Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2010, 12:28   #141
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Il mondo non ha nessun interesse, colleghi che mi vogliono rovinare ne hanno molto.
Certo, perché non succederebbe (come è avvenuto nel caso in oggetto) che hanno pescato immediatamente gli autori del video...

Quote:
Come chi sono io, uno come tanti ma che crede nel rispetto assoluto nell'individuo.
Che è già garantito per legge.

Quote:
Capisco l'importanza della rete ma capisco anche che per molti e'l'unica ragione di vita tanto da deificarla.
Le leggi ci sono già, ma riguardano chi compie il reato.
Non puoi condannare la Pigna per aver prodotto la carta su cui è stata scritta un ingiuria nei tuoi confronti.
Non puoi condannare me perché ho un muro su cui hanno appeso quel foglio.
Devi prendertela con chi l'ha scritta quell'ingiuria, e con chi l'ha diffusa (atto ATTIVO, PROMUOVERE la diffusione).
Il fatto che l'ingiuria fosse "visibile" (atto PASSIVO) non è sufficiente per prendertela con chi, a sua insaputa, si trovava ad esporlo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:29   #142
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
La questione è semplice :
  • web 2.0 , user generated content significano dare la possibilità a tutti di esprimersi e pubblicare i proprio contenuti.
  • Questo ha chiaramente dei rischi, e ci si aspetta che gli operatori rimuovano i contenuti ritenuti offensivi su segnalazione e questo avviene ed è avvenuto.
  • Pretendere una completo controllo su che contenuti vengono caricati in maniera preventiva è impossibile , specie per realtà mastodontiche come youtube.
  • Dare responsabilità penali su contenuti pubblicati da terzi negli spazi liberi messi a disposizione significa eliminare la possibilità di tali spazi. un danno enorme.
  • il responsabile deve essere l'autore del contenuto offensivo . Youtube ha un regolamento e quei ragazzi l'avevano violato. Youtube dovrebbe al più essere considerato vittima dell'autore , non complice , specialmente visto il danno di immagine.

Leggete:
Lo scritto di un "poveraccio" che controlla tre continenti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:30   #143
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Lo scritto di un "poveraccio" che controlla tre continenti.
Fight the powah.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:31   #144
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Fight the powah.

Italiano grazie!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:33   #145
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Italiano grazie!
Non rende altrettanto bene.
E'il classico slogan da centro sociale, del tipo "è tutto un complotto delle megacorporazioni".
La profondità di quel che dici è identica. Siccome sono ricchi e potenti hanno torto ed è giusto farli soffrire perché dev'essere colpa loro...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:35   #146
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non rende altrettanto bene.
E'il classico slogan da centro sociale, del tipo "è tutto un complotto delle megacorporazioni".
Adesso lo so, prima lo ignoravo, grazie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:36   #147
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
La questione è semplice :
  • web 2.0 , user generated content significano dare la possibilità a tutti di esprimersi e pubblicare i proprio contenuti.
  • Questo ha chiaramente dei rischi, e ci si aspetta che gli operatori rimuovano i contenuti ritenuti offensivi su segnalazione e questo avviene ed è avvenuto.
  • Pretendere una completo controllo su che contenuti vengono caricati in maniera preventiva è impossibile , specie per realtà mastodontiche come youtube.
  • Dare responsabilità penali su contenuti pubblicati da terzi negli spazi liberi messi a disposizione significa eliminare la possibilità di tali spazi. un danno enorme.
  • il responsabile deve essere l'autore del contenuto offensivo . Youtube ha un regolamento e quei ragazzi l'avevano violato. Youtube dovrebbe al più essere considerato vittima dell'autore , non complice , specialmente visto il danno di immagine.

Leggete:
il problema di base e' l'approccio che si vuole dare ad internet, equiparandolo alla televisione; qualcosa che non ha invece nulla di equivalente al web.
Non ce la possono fare...
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:48   #148
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Inverto i quote per spiegarmi meglio

Per il fatto che:
1) nessuno di loro ha uploadato il video su youtube
2) nessuno di loro ha visto il video
3) quando è stato segnalato il video è stato prontamente rimosso
Ovvero il video non è stato pubblicato dai dirigenti di google, è stato pubblicato da un utente... in spregio alla legge.
Qui si vuol far passare che chi offre il servizio di pubblicazione è responsabile come chi pubblica. Se passa questo...



