Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 19:27   #141
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Allora la 9600m esiste o con ddr2 o ddr3, dipende dal produttore scegliere. Quelle equipaggiate con ddr3 sono più performanti di un 20% e per questo molti si lamentano della scelta di HP. In linea di massima una 9600m con ddr2 è potente come o poco più di una 8600m ddr3.
no è più potente, e non poco, siamo intorno agli 800punti di 3dmark2006, anche solo quella con ddr2 vale il passaggio da 9600gt a 8600gt, semmai quello che dici tu vale per la 9500gs...

Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Le ddr3 hanno alcune differenze rispetto alle ddr2: funzionano a un voltaggio minore quindi consumano un po' meno (irrilevante però) e raggiungono frequenze molto più alte. A frequenze basse però soffrono di alta latenza. Ddr2 a 800mhz e ddr3 a 1ghz quindi alla fine si compensano, ma io preferisco le prime perchè costano ora di gran lunga di meno.
vero!
Sai cos'è la cosa che mi spingerebbe adesso a prendere un nb con ddr3? è il fatto di poter cmq usufruire in futuro di un passaggio ad un modello più efficiente, sfrutteresti a pieno la piattaforma montevina, e avresti una longevità maggiore in termini di batteria.. poi gli slot sono differenti tra ddr2 ddr3 e questo ti lega le mani qualora scendessero i prezzi delle ddr3 e volessi fare il passaggio...
la latenza di cui parli è quella a 800mhz, hai letto uno dei confronti tra ddr2 e ddr3 a parità di frequenza, ma le 1066 già recuperano quel gap, con un nutrito risparmio energetico rispetto alle ddr2 800mhz vhe per andare più veloci consumano di più dei fratelli minori a 667mhz
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 19:38   #142
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
otherside, che te ne pare dell'asus pro57va che ho postato a pagina 6? mi consigli quest'asus o l'hp 1030?
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 15:07   #143
Pickwick85
Senior Member
 
L'Avatar di Pickwick85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
Acer 6930 o Hp 1030?
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png
NON COMPRATE DA ZIBALDONE
Pickwick85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 15:19   #144
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ormai scrivo ancora. L'acer è un 16 pollici 16:9, si vedono bei film, ma pesa di più e l'area lavoro viene ridotta (per vedere una pagina internet dovrai usare un po' di più la rotellina del mouse). Attenti anche, molti si lamentano dell'assistenza che lascia a desiderare e del fatto che il case spesso è giocattoloso e non ben fatto (non mi riferisco a questo modello ma in generale)
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 15:33   #145
Pickwick85
Senior Member
 
L'Avatar di Pickwick85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
Secondo voi a lungo andare si sentirà di più la mancanza delle ram ddr3 o del processore più veloce?
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png
NON COMPRATE DA ZIBALDONE
Pickwick85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 17:09   #146
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Di nessuno dei due è una risposta accettata? La differenza sarà di e no di un 5% in tutto. Fra 5 anni il notebook non dico sarà vecchio, ma obsoleto. Ricordo che 5 anni fa erano tanti 256mb di RAM e il processore era a singolo core attorno a un ghz. E naturalmente non esistevano le usb2, hdmi, esata e via dicendo.

