Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 22:14   #1521
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
mi sono riletto i post della discussione ma non ho capito se basta il firewall del router con NAT abilitato o se è necessario Comodo.

Vi spiego: sul fisso c'è mio fratello che spazia un po' di più (internet, chat) oltre al p2p e gli ho messo Comodo impostato per bene regola per regola. Sul portatile invece vado sempre sugli stessi siti e ho lasciato il Firewall di XP (ora mi tirerete di tutto ).
Su entrambi c'è Antivir Free e SuperAntiSpyware che scansiona una volta al mese.
Va bene così?

EDIT: dimenticavo che ho impostato gli OpenDNS centralizzati sul router
Avere 2 firewall e' mooolto meglio, cioe' si, devi averne 2.
Se non vuoi mettere su comodo perche' e' impegnativo o se gia' lo hai usato e ti trovi bene, ti consiglio caldamente di installarlo anche nel portatile.

Per i dns devi impostarli sia nel computer che nel router anche se credo il router dovrebbe prenderli in automatico dal pc.

Ricorda poi di rinforzare anche le difese del router impostando alcuni parametri e mettendogli su una bella password

Per caso, non hai anche installato prevx o hitman pro? O altri?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 10:48   #1522
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Per i dns devi impostarli sia nel computer che nel router anche se credo il router dovrebbe prenderli in automatico dal pc.
E' l'inverso è il pc che li prendi in automatico dal router, quindi basta impostarli solo lì.
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 11:57   #1523
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Avere 2 firewall e' mooolto meglio, cioe' si, devi averne 2.
Se non vuoi mettere su comodo perche' e' impegnativo o se gia' lo hai usato e ti trovi bene, ti consiglio caldamente di installarlo anche nel portatile.

Per i dns devi impostarli sia nel computer che nel router anche se credo il router dovrebbe prenderli in automatico dal pc.

Ricorda poi di rinforzare anche le difese del router impostando alcuni parametri e mettendogli su una bella password

Per caso, non hai anche installato prevx o hitman pro? O altri?
non ho problemi nell'uso di questi software perchè studio informatica e quindi so cosa scrivo nelle regole e perchè. Il problema è che non sono molto ferrato in sicurezza web.
Il portatile l'ho lasciato senza firewall sw perchè ha solo 512MB di Ram e un Pentium 4. Dovrei cambiarlo a breve per un dell studio 15 fumante e allora potrò metterci anche comodo.

ho impostato anche la password del router e non è quella di default

Comunque il dubbio era se bastava solo il firewall a livello di rete o era necessario anche quello a livello di applicazione. Penso sia chiaro che servono entrambi, almeno che non interviene qualcun altro a smentire

Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
E' l'inverso è il pc che li prendi in automatico dal router, quindi basta impostarli solo lì.
concordo e tra l'altro la mia non era una domanda perchè li sto usando in questo momento e quindi so già che funzionano bene anche centralizzati

Ultima modifica di luke1983 : 28-03-2010 alle 12:04.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:15   #1524
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
E' l'inverso è il pc che li prendi in automatico dal router, quindi basta impostarli solo lì.
strano, io ho fatto l'operazione inversa... e funziona...

Comunque fa niente, l'importante e' ottenere il risultato desiderato
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:17   #1525
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
non ho problemi nell'uso di questi software perchè studio informatica e quindi so cosa scrivo nelle regole e perchè. Il problema è che non sono molto ferrato in sicurezza web.
Il portatile l'ho lasciato senza firewall sw perchè ha solo 512MB di Ram e un Pentium 4. Dovrei cambiarlo a breve per un dell studio 15 fumante e allora potrò metterci anche comodo.

ho impostato anche la password del router e non è quella di default

Comunque il dubbio era se bastava solo il firewall a livello di rete o era necessario anche quello a livello di applicazione. Penso sia chiaro che servono entrambi, almeno che non interviene qualcun altro a smentire


concordo e tra l'altro la mia non era una domanda perchè li sto usando in questo momento e quindi so già che funzionano bene anche centralizzati
Meglio averne 2 allora. Al massimo puoi mettere su un firewall che occupa meno risorse a questo punto
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:34   #1526
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
strano, io ho fatto l'operazione inversa... e funziona...