Non importa se chi offre il servizio di pubblicazione è responsabile come chi pubblica. Nel caso delle foto il moderatore PRIMA di _lasciar_ pubblicare il messaggio su top of the topa, doveva pretendere il nome delle ragazze, contattarle e ottenere il consenso alla pubblicazione.
Altrimenti secondo la tua stessa logica è "omissione di controllo".

Il fatto che un moderatore non possa sapere che un immagine è stata pubblicata senza il consenso dell'interessata non conta. Anche i dirigenti di google non potevano sapere che era stato pubblicato quel video.
Ma se passa il concetto che l'host provider è responsabile di quel che hosta...
dai, cerchiamo di stare nel tema. Una foto "normale" di una ragazza non ha alcuna evidenza di illecito. Diverso sarebbe se si trattase palesemente di una ragazzina in "abiti succinti". Allora si titolare della piattaforma sarebbe co-responsabile, quanto meno per mancato controllo di quanto pubblicato.
Un video dove si sevizia un ragazzo disabile, beh, serve commentare?
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:50   #149
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
dai, cerchiamo di stare nel tema. Una foto "normale" di una ragazza non ha alcuna evidenza di illecito. Diverso sarebbe se si trattase palesemente di una ragazzina in "abiti succinti". Allora si titolare della piattaforma sarebbe co-responsabile, quanto meno per mancato controllo di quanto pubblicato.
Un video dove si sevizia un ragazzo disabile, beh, serve commentare?
"Pubblicare" è un termine tipico dell'editoria, ed è fuori luogo in questo caso.
Il titolare della piattaforma mette a disposizione la cornice E BASTA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:52   #150
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Concetto interessante.
Dunque se per caso canale 5 non avesse immagini filmate di un fatto di cronaca, potrebbe prendere per "diritto di cronaca" le immagini dei servizi fatti da Rai1 o La7 senza pagare copyright, basta che usi quelle immagini all'interno del Tg4/Tg5/Studio aperto.

Sei sicuro di quello che stai affermando?
Certo. Dopo tutto lo si vede tutti i giorni. Il diritto di cronaca è superiore a quello sul copyright. La gente ha diritto ad essere informata.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:56   #151
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Lo scritto di un "poveraccio" che controlla tre continenti.
in 3 minuti hai letto tutto e scritto il commento ?

Se non l'avevi già letto ti consiglio di farlo.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:56   #152
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
dai, cerchiamo di stare nel tema. Una foto "normale" di una ragazza non ha alcuna evidenza di illecito. Diverso sarebbe se si trattase palesemente di una ragazzina in "abiti succinti". Allora si titolare della piattaforma sarebbe co-responsabile, quanto meno per mancato controllo di quanto pubblicato.
Un video dove si sevizia un ragazzo disabile, beh, serve commentare?
Non leggiamoli i thread, mi raccomando. Posto che è IMPOSSIBILE allo stato attuale fare controllo preventivo su tutti i contenuti uppati, che soluzione proponi? La chiusura di tutti i siti a pubblicazione aperta?

Tenete SEMPRE presenti le possibili se non probabili conseguenze del vostro cavillare. Vale la pena rischiare la chiusura in Italia di tutti i siti a pubblicazione aperta? Facebook, Youtube, Flickr, GoogleVideo, MySpace, qualsiasi forma di forum eccetera? Se secondo voi ne vale la pena, parliamone. Secondo me è puro delirio.
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:59   #153
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
"Pubblicare" è un termine tipico dell'editoria, ed è fuori luogo in questo caso.
Il titolare della piattaforma mette a disposizione la cornice E BASTA.
certo, sono molto più corretti l'esempio della cornice, o perché no, quello del bar

Chissà poi perché si ritengono i computer* connessi a internet come nuovi mass media. È un quadro! altroché.

* Citato tra gli apparecchi che richiedono l'abbonamento Rai.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:02   #154
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
certo, sono molto più corretti l'esempio della cornice, o perché no, quello del bar

Chissà poi perché si ritengono i computer* connessi a internet come nuovi mass media. È un quadro! altroché.

* Citato tra gli apparecchi che richiedono l'abbonamento Rai.
Già, bisognerebbe dire che il filmato viene messo "in palinsesto".

Ma mi facci il piacere... questo è puro e semplice disquisire per il gusto di dar sfogo alla dialettica.
Si vede che non hai granché da fare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:02   #155
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
Non leggiamoli i thread, mi raccomando. Posto che è IMPOSSIBILE allo stato attuale fare controllo preventivo su tutti i contenuti uppati, che soluzione proponi? La chiusura di tutti i siti a pubblicazione aperta?

