|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
daccordo mi avete convinto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Un solo favore: mi spieghi la frase "c'è ki pensa ke linux sia gratis solo x venire a casa tua..."? Non ho capito se è linux che viene a casa mia o se si tratta di quelli che pensano sia gratis. Grazie.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
di gente ke mi dice ke 2ndo loro linux è gratis solo x farsi diffondere..
ke quando avrà raggiunto 1 certo livello forse le cose cambieranno.. e ki lo sa se è vero.. questione di opinioni.. ricordate le battaglie di SCO? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Fatta questa precisazione, è doverso farne un'altra: quello che molti, sbagliando, chiamano 'linux' è in realtà il sistema operativo GNU/Linux. Cioè GNU con kernel Linux. Dando anche per scontato che la gente sappia cosa sia il kernel Linux, è molto probabile che chi dice le suddette fandonie non sappia minimamente cosa siano GNU e la Free Software Foundation . Ora, benchè esistano realtà commerciali di un certo successo in questo ambito (Mandriva, Suse etc.), queste stesse realtà cercano come possono di non tradire uno dei fondamenti base di GNU/Linux, cioè la sua natura gratuita e libera (che in inglese si dicono allo stesso modo, 'free'). Altri progetti, come Debian, non contemplano la svolta commerciale e difatti sono eticamente i progetti più "stimati" da una certa utenza che non vede di buon occhio il giro di soldi attorno al loro sistema preferito (ma qui si dovrebbe aprire un lungo e noioso thread a parte e quindi sorvoliamo). Dire quindi che la diffusione a costo zero di GNU/Linux sia una mossa commerciale è implicitamente ammettere che non si sa niente del progetto, ma per qualche ragione si sente il bisogno di screditarlo. E non è un'opinione, se posso pernettermi. E' quasi una calunnia. La critica al comportamento commerciale della singola distro la accetto, ma la critica al settore tutto non sta in piedi. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 08-09-2005 alle 12:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
io mi astengo da questi pensieri , ma allora la storia della SCO come la spieghi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
La SCO affermò che del codice di cui loro detenevano i diritti per lo sfruttamento commerciale era inserito nel kernel linux. Cioè affermavano che ciò che era commerciale era stato passato a gratuito senza il loro permesso. E cercarono di dimostrarlo con cause legali (facendo la figura di merda che meritavano). Ciò che chi non conosce niente di linux paventa è esattamente il contrario, ovvero che ciò che è gratuito diventi commerciale. Ma questo NON PUO' essere vero per molte delle parti costituenti dei GNU/Linux che sono state rilasciate originariamente sotto licenze che ESPLICITAMENTE vietano o non tutelano lo sfruttamento commerciale del codice. Quelle parti non potranno MAI legalmente essere fatte pagare per esplicita ammissione di chi le ha create. SuSe (per prendere ad esempio una distribuzione commerciale) non ti fa infatti pagare "linux" ma ti fa pagare tutti gli accessori che loro hanno creato per linux a nome loro e per uso commerciale e l'assistenza che ti forniranno per un certo periodo. "SuSe Linux" Ti fa pagare, diciamo così, la parte "SuSe" MA NON la parte "Linux". Infatti continua a rilasciare una versione "free" di ogni sua release perchè, legalmente, uno potrebbe prendere un CD di SuSe "commerciale", installare e poi disinstallare tutte le parti protette da copyright per sfruttamento commerciale. E loro non potrebbero dire nulla. Quindi, tanto vale farsi pubblicità.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
io nn affermo niente , quelle non erano parole mie ! ![]() se la pensassi così non lo installerei nemmeno linux.. conosco l'open source , la sua filosofia , il gpl e via dicendo .. m sn letto pure la storia di stallman se è x questo.. ho sentito pure la storia del SCO ... x qlc è 1 montatura , io mi astengo da giudizi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
|
già ke siamo in tema, ho una domanda...
