|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
tutti a lamentarsi della dotazione hardware... tanto anche se ci mettevano tutti i componenti più potenti di oggi, tra 12 mesi sarebbe diventato un computer ridicolo quindi è uguale!
se avevo i soldi da buttare, sicuramente lo avrei comprato! |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Esatto.......la aspettativa di vita di questo pc è lunghissima per il valore del case, perciò non importa da quale hw partiamo oggi, tenderà asintoticamente a valere ZERO durante il lifespan della macchina....Purtroppo (per rispondere a chi ha citato orologi o macchine di lusso) per il mondo dei computer non si può fare un discorso "metto componenti di qualità che saranno a livelli di eccellenza anche fra 30anni"....cosa che invece si può fare per auto e orologi....a qualcuno farebbe schifo il motore di una ferrari di 30anni fa? O la meccanica di un pregiatissimo orologio di 20anni fa?
|
|
|
|
|
|
#144 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avellino
Messaggi: 283
|
Ma siamo impazziti? E' l'oggetto più inutile della storia. Folle chi ha avuto questa idea e ancora più folle chi se li comprerà. Io di certo eviterò di acquistarlo soprattutto perchè un case così pesante mi sfonderebbe la scrivania di 80 euro di puro legno truciolato.
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#146 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 116
|
dai come mulo nn è male
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Secondo certi discorsi una delle prime workstation della Sylicon Graphics, oppure uno dei primi Cray, o anche solo un vecchio computer a schede perforate, o con i primi floppy da 5,25" senza involucro protettivo non dovrebbe valere un soldo bucato, e invece qualche collezionista che li valuta un bel po' si trova, perchè rappresentano lo stato dell'arte nel periodo in cui sono stati concepiti, realizzati e usati (e anche perchè in giro ce ne sono pochi, ovviamente, ma questo non è un "problema", proprio perchè il ricambio generazionale in informatica è più rapido che in altri settori), così come lo erano una ferrari di 30 anni fa (che non è neanche lontanamente paragonabile ai motori di oggi, molto più evoluti e sofisticati), o un orologio meccanico di precisione dello stesso periodo (sicuramente un gioiellino d'ingegneria, ma con una precisione neanche lontanamente paragonabile a quella di un banalissimo orologio al quarzo di oggi).
Provate a farvi valutare da un gioielliere una collana d'oro 18 carati di 3-4 anni fa, ma anche di 20, magari con qualche graffietto (che un case del genere avrà inevitabilmente tra 20 anni, così come qualche pietruzza mancante), e vedrete che il valore proposto per l'acquisto sarà molto inferiore al prezzo che avevate pagato per comprarla, a meno che non si tratti di un capolavoro di oreficeria, e questo case NON lo è: l'oro "vecchio" vale sempre meno dell'oro "nuovo". Puntare sulla rivalutazione come oggetto d'arte/d'antiquariato è un rischio, perchè da un lato il contenuto tecnologico non avrà un valore storico apprezzabile, dall'altro il valore dovuto al pregio dei materiali non è accompagnato da un egual pregio nella lavorazione: il valore di un lingotto d'oro cresce nel tempo, quello di un gioiello non necessariamente; e poi, se l'oro usato è veramente "purissimo", allora sarà solo una placcatura, perchè altrimenti si piegherebbe con le dita... se poi acquisterà valore perchè mooooolto vecchio e appartenuto a chissà chi, beh, allora è un altro discorso, ma dubito che questo "chissà chi" sarà ancora vivo per poter dire: "che grande investimento!" |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
E certo...quando (chissà quando) avranno valore collezionistico secondo te la geffo8800 varrà più di una 8400
Sulla questione dell'oro non ci entro perché non ne capisco (cmq un pezzo finemente lavorato prodotto in pochissimi pezzi al mondo si considera oro vecchio come la collana dozzinale o la fedina anonima? ), quello che volevo dire è che la velocità di svalutazione di case e hw differiscono di parecchi ordini di grandezza, da cui le mie considerazioni.