Comunque fa niente, l'importante e' ottenere il risultato desiderato
ovviamente nelle opzioni della rete, alla voce, "TCP/IP" devi mettere l'indirizzo del router al posto del DNS primario e lasciare vuoto il secondario. Per assurdo potresti inserire 3 DNS: 2 nel router e 1 nella connessione

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Meglio averne 2 allora. Al massimo puoi mettere su un firewall che occupa meno risorse a questo punto
per la verità comodo è quello che mi consuma meno
inoltre è completamente configurabile: puoi impostare qualsiasi cosa e non gli sfugge neanche una zanzara.
Ovviamente ho disattivato le protezioni di rete che ha comodo.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 16:49   #1527
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
avete provato jumper dns? vi trova quelli più veloci...
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 17:07   #1528
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ovviamente nelle opzioni della rete, alla voce, "TCP/IP" devi mettere l'indirizzo del router al posto del DNS primario e lasciare vuoto il secondario. Per assurdo potresti inserire 3 DNS: 2 nel router e 1 nella connessione


per la verità comodo è quello che mi consuma meno
inoltre è completamente configurabile: puoi impostare qualsiasi cosa e non gli sfugge neanche una zanzara.
Ovviamente ho disattivato le protezioni di rete che ha comodo.
Mi hai fatto venire il dubbio sai?
Comunque ho controllato ed ho fatto cosi': ho windows xp e dall'iconcina in basso nella tray dove ci sono i due computerini ci ho cliccato sopra, poi fatto proprieta' -> andato su protocollo internet (tcp/ip) -> proprieta' -> avevo gia' impostato un indirizzo ip statico -> quindi nel riquadro su: indirizzo ip ho messo quello del mio computer (ne ho 2); subnet mask la solita cifra (255....); gateway predefinito ho messo l'indirizzo del mio router, e nel riquadro in basso ho messo 4 differenti dns ottenuti tramite un controllo benchmarck del sito grc.

Penso di aver fatto bene giusto? Di queste cose non son molto pratico e se c'e' qualcuno che ne sa piu' di me son avido di sapere di tutto e di piu'.

Mi scuso con i mod. se sono stato OT.

Grazie
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:16   #1529
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi hai fatto venire il dubbio sai?
Comunque ho controllato ed ho fatto cosi': ho windows xp e dall'iconcina in basso nella tray dove ci sono i due computerini ci ho cliccato sopra, poi fatto proprieta' -> andato su protocollo internet (tcp/ip) -> proprieta' -> avevo gia' impostato un indirizzo ip statico -> quindi nel riquadro su: indirizzo ip ho messo quello del mio computer (ne ho 2); subnet mask la solita cifra (255....); gateway predefinito ho messo l'indirizzo del mio router, e nel riquadro in basso ho messo 4 differenti dns ottenuti tramite un controllo benchmarck del sito grc.
come 4 DNS????
a meno che tu non abbia una versione modificata di windows non penso si possano inserire oltre 2 DNS per volta. Perciò se ho capito bene li hai inseriti 2 volte: nella finestra e nel router. In questo modo lui si collegherà solo ai primi dns e cioè quelli nella finestra di windows, mentre ignorerà quelli sul router.

Io ho fatto così:


praticamente gli do l'indirizzo del router e lì trova i dns che servono. Così mi elimino lo sbattimento di metterli in ogni pc
Per lo meno io ho sempre ragionato così; anzi mi pare lo dicesse proprio nelle istruzioni del router. Che se ne possono mettere 4 mi pare strano

ADD:
mi avevi chiesto se avevo programmi tipo prevx o hitman. Come antimalware ho SuperAntispyware ma lo uso solo su richiesta. Penso che Antivir basti e avanzi; se poi ci metti pure la scrematura già fatta da comodo mi pare sufficiente.

Ultima modifica di luke1983 : 28-03-2010 alle 18:25.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 20:26   #1530
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
come 4 DNS????
a meno che tu non abbia una versione modificata di windows non penso si possano inserire oltre 2 DNS per volta. Perciò se ho capito bene li hai inseriti 2 volte: nella finestra e nel router. In questo modo lui si collegherà solo ai primi dns e cioè quelli nella finestra di windows, mentre ignorerà quelli sul router.

Io ho fatto così:


praticamente gli do l'indirizzo del router e lì trova i dns che servono. Così mi elimino lo sbattimento di metterli in ogni pc
Per lo meno io ho sempre ragionato così; anzi mi pare lo dicesse proprio nelle istruzioni del router. Che se ne possono mettere 4 mi pare strano

ADD:
mi avevi chiesto se avevo programmi tipo prevx o hitman. Come antimalware ho SuperAntispyware ma lo uso solo su richiesta. Penso che Antivir basti e avanzi; se poi ci metti pure la scrematura già fatta da comodo mi pare sufficiente.
si per i dns è giusto come hai fatto tu

Per quanto riguarda i programmi di appoggio ad avira ti stra-consiglio di provare Hitman Pro. 30 secondi per la scansione ogni tanto e un programma ultra leggero sono più che sopportabili no?
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 20:35   #1531
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Comunque il dubbio era se bastava solo il firewall a livello di rete o era necessario anche quello a livello di applicazione
Per firewall di rete intendi l'SPI (hw) del router o quello del pc (sw)?

