Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2008, 14:46   #141
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
salve
scusate ancora il disturbo........

qualcuno ha provato questa modifica???

http://www.head-fi.org/forums/f46/ea...d-card-242285/
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 03:47   #142
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Se può interessarvi abbiamo pubblicato la rece riguardante la ESI Juli@ http://www.pctuner.net/articoli/Peri...ita_e_fascino/
Grazie Sonic! Come sempre hai dato un approfondimento tecnico e "di pancia" superlativo...
Non posso che confermare quanto hai scritto aggiungendo solo un piccolo "corollario": dopo ormai 3 mesi di Juliet mi sono accorto (no, no non ho scoperto l'acqua calda, ma ci tengo a precisarlo per i neofiti) che tanta parte la fanno anche i vari "Player" di Windows... Esistono oggi dei Player (gratuiti) come Gom (tanto per citarne uno) che aggiungono al suono quegli ammenicoli che nella Creative sono piazzati ad Hardware, pasticciando poi il tutto....Se invece li si utilizza (parlo di effetti di spazializzazione, virtualizzazione, xover , eccc...ecc..) ad esempio nei Film si può godere della qualità "pura" della scheda aggiungendole appunto quel tocco "Multimediale" che non può essere usato con l'Hardware... E i risultati sono spesso sconcertanti! Sento meglio un DVD con Juli@ e Gom Player di quando lo sentivo con la X-FI e i suoi effetti "interni"... Stessa cosa dicasi er la musica: basta qualche Plugin per foobar2000, oppure Player più...eufonici ed euforici (No, foobar è straordinario, ma nudo e crudo è molto piatto) e si possono ottenere risultati (parlo ovviamente di 2.0 o 2.1, quindi stereo) davvero sorprendenti che possono soddisfare molti palati non abutiati all 'audiofilia nuda e cruda...
tutto qui.
Complimenti ancora per la rece
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:36   #143
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Grazie Sonic! Come sempre hai dato un approfondimento tecnico e "di pancia" superlativo...
Non posso che confermare quanto hai scritto aggiungendo solo un piccolo "corollario": dopo ormai 3 mesi di Juliet mi sono accorto (no, no non ho scoperto l'acqua calda, ma ci tengo a precisarlo per i neofiti) che tanta parte la fanno anche i vari "Player" di Windows... Esistono oggi dei Player (gratuiti) come Gom (tanto per citarne uno) che aggiungono al suono quegli ammenicoli che nella Creative sono piazzati ad Hardware, pasticciando poi il tutto....Se invece li si utilizza (parlo di effetti di spazializzazione, virtualizzazione, xover , eccc...ecc..) ad esempio nei Film si può godere della qualità "pura" della scheda aggiungendole appunto quel tocco "Multimediale" che non può essere usato con l'Hardware... E i risultati sono spesso sconcertanti! Sento meglio un DVD con Juli@ e Gom Player di quando lo sentivo con la X-FI e i suoi effetti "interni"... Stessa cosa dicasi er la musica: basta qualche Plugin per foobar2000, oppure Player più...eufonici ed euforici (No, foobar è straordinario, ma nudo e crudo è molto piatto) e si possono ottenere risultati (parlo ovviamente di 2.0 o 2.1, quindi stereo) davvero sorprendenti che possono soddisfare molti palati non abutiati all 'audiofilia nuda e cruda...
tutto qui.
Complimenti ancora per la rece
Ciao
Grazie

Ottima specificazione.
Io ovviamente non ho potuto e voluto farle perchè comunque una rece dev'essere incentrata su quella che fa la scheda di suo, ma confermo quanto detto da Simon.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 23:50   #144
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
La ESI Juli@ è ottima: ha delle specifiche eccellenti a un ottimo, ottimo prezzo.
Ma questi 4 canali sono "distinti", o perlomeno accoppiati due a due (scusate l'ignoranza)? E' in grado di registrare dai canali mantenendoli distinti?

