Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2008, 14:12   #141
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67 Guarda i messaggi
Pirateria di che? Qualcuno di voi possiede una nave?
ti faccio notare solo che l' uso del termine "pirateria" associato al traffico di copie illegali di prodotti informatici , non è di ieri - personalmente lo sento da almeno 20 anni, da quando circolavano le copie dei film su cassetta vhs
Quote:
Cosa c'entra la pirateria con la scenza dell'informatica?
c' entra, perchè la "scienza dell' informatica" non è qualcosa di concreto che un utente possa usare direttamente - l' utente ha a che fare con delle soluzioni HW / SW che a tutti gli effetti costituiscono prodotti industriali
(non diversamente da come un automobilista non usi direttamente la "scienza meccanica" ma un' autoveicolo, alla cui realizzazione a loro volta sono legati brevetti tecnologici in numero cospicuo)
c'è una differenza tra il prodotto SW e l' automobile - contrariamente a quest' ultima la cui realizzazione necessita di materia prima, un SW può essere (stanti capacità e risorse) realizzato in proprio, e può essere duplicato

nè l' utente finale di un prodotto è toccato dai brevetti concernenti il prodotto che acquista - le problematiche inerenti la proprietà intellettuale che in un prodotto confluisce, riguardano solo gli attori del settore a cui il prodotto appartiene , quindi nel caso di un prodotto SW, lo sviluppatore che dovrà preoccuparsi di quali accorgimenti tenici e applicazioni il suo prodotto contiene, attribuiti a terze parti
Quote:
Brevettare l'informatica è un crimine contro l'umanità, sarebbe come brevettare la matemantica, l'algebra o l'aria da respirare...
l' aria che respiri, come qualsiasi cosa che esista in natura, non è certo brevettabile, perchè non è un' invenzione dell' ingegno umano, nè è brevettabile un algoritmo, in sè e per sè
ma così non è per le applicazioni a situazioni specifiche, di idee, accorgimenti e algoritmi (tutti ovviamente derivanti da basi matematiche comuni insegnate anche nelle università) che magari fuori da un certo contesto non sono e/o non potrebbero essere brevettati

il sistema dei brevetti è esteso al mondo industrializzato ed è che io sappia un requisito per l' ingresso di un Paese nel WTO - in certi casi può essere un ostacolo alla diversificazione del mercato, ma se fosse davvero un "crimine contro l' umanità" dubito alquanto che sarebbe stato approvato a livello istituzionale...
Quote:
Avete bisogno di fare un calcolo? molto bene, siccome la matematica è mia, supponiamo di dover stare alle mie regole: Acquistate il mio super calcolatore costa solo 1000€, peccato che fa solo le + e le -....
no, il punto è piuttosto:
la matematica è di tutti, ma l' idea di applicare degli hint interpretati dalla libreria di rendering dei font, ai fini di aumentarne la leggibilità, ha valso un brevetto a chi l' ha avuta per primo
quindi se si ha bisogno di un sistema operativo in cui la GUI renderizzi i caratteri in modo leggibile: si acquista il suo prodotto, o quello di qualcuno che l' abbia implementato in modo analogo previa licenza (quindi sapendo che parte del costo serve per coprire la le royalties per la proprietà intellettuale di terzi, a tutti gli effetti un costo di produzione), oppure, potendosi accontentare, si acquista un prodotto che implementi il font rendering in modo non coperto da brevetto, anche se la qualità sarà possiiblmente inferiore..
Quote:
Devo sentire altre puttanate??? Ma per carità...
veramente proprio questo post parte da concezioni e generalizzazioni errate, quindi il sarcasmo che segue, e che qui è fuori luogo, è sprecato
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 26-10-2008 alle 01:12.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 19:08   #142
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
ti faccio notare solo che l' uso del termine "pirateria" associato al traffico di copie illegali di prodotti informatici , non è di ieri - personalmente lo sento da almeno 20 anni, da quando circolavano le copie dei film su cassetta vhs
Infatti, il termine pirateria "vero" ha qualche anno in più, vent'anni al confronto è proprio ieri. Diciamo piuttosto che è un termine che è stato:
1) Rispolverato perchè fa paura e funziona bene per sensibilizzare il pubblico.
Si vede da qui, che non esiste abbastanza fantasia da parte di queste strutture, di inventare un termine nuovo più appropriato, come si fa di solito!

