Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2006, 22:16   #141
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da recoil
non mi paiono belle cose da dire, specilamente da parte di chi si fa portavoce di una comunità e si suppone essere tra i più moderati e diplomatici. se loro dicono questo figurarsi quello che pensano...
Mica il padre è un alieno..quell'omicidio è sintomo di una mentalità e di un contesto socioculturale fortemente "patriarcale", in cui il padre è padrone della vita dei figli e della moglie e ne ha un'autorità assoluta e completa.
La ragazza quindi essendosi ribellata all'autorità assoluta del padre deve essere punita perchè è una poco di buono che decide persino di convivere con un "non musulmano" al di fuori del matrimonio.
Quindi il clan (cugini, padre etc..) della famiglia allargata ha punito la ragazza per aver disobbedito al padre e alle tradizioni uccidendola. Probabilmente gli avranno detto: guarda tua figlia, cosa fa e come si comporta...è una p....
In Pakistan immagino che i matrimoni combinati siano nella norma.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 03:18   #142
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
per mettere in luce i due pesi e due misure con i quali viene affrontato il problema immigrazione da certa gente...mi sembrava palese quanto banale, da intendere...se avessi letto i miei post precedenti avresti capito, probabilmente, che non ho giustificato certo il pachistano che ha sgozzato la figlia...tutt'altro...del resto capisco anche che ormai ad alcuni degli utenti di questa sezione interessa solo il flame fine a se stesso...

Scusa littlelux, ma tu puoi vedere tutte le luci, tutti i pesi, e tutte le misure che vuoi, tuttavia, io riferisco della mia luce e del mio peso, che consiste del vivere qutidiano e di tutte le sue problematiche.
Come ho evidenziato nei post precedenti, l'immigrazione incoltrollata e priva di integrazione provoca problemi di vario tipo, e se quei problemi vanno ad intaccare il quieto vivere della comunita, se quei problemi vanno a intaccare il pensiero e la coscienza della comunita', e' giusto ragionare su quei problemi, e trovarne i rimedi, senza che qualcuno se ne esca con fatto che " a qualcuno comunque fa' comodo questa situazione per approfittarne sul lavoro nero, sugli affitti irregolari, su qualsiasi altra cosa", perche' non e' la sfera che mi riguarda, perche' della situazione ne ricevo solo dei danni.
Spetta alle istituzioni controllare sullo sfruttamento della manodopera extracomunitaria, spetta alle istituzioni vigilare sui subbaffitti agli extracomunitari, ma sopratutto spetta alla giustizia applicare la legge affinche queste vicende come lo sgozzamento, siano punite con pene esemplari, e spetta allo stato vigilare affinche' certi modi di pensare non possano arrecare danno alla comunita, sia che questa mentalita' sia importata, sia che nasca dall'interno.

Ma visto che oramai i governi, come si e' visto chiaramente con l'indulto, non sono piu' espressione del popolo, ma sono espressione di "alcuni poteri", che , emanano leggi che non migliorano la situazione, ma anzi la peggiorano, permetti che qualcuno si possa anche incazzare dell'andazzo ?

Guarda, sono cinico, ma vista la mentalita' buonista verso l'islam e gli extracomunitari, sono pronto a scommettere che per l'omicidio della figlia, il padre a processo concluso, prendera' una pena irrisoria......oramai non mi meraviglia piu' nulla...

ciao!
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 10:48   #143
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe
Scusa littlelux, ma tu puoi vedere tutte le luci, tutti i pesi, e tutte le misure che vuoi, tuttavia, io riferisco della mia luce e del mio peso, che consiste del vivere qutidiano e di tutte le sue problematiche.
Come ho evidenziato nei post precedenti, l'immigrazione incoltrollata e priva di integrazione provoca problemi di vario tipo, e se quei problemi vanno ad intaccare il quieto vivere della comunita, se quei problemi vanno a intaccare il pensiero e la coscienza della comunita', e' giusto ragionare su quei problemi, e trovarne i rimedi, senza che qualcuno se ne esca con fatto che " a qualcuno comunque fa' comodo questa situazione per approfittarne sul lavoro nero, sugli affitti irregolari, su qualsiasi altra cosa", perche' non e' la sfera che mi riguarda, perche' della situazione ne ricevo solo dei danni.
Spetta alle istituzioni controllare sullo sfruttamento della manodopera extracomunitaria, spetta alle istituzioni vigilare sui subbaffitti agli extracomunitari, ma sopratutto spetta alla giustizia applicare la legge affinche queste vicende come lo sgozzamento, siano punite con pene esemplari, e spetta allo stato vigilare affinche' certi modi di pensare non possano arrecare danno alla comunita, sia che questa mentalita' sia importata, sia che nasca dall'interno.