Grazie!
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 09:29   #145
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
interessantissimo thread.
dopo essere quasi convinto a prendere una M-Audio Delta 192 ora ci sto ripensando vista l'affidabilità che sembra avere la Julia e visto che con M-Audio non ho avuto una grandissima esperienza.... ho una FW Audiophile che su Vista x86 nonostante drivers ufficiali non beta da distorsioni grosse sugli ingressi quando li monitoro o li effetto (su xp sp2 non succedeva). Se il supporto tecnico non mi risolve mi sa che l a vendo e passo a una pci.

secondo voi per un uso del tipo:

- suonare campionatore di batteria (come Ezdrummer e BFD 2) in tempo reale tramite e-drum.
- amplificare ed effettare chitarra e altro connesso ad un line-in della scheda.

va bene? Latenza asio con buffer sui 128 samples? Sono abituato discretamente perchè con la FW Audiophile ho 4.5ms.


grazie.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 17:43   #146
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Solo un piccolo aggiornamento per chi fosse interessato ad Esi Juli@
Ho scoperto quasi "per caso" (ormai il mio pc desktop con la Esi mi sta facendo da Server audio, quindi ho staccato l'impianto e l'ho messo sul nuovo PC) che si possono collegare delle cuffie alla Scheda in questione...
Certo manca di un Ampli cuffia, ma comprando un piccolo adattatore Jack3.5\Rca si può sfruttare l'output di Juli@...e al posto delle "casse", o del Kit di turno ci si può connettere delle cuffie...
Il risultato sonoro è per me estremamente soddisfacente
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 00:12   #147
fradoca
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
ciao,
ho letto con interesse tutte le pagine del thread.
Devo dire che ho trovato dei commenti interessanti.
Io vengo dal mondo dell'audio professionale(sono un ex mastering engineer)
e considero la juli@ una scheda professionale.L'intento della esi
è stato quello di costruire una scheda che faccia il suo dovere
senza particolari fronzoli.Devo dire che il suono è molto lineare
su tutta la gamma di frequenza e la dinamica dei suoi seppur "datati"
convertitori ak4358 è stata una piacevole sorpresa anche
con artisti come i dream theatre o i sepultura che hanno registrazioni
dall'impatto dinamico sicuramente notevole.
Io da più un anno sono diventato un maniaco di cuffie e ascolto principalmente la musica in questo modo tramite il pc.
Utilizzo la juli@ come dac con uscite bilanciate(cavi vovox) e un amplificatore professionale per cuffie
della lake people (mod g99/2).Ho speso parecchio per le mie cuffie soprattutto per i cavi di collegamento
che ho cambiato su quasi tutte con prodotti high-end di produzione americana e che hanno contribuito a
migliorare non poco la resa della cuffia stessa soprattutto come ampiamento
delle spettro sonoro.Ora però acquisterò un dac esterno di più ampio valore
e resa.La mia scelta è caduta sul mytek dac 96.Un convertitore professionale
stereo molto apprezzato nei recording studios in america che incorpora
il dac ak4396 e un amplificatore per cuffie ad alta potenza.
Per collegare il dac alla juli@ farò dei test tra spdif e ottico
per vedere quale dei 2 suona meglio.
Detto questo consiglio a tutti la juli@ anche come semplice scheda
per l'ascolto della musica in stereo magari usando il pc come piattaforma
principale.Sicuramente un prodotto ben riuscito.



