|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Quote:
Adesso ne ho messi 4 (ho 8Gb totali) ma mi piacerebbe vedere scendendo a 2 o a 3 come si comporta.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
Cmq la partizione falla nell'installazione di Win7. Per interderci. Nuovo volume X----->Nuovo volume Y------> (per sicurezza) Formatta X-----> formatta Y-----> Installa selezionando X o Y. Per la partizione tra SO e Programmi diciamo che son contriario teoricamente.Ci son diversi programmi che vanno a scrivere nelle cartelle del sistema operativo. E far partire un programma da HDY che poi mi deve leggere anche HDX mi da fastidio concettualmente, anche se non dovrebbero esserci differenze di prestazioni, ma sinceramente non ho le conoscenze adatte per esserne sicuro. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
Quote:
ok allora faccio prima le 2 partizioni e poi le formatto una per volta.. perfetto! mi sta davvero antipatico quando win e i setup vanno a creare ovunque cartelle su cartelle inutili e che fanno solo confusione.. riguardo il discorso delle prestazioni.. su hd meccanico fino ad ora non ho mai notato problemi ad usare ad esempio i programmi adobe che tengo installati nella partizione secondaria.. può essere anche che mi sbagli e che in realtà ho delle limitazioni.. ma mi è sempre sembrato che sia andato tutto una bomba anche usando photoshop, lightroom, indesign e illustrator tutti insieme e con file di grosse dimensioni.. ma quì comunque va a inserirsi anche il discorso hardware oltre che hd, quindi è difficile da stabilire in effetti.. ad ogni modo se sfavorirebbe le prestazioni, stando comunque tutto sempre su ssd le differenze sarebbero minime.. ora comunque devo solo aspettare il corriere |
|
|
|
|
|
|
#144 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
Quote:
Allora rimetterò i driver intel rapid storage.. l'unica rogna è che a differenza dei win vecchi, su win7 insieme ai driver ti installa per forza anche il programmino.. però il programmino si può tranquillamente togliere dall'avvio e disattivare il relativo servizio da msconfig senza perdere il beneficio dei driver, giusto? ..sarebbe una bella cosa da sapere per chi è amante della pulizia Per il ram-disk quindi bisognerà avere sempre il servizio in esecuzione, ok.. immagino non sarà niente di pesantissimo, si può fare.. il gioco vale la candela insomma ma sul programmino, mi puoi dire se posso fare robe del genere (vedi sotto)? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1558
|
Quote:
Ciao Kicco,ti assicuro che la tua è un'iformazione non esatta,le GC degli m4 vanno alla grande anche in raid,provato sulla mia pelle,unico accorgimento da avere è di settare su mai lo spegnimento dei dischi,altrimenti se ogni volta che non usi il pc(dove le GC non agiscono)il disco si spegne ogni 10 minuti,è chiaro che lavorano lente,anzi non lavorano. |
|
|
|
|
|
|
#146 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
Al 99% il problema è del driver della scheda audio aggiornato con Driver Genius. Quindi appena stabilizzo tutto rimetto la parte relativa a Junction Magic Quote:
Ultima modifica di Kicco_lsd : 30-10-2011 alle 18:59. |
||
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
M4 128GB su ASRock 880G Extereme3 (SB850). Sata 3 AHCI. Avast disattivato. Fw 0009. Sembro un po' castrato sui 4K... che dite?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! Ultima modifica di KoopaTroopa : 30-10-2011 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Ma con questi ssd si possono tranquillamente utilizzare programmi per creare e rimettere immagini di sistema (acronis, macrium reflect)?
Se si, ogni volta che si rimette un'immagine precedentemente creata, si rischia di perdere allineamento o si deve fare un secure erase? Grazie |
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1558
|
C'è poco da intuire,una gestione della ram simile è fantascienza e basta,forse quando le ram avranno i controller di memoria indipendenti banco x banco e relative voci di settaggio nel bios,allora forse sarà possibile.