Ma visto che oramai i governi, come si e' visto chiaramente con l'indulto, non sono piu' espressione del popolo, ma sono espressione di "alcuni poteri", che , emanano leggi che non migliorano la situazione, ma anzi la peggiorano, permetti che qualcuno si possa anche incazzare dell'andazzo ?

Guarda, sono cinico, ma vista la mentalita' buonista verso l'islam e gli extracomunitari, sono pronto a scommettere che per l'omicidio della figlia, il padre a processo concluso, prendera' una pena irrisoria......oramai non mi meraviglia piu' nulla...

ciao!
Con l'ultimomio post, e poi chiudo quì perchè davvero, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, ho affermato molto semplicemente che il problema è molto più complesso di quanto certi signori non ci vogliano far credere. Anzi, sostengo in definitiva che propio quei signori, che definiscono l'immigrazione clandestina come il maggiore dei mali possibili, sono coloro che da questa situazione ne traggono i maggiori benefici, sia in termini economici che politici e che, quindim in sostanza non volgiono risolvere il problema. non è questione di buonismo, quanto piuttosto di realismo...il cinismo, specie quello della gente comune come me o come te,alla fine non serve a un cazzo, se non ad alimentare il cinismo, quello vero, quello che porta grandi vantaggi e grandi guadagni (nelle loro tasche ovviamente), dei signori di cui sopra...sarebbe bene apriere gli occhi una volta per tutte, e ragionare con la testa, invece che con la pancia.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 12:43   #144
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
tralasciando il resto del topic...

Nella riunione di oggi del Consiglio dei ministri il parere dell’Avvocatura. «Cittadinanza solo a chi rispetta i diritti rosa» «Governo parte civile contro il padre di Hina» Il ministro Pollastrini: basta silenzi sulla condizione di queste donne. Più soldi per i centri antiviolenza