F
fradoca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:03   #148
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
E' una scheda molto votata all' "understatement"...e facendo un paragone col mondo HI-FI ti posso dire che Juli@ è come un valvolare da 30 Watt, oppure un ampli in classe T... quello è il suono... Se ci ascolti John Patitucci o il Miles Davis di Kind Of Blue va benissimo... Se ci vuoi ascoltare i "metallica" un po' meno bene..
ciao ragazzi, ma è vero ciò che dice simon71?
la juli@ non è molto indicata per la musica metal\rock?
ve lo chiedo, perchè vorrei installarla nel mio pub in cui riproduco proprio questo tipo di musica.
In alternativa cosa consigliate per questi generi musicali?
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:06   #149
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
Quote:
Originariamente inviato da koppi Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ma è vero ciò che dice simon71?
la juli@ non è molto indicata per la musica metal\rock?
ve lo chiedo, perchè vorrei installarla nel mio pub in cui riproduco proprio questo tipo di musica.
In alternativa cosa consigliate per questi generi musicali?
Penso intedesse dire che cmq risulterebbe sprecata per quel tipo di suono, nn che suoni male
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 07:14   #150
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Al di là del fatto che temo sia un tantinello vietato dalla SIAE trasmettere musica in formati "compressi" da un Pc in un Pub, operazione per la quale ti rimanderei in tutta onestà ad approfondite ricerche in merito, se non conosco il tuo Setup è difficile consigliare una scheda piuttosto che un'altra....
Così "a Naso" ti direi di orientarti su schede audio Esterne come la Echo Audiafire 2 o 4, scheda audio Firewire esterna: questo per evitare possibili interferenze con e in un ambiente non propriamente "puro" come può essere un locale pubblico.
Inoltre dovresti agire tramite DRC (correttore d'ambiente) sul suono prodotto...
Sta di fatto che ciò che è fondamentale è poi l'impianto che hai a valle del PC...
Non ti dimenticare che ascoltare con un Pc è possibile, può dare risultati "audiofilmente" appaganti, ma ciò non preclude la bontà del setup (leggasi impianto) a valle...Che continua a giocare la parte del leone anche se si usa un Pc come sorgente
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 19:44   #151
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
Simon, basta che lui abbia pagato i diritti siae e possieda gli originali nn credo ci siano problemi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 19:53   #152
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Simon, basta che lui abbia pagato i diritti siae e possieda gli originali nn credo ci siano problemi
Mhhhh, non so SACD: teoricamente, e dico teoricamente è vero, e da ex- programmatore radiofonico non posso che confermarlo. Per quanto riguarda la manipolazione del Cd, ti ripeto non so: io per non saper ne leggere ne scrivere chiederei....alla Siae giustappunto


OT mode ON

Ue' Fetente, ma dirmi: ciaoooooo caro Simon quanto tempo...come stai no eh???
Tsè....Tsè

OT mode OFF

Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 20:14   #153
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
OT mode ON

Ue' Fetente, ma dirmi: ciaoooooo caro Simon quanto tempo...come stai no eh???
Tsè....Tsè

OT mode OFF

Ciao
No, aspetto che salti fuori con gli acquisti per Natale
Intanto io sto cercando delle D15 le sorelle maggiori delle mie studio 125
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:54   #154
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
No, aspetto che salti fuori con gli acquisti per Natale
Intanto io sto cercando delle D15 le sorelle maggiori delle mie studio 125
Io invece dopo una full immersion audiofila durata più di 2 settimane sono confuso et perplesso...e comunque attendo le B&W CM5 e CM9
Altrimenti vado di Monitor Audio Gold
Voglio dare un'altra chance a B&W...dopo le delusioni pazzesche della serie 6xxxx e delle CM1-Cm7.....
Ciau
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 01:19   #155
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
scusate il ritardo nella risposta...
allora risolvo subito il dilemma che si è creato sul discorso riproduzione dal pc\siae...
previo un pagamento aggiuntivo (non basta i soldi che si fregano ) è possibile riprodurre al pubblico cd(o file in questo caso) di cui si possiede regolarmente l'originale.
Quindi questo non è un problema

