Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-12-2016, 18:00   #1501
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30643
Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker Guarda i messaggi
Sei un troll
Ho solo esposto dati di fatto. Smentiscili se ci riesci
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 13-12-2016, 18:21   #1502
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38289
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.

In un'epoca in cui dementi con una telecamera si fanno chiamare content creator e tutto si fa via Twitter poll, se io che non sono nessuno mi rifiuto anche solo di pensare di poter cedere la mia creatività alla mente collettiva di internet per quelle quattro vaccate che scrivo o traduco, immagino che questo punto debba stare (giustamente) parecchio a cuore anche a Bioware/EA. Per questo fanno bene a non ammettere di aver sbagliato, perché l'alternativa sarebbe dire che "andava fatto in un altro modo" narrativamente parlando, che per un qualsiasi creatore di contenuti è un'eresia. Era un finale brutto, e ci sta che tutto il mondo lo gridi a pieni polmoni, ma è il finale che avevano in testa loro e che hanno tutto il diritto di produrre e vendere. L'acquirente dopo averlo pagato lo giudicherà una schifezza, consiglierà ad altri di non comprarlo e scriverà recensioni negative. Stop. Oppure apre Word e si scrive una fanfiction.
d'accordo sostanzialmente su tutto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 13-12-2016, 18:42   #1503
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27512
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.

In un'epoca in cui dementi con una telecamera si fanno chiamare content creator e tutto si fa via Twitter poll, se io che non sono nessuno mi rifiuto anche solo di pensare di poter cedere la mia creatività alla mente collettiva di internet per quelle quattro vaccate che scrivo o traduco, immagino che questo punto debba stare (giustamente) parecchio a cuore anche a Bioware/EA. Per questo fanno bene a non ammettere di aver sbagliato, perché l'alternativa sarebbe dire che "andava fatto in un altro modo" narrativamente parlando, che per un qualsiasi creatore di contenuti è un'eresia. Era un finale brutto, e ci sta che tutto il mondo lo gridi a pieni polmoni, ma è il finale che avevano in testa loro e che hanno tutto il diritto di produrre e vendere. L'acquirente dopo averlo pagato lo giudicherà una schifezza, consiglierà ad altri di non comprarlo e scriverà recensioni negative. Stop. Oppure apre Word e si scrive una fanfiction.
Posso fare un quadro di questo post ed appenderlo in casa?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 13-12-2016, 19:31   #1504
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30643
Io personalmente non ho mai parlato di finale "sbagliato". E' la trilogia ad essere sbagliata.
Mancante di una visione d'insieme ed ha diversi plot-hole. Ad infierire sul cadavere (e pesantemente) ci ha pensato poi la politica commerciale di EA e dei suoi DLC. Credo che nessun altro gioco in giro ne sia stato colpito come i ME. Pezzi di trama e lore anche importanti smembrati e venduti a parte tanto al chilo, con la conseguente di levarne quasi in toto l'impatto e gli sviluppi che avrebbero dovuto avere nel gioco. E tante altre belle cose.
Il finale, oltre che non essere esaustivo, fa semplicemente cagare. Davvero, dei 3 colori del cazzo è meglio anche semplicemente l'altro. Quello triste e aperto con i razziatori che vincono e il tutto rimandato alla prossima generazione fra qualche decina di migliaia di anni. Sarebbe stata la scelta migliore piazzare quello come unica conclusione, il che è tutto un dire.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 13-12-2016, 19:38   #1505
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9802
Beh, dalle politiche di EA in senso lato sono stati danneggiati tutti i giochi EA, in misura diversa, pure Dragon Age sarebbe potuto essere ben altro. Ma ripeto, non ne volevo fare una questione "del finale", nè tantomeno era una critica a michel, solo che di tanti comportamenti discutibili di EA, non volerla dare vinta ad una certa frangia di persone che crede che avere investito emotivamente in un gioco dia il diritto di pretendere che quello sia in un certo modo è uno dei meno discutibili, tutto qua.

Poi il finale di ME 3 ormai lo abbiamo sviscerato fin troppo a fondo, con tutti i suoi limiti, e obliterarlo completamente da Andromeda credo sia già un mea culpa sufficiente
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline  
Old 13-12-2016, 19:56   #1506
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Questo però è un punto delicato, in un certo senso lo capisco. Io, basta andare a vedere il thread, ero uno di quelli che il finale se lo fece andar bene, e sono ancora convinto che avesse una sua coerenza interna. Era un finale di merda, ma non era un finale "sbagliato".