ROMA—«Credo che Hina, la ragazza pachistana che ha avuto il coraggio di ribellarsi e di amare, debba essere il simbolo di un impegno per tutti noi...». Di ritorno a Roma per il Consiglio dei ministri, la responsabile delle Pari Opportunità, Barbara Pollastrini (Ds), lascia intendere che il governo potrebbe prendere a breve decisioni importanti per sottolineare, anche con un atto formale, la gravità dell’omicidio compiuto dal «padre padrone» di Brescia: «Stiamo approfondendo tutti gli aspetti di una questione molto delicata ma c’è la volontà mia affinché ministero dei Diritti e delle Pari Opportunità si costituisca parte civile contro il padre che verrà processato per omicidio».
Resta da vedere, tuttavia, se l’Avvocatura generale riuscirà effettivamente ad individuare l’«interesse leso» dello Stato dalla barbara esecuzione famigliare. Paradossalmente, un appiglio giuridico solido ci sarebbe stato se il padre di Hina, Muhammad Saleem, avesse già prestato giuramento per diventare cittadino italiano. Oggi la questione potrebbe essere ripresa in Consiglio dei ministri. Così come, all’ordine del giorno della maggioranza, ci sono a questo punto le indicazioni previste dal Dpef per i centri antiviolenza e il destino del disegno di legge Amato che dimezza (da 10 a 5 anni) i tempi di attesa per l’accesso alla cittadinanza.
Barbara Pollastrini è convinta che il ddl Amato sia una base di partenza «saggia, equilibrata ed umana» ma, aggiunge, ben vengano i contributi del Parlamento: «È un disegno di legge che merita tutta l’attenzione e gli arricchimenti che possono arrivare dal confronto parlamentare. Il testo non contiene solo l’indicazione dei 5 anni ma anche la delega per individuare i criteri di adesione necessari ad acquisire la cittadinanza». E tra questi il ministro per le Pari Opportunità, come ha già fatto Giuliano Amato, inserisce senza esitazioni un punto fermo: «Era già nelle nostre intenzionima questa vicenda di Hina, un’enormità che ci annichilisce e scuote le coscienze, ora ci induce a specificare ancora di più che il primo criterio per la cittadinanza sia legato alla condivisione del rispetto della libertà e dell’autonomia delle donne».
Il dramma di Hina, insiste ilministro, a questo punto «dovrebbe responsabilizzare le coscienze di tutti noi per squarciare il velo di silenzi che ancora oggi occulta la realtà su quanto subiscono le donne nel mondo». Due dati: «In Europa, la prima causa di morte delle donne nella fascia di età 16-60 anni è dovuta alla violenza. Più degli incidenti stradali. E, sempre in Europa, ogni 4 morti violente una riguarda donne uccise dal marito o dal fidanzato». Si spiega meglio il ministro: «Qui stiamo parlando di un dramma che è frutto del fanatismo religioso e del fondamentalismomaschilista e proprietario, ma va pure ricordato che in Italia la legge di revisione del delitto d’onore è dell’81 e che in Europa tante conquiste che oggi ci sembrano acquisite sono frutto delle lotte delle donne».
Si tratta, allora, di investire ancora di più nella tutela di quelli che le Nazioni unite hanno voluto chiamare «Diritti umani delle donne ». Con quali strumenti? «Non solo criteri per ottenere la cittadinanza ma anche politiche sociali, coinvolgimento della Conferenza Stato-Regioni-Comuni e investimenti culturali ». Il ministro Pollastrini dice di aver «molto apprezzato Emma Bonino che da commissario Ue andò a parlare con queste donne dei loro diritti nei loro Paesi d’origine». Ma ora per l’Unione c’è la Finanziaria che incombe. «Proporrò che vengano confermate le indicazioni del Dpef a favore di campagne informative, centri antiviolenza e di accoglienza e dei numeri verdi, 1522 e 800901010, che vivono della competenza di operatori capaci di fornire informazioni puntuali nelle diverse lingue».
Dino Martirano
corriere.it
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 12:44   #145
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
ho affermato molto semplicemente che il problema è molto più complesso di quanto certi signori non ci vogliano far credere.
Chi vuole far credere ?
Io voglio far credere ?
Io non ho la bacchetta magica, io non ho il potere di risolvere questi problemi, Io faccio solo presente che i problemi ci sono, che il disagio e' reale, che qualche provvedimento va' preso immediatamente, poi nessuno si arroga il fatto che quel provvedimento possa essere la soluzione a tutti i problemi.

Quote:
Anzi, sostengo in definitiva che propio quei signori, che definiscono l'immigrazione clandestina come il maggiore dei mali possibili, sono coloro che da questa situazione ne traggono i maggiori benefici, sia in termini economici che politici e che, quindim in sostanza non volgiono risolvere il problema.
Io definisco l'immigrazione incotrollata come il maggiore dei mali possibili, quindi dovresti dimostrare a me, umile operaio, quali benefici potrei trarre , dopodiche' dovresti dimostrare anche ad altri qua' dentro, di quelli che si lamentano, che benefici potrebbero trarre..
E' bello constatare inoltre che , gli industriali, oltre ad essere evasori, sfruttatori e criminali, dovrebbero essere anche autolesionisti a criticare l'immigrazione clandestina, quando invece a loro fa' comodo...
A me invece sembra che a lamentarsi siano solo i comuni cittadini, perche' finora di industriali che si lamentano per immigrazione incontrollata non ne ho ancora sentito uno, a meno che questo sia leghista o di AN.