Ultima modifica di gianly1985 : 01-02-2008 alle 05:17. |
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Eh, be', una 8800 vs una 8400 forse no, ma un triple sli vs una singola gpu insieme a un quad core extreme con core penryn al posto dell'E6850 e due hd SAS in raid, oppure la configurazione del mac pro da 18500 euro (o workstation sun equivalente) proposta in precedenza come esempio, magari si, specialmente se fossero fondati i miei dubbi sulla quantità effettiva di oro/platino impiegata nella realizzazione (non credo che sia oro massiccio, ma posso sbagliare, naturalmente), perchè il costo complessivo potrebbe variare di poco mantenendo comunque un buon margine di guadagno per il produttore. Certo, sarebbe un oggetto più grande, con maggiori requisiti in termini di raffreddamento, ma anche ammettendo che l'oro sia massiccio, date le sue caratteristiche fisiche di duttilità e malleabilità, con la stessa quantità si potrebbe realizzare un buon rivestimento su un altro metallo (alluminio, o anche magnesio, leggero, resistente e "freddo" ) per una superficie più grande e senza perdere valore (se parliamo del semplice valore dell'oro, visto che la quantità è la stessa, e anche la purezza). Le maggiori esigenze di areazione, poi, potrebbero diventare un vantaggio dal punto di vista della lavorazione, e quindi dell'unicità e del pregio: per fare un esempio magari un po' banale e magari ancora un po' kitsch (non sono un designer
Ovvio che possa acquistare valore per la rarità, però diventa un ragionamento un po' rischioso, perchè per vedere un vero aumento del valore potrebbe passare un bel po' di tempo: un gioiello della Corona Britannica o un pezzo del Museo Vaticano, per estremizzare il concetto (e provare a far capire un po' meglio cosa intendo) hanno un valore ben maggiore di quello che potrebbe avere un oggetto "recente" dello stesso pregio quanto a materiali usati, artisticità della lavorazione e unicità (ad esempio, perchè ne esiste un solo esemplare al mondo). Naturalmente, questo è vero solo se si considera l'acquisto di questo "pc più costoso del mondo" come un investimento che frutti nel tempo, e infatti nel mio primo post (lungo e illegibile, me ne rendo conto) contestavo principalmente l'idea che si preferisse acquistare questo affare piuttosto che investire 500000 euro in lingotti d'oro o di platino massiccio, che secondo me costituirebbero un investimento più "sicuro". Poi, ci sarebbe il discorso del "finemente lavorato": può essere una questione di gusti, ma a parte questo non mi pare qualcosa che non si possa realizzare con macchine di precisione e un po' di manodopera, ma neanche tanta, quindi, se lo consideriamo come una specie di gioiello, per me è meno finemente lavorato di un'opera d'alta oreficeria realizzata interamente a mano (nel primo post facevo il paragone tra un quadro, una Gioconda o un Picasso, e una stampa di un'elaborazione grafica fatta al computer, per quanto bella e artistica). Comunque, più di una persona, compreso l'autore dell'articolo, lo hanno definito "kitsch" (letteralmente "di cattivo gusto" ), e non è un appellativo che di solito accompagna i migliori prodotti del design: è vero che il significato del termine è un po' variato nel tempo, fino a connotare certe forme d'espressione artistica volute, ma credo siano poche le opere classificabili come "kitsch" che possano essere considerate come un valido investimento. Comunque, vedo che non sono l'unico pazzo a discutere a quest'ora |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Anche secondo me meglio investire 470000 in lingotti d'oro e con il resto farsi un macpro al top e poi farselo "placcare" d'oro se proprio si vuole fare la tamarrata Tornando al "capolavoro", secondo me perchè un oggetto del genere acquisti quel valore aggiunto "tipo gioielli della corona inglese" (per capirci, non alla lettera) ci vuole comunque del tempo (forse dell'investimento ne potranno godere solo i figli o addirittura i nipoti), perciò in quel lasso di tempo (che stimo in parecchi decenni) alla fine l'hw sarà così obsoleto che ci potrà essere dentro un macpro o un dell entry level ma non cambierà molto comunque..... Ma in generale, lasciando perdere le variabili del se e quando rivenderlo, dal momento della sua nascita al momento della sua morte (che può avvenire per fusione per recuperare l'oro o con tutta probabilità non avvenire MAI....) passerà comunque così tanto tempo che l'hw che aveva in partenza non conterà molto (anche con quegli esempi che hai fatto tu, se le mie stime sui decenni e decenni sono corrette).....questo è quello che va considerato, ovviamente uscendo dall'ottica della singola persona che oggi lo acquista e guardando