Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2005, 11:47   #141
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
daccordo mi avete convinto
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:50   #142
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
daccordo mi avete convinto
Bene.

Un solo favore: mi spieghi la frase "c'è ki pensa ke linux sia gratis solo x venire a casa tua..."? Non ho capito se è linux che viene a casa mia o se si tratta di quelli che pensano sia gratis. Grazie.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:59   #143
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
di gente ke mi dice ke 2ndo loro linux è gratis solo x farsi diffondere..
ke quando avrà raggiunto 1 certo livello forse le cose cambieranno..

e ki lo sa se è vero.. questione di opinioni..
ricordate le battaglie di SCO?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:29   #144
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
di gente ke mi dice ke 2ndo loro linux è gratis solo x farsi diffondere..
ke quando avrà raggiunto 1 certo livello forse le cose cambieranno..

e ki lo sa se è vero.. questione di opinioni..
Ma nemmeno per sogno, non è "questione di opinioni". E' questione che chi dice quelle cose non conosce niente (e sottolineo NIENTE) all'infuori del piccolo mondo informatico in cui sguazza. Per intenderci: sono quelli che sul curriculum scrivono "Ottima conoscenza informatica, Word, Internet Explorer, etc.". Senza nulla togliere a chi usa Word, ma l'informatica è un oceano, non una pozzanghera.

Fatta questa precisazione, è doverso farne un'altra: quello che molti, sbagliando, chiamano 'linux' è in realtà il sistema operativo GNU/Linux. Cioè GNU con kernel Linux. Dando anche per scontato che la gente sappia cosa sia il kernel Linux, è molto probabile che chi dice le suddette fandonie non sappia minimamente cosa siano GNU e la Free Software Foundation . Ora, benchè esistano realtà commerciali di un certo successo in questo ambito (Mandriva, Suse etc.), queste stesse realtà cercano come possono di non tradire uno dei fondamenti base di GNU/Linux, cioè la sua natura gratuita e libera (che in inglese si dicono allo stesso modo, 'free'). Altri progetti, come Debian, non contemplano la svolta commerciale e difatti sono eticamente i progetti più "stimati" da una certa utenza che non vede di buon occhio il giro di soldi attorno al loro sistema preferito (ma qui si dovrebbe aprire un lungo e noioso thread a parte e quindi sorvoliamo).

Dire quindi che la diffusione a costo zero di GNU/Linux sia una mossa commerciale è implicitamente ammettere che non si sa niente del progetto, ma per qualche ragione si sente il bisogno di screditarlo. E non è un'opinione, se posso pernettermi. E' quasi una calunnia. La critica al comportamento commerciale della singola distro la accetto, ma la critica al settore tutto non sta in piedi.

Ultima modifica di Zorcan : 08-09-2005 alle 12:34.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:33   #145
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
io mi astengo da questi pensieri , ma allora la storia della SCO come la spieghi?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:40   #146
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
io mi astengo da questi pensieri , ma allora la storia della SCO come la spieghi?
E' esattamente il contrario di quanto affermi.
La SCO affermò che del codice di cui loro detenevano i diritti per lo sfruttamento commerciale era inserito nel kernel linux.

Cioè affermavano che ciò che era commerciale era stato passato a gratuito senza il loro permesso. E cercarono di dimostrarlo con cause legali (facendo la figura di merda che meritavano).

Ciò che chi non conosce niente di linux paventa è esattamente il contrario, ovvero che ciò che è gratuito diventi commerciale. Ma questo NON PUO' essere vero per molte delle parti costituenti dei GNU/Linux che sono state rilasciate originariamente sotto licenze che ESPLICITAMENTE vietano o non tutelano lo sfruttamento commerciale del codice. Quelle parti non potranno MAI legalmente essere fatte pagare per esplicita ammissione di chi le ha create.

SuSe (per prendere ad esempio una distribuzione commerciale) non ti fa infatti pagare "linux" ma ti fa pagare tutti gli accessori che loro hanno creato per linux a nome loro e per uso commerciale e l'assistenza che ti forniranno per un certo periodo. "SuSe Linux" Ti fa pagare, diciamo così, la parte "SuSe" MA NON la parte "Linux".