Di realismo ho a che fare tutti i giorni, dal luogo di lavoro, alla piazza del mio paese, all'atrio del palazzo in cui abito, e non e' con il buonismo che si risolvono i problemi....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 13:04   #146
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe
Chi vuole far credere ?
Io voglio far credere ?
Io non ho la bacchetta magica, io non ho il potere di risolvere questi problemi, Io faccio solo presente che i problemi ci sono, che il disagio e' reale, che qualche provvedimento va' preso immediatamente, poi nessuno si arroga il fatto che quel provvedimento possa essere la soluzione a tutti i problemi.



Io definisco l'immigrazione incotrollata come il maggiore dei mali possibili, quindi dovresti dimostrare a me, umile operaio, quali benefici potrei trarre , dopodiche' dovresti dimostrare anche ad altri qua' dentro, di quelli che si lamentano, che benefici potrebbero trarre..
E' bello constatare inoltre che , gli industriali, oltre ad essere evasori, sfruttatori e criminali, dovrebbero essere anche autolesionisti a criticare l'immigrazione clandestina, quando invece a loro fa' comodo...
A me invece sembra che a lamentarsi siano solo i comuni cittadini, perche' finora di industriali che si lamentano per immigrazione incontrollata non ne ho ancora sentito uno, a meno che questo sia leghista o di AN.

Di realismo ho a che fare tutti i giorni, dal luogo di lavoro, alla piazza del mio paese, all'atrio del palazzo in cui abito, e non e' con il buonismo che si risolvono i problemi....

Ecco, bravo, continua a ragionare con la pancia, così si che risolverai e ti risolveranno i problemi. Continua a ragionare così, e troverai solo politici pronti a dirti che il tuo mal di pancia è sacrosanto è che hai ragione ad essere incazzato, ma sii cosciente che quelli stessi politici che gratificano il tuo bel mal di pancia sono gli stessi che non troveranno mai una soluzione ai tuoi problemi intestinali, perchè fino a che ne soffrirai per loro rappresenti un voto sicuro.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 13:05   #147
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Verità incontestabili che soltanto gli ottenebrati da ideologia possono non vedere.



Ma con il buonismo si pasce la propria coscienza e la voglia di "sentirsi buoni", ovviamente a spese altrui nel mai tramontato "mal comune mezzo gaudio".
Si, vabbuò...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 15:39   #148
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Volevi forse dire un si vabbuonista ?.
nono, cattivissimo.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:44   #149
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Governo parte civile contro il padre di Hina

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...artirano.shtml
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 00:07   #150
Lorenzaccia
Junior Member
 
L'Avatar di Lorenzaccia
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5
La morte di Hina è solo la punta di un iceberg che si è vergognosamente cementato sotto l'indifferenza di tutti; la situazione non è visibile, perché le donne immigrate, mogli e madri, sono senza voce, strette dal laccio delle relazioni famigliari e dei loro codici.
Ignoranti della lingua, alcune addirittura semianalfabete, perché le risorse economiche vengono tenute per i maschi o i figli, prive di agganci col mondo esterno, di amicizie, di legami che non siano quelli del gruppo d'origine, incapaci di muoversi in un mondo tecnologico, anche in senso fisico (quante immigrate si vedono a guidare una macchina, ad es? oppure a uscire la sera con le amiche per locali?), non costituiscono un capitale umano con potenzialità e nemmeno una forza lavoro appetibile; a nessuno interessa realmente la sorte delle immigrate, che per le suddette ragioni valgono, in capacità economico-produttive, molto meno dei famigliari maschi. Le politiche d'integrazione promosse dai governi si fermano (questo non solo in Italia), e per l'eredità liberale, sull'uscio di casa delle famiglie immigrate e hanno come destinatari prevalentemente gli uomini, oppure i bambini, mai la donna. Dalle moschee, alle mense, agli stores di prodotti locali, alle case popolari agli asili, tutto è offerto perché il gruppo, non i singoli individui, s'inserisca; il gruppo così com'è, con le sue regole, i suoi modelli e le sue gerarchie, con il marito capofamiglia che conta e vale e gestisce le relazioni con l’esterno e la moglie che cura i bambini nella sfera famigliare e delle parentele, fa da mangiare, silenziosa, e non parla o non si muove in pubblico se non autorizzata. Come vivono le donne immigrate poco importa agli occidentali, ciò che si consuma tra le mura domestiche sono fatti privati della famiglia stessa; persino gl’insulti sono indirizzati ai maschi immigrati, non alle donne, fantasmi col velo più che soggetti di diritto.
Questo è il prezzo che viene pagato dalle madri naturalizzate per le figlie e le nipoti native, quando non reimpatriate, che, inserite nella cultura occidentale, potranno più facilmente sviluppare quel progetto di libertà che alle loro madri è negato. Quest'apertura a lungo termine credo avverrà, nonostante i tentativi più o meno atroci d’impedirlo dei famigliari: chi assaggia la libertà difficilmente la rifiuterà per ritornare ad una vita da schiava.