Ora, non voglio aprire polemiche o discussioni su quel finale, ognuno ha la sua opinione e va benissimo così, ma quello che fu inaccettabile a quei tempi fu la reazione della gente, a parer mio. Non perché odiò il finale e lo criticò, quello è legittimo e giusto, ma perché iniziò a pretendere che il finale venisse riscritto, tra l'altro citando ad esempio quella vaccata di DA2, perché potessimo finalmente vedere i cuccioli blu di Shepard e Liara. Qualcun altro inventò quell'assurda teoria dell'indottrinamento e continuò a spacciarla per vera anche davanti all'evidenza che come teoria facesse acqua da tutte le parti, insomma, iniziò un movimento che aveva l'obiettivo di far diventare il gioco quello che il pubblico desiderava diventasse.

In un'epoca in cui dementi con una telecamera si fanno chiamare content creator e tutto si fa via Twitter poll, se io che non sono nessuno mi rifiuto anche solo di pensare di poter cedere la mia creatività alla mente collettiva di internet per quelle quattro vaccate che scrivo o traduco, immagino che questo punto debba stare (giustamente) parecchio a cuore anche a Bioware/EA. Per questo fanno bene a non ammettere di aver sbagliato, perché l'alternativa sarebbe dire che "andava fatto in un altro modo" narrativamente parlando, che per un qualsiasi creatore di contenuti è un'eresia. Era un finale brutto, e ci sta che tutto il mondo lo gridi a pieni polmoni, ma è il finale che avevano in testa loro e che hanno tutto il diritto di produrre e vendere. L'acquirente dopo averlo pagato lo giudicherà una schifezza, consiglierà ad altri di non comprarlo e scriverà recensioni negative. Stop. Oppure apre Word e si scrive una fanfiction.
Non credo onestamente ci sia neanche da stare a discutere sull'integrità artistica, è il loro prodotto e fan quel che vogliono. È fandom ossessiva quella, non serve commentare.

Trovo però legittima (non nel senso di legale, se dovesse essere necessario) la richiesta di un finale non fosse lo stesso filmato di 4 minuti in 3 colori diversi e che venissero tappati i vari buchi e inconsistenze, perché quella roba è solo in parte frutto della mente degli sviluppatori, il resto è EA a premere perché il gioco uscisse il prima possibile (vedasi Londra, lamentela meno comune ma specchio di come il gioco sia crollato nelle fasi conclusive). Quello che abbiamo visto è il loro tentativo di far incontrare le due, perché se lo abbiamo dimenticato, eravamo ancora in quella fase "full greed" di EA (DLC a iosa, IP che devono sfornare titoli ogni anno e mezzo etc).

Nel mio post di sopra, per esplicitare, non dicevo che Walters dovesse uscire e dire "non so scrivere". È mio diritto dirlo, come è suo rispondermi "e chi diavolo sei tu per dirmelo". Ma non riconoscere che il finale era una roba messa insieme in quattro e quattrotto e piena di incosistenze (questo ignorando il PR da denuncia di Hudson con "il gioco non avrà i tradizionali finali A, B, C" e "tutte le scelte del giocatore nella trilogia influenzeranno il finale"), e giustificarsi con il "abbiamo scoperto che i nostri giocatori hanno gusti diversi", è semplicemente ridicolo.
michelgaetano è offline  
Old 13-12-2016, 20:12   #1507
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Non entro neanche io nello specifico della questione: mi limito a far notare che se, pur con tutte le svariate differenze e sfumature nelle varie posizioni, è venuto fuori un putiferio senza precedenti ad un punto tale che i giocatori hanno sentito l'esigenza e sostenuto una teoria inventata di sana pianta mentre un'altra parte li minacciava di morte o pretendeva una riscrittura, beh, qualcosa di sicuro non è andata bene.
Le parole di Walters non sembrano pertanto adeguate.
Diciamo che è fuori di testa.
skadex è offline  
Old 13-12-2016, 20:25   #1508
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Trovo però legittima (non nel senso di legale, se dovesse essere necessario) la richiesta di un finale non fosse lo stesso filmato di 4 minuti in 3 colori diversi e che venissero tappati i vari buchi e inconsistenze, perché quella roba è solo in parte frutto della mente degli sviluppatori, il resto è EA a premere perché il gioco uscisse il prima possibile (vedasi Londra, lamentela meno comune ma specchio di come il gioco sia crollato nelle fasi conclusive). Quello che abbiamo visto è il loro tentativo di far incontrare le due, perché se lo abbiamo dimenticato, eravamo ancora in quella fase "full greed" di EA (DLC a iosa, IP che devono sfornare titoli ogni anno e mezzo etc).
Ovvio, io ero il primo ad essere emotivamente coinvolto dalla trilogia, è nostro diritto volere un prodotto di qualità, è loro diritto farlo come credono sia migliore, poi la nostra arma dovrebbe essere comprare o non comprare, invece di berciare come si fa troppo spesso oggi. Poi io parlo ma sono il primo dei cialtroni, ho preso dayone non solo ME3 ma pure la Deluxe per avere From Ashes, che se ricordate era "per veri fan" e tanto a meno di imprevisti prenderò subito pure questo.