devo fare un serverino http/ftp/irc senza tante pretese, ho a disposizione un vecchio celeron 400, il monitor non mi serve, lo controllerei da remoto...meglio win o linux? se linux, quale distro? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 08-09-2005 alle 13:09. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
cosa intendi x sfruttamento comerciale di codice open source? ![]() se il codice è glp rimane gpl giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
che non è la stessa cosa di "tirare fuori un prodotto che ricicla codice open source spacciandolo interamente per proprio" se il codice è coperto da gpl, se sfruttato per lavori derivati anche questi sono coperti da gpl; inoltre può essere linkato solo con altro SW gpl; se adotta la licenza LGPL può linkarlo (come libreria) SW con licenza sia GPL sia di tipo proprietario, e in caso di lavori ottenuti per aggiunta di codice, la lgpl si applica alla porzione originale eventualmente modificata, mentre il codice aggiunto può essere distribuito secondo una diversa licenza
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 08-09-2005 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
Se io scrivo, per intero (senza riciclare codice), un'applicazione usando gcc, le glibc ed altre librerie, sono vincolato cmq a rilasciare il tutto sotto GPL? Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
|
Perché paragonare uno unix-like ad una bagnarola?
Ogni volta che leggo questi paragoni fra il sistemuccio di Redmond e GNU/Linux penso sempre per l'uno ad una bagnarola, per l'altro ad un aliscafo.
Non me ne vogliate ma non si riesce ad apprezzare GNU/Linux se non si cerca di guardare oltre, se non ci si capacita del fatto che l'applicazione presente sul display del vostro vecchio pentium 200 sta effettivamente girando su un server multiprocessore a velocità pazzesche... Ci si dimentica spesso e volentieri infatti che un sistema è, in pratica, un dos evoluto con cucito addosso un Win§ 3.11 (più o meno anche se non è esattamente così) e non si ricorda che l'altro è un sistema derivato (almeno concettualmente) da unix. Basterebbe ricordare che mentre il primo era adatto per i sistemi i286 l'altro girava su mainframe. Vi domanderete ed oggi? Basta guardare ai gioielli di SGI (http://www.sgi.com/products/visualization/prism/) ed alla top 500 (http://www.top500.org/) per rendersi conto che da una parte c'è una utilitaria che può essere guidata da tutti e dall'altra una formula 1 che necessita di essere messa a punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
|
ragazzi...ma la vogliamo finire di parlare di semplicità d'uso e minkiate varie?? Ve la volete imparare sta cavolo di informatica si o no? C'è troppa ignoranza in giro. NON VI LAMENTATE SE NON CAPITE PERCHE WIN SI BLOCCA DA UN MOMENTO ALL'ALTRO...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
ma .. ke centra quello?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Non sono certo pro win o pro linux però questa storia che win senza firewall, antivirus e antispyware sia un colabrodo è ora di sfatarla!!
E' dal 1997 che navigo sulla rete e fino a 5 mesi fa l'ho sempre fatto con un modem 56k, dal vecchio 95 fino a XP. Ebbene nn ho mai avuto prob di virus spyware o casini vari. Sicuramente perchè quando navigo clicco sempre pensando a cosa sto facendo (sia con internet che con la posta) ed evitando di andare in siti "strani" e soprattutto curando sempre quello che faceva il modem. Da maggio ho finalmente l'adsl e anche così nn ho ancora avuto prob di alcun tipo, anche se a dirla tutta nn mi sono comprato un semplice e stupidissimo modem ma un router con firewall integrato, che nn sarà il max ma aiuta sicuramente. C'è da dire che da un annetto navigo soprattutto con la mia debian così evito anche di stare attento a cosa clicco e ai siti visitati ![]() Quindi? Il prob è tutto negli utenti e nn nel SO, anche se ovviamente quest'ultimo ci mette del suo, ma se sono riuscito a stare quasi 8 anni su internet senza prob nn credo che sia solo questione di ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
nn è detto ... ankio sto sempre attento a dove vado ... e in effetti nn ho mai preso nulla di grave..
xerò di virus ne ho bekkati.. anke se nn m hanno fatto danni.. mi dispiace ma linux in internet 2ndo me è avanti anni luce anke da winxp.. insomma quando c'è da lodare lodiamo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.