L'insolita notizia che posto di seguito (per essere la leader della comunità marocchina ha dimostrato un coraggio non da poco, anche se favorita dall'indotto della tragedia di Hina) mi fa ben sperare che la cortina di omertà che copre le condizione di molte immigrate cominci ad essere scoperchiata; perché la si smetta, una buona volta, di urlare ai 4 venti astratti principi di parità uomo-donna: fatti, azioni e politiche ad hoc sono l’unico strumento per rendere concreti ed effettivi i diritti, non parole al vento per racimolare due-tre consensi o per tranquillizzare l’opinione pubblica.

Sbai ad Amato: "Le musulmane in Italia vivono nel terrore"
La denuncia della presidente della Confederazione dei marocchini in Italia in una lettera al ministro dell'Interno: ''All'arrivo in Italia mariti e padri sottraggono loro i documenti''


Brescia, 18 ago. - (Adnkronos/Aki/Ign) - ''Le donne musulmane oggi vivono nel terrore, sì nel terrore!''. E' questa la denuncia fatta da Souad Sbai, presidente della Confederazione dei marocchini in Italia, in una lettera indirizzata oggi al ministro dell'Interno Giuliano Amato. La nota attivista marocchina per i diritti delle donne musulmane in Italia nella missiva, di cui AKI - ADNKRONOS INTERNATIONAL è in grado di anticipare i contenuti, chiede la convocazione della Consulta islamica per affrontare con urgenza il tema delle violenze subite dalle donne islamiche del nostro paese.

''I documenti vengono loro sottratti dai mariti o padri all'arrivo in Italia - denuncia la Sbai - o peggio ancora non viene richiesto per loro il rinnovo del permesso di soggiorno, per ridurle alla clandestinità e impedire qualsiasi denuncia da parte loro per maltrattamenti o violenze subite. Inoltre quante donne minori musulmane devono ancora subire la malvagità del rimpatrio forzato appena raggiunta l'età del matrimonio (14-15 anni) per marocchine, pakistane ecc..? Esse sono obbligate dai genitori, contro la loro volontà, al ritorno nel paese d'origine e divengono vittime di matrimoni combinati''.

Secondo la Sbai, si vuole impedire a queste ragazze di diventare italiane, processo che invece dovrebbe avvenire non solo attraverso il mero ottenimento della cittadinanza, ma grazie alla condivisione dei valori di libertà e democrazia propri della cultura occidentale. ''La motivazione è sempre quella di impedire che diventino occidentali - spiega - (Che siano, ndr) italiane non solo sui documenti, ma soprattutto nella cultura e nella condivisione dei nostri valori. Queste bambine, signor Ministro, non hanno nessuna patria che le difenda: immigrate in Italia e straniere nel paese d'origine''. (segue)

La Sbai denuncia infine il pericolo rappresentato dagli imam integralisti islamici che intendono creare nel nostro paese una giustizia parallela basata sulla Sharia. ''Noi donne musulmane non vogliamo tribunali paralleli alla giustizia italiana - conclude - Noi donne musulmane non vogliamo la pena di morte comminata da giustizieri strumentalizzati da religiosi estremisti e imam ''fai da te'', che da garage o macellerie trasformati in centri islamici non adeguati da anni hanno alimentato, e ancor oggi alimentano, l'odio contro le donne, che terrorizzano le nostre comunità islamiche e che hanno rallentato il processo di integrazione degli immigrati".