Ultima modifica di sisco123 : 30-10-2011 alle 20:19. |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
Quote:
non immaginavo di spararla così grossa ..quindi cosa mi consigliate di fare? sono 2 kit entrambi da 3 moduli, uno 6gb dom. gt 2000mhz cl8, e un altro 3gb dom. 1600mhz cl7.. posso usarli tutti insieme anche se sono di diversa densità? lasciando quello da 6gb così com'è e aggiungendo gli altri 3 moduli negli slot vuoti? ..poi pazienza lascio fare a ram disk e decide lui da quali moduli prendere lo spazio, e se le occo mi mantengo a 1600mhz cl7.. che ne dite? potrei fare così? Comunque, per l'interesse di tutti, c'è anche la questione degli intel rapid storage.. non vorrei sbagliarmi, ma il programmino l'unica cosa che ha di davvero utile è che da informazioni sulle porte della mb; se ricordo bene ti dice a quale porta è collegato quale hd/ssd.. ma non è che sia indispensabile proprio (almeno secondo me), e immagino di non essere l'unico a cui non dispiacerebbe disattivarlo nei servizi e toglierlo dall'avvio automatico.. poi però il beneficio dei driver resta oppure no? voi cosa ne pensate? e cosa avete fatto? l'avete lasciato stare tranquillo? qualcuno magari ha fatto la prova? Magari appena mi arriva l'ssd eventualmente la faccio io una prova |
|
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1558
|
Quote:
1 se il procio è un 980/990x,le terrei a 2000,cercando magari di abbassare i timing con qualche aggiustamento alle tensioni. 2 se il procio non è x,le porterei a 1600,abbassando il più possibile i timing,che essendo gia cl8,hai parecchio margine. Ovviamente con 6gb,il ramdisk,ci sta ma piccolo,però andare a compromettere le prestazioni delle dom.gt,non mi sembra saggio. |
|
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
Grazie dell'interessamento sisco
scusa ma non sono sicuro di aver capito l'ultima cosa.. intendi dire che secondo te sarebbe meglio che o le lascio a default e faccio ram disk, oppure le occo e lascio stare ram disk? ..il procio comunque è un 950.. |
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1558
|
Quote:
Il 950,come del resto tutti i quadcore,setta l'uncore al doppio della frequenza della ram,quindi settare la ram a 2000,comporta inevitabilmente di portare l'uncore a 4000,per gli esacore invece,quel moltiplicatore è settabile a 1,5,quindi portare la ram a 2000,trova benefici solo con i procio esacore. Detto questo,puoi sfruttare la potenza delle tue ram,abbassando la frequenza e conseguentemente i timing,cosi da avere un reale beneficio prestazionale col tuo procio. Ritornando in topic,dicevo che con 6gb di ram,fare un ramdisk più grande di 1/1,5GB,abbasserebbe troppo la memoria fisica dedicata al sistema,però mischiare quei 2 kit di ram,è controproducente,almeno secondo me,dunque io al posto tuo,opterei per 2 possibili soluzioni: 1 tenere 6gb,ottimizzarle al meglio e fare un ramdisk piccolo. 2 vendere entrambi i kit,prendere un kit 4gbx3(12gb),settarlo al meglio,non superando la frequenza di 1600 e fare un bel ramdisk da 4gb. |
|
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
grazie ancora sisco. (per caso ti interessa un kit?
ancora una volta ho felicemente risolto i miei dubbi |
|
|
|
|
|
#155 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
|
Quote:
Quote:
Quote:
tratta direttamente dal forum della Corsair che da ragione a sisco123 Il dubbio generale è che il raid0 andava a migliorare le prestazioni poiche riduceva i limiti meccanici degli hdd.. ma con dispositivi interamente elettronici, dove è assente la parte meccanica, mi chiedo se effetivamente c'e' questo miglioramento. inoltre alcune domandine..