In sintesi, per un fatto così poco rilevante io ci passo sopra e guardo anche un po' all'estetica. Alche al calore sarebbe, ma mi sa che scaldano entrambi.
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 17:23   #147
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
da quello che ho letto, le differenze di prestazioni tra ddr2 e ddr3 sono dell'ordine del 7%, solo che la differenza di prezzo è tanta ancora, inoltre ho letto oggi che la kingstone ha tirato fuori una ddr2 a 800MHz con latenza 4-4-4 il che è decisamete preferibile anche se sono molto costose, diciamo che anche avendo una banda passante maggiore se i tempi di latenza sono dell'ordine di 8us allora conviene avere qualcosa con tempi di latenza di ridotti e una banda minore...
In ogni caso non credo che ti accorgerai della differenza tra i 2 sistemi, semmai noterai differenze quando uscira un nalhem su notebook o un quadcore qx6300
è più facile accorgersi della differenza tra P7350 e un P8600, ma solo se col pc ci fai qualcos adi più che andare su internet..
Cercati un P8600 se non vuoi avere indecisioni sulla CPU, se non c'è un P8600 ti prendi almeno un P8400, la differenza tra un P7350 e un P8600 è la stessa che c'è tra un P8400 e un T9600... se lo scegli per un fattore economico allora amen, ma se stai spendendo 1200euro come minimo cercherei un processore decente,
tutte le suppellettili che vi mettono nei portatili cercate di capire se davvero vi servono, altrimenti prendetevi il modello con prestazioni più accettabili.
Devo dire che il Dv5 1027el è molto interessante a 900e da mw, anche se un aspire a 970 ha molto di più.. qui sono indeciso anch'io, si tratta di vedere le macchine di persona e capire cosa ti sembra che sia fatto meglio anche in termini di monitor, ad esempio se l'Acer 5930g ha anche un buon monitor e pare che non scaldi molto io lo prenderei, considerando che un dv5 non è esente da riscaldamenti molesti, se vedete che anche così non avete le idee chiare allora guardate l'estetica... parliamoci chiaro, uno si fa tante seghe mentali pure perchè oltre ad aver una potenza sotto le dita deve avere una bella cosa con cui giocare...

Sappiate in ogni caso che hp e Acer sono rispettivamente la 1a e la 3a mondiale in fatto di vendita di notebook, la seconda è Dell, l'assistenza cambia da paese a paese, se non comprate un'assistenza migliore avrete i soliti 6gg di pickup & return e chiamata all'assistenza 199 a pagamento... pure sony fa così... se fate l'estensione allora avrete una sostanziale differenza.
Guardate pure l'autonomia se vi interessa.. la media è di 140minuti in full-load ma è chiaro che più periferiche avete da alimentare e meno dura, più è la potenza meno è l'autonomia, un Aspire 6935g dura 2.3ore dichiarati, quindi non aspettatevi più di 110minuti in full-load mentre un 5930g ha 3ore dichiarate..
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 17:32   #148
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da pacicoto Guarda i messaggi
otherside, che te ne pare dell'asus pro57va che ho postato a pagina 6? mi consigli quest'asus o l'hp 1030?
è un bel prodotto quell'asus, ma a me gli asus non piacciono per qualità costruttiva, poi quel TPM in un modello consumer mi ha spinto ad aprire una discussione sul forum generale, io eviterei i modelli con TPM a menoche non utilizzi il portatile per lavorare...
In realtà ci sarebbe anche un altro discorso da fare riguardo alla tecnologia CrossXfire di Ati.. i Chipset serie 4 di Intel includono già il supporto a tale tecnologia, che ricordo è la capacità di fare lo switch tra scheda incorporata e scheda dedicata per risparmio energetico, mentre la stessa cosa non esiste su Nvidia, motivo per cui quest'ultima ha abbattuto un po' i prezzi delle nuove 9600GT... Insomma bisogna vedere se il i modelli con Ati 3650 e intell gestiscono questa tecnologia di risparmio energetico.. se si allora un pensiero si potrebbe fare, ma il guadagno in termini di autonomia non supera i 10minuti rispetto ad un sistema medio.

Cmq per i miei gusti non prendo in considerazione i modelli Asus che non abbiano chassis dell'M50, l'unico che mi pare ben fatto.. poi c'è l'aggravante del TPM chip, per il quale ti rimando alla discussione che ho appena aperto