Qundi la presidente del Cmi invita il ministro Amato ad affrontare la questione della violenza subita dalle donne musulmane in Italia nella prossima Consulta islamica. Quest'ultima scrive: "deve affrontare il problema delle violenze sulle donne musulmane in Italia partendo proprio dalla vicenda di Hina Saleem, uccisa dal padre pakistano perché voleva essere italiana''.

E il dramma di Hina ha scosso la coscienza di tutti. Il governo stesso potrebbe prendere decisioni severe per evidenziare la gravità dell'omicidio compiuto dal padre-padrone di Brescia. Il ministro delle Pari Opportunità, Barbara Pollastrini, ha lasciato, infatti, intendere in un intervista al Corsera che lo stesso governo "potrebbe costituirsi parte civile" sempre che l'Avvocatura generale riesca ad individuare l'"interesse leso" dello Stato.


http://notizie.interfree.it/cgi-bin/desc.cgi?id=66320
__________________
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Beati i miti, perché erediteranno la terra (Mt 5,5)
In quella che per tutti gli esseri è notte, l'uomo compiutamente signore di sé è sveglio (Bh.-g, II)
Lorenzaccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 10:42   #151
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
La denuncia di Hina nel 2003

«Mi hanno tolta da scuola perché fumo. E mi picchiano perché faccio la cristiana»