Infatti continua a rilasciare una versione "free" di ogni sua release perchè, legalmente, uno potrebbe prendere un CD di SuSe "commerciale", installare e poi disinstallare tutte le parti protette da copyright per sfruttamento commerciale. E loro non potrebbero dire nulla. Quindi, tanto vale farsi pubblicità.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:53   #147
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
E' esattamente il contrario di quanto affermi.
La SCO affermò che del codice di cui loro detenevano i diritti per lo sfruttamento commerciale era inserito nel kernel linux.

Cioè affermavano che ciò che era commerciale era stato passato a gratuito senza il loro permesso. E cercarono di dimostrarlo con cause legali (facendo la figura di merda che meritavano).

Ciò che chi non conosce niente di linux paventa è esattamente il contrario, ovvero che ciò che è gratuito diventi commerciale. Ma questo NON PUO' essere vero per molte delle parti costituenti dei GNU/Linux che sono state rilasciate originariamente sotto licenze che ESPLICITAMENTE vietano o non tutelano lo sfruttamento commerciale del codice. Quelle parti non potranno MAI legalmente essere fatte pagare per esplicita ammissione di chi le ha create.

SuSe (per prendere ad esempio una distribuzione commerciale) non ti fa infatti pagare "linux" ma ti fa pagare tutti gli accessori che loro hanno creato per linux a nome loro e per uso commerciale e l'assistenza che ti forniranno per un certo periodo. "SuSe Linux" Ti fa pagare, diciamo così, la parte "SuSe" MA NON la parte "Linux".

Infatti continua a rilasciare una versione "free" di ogni sua release perchè, legalmente, uno potrebbe prendere un CD di SuSe "commerciale", installare e poi disinstallare tutte le parti protette da copyright per sfruttamento commerciale. E loro non potrebbero dire nulla. Quindi, tanto vale farsi pubblicità.


io nn affermo niente , quelle non erano parole mie !
se la pensassi così non lo installerei nemmeno linux..
conosco l'open source , la sua filosofia , il gpl e via dicendo ..
m sn letto pure la storia di stallman se è x questo..

ho sentito pure la storia del SCO ... x qlc è 1 montatura , io mi astengo da giudizi..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:02   #148
aKemi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
già ke siamo in tema, ho una domanda...

devo fare un serverino http/ftp/irc senza tante pretese, ho a disposizione un vecchio celeron 400, il monitor non mi serve, lo controllerei da remoto...meglio win o linux? se linux, quale distro? grazie
aKemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:05   #149
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
E' esattamente il contrario di quanto affermi.
La SCO affermò che del codice di cui loro detenevano i diritti per lo sfruttamento commerciale era inserito nel kernel linux. Cioè affermavano che ciò che era commerciale era stato passato a gratuito senza il loro permesso.
e non solo commerciale passato a gratuito, ma -soprattutto- segretato passato a divulgato, con conseguente violazione di proprietà intellettuale e segreti industriali... e, in caso il reato sussistesse, concorso di colpa -secondo loro- da parte delle società che ridistribuivano il codice incriminato
Quote:
E cercarono di dimostrarlo con cause legali (facendo la figura di merda che meritavano).
però intanto nel frattempo spargendo un po' di FUD... che era essenzialmente il loro obiettivo, visto cosa si venne a sapere dopo...
Quote:
Ciò che chi non conosce niente di linux paventa è esattamente il contrario, ovvero che ciò che è gratuito diventi commerciale. Ma questo NON PUO' essere vero per molte delle parti costituenti dei GNU/Linux che sono state rilasciate originariamente sotto licenze che ESPLICITAMENTE vietano o non tutelano lo sfruttamento commerciale del codice. Quelle parti non potranno MAI legalmente essere fatte pagare per esplicita ammissione di chi le ha create.
SuSe (per prendere ad esempio una distribuzione commerciale) non ti fa infatti pagare "linux" ma ti fa pagare tutti gli accessori che loro hanno creato per linux a nome loro e per uso commerciale e l'assistenza che ti forniranno per un certo periodo. "SuSe Linux" Ti fa pagare, diciamo così, la parte "SuSe" MA NON la parte "Linux".
non è escluso lo sfruttamento commerciale di codice opensource (esempio trovato giusto ieri: il TomTom navigator -che si compra- contiene, oltre al sw di navigazione vero e proprio, linux + una caterva di roba varia, tutta opensource) nel senso del trarre profitto dalla vendita di applicazioni che ne contengano, il punto è che la gpl -semplificando- impone di rilasciare i sorgenti, dare credito all' autore(i) originale(i) e si propaga ai lavori derivati
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
ho sentito pure la storia del SCO ... x qlc è 1 montatura , io mi astengo da giudizi..
se non ricordo male sono state rese pubbliche delle dichiarazioni del CEO nel periodo antecedente alla causa, in cui costui sapeva dell' assenza di codice sospetto (a parte forse qualche code line abbastanza vaga) e con la causa intendeva solo creare scompiglio nel mercato
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 08-09-2005 alle 13:09.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:21   #150
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
non è escluso lo sfruttamento commerciale di codice opensource (esempio trovato giusto ieri: il TomTom navigator -che si compra- contiene, oltre al sw di navigazione vero e proprio, linux + una caterva di roba varia, tutta opensource) nel senso del trarre profitto dalla vendita di applicazioni che ne contengano, il punto è che la gpl -semplificando- impone di rilasciare i sorgenti, dare credito all' autore(i) originale(i) e si propaga ai lavori derivati