2) Storpiato, come queste strutture fanno normalmente su larga scala. Creano mode verbali per garantirsi un mercato, hanno ribattezzato l'hacker come un terrorista informatico, ecc. Non esiste più, il: fallo su un foglio di calcolo. Si dice fallo su un excel, oppure un word, ecc. E' come se io prima di lavarmi i denti ti dicessi: vado a farmi un colgate.

3) Riutilizzato perchè esso era disponibile, l'unico concetto giusto in questo caso. Se i pirati avessero registrato il nome non sarebbe stato possibile riutilizzarlo, ed è proprio quello che fanno le industrie di SW proprietario, creano scienza che non è possibile riutilizzare.
Quote:
c' entra, perchè la "scienza dell' informatica" non è qualcosa di concreto che un utente possa usare direttamente - l' utente ha a che fare con delle soluzioni HW / SW che a tutti gli effetti costituiscono prodotti industriali
(non diversamente da come un automobilista non usi direttamente la "scienza meccanica" ma un' autoveicolo, alla cui realizzazione a loro volta sono legati brevetti tecnologici in numero cospicuo)
c'è una differenza tra il prodotto SW e l' automobile - contrariamente a quest' ultima la cui realizzazione necessita di materia prima, un SW può essere (stanti capacità e risorse) realizzato in proprio, e può essere duplicato
nè l' utente finale di un prodotto è toccato dai brevetti concernenti il prodotto che acquista - le problematiche inerenti la proprietà intellettuale che in un prodotto confluisce, riguardano solo gli attori del settore a cui il prodotto appartiene , quindi nel caso di un prodotto SW, lo sviluppatore che dovrà preoccuparsi di quali accorgimenti tenici e applicazioni il suo prodotto contiene, attribuiti a terze parti
l' aria che respiri, come qualsiasi cosa che esista in natura, non è certo brevettabile, perchè non è un' invenzione dell' ingegno umano, nè è brevettabile un algoritmo, in sè e per sè
ma così non è per le applicazioni a situazioni specifiche, di idee, accorgimenti e algoritmi (tutti ovviamente derivanti da basi matematiche comuni insegnate anche nelle università) che magari fuori da un certo contesto non sono e/o non potrebbero essere brevettati
il sistema dei brevetti è esteso al mondo industrializzato ed è che io sappia un requisito per l' ingresso di un Paese nel WTO - in certi casi può essere un ostacolo alla diversificazione del mercato, ma se fosse davvero un "crimine contro l' umanità" dubito alquanto che sarebbe stato approvato a livello istituzionale...
no, il punto è piuttosto:
la matematica è di tutti, ma l' idea di applicare degli hint interpretati dalla libreria di rendering dei font, ai fini di aumentarne la leggibilità, ha valso un brevetto a chi l' ha avuta per primo
quindi se si ha bisogno di un sistema operativo in cui la GUI renderizzi i caratteri in modo leggibile: si acquista il suo prodotto, o quello di qualcuno che l' abbia implementato in modo analogo previa licenza (quindi sapendo che parte del costo serve per coprire la le royalties per la proprietà intellettuale di terzi, a tutti gli effetti un costo di produzione), oppure, potendosi accontentare, si acquista un prodotto che implementi il font rendering in modo non coperto da brevetto, anche se la qualità sarà possiiblmente inferiore..
Sotto l'aspetto HW è così ma non sotto l'aspetto SW. Se io compro una sk madre o una sk video, è mia! Posso vedere come è fatta, apportare delle modifiche che risultino necessarie alle mie esigenze. L'unica cosa di cui sono consapevole è ne perderò la garanzia, ma la scheda è mia, non compro una licenza per usarla piena di restrizioni assurde. La stessa cosa vale per l'automobilista, non tutti sono dei normali guidatori che si limitano a viaggiare, c'è anche chi smonta il motore lo elabora e gli fa ogni tipo di modifica. Ma lo fa con ciò che già esiste, con quello che ha effettivamente comprato e gli appartiene, non è che si rifà il motore da zero come si deve fare con il software.
Che si possa brevettare una scoperta, siamo d'accordo, ma il fatto di occultare la tecnologia è profondamente sbagliato. Proprio perchè il SW non è fatto di materia prima, per la stessa ragione si può anche vendere senza necessariamente rilasciarlo. E' come se tu comprassi un'auto ma non ti venisse rilasciata completamente, ti venisse data solo una licenza per usarla...
Faccio un esempio: nel mio caso io costruisco impianti di automazione industriale, è chiaro che quando partorisco qualcosa di nuovo lo brevetto come ho già fatto. Il brevetto che faccio io dura 7 anni, in questi 7 anni, io mi garantisco un mercato, che dipenderà anche dalla mia bravura a proporre il prodotto. Scaduti tali 7 anni il progetto può essere copiato da chiunque. Quindi la tecnologia che produco (e contiene anche SW) può essere riutilizzata.
Fare in modo che la scienza non possa essere riutilizzata è un crimine contro l'umanità!
Non rilasciare il codice sorgente significa di fatto non vendere un prodotto e poter oltretutto implementare SW malevolo che viola i diritti della privacy. Questo disturba la vita dell'utente finale, con perdite di dati e casini di ogni genere.
I virus, malware, rootkit, troyan, ecc, il vero prodotto dell'industria del SW, peraltro attribuiti falsamente agli hackers, si trovano spessissimo all'interno del SW proprietario. Solo che nessuno può provarlo se il codice sorgente non viene rilasciato pubblicamente. Questo non tocca l'utente?