prendi in considerazione anche il DV5 1027el, è superiore a questo asus e costa 900euro...
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 18:10   #149
Diablo_1
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da othersite Guarda i messaggi
no è più potente, e non poco, siamo intorno agli 800punti di 3dmark2006, anche solo quella con ddr2 vale il passaggio da 9600gt a 8600gt, semmai quello che dici tu vale per la 9500gs...
sarei interessato ad uno di questi nuovi notebook HP, però sono stato un pò spiazzato dalla notizia che seppur disponendo delle ottime 9600M GT, queste sono DDR2.
dici che sono comunque un passo avanti rispetto alle 8600m gt ddr3?.
sui 800 punti in piu al 3Dmark non mi convince molto sinceramente...
Diablo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 18:43   #150
pacicoto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da othersite Guarda i messaggi
è un bel prodotto quell'asus, ma a me gli asus non piacciono per qualità costruttiva, poi quel TPM in un modello consumer mi ha spinto ad aprire una discussione sul forum generale, io eviterei i modelli con TPM a menoche non utilizzi il portatile per lavorare...
In realtà ci sarebbe anche un altro discorso da fare riguardo alla tecnologia CrossXfire di Ati.. i Chipset serie 4 di Intel includono già il supporto a tale tecnologia, che ricordo è la capacità di fare lo switch tra scheda incorporata e scheda dedicata per risparmio energetico, mentre la stessa cosa non esiste su Nvidia, motivo per cui quest'ultima ha abbattuto un po' i prezzi delle nuove 9600GT... Insomma bisogna vedere se il i modelli con Ati 3650 e intell gestiscono questa tecnologia di risparmio energetico.. se si allora un pensiero si potrebbe fare, ma il guadagno in termini di autonomia non supera i 10minuti rispetto ad un sistema medio.

Cmq per i miei gusti non prendo in considerazione i modelli Asus che non abbiano chassis dell'M50, l'unico che mi pare ben fatto.. poi c'è l'aggravante del TPM chip, per il quale ti rimando alla discussione che ho appena aperto

prendi in considerazione anche il DV5 1027el, è superiore a questo asus e costa 900euro...
grazie otherside, molto gentile e molto utile cio che hai scritto
pacicoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 21:00   #151
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Diablo_1 Guarda i messaggi
sarei interessato ad uno di questi nuovi notebook HP, però sono stato un pò spiazzato dalla notizia che seppur disponendo delle ottime 9600M GT, queste sono DDR2.
dici che sono comunque un passo avanti rispetto alle 8600m gt ddr3?.
sui 800 punti in piu al 3Dmark non mi convince molto sinceramente...
come tu ben sai 3dmark testa le prestazioni per i videogames, per i quali però anche le prestazioni dell'hd sono importanti, un xps1530m raggiunge i 4300 come una 9600gt, ma è il sistema Dell che deve prendersi il merito di tanto punteggio.. ci sono macchine Acer che con configurazioni simili non superano i 3700..
E' vero anche che sui giochi di ultima generazione a dx10 le prestazioni calano improvvisamente per la mancanza di supporto hardware,mentre la 9600GT ha una GPU che deriva dalla 8800, non devi solo considerare le differenze in termini di punteggio quanto le potenzialità della gpu, se con i driver originali si arriva a 4600 e con quelli aggiornati si supera i 5100 forse nei prossimi mesi le nuove release porteranno queste performance ancora più avanti senza overcloccare nulla... e parliamo di un prodotto appena creato, la 8600GT esiste da almeno 2anni.
Tu prenderesti un prodotto datato solo perchè un benchmark dice che è più o meno uguale al nuovo? Dopo tutto non vedo dei Centrino2 con 8600gt in giro, non credi che la nuova piattaforma possa fornire importanti novità in termini di prestazioni, oltre che per la nuova scheda video?
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 23:51   #152
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
ho trovato delle interessanti recensioni sui modelli Hp DV5 e Acer Aspire 5930g,
io vado su Acer, e che qualcuno lassù me la mandi buona!
Il monitor AUO sembra con maggior contrasto e luminosita dell'LG Philips di toshiba e Hp, e per me è una cosa fondamentale...
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 00:11   #153
Tonyxx85
Senior Member
 
L'Avatar di Tonyxx85
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da othersite Guarda i messaggi
è un bel prodotto quell'asus, ma a me gli asus non piacciono per qualità costruttiva, poi quel TPM in un modello consumer mi ha spinto ad aprire una discussione sul forum generale, io eviterei i modelli con TPM a menoche non utilizzi il portatile per lavorare...
In realtà ci sarebbe anche un altro discorso da fare riguardo alla tecnologia CrossXfire di Ati.. i Chipset serie 4 di Intel includono già il supporto a tale tecnologia, che ricordo è la capacità di fare lo switch tra scheda incorporata e scheda dedicata per risparmio energetico, mentre la stessa cosa non esiste su Nvidia, motivo per cui quest'ultima ha abbattuto un po' i prezzi delle nuove 9600GT... Insomma bisogna vedere se il i modelli con Ati 3650 e intell gestiscono questa tecnologia di risparmio energetico.. se si allora un pensiero si potrebbe fare, ma il guadagno in termini di autonomia non supera i 10minuti rispetto ad un sistema medio.