se non ricordo male sono state rese pubbliche delle dichiarazioni del CEO nel periodo antecedente alla causa, in cui costui sapeva dell' assenza di codice sospetto (a parte forse qualche code line abbastanza vaga) e con la causa intendeva solo creare scompiglio nel mercato

cosa intendi x sfruttamento comerciale di codice open source?
se il codice è glp rimane gpl giusto?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:35   #151
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
cosa intendi x sfruttamento comerciale di codice open source?
se il codice è glp rimane gpl giusto?
Credo intenda che il codice open source (per sua natura aperto, ma non certo gratuito) viene usato anche assemblandolo in apparecchi perfettamente (e costosamente) commerciali come il TomTom. Come ti diceva Cerbert parlando di Suse.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:23   #152
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
cosa intendi x sfruttamento comerciale di codice open source?
se il codice è glp rimane gpl giusto?
rivendita in formato binario, così com'è o come base di altre soluzioni (specie abbinamenti HW-Sw come in questo caso)
che non è la stessa cosa di "tirare fuori un prodotto che ricicla codice open source spacciandolo interamente per proprio"

se il codice è coperto da gpl, se sfruttato per lavori derivati anche questi sono coperti da gpl; inoltre può essere linkato solo con altro SW gpl;
se adotta la licenza LGPL può linkarlo (come libreria) SW con licenza sia GPL sia di tipo proprietario, e in caso di lavori ottenuti per aggiunta di codice, la lgpl si applica alla porzione originale eventualmente modificata, mentre il codice aggiunto può essere distribuito secondo una diversa licenza
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 08-09-2005 alle 14:27.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:30   #153
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
rivendita in formato binario, così com'è o come base di altre soluzioni (specie abbinamenti HW-Sw come in questo caso)
che non è la stessa cosa di "tirare fuori un prodotto che ricicla codice open source spacciandolo interamente per proprio"

se il codice è coperto da gpl, se sfruttato per lavori derivati anche questi sono coperti da gpl; inoltre può essere linkato solo con altro SW gpl;
se adotta la licenza LGPL può linkarlo (come libreria) SW con licenza sia GPL sia di tipo proprietario, e in caso di lavori ottenuti per aggiunta di codice, la lgpl si applica alla porzione originale eventualmente modificata, mentre il codice aggiunto può essere distribuito secondo una diversa licenza
Scusami... sembri essere particolarmente pratico...
Se io scrivo, per intero (senza riciclare codice), un'applicazione usando gcc, le glibc ed altre librerie, sono vincolato cmq a rilasciare il tutto sotto GPL?

Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:52   #154
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Scusami... sembri essere particolarmente pratico...
Se io scrivo, per intero (senza riciclare codice), un'applicazione usando gcc, le glibc ed altre librerie, sono vincolato cmq a rilasciare il tutto sotto GPL?