Hina, la ragazza pachistana uccisa dal padre a Brescia (Emmevi)
BRESCIA — «Si accaniscono su di me, mi accusano di assumere atteggiamenti da cristiana e non da musulmana. Mi dicono: sei una cretina, una stupida maledetta. Mia madre, come il resto della famiglia, si limita agli insulti e ai richiami. Mio padre invece ...». Il primo j'accuse di Hina viene raccolto nero su bianco nella caserma dei carabinieri di Villa Carcina. Sono le 11.50 del 4 marzo 2003. La ragazza ha 17 anni. È stata rintracciata dopo l’ennesima fuga da casa. Quando si rende conto che la vogliono riconsegnare alla famiglia, decide di raccontare ciò che prima aveva sussurrato solo alle amiche più intime: «Con i miei ho un rapporto conflittuale. Mi impediscono di vivere come una qualsiasi ragazza di cultura occidentale. Mi hanno ritirato dalla scuola, nonostante io studiassi con profitto e nonostante volessi continuare ad andare a scuola, perché un amico dei miei genitori li aveva avvertiti che io fumavo sigarette, e siccome alla donna, stando alle leggi coraniche, è vietato fumare, per potermi controllare meglio mi hanno impedito di continuare gli studi».
Allontanandosi dalla famiglia, Hina è fuggita dal presente ma anche dal futuro. E spiega: «Io sono promessa sposa a un mio cugino, figlio della sorella di mia madre, che neanche conosco e che attualmente vive in Pakistan e con il quale dovrei unirmi in matrimonio non so quando. I miei genitori mi contestano sempre il fatto che io assumo comportamenti e seguo i modi di vivere della cultura italiana anziché rispettare la tradizione pakistana e per questo vengo maltrattata sia moralmente che verbalmente e fisicamente. Questo sia da parte dei miei genitori che da parte delle mie sorelle, fratelli e anche di mio cognato Mahmood (il terzo uomo ricercato per il delitto, ndr), marito di mia sorella».
Arrivata in Italia con madre, sorelle e fratelli nel 1999, Hina si era ricongiunta al padre quando aveva quattordici anni. Ha subito imparato la lingua, stretto amicizie, insistito per andare a scuola. I primi, violenti litigi in famiglia, risalgono all’estate del 2002. «Era luglio, non ricordo la data esatta - racconta Hina - mio padre tornava dal lavoro intorno alle 18.30, mi picchiava davanti all’intera mia famiglia armato di un bastone di legno con il quale mi colpiva su tutte le parti del corpo, tra l’indifferenza totale dei miei familiari. Nonostante le ferite non sono mai stata portata all’ospedale». Poi ricorda di essere stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Gardone Valtrompia. Il bastone impugnato dal papà le aveva rotto il pollice della mano sinistra. «Mi hanno medicata e messo una stecca - racconta Hina - Il medico ha chiesto come avevo fatto a farmi male e la mamma ha risposto che ero caduta con la bicicletta ».
Dai pugni, al coltello. Era il mese successivo, agosto. «In casa non c’era nessuno - ricorda Hina - mia mamma si trovava in Pakistan. Uno zio che abita a Inzino aveva raccontato a mio padre che continuavo a fumare. Lui allora mi ha preso a schiaffi e rinchiuso in camera a chiave. Poi è tornato con un taglierino: mi ha preso il braccio sinistro ferendomi all’altezza dell’avambraccio e del polso. Io mi sono difesa dandogli uno schiaffo e un calcio nelle parti intime ».
Il rapporto con il padre si carica di tensioni. Hina «la ribelle» non solo osa fumare, addirittura reagisce con violenza alla violenza del genitore che «la vuole domare». Hina sta diventano un «problema» per l'intero gruppo parentale. Ed è sempre quando qualcuno «fa la spia» che si scatena la violenza tra le mura domestiche. «Tra novembre e dicembre dell’anno scorso - racconta ancora Hina ai carabinieri - qualcuno aveva raccontato a mio cugino, figlio della sorella di mia madre, che avevo fumato mentre ero in ospedale a Brescia per accudire il mio fratellino che era ricoverato. Quando sono tornata a casa sia mia madre sia mio cugino, alternandosi, mi hanno picchiato con schiaffi su tutto il corpo». Il racconto di Hina prosegue, e affonda nel dolore e nell’angoscia più intima. Emerge il profilo di un padre-padrone che arriva anche a sostituire la mano dispotica e violenta con quella incestuosa: «...Nell'allontanarmi gli dicevo: cosa stai facendo? - racconta Hina - sono tua figlia, lo dico alla mamma. E lui mi ha risposto: lo sa già». Hina non sa dire se è vero o falso. Sa solo che le attenzioni morbose del padre si moltiplicano. Ha paura. «Una settimana fa - racconta - mentre facevo i mestieri mi ha chiamato in salotto dicendomi che doveva farmi vedere una cosa che era sporca. L’ho raggiunto e mi ha afferrato per il polso sinistro, torcendomi il braccio dietro la schiena mentre con la mano destra mi tappava la bocca e con il piede destro socchiudeva la porta. Mi ha spinto sul divano-letto che si trova accanto alla porta. Dopo avermi messo supina mi ha imbavagliato la bocca con la sciarpa che avevo al collo per impedirmi di gridare». Lui sul suo corpo di ragazzina indifesa e terrorizzata. Il ricordo è recente, particolari pochi, ma inequivocabili. «Sono riuscita a liberarmi e a urlare - racconta Hina - sono arrivati nel salone i miei due fratellini: mio padre diceva che dovevano andar via, io li invitavo a restare con me. Allora è andato via lui».
Solo bugie, per il padre e la madre. Imbarazzanti bugie che aggiungono fango ad una famiglia già messa all'indice per la «figlia ribelle». Aveva diciassette anni, Hina, quando ha avuto il coraggio di mettere nero su bianco la sua prima denuncia, che poi smentirà a denti stretti. Di denunce contro il padre-padrone ne farà altre due. E ritirerà pure quelle.

Nunzia Vallini

19 agosto 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../vall1ni.shtml
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 11:26   #152
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
non capisco dato le denuncie che ha fatto, perchè non sia stata affidata ad un altra famiglia, anche se non so se si può fare a 17 anni

comunque bene che il governo si sia mosso,l' importante è che dopo una settimana non ci si dimentichi di questa cosa come al solito

invito a tutti voi (chi vuole) di mandare un email alla Pollastrini, Amato, Prodi:

[email protected] o [email protected] o mailto:[email protected]
[email protected] o [email protected]
[email protected]

Presidenza del Consiglio dei ministri
Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00186 Roma - Italy
tel. +390667791