Cmq per i miei gusti non prendo in considerazione i modelli Asus che non abbiano chassis dell'M50, l'unico che mi pare ben fatto.. poi c'è l'aggravante del TPM chip, per il quale ti rimando alla discussione che ho appena aperto

prendi in considerazione anche il DV5 1027el, è superiore a questo asus e costa 900euro...
Direi che finalmente anche nei portatili di fascia 1000€ inseriscono il TPM, potrei avere qualche dubbio se non fosse disattivabile ma in TUTTI I MODELLI ASUS IL TPM è DISATTIVABILE DA BIOS, in alcuni anzi è già disattivato e se uno lo vuole bisogna attivarlo.

Per info http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Platform_Module
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10

Ultima modifica di Tonyxx85 : 06-09-2008 alle 00:33.
Tonyxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 00:44   #154
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Tonyxx85 Guarda i messaggi
Direi che finalmente anche nei portatili di fascia 1000€ inseriscono il TPM, potrei avere qualche dubbio se non fosse disattivabile ma in TUTTI I MODELLI ASUS IL TPM è DISATTIVABILE DA BIOS, in alcuni anzi è già disattivato e se uno lo vuole bisogna attivarlo.

Per info http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Platform_Module
ti ringrazio tanto della precisazione buono a sapersi!
Che tu sappia ci sono altre marche che inseriscono questo chip e permettono la disattivazione? parlo di portatili nella fascia intorno ai 1000euro
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 00:55   #155
Tonyxx85
Senior Member
 
L'Avatar di Tonyxx85
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da othersite Guarda i messaggi
ti ringrazio tanto della precisazione buono a sapersi!
Che tu sappia ci sono altre marche che inseriscono questo chip e permettono la disattivazione? parlo di portatili nella fascia intorno ai 1000euro
Purtroppo no solo modelli asus a quella cifra, cmq entro il 2010(vedi wikipedia) tutti i notebook avranno questa protezione.

edit: ho visto che a quella cifra c'è il SONY-VAIO VGNBZ11MN con protezione TPM(ma non sò se è disattivabile)
__________________
WINDOWS 7 Pro - WINDOWS 8 CP - LINUX UBUNTU 11.10

Ultima modifica di Tonyxx85 : 06-09-2008 alle 01:14.
Tonyxx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 07:44   #156
Pickwick85
Senior Member
 
L'Avatar di Pickwick85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
Forse ho trovato quello giusto, ma ancora deve arrivare, è un acer 5930 con queste caratteristiche: T9400 2,53GHZ-4GB-250GB-15,4"WXGA-GF9600MGT.
Quando arriva se ha le ddr3 mi sa che alla fine punto su questo.. € 999, il mod preciso è: 5930G-944 LX.AQ40X.144.
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png
NON COMPRATE DA ZIBALDONE
Pickwick85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 10:03   #157
Shade83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da othersite Guarda i messaggi
ho trovato delle interessanti recensioni sui modelli Hp DV5 e Acer Aspire 5930g,
io vado su Acer, e che qualcuno lassù me la mandi buona!
Il monitor AUO sembra con maggior contrasto e luminosita dell'LG Philips di toshiba e Hp, e per me è una cosa fondamentale...
'sta ceppa, 'Aspire 5930G-864G32MN che c'è su quel sito è in sostanza un dv51030 con le ddr3! e con un p8600...se non costa una schioppettata in più del dv5, un pensiero...tanto lo devo riportare indietro a mw per il problema della lucetta e, a questo punto, quasi quasi... il problema è che non lo trovo online, se non in germania, fuck! pick, da te risulta in arrivo?
online trovo solo quello indicato da pickwick oppure uno con un p8400 e ddr2 (uguale al dv5) però anche qui dd3 nella scheda video (è il 5930-844). nel primo caso il processore è un t e dunque non mi convince, nel secondo quasi quasi resto con hp per questioni di solidità e assistenza, amenochè non costi sensibilmente (un centello) meno. o salvo che le ddr3 nella video siano poi così importanti, ma francamente da desktop user non credo che noterei la differenza, tra 2 anni giocherò comunque a qualsiasi cosa con dettaglio basso.

pickwick, da quanto si legge il modello da te indicato ha dd3 "solo" nella ram video

othersite, ma tu su che modello sei orientato?