Il preoccuparsi di accorgimenti tecnici, cosa significa? Che se sei uno scrittore devi essere terrorizzato dal fatto che se in un tuo libro ripeti senza volere una frase già pubblicata su di un'altro libro di un'altro scrittore, sarai trascinato in tribunale da un colosso delle dimensioni della Microsoft??? Sai con cosa si scontra un singolo sviluppatore privato quando scrive del SW? Sai i rischi che corre se va a collidere con un brevetto esistente? che probabilmente manco sa che esisteva?

Visto che dubiti, ti sei mai guardato attorno per vedere cosa succede nel mondo? I crimini verso l'umanità si commettono sempre e solo per cause che valgono miliardi di dollari, come in questo caso! Milioni di persone si trovano senza lavoro, perchè mercati come questo sono invasi da colossi dell'industria informatica che fanno il loro gioco e falciano tutto quello che gli capita sotto. Dirigono il business di migliaia di aziende tenedo in scacco tutto il mercato e frenandone lo sviluppo. Mettono e tolgono dal mercato sistemi operativi ed il supporto agli stessi, costringendo utenti e aziende come la mia, a sostenere spese assurde per cambiare HW e SW, buttando nel cesso gestionali che costano cifre da capogiro. Il tutto sempre con il terrore di perdere il bagaglio di informazioni che si sono accumulate in una vita di lavoro e che sono salvate in formati proprietari. Se non continui a spendere e aggiornarti, seguendo le politiche dei colossi, rischi che un bel giorno quell'estensione non sia più leggibile e il peggio è che nessuno potra più riscrivere un programma che leggerà tali etensioni. Non consideri questo un crimine? Consecutivamente saremo costretti ademolire pc validi, semplicemente perchè al nuovo sVista servono risorse sempre maggiori. Sai quanti chip ci sono in un computer? Sai che un'industria di chip informatici consuma mediamente 18 milioni di litri di acqua potabile al giorno? Per fare un procio si parla di circa 60.000 litri di acqua potabile.

No ma scherzi, i crimini li commettono i ragazzini che sono costretti a copiarsi i programmi perchè costano cifre inproponibili...

Quote:
veramente proprio questo post parte da concezioni e generalizzazioni errate, quindi il sarcasmo che segue, e che qui è assolutamente fuori luogo, è doppiamente sprecato
Che ti possa dar fastidio del sarcasmo lo posso capire, ma che sia tu a decidere quali siano le "concezioni e generalizzazioni" errate, fa proprio ridere. Il semplice fatto che ti abbiano fatto moderatore, non ti da il diritto di classificare le idee altrui (postate su di un forum pubblico), come concezioni errate.