Comunque se sei in una LAN in cui condividi la connessione dovresti lasciare un fw sw su tutti i pc, altrimenti se si infetta uno si infettano anche gli altri

Ciao
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 22:03   #1532
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i programmi di appoggio ad avira ti stra-consiglio di provare Hitman Pro. 30 secondi per la scansione ogni tanto e un programma ultra leggero sono più che sopportabili no?
grazie, gli darò un'occhiata.

Quote:
Originariamente inviato da bender8858 Guarda i messaggi
Per firewall di rete intendi l'SPI (hw) del router o quello del pc (sw)?

Comunque se sei in una LAN in cui condividi la connessione dovresti lasciare un fw sw su tutti i pc, altrimenti se si infetta uno si infettano anche gli altri

Ciao
firewall al livello rete è quello sul router (non potrebbe essere altrimenti visto che sta nel router )
si sono in lan ma casalinga quindi apparentemente più sicura. Detto ciò, il problema di infettarsi non c'entra con la LAN perchè io chiedevo riguardo alla necessità di installare il firewall su due livelli anzichè solo uno, proprio per evitare le infezioni anche su un solo pc. Quindi se la risposta è sensata, teoricamente non dovrei infettarmi. Se fossi da solo senza lan mi interesserebbe comunque non infettarmi.

Infatti ho messo comodo solo sul fisso che è più esposto perchè ha il p2p e mio fratello gira di più su internet. Al contrario io, con il notebook, vado quasi sempre solo sugli stessi siti. Quindi se non entra da lui non entra neanche da me perchè siamo dietro nat con forwarding 1:1 IP statico di rete->Porta
Le uniche porte che sono aperte per tutti gli IP (ma sempre nattati) sono quelle della xbox 360 tramite triggering ma non mi sembra che la 360 sia vulnerabile; e comunque torniamo sempre all'inizio perchè se mi dite che il firewall sul router basta non si dovrebbe infettare neanche un pc. Giusto?

Ultima modifica di luke1983 : 28-03-2010 alle 22:09.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 10:25   #1533
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
se mi dite che il firewall sul router basta non si dovrebbe infettare neanche un pc.
Il firewall del router non protegge dai malware

Ciao
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:28   #1534
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da bender8858 Guarda i messaggi
Il firewall del router non protegge dai malware
è vero ma l'antivirus si. perciò, se il problema sono i malware, dovrebbe bastare Antivir. comodo può servire per impedire la diffusione dell'infezione tipo worm ma sempre ammesso che l'antivirus faccia cilecca
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:43   #1535
crips
Senior Member
 
L'Avatar di crips
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lago di Garda
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
è vero ma l'antivirus si. perciò, se il problema sono i malware, dovrebbe bastare Antivir. comodo può servire per impedire la diffusione dell'infezione tipo worm ma sempre ammesso che l'antivirus faccia cilecca
Mah....
fosse così semplice
Io credo invece che il Fw serva eccome così come pure un buon Hips (Comodo) o Cips (Prevx)
__________________
XP SP3: Avast - Prevx max protection - PcTools FW Plus
Win7 64bit: Avira12 Premium - Prevx max protection - Zemana Antilogger
crips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 19:22   #1536
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
il firewall serve come serve l'antivirus..più prevx e o hitman pro
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 19:48   #1537
last boy scout
Senior Member
 
L'Avatar di last boy scout
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
il firewall serve come serve l'antivirus..più prevx e o hitman pro
il firewall software controlla anche i programmi che escono, quindi dà la possibilità di evitare che qualche connessione non voluta esca dal pc... ma qualcosa prima deve essere entrato... quindi IMHO l'antivirus ha difettato... se invece l'antivirus non difetta niente entra e quindi il fw sw perde un po' di significato IMHO... no?
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout...
last boy scout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:27   #1538
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
come 4 DNS????
a meno che tu non abbia una versione modificata di windows non penso si possano inserire oltre 2 DNS per volta. Perciò se ho capito bene li hai inseriti 2 volte: nella finestra e nel router. In questo modo lui si collegherà solo ai primi dns e cioè quelli nella finestra di windows, mentre ignorerà quelli sul router.