infine... qualcuno di voi ha provato una config raid0 di m4 su Ubuntu? se partiziono il raid su Ubuntu l'allineamento lo fa in automatico come W7? |
|||
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
|
Quote:
- dipende da controller a controller.. ad esempio io sulla mia mobo ho un marvell sata3 e un intel sata2, e quello marvell ha prestazioni nettamente inferiori a quello intel.. ma ad esempio ci sono anche alcuni controller marvell sata3 che invece sono fatti bene e sono superiori.. devi vedere quali sono precisamente i controller che hai sulla tua mobo e informarti al riguardo.. - sei su piattaforma intel, quindi ti conviene metterli.. che problemi ti danno? ti da fastidio il programmino che ti costringono ad installare? io credo che con tutta probabilità puoi anche disabilitarlo nei servizi e rimuoverlo dal boot senza perdere i benefici dei driver.. basta fare la prova e vedere i risultati.. l'ssd me lo dovrebbero spedire oggi, oppure mercoledì, e appena mi arriva faccio la prova.. - devi vedere quali sono i controller della tua mobo e fare una piccola ricerca magari.. io non so dirti di più.. |
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Scusate se sono un pò assente ma ho scoperto la causa dei problemi... i nuovi driver per mouse e tastiera Microsoft!! Assurdo driver fatti da loro per il loro sistema operativo mi rendono instabile Seven!!! Cmq sto concludendo i test perchè in lizza ci sono anche le utility Asus AI Suite2, TurboUSB3 e iCharger. Perdonate l'OT ma era per dirvi che in questi giorni non ci sarò!
Scusate perciò l'assenza di questi giorni appena posso torno! Ultima modifica di Kicco_lsd : 31-10-2011 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
#158 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1558
|
Quote:
Il 4k,è un modo per misurare la velocità con cui i dischi sono in grado di gestire file piccoli per unità di tempo,qui i dischi ssd hanno il vero punto di forza rispetto ai meccanici. Alle altre domande ti rispondo contemporaneamente,ad oggi non esiste un controller marvel,in grado di eguagliare quello intel che monti su z68,dunque se devi fare il raid di m4,fallo li,anche se non necessario,l'RST male non fa e sinceramente non capisco che fastidio vi da,però assicurati di avere l'ultima versione per lo z68,riguardo all'allineamento,credo che linux non lo faccia automaticamente come 7. Quote:
Ho letto il PM,ora vedo che c'è in giro,poi ti rispondo. |
||
|
|
|
|
|
#159 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
|
ok grazie delle risposte sei stato chiaro .. non è che installare l'RST di per se mi crea problemi.. è che si sommano tante cose per far funzionare questi ssd correttamente, non credevo fosse cosi complicato .. chissa con linux che casino..
cmq nella discussione che ho segnalato qlc post fa pare che il raid dia benefici effettivi anche con gli ssd senza particoalri cali di prestazioni.. giuro che appena avrò fatto i test incido i risultati su tavole di pietra.. |
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Dunque leggevo il topic visto che il prossimo mese forse prenderò il mio primo SSD.Partendo dal fatto che dall altro topic sugli ssd mi sembra di aver capito che ora sono + affidabili come durata quindi potrei lasciare tranquillamente tutti i file lì.Ora però voi mi avete fatto venire molti dubbi ad esempio
1)Il pagefile non è uno spazio dedicato dal sistema dove mette i dati in esubero che non stanno nella ram??? e non sarebbe in pratica lo swap?? vi è differenza con i file temporanei? Perchè non lo indirizzate 2)perchè non lo indirizzate su un hd meccanico? perchè suppongo che sia importante non perdere quei dati in caso manchi la luce e stando nella ram son persi sicuro giusto ? domande + in dettaglio per ramdisk 3)se metto la cache di firefox e manca la luce perdo la sessione vero ? perchè non ha fatto in tempo a salvare una copia nel hd giusto ? 4)Io lavoro molto con programmi di grafica photoshop , autocad 3dstudio non conviene lavorare con ramdisk o la velocità è tale da giustificarlo? 5)ma secondo voi posso avere già vantaggi ora che ho hd meccanico ? è il caso di provare? Quote:
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.












non immaginavo di spararla così grossa