Ultima modifica di Shade83 : 06-09-2008 alle 10:22.
Shade83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 10:22   #158
Pickwick85
Senior Member
 
L'Avatar di Pickwick85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
Quote:
Originariamente inviato da Shade83 Guarda i messaggi
'sta ceppa, 'Aspire 5930G-864G32MN che c'è su quel sito è in sostanza un dv51030 con le ddr3! e con un p8600...se non costa una schioppettata in più del dv5, un pensiero...tanto lo devo riportare indietro a mw per il problema della lucetta e, a questo punto, quasi quasi... il problema è che non lo trovo online, se non in germania, fuck! pick, da te risulta in arrivo?
online trovo solo quello indicato da pickwick oppure uno con un p8400 e ddr2 (uguale al dv5). nel primo caso il processore è un t e dunque non mi convince, nel secondo resto con hp per questioni di solidità e assistenza.

pickwick, da quanto si legge il modello da te indicato ha dd3 "solo" nella ram video

othersite, ma tu su che modello sei orientato?
Io li ho in arrivo, c'è anche l'844 che dovrebbe costare ancora meno ed ha il p8600.. http://notebookitalia.it/acer-aspire...mbre-3177.html
Credo anchio che la ram sia ddr3 solo per la scheda video mentre quella del sistema credo sia ddr2, non ci avevo fatto caso, qui ho un 5530 con 4 gb di ram ma ddr2 quindi credo sia così anche per il 5930, spero di no mah..
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png
NON COMPRATE DA ZIBALDONE
Pickwick85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 10:40   #159
Shade83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Pickwick85 Guarda i messaggi
Io li ho in arrivo, c'è anche l'844 che dovrebbe costare ancora meno ed ha il p8600.. http://notebookitalia.it/acer-aspire...mbre-3177.html
Credo anchio che la ram sia ddr3 solo per la scheda video mentre quella del sistema credo sia ddr2, non ci avevo fatto caso, qui ho un 5530 con 4 gb di ram ma ddr2 quindi credo sia così anche per il 5930, spero di no mah..
non ho ben compreso, hai in arrivo anche il 864G32MN? nel caso, puoi anche svelare il prezzo? o quantomeno dire di dove sei, magari iniziamo a fare 2 conti

eh sì, l'844 costa quanto l'ancora per poco mio 1030, anzi in media negli store online anche qualcosa meno. e in questo senso, visto che sono pressochè identici (peraltro io col p8600 non ne ho visti, ne ho trovati solo col p8400, l'8600 è sul 866) se non x la ddr3 video, è il caso di attendere othersite per lumi io come detto resterei sempre su hp per questioni di solidità e nome, per quanto stia scrivendo da un pc che devo cambiare dopo 2 giorni di utilizzo
Shade83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 10:50   #160
Pickwick85
Senior Member
 
L'Avatar di Pickwick85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
Quote:
Originariamente inviato da Shade83 Guarda i messaggi
non ho ben compreso, hai in arrivo anche il 864G32MN? nel caso, puoi anche svelare il prezzo? o quantomeno dire di dove sei, magari iniziamo a fare 2 conti

eh sì, l'844 costa quanto l'ancora per poco mio 1030, anzi in media negli store online anche qualcosa meno. e in questo senso, visto che sono pressochè identici (peraltro io col p8600 non ne ho visti, ne ho trovati solo col p8400, l'8600 è sul 866) se non x la ddr3 video, è il caso di attendere othersite per lumi io come detto resterei sempre su hp per questioni di solidità e nome, per quanto stia scrivendo da un pc che devo cambiare dopo 2 giorni di utilizzo
Scusami errore mio, ha il p8400..
Io ho in arrivo solo il 5930-944 a €999 e il 5930-733 a €799.. Quindi presumo che l'844 si assesti intorno ai 899€..
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png
NON COMPRATE DA ZIBALDONE
Pickwick85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v