Se sono errate dal tuo punto di vista quello è un'altro discorso, ma moderatore non significa giudice!

Ultima modifica di Kampa67 : 26-10-2008 alle 14:28.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 19:36   #143
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
per fare un'esempio di come le case di SW proprietario copiano software libero, linko un articolo che ho scritto io a riguardo di un'articolo pubblicato da HW upgrade.
http://www.kampastyle.org/e107_plugi...php?content.16

Ultima modifica di Kampa67 : 25-10-2008 alle 19:41.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 21:07   #144
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
ti chiedo scusa se parto dal fondo, ma mi preme puntualizzare una cosa
Quote:
Il semplice fatto che ti abbiano fatto moderatore...
... mi dà la responsabilità di osservare l' andamento delle discussioni e sospendere quegli utenti che superino il limite e compromettano il clima di discussione civile - cosa che in questo caso non ho fatto, quindi evidentemente si trattava della mia opinione personale, la quale peraltro, anche se mi sforzo di mantenere la massima obiettività, ovviamente può essere opinabile
Quote:
non ti da il diritto di classificare le idee altrui (postate su di un forum pubblico), come concezioni errate.
come mio solito tendo a essere troppo sintetico e poco chiaro... "errate", ovviamente era inteso rispetto a quello che so essere lo stato attuale delle cose, nei fatti; il problema è che anche se tu hai le tue convinzioni personali che rispetto pur non condividendole, questo non ti dà il diritto di definire quello che altri scrivono "puttanate" (sic)
Quote:
Se sono errate dal tuo punto di vista quello è un'altro discorso
indovinato
Quote:
ma moderatore non significa giudice!
credimi, non serve che me lo ricordi
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 23:08   #145
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67 Guarda i messaggi
Che si possa brevettare una scoperta, siamo d'accordo, ma il fatto di occultare la tecnologia è profondamente sbagliato.
la tecnologia non è occultata, la si insegna nelle università ed esiste una quantità enorme di letteratura che la descrive - quello che è occultato è il prodotto che la contiene, perchè spesso e volentieri non è proprio possibile mostrare apertamente la proprietà intellettuale che viene distribuita ...
se io (impersonale) che scrivo SW contando di vendere il numero più alto possibile di licenze d' uso, pubblicassi il codice sorgente, cosa pensi che accadrebbe?
se la licenza fosse GPL, non venderei più una sola licenza, ma al più "contratti di supporto a tempo", che la stragrande maggioranza degli utenti comunque non comprerebbe, pur usufruendo del SW da me prodotto
se la licenza fosse BSD, addirittura potrebbero rivenderlo come proprio;
se la licenza fosse di tipo "shared source" sarebbe inutile ad altri programmatori intenzionati a creare una variante del mio prodotto, perchè se visionassero il mio codice rischierebbero di restare come si suol dire , "tainted" e avrebbero serie difficoltà a dimostrare di non essersi ispirati ad esso come algoritmi, o design, o coding stye ...