Grazie
Assolutamente no! Sarebbe come dire che se crei un'applicazione usando VC++ e MFC sei poi obbligato a venderla insieme a Windows.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 01:37   #155
_NIXer
Junior Member
 
L'Avatar di _NIXer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Perché paragonare uno unix-like ad una bagnarola?

Ogni volta che leggo questi paragoni fra il sistemuccio di Redmond e GNU/Linux penso sempre per l'uno ad una bagnarola, per l'altro ad un aliscafo.
Non me ne vogliate ma non si riesce ad apprezzare GNU/Linux se non si cerca di guardare oltre, se non ci si capacita del fatto che l'applicazione presente sul display del vostro vecchio pentium 200 sta effettivamente girando su un server multiprocessore a velocità pazzesche...
Ci si dimentica spesso e volentieri infatti che un sistema è, in pratica, un dos evoluto con cucito addosso un Win§ 3.11 (più o meno anche se non è esattamente così) e non si ricorda che l'altro è un sistema derivato (almeno concettualmente) da unix. Basterebbe ricordare che mentre il primo era adatto per i sistemi i286 l'altro girava su mainframe.
Vi domanderete ed oggi? Basta guardare ai gioielli di SGI (http://www.sgi.com/products/visualization/prism/) ed alla top 500 (http://www.top500.org/) per rendersi conto che da una parte c'è una utilitaria che può essere guidata da tutti e dall'altra una formula 1 che necessita di essere messa a punto.
_NIXer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 08:17   #156
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
ragazzi...ma la vogliamo finire di parlare di semplicità d'uso e minkiate varie?? Ve la volete imparare sta cavolo di informatica si o no? C'è troppa ignoranza in giro. NON VI LAMENTATE SE NON CAPITE PERCHE WIN SI BLOCCA DA UN MOMENTO ALL'ALTRO...
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 09:50   #157
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
ma .. ke centra quello?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:01   #158
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Non sono certo pro win o pro linux però questa storia che win senza firewall, antivirus e antispyware sia un colabrodo è ora di sfatarla!!
E' dal 1997 che navigo sulla rete e fino a 5 mesi fa l'ho sempre fatto con un modem 56k, dal vecchio 95 fino a XP. Ebbene nn ho mai avuto prob di virus spyware o casini vari. Sicuramente perchè quando navigo clicco sempre pensando a cosa sto facendo (sia con internet che con la posta) ed evitando di andare in siti "strani" e soprattutto curando sempre quello che faceva il modem.
Da maggio ho finalmente l'adsl e anche così nn ho ancora avuto prob di alcun tipo, anche se a dirla tutta nn mi sono comprato un semplice e stupidissimo modem ma un router con firewall integrato, che nn sarà il max ma aiuta sicuramente.
C'è da dire che da un annetto navigo soprattutto con la mia debian così evito anche di stare attento a cosa clicco e ai siti visitati e voi direte, ecco perchè nn hai prob! Non è del tutto vero, perchè avendo una stazione meteo collegata ad internet 24h devo per forza utilizzare un pc con win in quanto il software fornito è solo per win; così mi sono messo su un bel P2-300 con 256Mb di RAM, installato XP, il software meteo e messo tutto sotto la scrivania e da 5 mesi ad oggi il pc è ancora lì perfettamente funzionante e privo di ogni virus-spyware e minchiate varie.
Quindi? Il prob è tutto negli utenti e nn nel SO, anche se ovviamente quest'ultimo ci mette del suo, ma se sono riuscito a stare quasi 8 anni su internet senza prob nn credo che sia solo questione di
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:03   #159
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
nn è detto ... ankio sto sempre attento a dove vado ... e in effetti nn ho mai preso nulla di grave..
xerò di virus ne ho bekkati.. anke se nn m hanno fatto danni..
mi dispiace ma linux in internet 2ndo me è avanti anni luce anke da winxp..
insomma quando c'è da lodare lodiamo..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:09   #160
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Non sono certo pro win o pro linux però questa storia che win senza firewall, antivirus e antispyware sia un colabrodo è ora di sfatarla!!
E' dal 1997 che navigo sulla rete e fino a 5 mesi fa l'ho sempre fatto con un modem 56k, dal vecchio 95 fino a XP. Ebbene nn ho mai avuto prob di virus spyware o casini vari
domanda : con windows usi un antivirus?
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v