Io ho fatto così:


praticamente gli do l'indirizzo del router e lì trova i dns che servono. Così mi elimino lo sbattimento di metterli in ogni pc
Per lo meno io ho sempre ragionato così; anzi mi pare lo dicesse proprio nelle istruzioni del router. Che se ne possono mettere 4 mi pare strano
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
si per i dns è giusto come hai fatto tu
Io invece ho fatto cosi:


dato che sul mio router non posso impostarli, li ho messi nei miei 2 computer.
Le cifre finali non le vedete per ovvi motivi ..... di privacy...
Se premete avanzate dove vengono immessi i DNS vi si aprira' la finestra successiva, quella con i 4 DNS.

Naturalmente come da elenco, se il primo non risponde o perde i pacchetti entra in funzione il secondo e cosi' via...



Quote:
Originariamente inviato da last boy scout Guarda i messaggi
il firewall software controlla anche i programmi che escono, quindi dà la possibilità di evitare che qualche connessione non voluta esca dal pc... ma qualcosa prima deve essere entrato... quindi IMHO l'antivirus ha difettato... se invece l'antivirus non difetta niente entra e quindi il fw sw perde un po' di significato IMHO... no?
Avira di suo ha gia' un controllo antispyware attivo nativamente.
Io comunque uso Online Armor con controllo hips a livello kernel, cio' che potrebbe sfuggire ad avira e agli altri software di sicurezza non sfugge al modulo hips.

Poi per la sicurezza io son maniaco, basta guardare la mia firma
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:45   #1539
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da crips Guarda i messaggi
Mah....
fosse così semplice
Io credo invece che il Fw serva eccome così come pure un buon Hips (Comodo) o Cips (Prevx)
comodo ce l'ho

Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
il firewall serve come serve l'antivirus..più prevx e o hitman pro
prevx è un sandbox. comodo ha già questa funzione. o non funziona bene?

Quote:
Originariamente inviato da last boy scout Guarda i messaggi
il firewall software controlla anche i programmi che escono, quindi dà la possibilità di evitare che qualche connessione non voluta esca dal pc... ma qualcosa prima deve essere entrato... quindi IMHO l'antivirus ha difettato... se invece l'antivirus non difetta niente entra e quindi il fw sw perde un po' di significato IMHO... no?
finalmente uno che mi ha capito
il ragionamento potrebbe essere: se l'antivirus fa cilecca ho il firewall ma se fa cilecca pure questo? cioè serve un'altra motivazione oltre a questa. Altrimenti è come mettere 2 antivirus. Stiamo scadendo nello newbbesmo più totale

Se la mettiamo in questi termini comincio ad avere dubbi pure sull'SPI. Dietro NAT si è già nascosti. XDXDXD
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:07   #1540
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
comodo ce l'ho


prevx è un sandbox. comodo ha già questa funzione. o non funziona bene?


finalmente uno che mi ha capito
il ragionamento potrebbe essere: se l'antivirus fa cilecca ho il firewall ma se fa cilecca pure questo? cioè serve un'altra motivazione oltre a questa. Altrimenti è come mettere 2 antivirus. Stiamo scadendo nello newbbesmo più totale

Se la mettiamo in questi termini comincio ad avere dubbi pure sull'SPI. Dietro NAT si è già nascosti. XDXDXD
A) Prevx non e' una sandbox, tale puo' definirsi sandboxie e/o returnil nella sua estrema interpretazione.
La sandbox presente in comodo non e' ancora chiaro come funzioni e a quale livello operi.

B) L'antivirus funziona su firme, quindi dopo che un virus e' stato scoperto; prevx su una lista comunitaria (cips); un firewall su regole da noi impostate; un firewall con hips va oltre: scatta una foto del nostro sistema operativo comunicandoci di ogni variazione (piccola o grande che sia) avvenga nel nostro computer.

C) Nel router per caso hai cambiato la password generica con cui esce dalla casa costruttrice? Hai disabilitato il wan ping? Hai disabilitato il plug & play delle porte? Tanto per fare degli esempi.

Io posso dirti che mi sento piu' sicuro con il mio firewall software che con quello hardware: col primo sono io a decidere cio' che avviene nella mia macchina.
Il router ha regole impostate di suo, non posso intervenire in tempo reale per modificare le cose...

Ultima modifica di Kohai : 30-03-2010 alle 16:13. Motivo: Correzioni
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v