a questo poi si aggiunge il problema della proprietà intellettuale altrui impiegata in propri prodotti, per la quale si versano royalities o si scambia con il permesso di usare altra IP - il problema è che questa proprietà intellettuale va preservata, e va evitato che chi non vi ha titolo vi possa accedere - il mondo IT funziona in questo modo, anche se lo si vorrebbe diverso
in questo prima avevo parlato di "concezioni errate" ...
Quote:
<...> E' come se tu comprassi un'auto ma non ti venisse rilasciata completamente, ti venisse data solo una licenza per usarla...
esatto, il SW è un prodotto su cui l' autore può imporre le proprie condizioni per concederne l' uso associandolo a una licenza - se questa licenza sia la EULA, o la GPL, è conseguenza di considerazioni pragmatiche ,più spesso di quanto lo sia di pure convinzioni ideologiche
Quote:
Faccio un esempio: nel mio caso io costruisco impianti di automazione industriale
io invece faccio SW design e scrivo codice c++ e java
Quote:
è chiaro che quando partorisco qualcosa di nuovo lo brevetto come ho già fatto. Il brevetto che faccio io dura 7 anni, in questi 7 anni, io mi garantisco un mercato, che dipenderà anche dalla mia bravura a proporre il prodotto. Scaduti tali 7 anni il progetto può essere copiato da chiunque. Quindi la tecnologia che produco (e contiene anche SW) può essere riutilizzata.Fare in modo che la scenza non possa essere riutilizzata è un crimine contro l'umanità!
benefici del sistema brevettuale proteggendo per 7 anni il tuo lavoro, ma consideri un "crimine contro l' umanità" il fatto che chi lavora nell' ambito informatico protegga la proprietà intellettuale e ne limiti la diffusione - perdonami, ma non posso fare a meno di notare una contraddizione ...
per inciso, anche in ambito informatico i brevetti scadono - il problema è che semmai scadono dopo ( se non erro) 20 anni e in molti casi, vengono assegnati con leggerezza (ma non sempre)
Quote:
<...> Solo che nessuno può provarlo se il codice sorgente non viene rilasciato pubblicamente. Questo non tocca l'utente?
a onor del vero il codice sorgente di certo SW proprietario, anche se non pubblico, non è nemmeno segreto, dal momento che aziende specializzate e/o enti governativi possono esaminarlo proprio per appurare l' assenza di rischi per la sicurezza - peraltro per certi governi ( recente la richiesta della Cina) questo è un requisito a cui la commercializzazione in quei paesi, di software e device dotati di firmare, è subordinata...
Quote:
<...> Sai con cosa si scontra un singolo sviluppatore privato quando scrive del SW? Sai i rischi che corre se va a collidere con un brevetto esistente? che probabilmente manco sa che esisteva?
lo so, sì, ti rimando a un mio vecchio post che riassumeva la situazione - quindi, non dico certo che il sistema brevettuale sia privo di difetti, ma esiste (è stato posto in essere da qualcuno che lo ha ritenuto benefico per l' industria, il commercio e il progresso tecnologico, indubbiamente non un "crimine") - e finchè non verrà riformato bisogna tenerne conto
Quote:
Visto che dubiti, ti sei mai guardato attorno per vedere cosa succede nel mondo? I crimini verso l'umanità si commettono sempre e solo per cause che valgono miliardi di dollari, come in questo caso! Milioni di persone si trovano senza lavoro <...>
nel bene o nel male, è il mercato globalizzato che hanno voluto gli attori che vi si sono mossi per trarne vantaggio, ma che abbiamo voluto e alimentato anche noi, acquistando i prodotti di quelli che nel tempo sono assurti a colossi inesorabili da piccole società che erano all' inizio ...
l' effetto della tecnologia sui processi produttivi e sulle economie è un problema che il mondo IT ha portato e a cui non ha ancora trovato un rimedio, ma non lo puoi equiparare a un crimine contro l' umanità, come un genocidio...
Quote:
Mettono e tolgono dal mercato sistemi operativi ed il supporto agli stessi, <...>
e il peggio è che nessuno potra più riscrivere un programma che leggerà tali etensioni.
quello dei formati proprietari, e delle limitazioni all' interoperabilità che da essi derivano, sono a loro volta un problema, di cui peraltro si è discusso più volte anche qui
ma è un problema diverso sia da quello dei brevetti informatici (che inficia più chi gli algoritmi li implementa nel proprio SW, che non gli utenti finali di quel SW, il cui desiderio principale di solito è "che faccia quello per cui è stato acquistato") che da quello dell' uso e/o smercio di un prodotto SW privo di licenza (che va sotto la denominazione corrente di pirateria, e per cui la legge prevede sanzioni)
Quote:
Non consideri questo un crimine?
veramente no, perchè "crimine" è appunto un termine che riservo per fatti gravissimi di cui parlo con timore e riverenza - le limitazioni nell' interoperabilità date dal fatto che un formato di file (di un' applicazione di cui nessuno e nessuna legge *impone* l' uso) sia chiuso, sono sì un problema, ma definirle crimine mi sembra un tantino eccessivo
Quote:
Consecutivamente saremo costretti ademolire pc validi, semplicemente perchè al nuovo sVista servono risorse sempre maggiori.
che io sappia, Windows Vista è un prodotto come un altro, che Ballmer non ti costringe a comprare, pistola puntata - ed esistono sia filtri per l' importazione dei documenti di Office 2007 in versioni precedenti di MS Office (utilizzabili a loro volta su versioni più vecchie e leggere dell' OS) , nonchè una variante di OpenOffice (go-oo di novell) con un maggior livello di compatibilità rispetto alla versione upstream
Quote:
Sai quanti chip ci sono in un computer?
credimi, lo so bene
Quote:
Sai che un'industria di chip informatici consuma mediamente 18 milioni di litri di acqua potabile al giorno? Per fare un procio si parla di circa 60.000 litri di acqua potabile.
se è per quello, anche l’industria tessile, chimica, metalllurgica nostrane consumano parecchia acqua, e immettono nell' ambiente ingenti quantità di sostanze inquinanti - è l' industria in genere a essere scarsamente ecocompatibile...
ma il thread verte su microsoft e sulla pirateria SW, siamo già abbastanza OT con la questione dei brevetti, non mi pare il caso di affrontare qui tutti i problemi dell' industria
Quote:
No ma scherzi, i crimini li commettono i ragazzini che sono costretti a copiarsi i programmi perchè costano cifre inproponibili...
come dicevo prima, un conto è il problema della proprietà intellettuale, un conto è quello delle copie abusive
anch' io da ragazzino giocavo - risparmiavo mesi per acquistare un gioco di cui avevo letto recensioni positive, poi ho smesso, per mancanza di tempo, e per la quantità di cose più serie da fare e più utili e più interessanti da vedere
durante gli studi peraltro buona parte del SW di cui si può avere bisogno è disponibile o gratuitamente, o in licenza speciale, o attraverso appositi programmi accademici ( ad esempio l' MSDNAA) , mentre a lavoro il SW diventa uno strumento professionale valutato nel suo rapporto beneficio/costo sul periodo di utilizzo, e soggetto ad ammortamento come tutti gli investimenti professionali
in sostanza le scuse per piratare, pardon usare SW senza pagarne il costo, sono alquanto scarse...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 26-10-2008 alle 01:56.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 00:54   #146
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
E' chiaro che la tua è una dottrina inculcata e "ben pagata" probabilmente. Hai una risposta a tutto, tranne certe cose che sorvoli automaticamente e accuratamente, esattamente come fanno i politici.