la cosa nella sua globalità. In effetti per la singola persona non è tutto sto granchè di investimento se vuole vederne i frutti prima di passare a miglior vita. Comunque propongo questo: che lo facciano con un modulo interno facilmente estraibile in modo che lo si possa aggiornare periodicamente (anche se non penso che i restauratori ultra-tecnologici del 22° secolo avrebbero problemi ad aggiornare l'hw interno preservando l'integrità dell' "opera".....sempre che opera diventi...) Certo, con questi ultimi 2 esempi va a farsi benedire il valore collezionistico dell'hw contenuto....che non sarebbe più quello orginale..... La soluzione sarebbe tenere l'hw originale a parte in teca..... Va beh, abbiamo concluso che: - è kitsch - è anche bruttino (se non danno mouse, tastiera, cavetteria e monitor abbinati fa proprio schifo) - come investimento è incerto o comunque molto a lungo termine (figli o nipoti forse) Quindi direi che probabilmente è solo uno sfizio da riccone veramente sfondato (sceicchi, ecc.), la spesa non può in alcun modo essere razionalizzata. ben svegliati
|
|
|
|
|
|
|
#151 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
|
|
|
|
|
|
|
#152 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
|
I commenti che leggo su questo thread sono da vero nerd! Cioè, gente che discute davvero sull'hardware di questo affare? Ma fate ridere tutti quanti
Ma state a discutere sull'hardware? Ma pensate davvero che uno che compra un affare del genere guardi l'hardware? Questo è chiaramente un soprammobile. Si mette in salotto e non lo si accende mai più. Si fa vedere all'amico (che deve avere un gusto orribile come il proprietario perchè sennò amici non sono) il gioiellino e ci si sente grossi. L'amico povero? gente che compra roba del genere non ha amici poveri! E comunque ripeto, è un oggetto da arredamento, se uno così vuole un pc performante se lo compra e lo mette nella stanza sul retro che nessuno vede. L'hardware poteva anche non esserci visto che tanto non lo accendi mai e quindi poteva anche essere finto. E i discorsi sulla fame nel mondo sono un po' demagogici pure. Se uno ha tanti soldi e li vuole sputtanare lo fa in un modo o nell'altro... Si compra 3 auto di lusso oppure la "villa in più" dove non andra mai. Inutile tanto uguale.... Questo affare è semplicemente una trovata commerciale indirizzata a ricconi con poco gusto. |
|
|
|
|
|
#153 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Mantova
Messaggi: 102
|
Da un po' di tempo a questa parte, Hwupgrade riporta articoli su argomenti insulsi e stupidi come questo. Appena c'e' un pettegolezzo ecco che subito lo mette online... ma che tristezza!!! Oramai è diventata come un giornale di provincia: appena qualcuno si rompe una gamba ecco che lo scrivono e lo fanno passare come un evento importante...
|
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
anche questo è giornalismo, non solo le notizie che piacciono a te :P
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Oro vecchio e nuovo ... l'oro è oro Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1341
|
immaginate qualcuno che compra sto scatolozzo platinato per giocare a crysis.....
__________________
Fractal Define R5 || Be Quiet! 1000W || X470 Master SLI || R5 5600x || Scythe Kotetsu || 16GB Crucial@3600 || SSD EVO 970 Evo+ 1TB M.2 + EVO 500GB || Pulse RX 6700XT || Sound Blaster Z || 2.1 Wavemaster MX3+ || AOC AG271QX 144hz || Ho concluso positivamente con: tanti |
|
|
|
|
|
#157 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
|
Il furbo è chi lo vende
Ragazzi, forse mi è sfuggito, ma nessuno di voi ha pensato a quanto possa essere furbo e paracu*o quello che ha ideato/messo in vendita questo coso. Mi sta venendo voglia di assemblarne uno simile e metterlo in vendita scontato a 460.000,00€.
Almeno per la Bugatti Veyron, che costa un milione e mezzo, c'è un pò di manodopera in più, e comunque con un pò di manutenzione anche tra cent'anni potrebbe andare ancora a 407,4km/h (cercate). |
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
aahhahahaha coglione io che m aspettavo delle componenti di prim'ordine e qualità
non solo 500000 euro ma ti trovi anche con un hardware di merda...però il case coi diamanti si! si che serve! che vergogna, se fossi l'ideatore di un tale abominio me ne vergognerei davvero.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
|
Giapponesi del c...o,questa è la tamarrata del secolo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.











- 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

), quello che volevo dire è che la velocità di svalutazione di case e hw differiscono di parecchi ordini di grandezza, da cui le mie considerazioni.