Tenete SEMPRE presenti le possibili se non probabili conseguenze del vostro cavillare. Vale la pena rischiare la chiusura in Italia di tutti i siti a pubblicazione aperta? Facebook, Youtube, Flickr, GoogleVideo, MySpace, qualsiasi forma di forum eccetera? Se secondo voi ne vale la pena, parliamone. Secondo me è puro delirio.
È impossibile, e allora?
È impossibile fermare gli omicidi. Che facciamo, li legalizziamo?
Potrei continuare all'infinito sulle cose impossibili da fare, ma ciononostante la legge le proibisce.

Io non devo proporre nulla, dopotutto mi pare che Google se la passi piuttosto bene da sola. Non credo abbiano bisogno dei miei consigli.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:04   #156
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
È impossibile, e allora?
È impossibile fermare gli omicidi. Che facciamo, li legalizziamo?
Potrei continuare all'infinito sulle cose impossibili da fare, ma ciononostante la legge le proibisce.
ok stai trollando, me ne chiamo fuori.
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:05   #157
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
È impossibile, e allora?
È impossibile fermare gli omicidi. Che facciamo, li legalizziamo?
Potrei continuare all'infinito sulle cose impossibili da fare, ma ciononostante la legge le proibisce.

Io non devo proporre nulla, dopotutto mi pare che Google se la passi piuttosto bene da sola. Non credo abbiano bisogno dei miei consigli.
Ora ne ho la prova, questo è un modo di postare fatto apposta per provocare una reazione negli interlocutori.
Buona continuazione in singolo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:10   #158
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
"Pubblicare" è un termine tipico dell'editoria, ed è fuori luogo in questo caso.
Il titolare della piattaforma mette a disposizione la cornice E BASTA.
Quote:
Originariamente inviato da TERMINI D'USO DI YOUTUBE.IT
9.2 Lei accetta di non pubblicare o caricare alcun Contributo Utente che contenga contenuto che per lei sia illegale possedere nel paese in cui lei è residente, o che sarebbe illegale per YouTube usare o possedere in relazione alla fornitura dei Servizi.

9.3 Lei accetta di non caricare o pubblicare alcun Contributo Utente che sia soggetto a diritti proprietari di terzi (compresi diritti di privacy o diritti di pubblicazione), a meno che lei non abbia una licenza formale od un permesso da parte del titolare legittimo a pubblicare il materiale in questione ed a concedere a YouTube la licenza di cui al successivo paragrafo 10.1.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Già, bisognerebbe dire che il filmato viene messo "in palinsesto".

Ma mi facci il piacere... questo è puro e semplice disquisire per il gusto di dar sfogo alla dialettica.
Si vede che non hai granché da fare.


Ps. più realista del Re.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:40   #159
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
"Pubblicare" è un termine tipico dell'editoria, ed è fuori luogo in questo caso.
Il titolare della piattaforma mette a disposizione la cornice E BASTA.
Ok questo lo sappiamo.
Il punto è che se tali fenomeni di utilizzo della rete "libera" aumenteranno è probabile che venga introdotta una regolamentazione tale per cui il fatto che il titolare della piattaforma metta a disposizione la cornice non basta più.
Cioè adesso siamo al "primo far west" su internet e le azioni quando ci sono sono legate a proteste dei singoli, denunce per diffamazione, denunce per violazione della privacy, richieste ai giudici che poveracci cercano di interpretare i fenomeni utilizzando le norme fatte per altro.
Ma se la cosa dovesse dilagare, e data la massificazione di internet è possibile che accada, allora è probabile che le istituzioni decidano di introdurre delle regole precise, come anche nel far west alla fine arrivò la legge con gli sceriffi federali.
E la prima di tali regole potrebbe essere (parafrasando perché non mi intendo di linguaggio giuridico) "Ok, la cornice ora non basta più. Se fai i soldi con sto sistema mi fai il piacere anche di fare attenzione a quello che ci succede dentro".
E il secondo articolo potrebbe essere "Se non sei capace di reprimere gli abusi nel tuo sistema, perché è troppo complicato, allora ci dai un taglio e invece di fare i soldi con internet li vai a fare allevando pecore nella Nuova Scozia".

Ultima modifica di gbhu : 25-02-2010 alle 14:43.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:41   #160
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
Vabè ma qua state delirando, NON C'E' MODO per fare controllo preventivo sui contenuti a libera pubblicazione che non comporti la distruzione di internet. Poi se volete cavillare buon divertimento, basta che realizziate questa semplice verità e che scegliate cosa preferite.
Esatto, è un modo per distruggere internet. E si fa finta di non renderesene conto.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v