La mia invece è un'idea libera, un modo di vedere il mondo totalmente opposo al tuo. Si potrebbe star qui a discutere per anni, ma di sicuro non cambierebbe il modo di vedere le cose.

Io resto sulle mie: la pirateria non esiste, così come non esiste il concetto ridicolo di proprietà intellettuale! Sono solo invenzioni che fanno far soldi a palate a chi non ne ha bisogno e soddisfa solo la propria sete di potere.
Non fa bene all'industria, non fa bene al mercato, non fa bene all'utente, così come non fa bene all'umanità.

Punto e fine
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 07:43   #147
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67 Guarda i messaggi
E' chiaro che la tua è una dottrina inculcata e "ben pagata" probabilmente. Hai una risposta a tutto, tranne certe cose che sorvoli automaticamente e accuratamente, esattamente come fanno i politici.

La mia invece è un'idea libera, un modo di vedere il mondo totalmente opposo al tuo. Si potrebbe star qui a discutere per anni, ma di sicuro non cambierebbe il modo di vedere le cose.

Io resto sulle mie: la pirateria non esiste, così come non esiste il concetto ridicolo di proprietà intellettuale! Sono solo invenzioni che fanno far soldi a palate a chi non ne ha bisogno e soddisfa solo la propria sete di potere.
Non fa bene all'industria, non fa bene al mercato, non fa bene all'utente, così come non fa bene all'umanità.