Poi, tornando al mio problema..
1) non riprodurrò assolutamente file "compressi" dal mio pc, ma bensì tutti lossless(flac, ape, e dvd convertiti in divx ma con audio ac3 )
2) tanto casino però, per riprodurli come musica da sottofondo...
figuratevi che probabilmente andrò a lavorare con delle semplici JBL Contro 1 PRO

il sistema che volevo fare è questo....
PC con Juli@ - Ampli Denon PMA700AE - JBL (o forse più un reflex anteriore,visto il posizionamento, tipo Monitor Audio BR2)
La musica da riprodurre è come ho detto da SOTTOFONDO, quindi niente volumi alti che obbligano ad urlare per parlare....
la musica è Rock,metal,e simili!

ora che vi ho detto tutto....
apprezzo la proposta di unità esterne firewire, e di adattamenti all'ambiente, ma sarebbero del tutto sprecati, quindi a stò punto per me stà Juli@ è buona o no?

Ultima modifica di koppi : 05-12-2008 alle 01:22.
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:16   #156
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da koppi Guarda i messaggi
scusate il ritardo nella risposta...
allora risolvo subito il dilemma che si è creato sul discorso riproduzione dal pc\siae...
previo un pagamento aggiuntivo (non basta i soldi che si fregano ) è possibile riprodurre al pubblico cd(o file in questo caso) di cui si possiede regolarmente l'originale.
Quindi questo non è un problema

Poi, tornando al mio problema..
1) non riprodurrò assolutamente file "compressi" dal mio pc, ma bensì tutti lossless(flac, ape, e dvd convertiti in divx ma con audio ac3 )
2) tanto casino però, per riprodurli come musica da sottofondo...
figuratevi che probabilmente andrò a lavorare con delle semplici JBL Contro 1 PRO

il sistema che volevo fare è questo....
PC con Juli@ - Ampli Denon PMA700AE - JBL (o forse più un reflex anteriore,visto il posizionamento, tipo Monitor Audio BR2)
La musica da riprodurre è come ho detto da SOTTOFONDO, quindi niente volumi alti che obbligano ad urlare per parlare....
la musica è Rock,metal,e simili!

ora che vi ho detto tutto....
apprezzo la proposta di unità esterne firewire, e di adattamenti all'ambiente, ma sarebbero del tutto sprecati, quindi a stò punto per me stà Juli@ è buona o no?
Juli@ è buona, molto buona, forse una delle migliori PCI in circolazione...
Il punto è che la qualità delle schede audio è aumentata spaventosamente negli ultimi 2 anni, e per giunta ce ne sono di ottime esterne...
Inoltre dato il particolare tipo di ascolto io mi orienterei su un Setup dall'altissima efficienza e qualità, in grado di restituire i pianissimo correttamente....
L'impianto deve essere in grado di restituire correttamente la musica a livelli bassi, e quindi deve essere ottimo....
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:42   #157
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
simon mi daresti quindi dei consigli diretti?
tipo, quale scheda sarebbe meglio utilizzare a questo punto?(nella fascia di prezzo della juli@, non voglio sforare i 150€)
c'è qualche sito su cui posso farmi un idea?
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:21   #158
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da koppi Guarda i messaggi
simon mi daresti quindi dei consigli diretti?
tipo, quale scheda sarebbe meglio utilizzare a questo punto?(nella fascia di prezzo della juli@, non voglio sforare i 150€)
c'è qualche sito su cui posso farmi un idea?
Perché non provare anche la soluzione Dac?
Di siti ce ne sono tanti....
Su queste cifre l'unica che mi viene in mente esterna è la Echo Audiafire 2, o 4 se la trovi usata....
Dai un occhio su google
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 01:35   #159
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
grazie simon,
ma per la soluzione dac intendevi queste unità esterne firewire o dei dac hi-fi appositi?
comunque ho dato un occhiata a qualche sito, ma ho notato che spesso tutti questi giocattolini firewire hanno solo uscite bilanciate, quindi come li collego ad un ampli con ingressi RCA?
e comunque non ho ancora capito se a parità di prezzo mi conviene un esterno firewire o una pci interna come la uli@!
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 12:12   #160
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Da quanto ho letto in altri forum....prendi l audiofire.....è un ottima scheda...
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v