Riprendendo le parole di Serra su repubblica (thx flisi71)

Si intitoli una strada alla povera Hina.
E si inviti la comunità pachistana all'inaugurazione, per fargli intendere quale sia il nostro giudizio sulla questione.
Che nessuna legge religiosa, nessun tabù sociale può permettersi di possedere una persona più di quanto questa persona possieda se stessa e la propria vita.
La nostra legge è per tutti, ed è, qui in Italia, l'unica che vale. Chi non la riconosce, la impari o se ne vada


Invitate i ministri e Prodi di darsi da fare e di riprendere la proposta di Serra
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 13:37   #153
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
non capisco dato le denuncie che ha fatto, perchè non sia stata affidata ad un altra famiglia, anche se non so se si può fare a 17 anni

comunque bene che il governo si sia mosso,l' importante è che dopo una settimana non ci si dimentichi di questa cosa come al solito

invito a tutti voi (chi vuole) di mandare un email alla Pollastrini, Amato, Prodi:

[email protected] o [email protected] o mailto:[email protected]
[email protected] o [email protected]
[email protected]

Presidenza del Consiglio dei ministri
Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00186 Roma - Italy
tel. +390667791


Riprendendo le parole di Serra su repubblica (thx flisi71)

Si intitoli una strada alla povera Hina.
E si inviti la comunità pachistana all'inaugurazione, per fargli intendere quale sia il nostro giudizio sulla questione.
Che nessuna legge religiosa, nessun tabù sociale può permettersi di possedere una persona più di quanto questa persona possieda se stessa e la propria vita.
La nostra legge è per tutti, ed è, qui in Italia, l'unica che vale. Chi non la riconosce, la impari o se ne vada


Invitate i ministri e Prodi di darsi da fare e di riprendere la proposta di Serra
La vedo per chi ha vissuto fin d' ora con l' ideologia "accoglienza ad ogni costo", un cambio così ripentino è arduo.
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 13:43   #154
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da gpc
...era uno di quelli integrati?
Perchè poi, non bastasse questo, i membri della locale comunità pachistana intervistati hanno fatto tutta una serie sproloqui sul "noi rispettiamo le leggi ma abbiamo le nostre tradizioni" "da noi c'è la tradizione che è la famiglia che ti dice con chi ti devi sposare, se fai altrimenti non sei sicura" ma la chicca è stata "se l'ha uccisa avrà avuto le sue ragioni" ( ).
Ricordo, per chi non l'avesse seguita, che la faccenda parla di una ragazza pachistana uccisa dal padre con ogni probabilità perchè viveva all'occidentale.
Sono razzista se dico che di questa gente non ce n'è bisogno in Italia e che 'ste balle sulla integrazione sono fregnacce, perchè questa gente di integrarsi seriamente non ha la più pallida intenzione?
sono d'accordo con te.strano è?
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:00   #155
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Peccato, che una così bella ragazza sia stata uccisa.

se non fosse stata bella non sarebbe stato peccato? MI FAI....VENIRE LA PELLE D'OCA
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:04   #156
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
se non fosse stata bella non sarebbe stato peccato? MI FAI....VENIRE LA PELLE D'OCA
Perchè devi dire stupidaggini ?
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 20:30   #157
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Perchè devi dire stupidaggini ?
se le sue son stupidaggini le tue sono cazzabubbole
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 22:39   #158
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ecco, bravo, continua a ragionare con la pancia, così si che risolverai e ti risolveranno i problemi. Continua a ragionare così, e troverai solo politici pronti a dirti che il tuo mal di pancia è sacrosanto è che hai ragione ad essere incazzato, ma sii cosciente che quelli stessi politici che gratificano il tuo bel mal di pancia sono gli stessi che non troveranno mai una soluzione ai tuoi problemi intestinali, perchè fino a che ne soffrirai per loro rappresenti un voto sicuro.
Dimmi tu quale parte politica ha la soluzione per questo problema o quale sta facendo qualcosa per risolverlo.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 23:06   #159
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.:
se le sue son stupidaggini le tue sono cazzabubbole
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v