Punto e fine
è evidente che non lavori, o se lo fai non lo fai in un campo in cui il lavoro intellettuale è fondamentale per farti mangiare.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:10   #148
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
quindi se prendo 1 pc con vista oem,
il giorno dopo mi si brucia la mobo,
me la cambiano con una diversa perche' il modello prima non esiste +,
sono gia' fuori dalle regole?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:13   #149
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
è evidente che non lavori, o se lo fai non lo fai in un campo in cui il lavoro intellettuale è fondamentale per farti mangiare.
si infatti, fino a 41 anni mi ha mantenuto Bill Gates, adesso invece Steve Ballmer mi ha chiuso i rubinetti, è per quello che sono incazzato.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:18   #150
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
quindi se prendo 1 pc con vista oem,
il giorno dopo mi si brucia la mobo,
me la cambiano con una diversa perche' il modello prima non esiste +,
sono gia' fuori dalle regole?
no. Tieni presente che le OEM sono destinate alla vendita solo per i produttori di pc, quindi si presume che se ti si rompe il pc lo mandi in assitenza al produttore che può intervenire.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:20   #151
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67 Guarda i messaggi
si infatti, fino a 41 anni mi ha mantenuto Bill Gates, adesso invece Steve Ballmer mi ha chiuso i rubinetti, è per quello che sono incazzato.
con questo inutile sarcasmo dimostri che stai solo trollando.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:30   #152
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
tu evidentemente all'inizio degli anni novanta non c'eri eh...
c'è anche da dire che agli inizi degli anni '90 non c'era ancora stata la massificazione, senza contare la diffusione di internet che di fatto rendeva pressochè impossibile il controllo dell'autenticitò del software.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:44   #153
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
no. Tieni presente che le OEM sono destinate alla vendita solo per i produttori di pc, quindi si presume che se ti si rompe il pc lo mandi in assitenza al produttore che può intervenire.

se come no! magari pure fuori garanzia!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:44   #154
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
se come no! magari pure fuori garanzia!
fuori garanzia solitamente per quanto ti fanno pagare le riparazioni fai prima a prendere un Pc nuovo, che ovviamente include già una copia OEM.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:47   #155
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
rispondendo a bongo74 non ti preoccupare se ti capita una cosa del genere chiami ms spieghi la cosa e generalmente ti fanno riattivare la copia.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:48   #156
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
rispondendo a bongo74 non ti preoccupare se ti capita una cosa del genere chiami ms spieghi la cosa e generalmente ti fanno riattivare la copia.
infatti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:02   #157
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
con questo inutile sarcasmo dimostri che stai solo trollando.
Diciamo piuttosto che ad affermazioni come quella che hai fatto, io personalmente non vedo alternativa, ignorare o rispondere con del sarcasmo. Cmq è un'opinine personale.

Trollare non esiste nel dizionario della lingua Italiana.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:22   #158
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67 Guarda i messaggi
Trollare non esiste nel dizionario della lingua Italiana.
OT: parla uno che scrive "scienza" senza "i" P.S. La "i" di "italiana" va minuscola.

Ultima modifica di ekerazha : 26-10-2008 alle 11:24.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 14:44   #159
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
OT: parla uno che scrive "scienza" senza "i" P.S. La "i" di "italiana" va minuscola.
Grazie di avermelo fatto notare, gli errori vanno corretti, e questo mi sembra più che giusto.

Peccato però che lo hai fatto con un commento sarcastico. La gente in questo forum, (specialmente i moderatori) non tollera il sarcasmo e l'OT solo quando fa comodo a loro, a quanto pare. Sei in una botte di ferro, finche te la prendi con me, puoi fare tutto quello che ti pare...

Ultima modifica di Kampa67 : 26-10-2008 alle 18:03. Motivo: Avevo scritto erroneamente: la gente () non tollerano... Potevo lasciarlo stare, ma a qualcuno come Antonio23 da fastidio...
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 17:56   #160
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
nemmeno "scenza" se è per questo...
E' stato già visto, se hai letto in sopra. Adesso non si può più nemmeno sbagliare una virgola....

Il significato di trollare me lo spiegheresti per favore? O devi sentirti solo cosi offeso da limitarti a sputtanare la gente perchè scrive una parola sbagliata?

Ultima modifica di Kampa67 : 26-10-2008 alle 18:27.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1