|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Ho sempre letto e sentito lamentele per quanto riguarda i costi ed il periodo dopo il quale ci sarebbe un vero guadagno dal suo utilizzo. Quote:
Come al solito credo che in Italia ci siano troppi interessi sotto.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
||
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6191
|
|
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
A Olkiluoto in Finlandia la più grande del mondo. http://en.wikipedia.org/wiki/Olkiluo...ar_Power_Plant |
|
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
gia' e' l'unica strada percorribile
.... costi per la costruzione tempi per la costruzione giacimenti di uranio costi elevatissimi per lo smaltimento scorie (edit "sottile": per lo stoccaggio di score) siamo in italia gia' gia'.... il nucleare risolvera' tutti i problemi... giusto per curiosita' http://en.wikipedia.org/wiki/Yucca_Mountain |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
In Germania il nucleare è stato abbandonato, peccano di ignoranza ? Comunque ora cerco di informarmi di più e di procurarmi qualche libro, voglio vederci chiaro in questa questione.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
no, così risparmio tempo... |
|
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
|
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
![]() continua a sparare, continua.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
34 impianti nucleari in costruzione. Uno in Argentina, la centrale Atucha vicino alla capitale Buenos Aires. Due in Bulgaria, vicino alla città settentrionale di Belene. Uno in Finlandia, Olkiluoto, che, quando sarà completato, sarà il più grande impianto. Data prevista dell'entrata in funzione: 2011. E' costruito dal gruppo francese Areva e dalla tedesca Siemens. Uno in Francia, a Flamanville, in Normandia, data prevista di connessione: 2012. Sei in India che dovrebbero aggiungersi ai 17 in funzione. Sembra che l'India ne stia progettando altri 7. L'Iran sta provando a costruire un impianto a Bushehr, sulla costa del Golfo, nel sud. E' il soggetto delle ispezioni IAEA e la base della tensione diplomatica tra Iran e Occidente. Il Giappone ha una centrale in costruzione, costruita dalla Tokyo Electric Power Company. L'avvio è stato posticipato al 2015/16, a causa di nuove misure di sicurezza. Tre dovrebbero essere in costruzione in Corea del Sud. Il Pakistan na ha una in costruzione in Kundian, nel Punjab. Cinque in Cina, due dei quali a Taiwan. La Russia ne sta costruendo 7 in aggiunta alle 31 già operanti; sta anche affiancando la Cina nella realizzazione delle sue Due sono in costruzione in Ucraina. Gli USA ne stanno costruendo una in Tennessee. |
|
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
In usa stanno costruendo un solo misero reattore, mentre l'ultimo progetto realizzato è datato 1978.
In usa nel 1999 hanno costruito un deposito costato un miliardo di dollari per sotccare scorie, poi si è rivelato inadatto, quindi ne stanno costruendo un'altro da 68 miliardi di dollari, e che i più autorevoli candidati alla presidenza del paese hanno già anticipato che faranno chiudere. Tra parentesi, vi lavora l'esercito, pagato coi soldi di tutti. In usa hanno il mercato liberalizzato, gli incentivi sul kwh nucleare, ma continuano a diminuire la loro dipendenza dal nucleare che ora è scesa al 18%. Questo è quanto. |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1367
|
Quote:
E poi negli USA stanno facendo 1 centrale, non un solo reattore. (Ogni centrale è costituita da più reattori.) In Europa ne stanno facendo 4 non 2. 1 in Finlandia. 1 in Francia 2 in Bulgaria. Ultima modifica di das : 01-03-2008 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
considerando poi che le scorie vanno stoccate per 100.000 anni.... mi sembra proprio un bel metodo per produrre energia....soprattutto partendo nel 2008 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6191
|
Esatto. Senza considerare il fatto che gli USA ne ha già molti di reattori, quindi non hanno bisogno di costruirne chissà quanti ulteriormente.
|
![]() |
![]() |
#156 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Ottimo il post di ren88
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
non per niente i 2 schieramenti si accusano a vicenda di avere copiato i rispettivi programmi. l'unica forza contraria è la Sinistra Arcobaleno che partecipa da sola alle elezioni. |
|
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6191
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seul
Messaggi: 353
|
Tempo fa partecipai ad un seminario sul Nucleare, qui al Politecnico di Milano.
Tra le tante cose, mi ricordo che venne fatto questo paragone: Una centrale nucleare di ultima generazione, produce annualmente un quantità di scorie stimabile in un container. Questo container è gestibile, decidiamo noi dove mandarlo, come trattarlo, come eventualmente riutilizzarlo. Una centrale a carbone (che in Italia sta al 17% circa del totale) produce annualmente migliaia e migliaia (non ricordo stima esatta) di container di cenere, che si disperde nell'aria e ricade su vasta scala nel territoio. "container" quindi non gestibili, che non si sa dove vadano a finire. E la cenere non è affatto innocua, come si potrebbe pensare. Per il resto, "se le 440 centrali nucleari oggi in attività fossero state a carbone o petrolio, l’emissione di CO2 nell’aria conterebbe 2 miliardi di tonnellate in più all’anno. Si tratta del 9% delle emissioni mondiali, che i verdi proclamano di voler ridurre" Tutto il resto è voler parlare per il gusto di farlo. Pensare di risolvere i problemi unicamente con il solare e con l'eolico è realistico quanto pensare di installare campi di cyclette collegate a dinamo dove ognuno va a contribuire al fabbisogno energetico del paese con le proprie gambe.
__________________
19 trattative concluse con: vido84, papereo, ezekiel22 (x2), Ares17, Salvatore Caligiuri, Wing_Zero, lamabbio, elfebo1, niccolo50cent, Tovarisch, fcappy, ciociola, pacri, swattolo, Gekker, dickfrey, alex4988, Giorg_ |
![]() |
![]() |
#160 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.