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Non entro neanche io nello specifico della questione: mi limito a far notare che se, pur con tutte le svariate differenze e sfumature nelle varie posizioni, è venuto fuori un putiferio senza precedenti ad un punto tale che i giocatori hanno sentito l'esigenza e sostenuto una teoria inventata di sana pianta mentre un'altra parte li minacciava di morte o pretendeva una riscrittura, beh, qualcosa di sicuro non è andata bene.
Le parole di Walters non sembrano pertanto adeguate.
Diciamo che è fuori di testa.
Ok, ma che il pubblico sia andato completamente fuori di testa non significa necessariamente che avesse ragione (ribadisco, non nel merito della qualità del finale, ma nella pretesa che fosse quello che qualcuno si era illuso sarebbe stato). Anzi, probabilmente quella è stata esattamente l'alba di una deriva demente per cui quello che non ci piace non deve esistere. Se la gente ogni tanto si calmasse 5 minuti a riprendere fiato imho si eviterebbero tante polemiche inutili. Possiamo benissimo archiviare la trilogia di Mass Effect come "una delle più emozionanti degli ultimi anni", il finale come "una gran chiavica" e continuare a campare sereni, tenendoci i bei ricordi. Fine.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline  
Old 13-12-2016, 21:19   #1509
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Il punto è esattamente questo infatti: la reazione è stata così scomposta (segno di quanto la trilogia abbia colpito in profondità) da dover indurre un attimo a pensare su come esprimersi.
Per questo le parole di Walters mi hanno fatto sorridere. Se si genera quel che si è generato non userei "non propriamente positivo".

Poi ribadisco adesso come allora: per me non era da far uscire neanche l'EC, quel che è fatto era fatto. Ma almeno oggi dovrebbe elegantemente glissare sull'argomento.
skadex è offline  
Old 13-12-2016, 21:25   #1510
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30643
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Il punto è esattamente questo infatti: la reazione è stata così scomposta (segno di quanto la trilogia abbia colpito in profondità) da dover indurre un attimo a pensare su come esprimersi.
Tradotto: ha fatto talmente cagare che te ne saresti dovuto accorgere.
Un po' come quando ti prendi il 60% dei voti contro ma fai finta di niente.

Aggravante: quando crei una trilogia dal gameplay mediocre che tutti seguono per le scenette dei personaggi e per vedere come va a finire e sostanzialmente alla fine levi alla gente il motivo per cui hanno giocato bhè, si imminchia.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/

Ultima modifica di Darkless : 13-12-2016 alle 21:27.
Darkless è offline  
Old 13-12-2016, 21:52   #1511
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Per questo le parole di Walters mi hanno fatto sorridere. Se si genera quel che si è generato non userei "non propriamente positivo".
Vabbè ma stiamo dicendo che sarebbe dovuto andare dal giornalista a dire: "visto che l'ultima volta abbiamo scritto un finale di merda"? dai ragazzi, è il minimo del minimo. Poi va da sé che quando l'hai postata ho riso forte pure io, ma "ci sta" che abbia detto così.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Aggravante: quando crei una trilogia dal gameplay mediocre che tutti seguono per le scenette dei personaggi e per vedere come va a finire e sostanzialmente alla fine levi alla gente il motivo per cui hanno giocato bhè, si imminchia.
Dai su, lo sai pure te che a parlare così si riesce a smerdare qualsiasi gioco, che significa... noi tendiamo troppo spesso a paragonare Mass Effect con cose molto più in alto di lui invece che con la roba con cui compete nelle vendite. Torment e Bloodlines la gente se li ricorda per un motivo, perché sono straordinari in quello che fanno. Mass Effect non è a quel livello neanche per idea, ma ha un livello di narrazione comunque superiore a Dragon Age, Skyrim e tutto il resto delle vaccate con cui compete abitualmente (a parte The Witcher). Poi lascia stare che loro si devono sempre complicare la vita per fare i fighi, ma di base il gioco c'è. Il gameplay è mediocre, è vero, ma tutto sommato si lascia giocare con un certo piacere, e seguire la storia e i personaggi è più gradevole di buona parte del resto che si trova in giro.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline  
Old 13-12-2016, 21:56   #1512
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30643
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Dai su, lo sai pure te che a parlare così si riesce a smerdare qualsiasi gioco, che significa... noi tendiamo troppo spesso a paragonare Mass Effect con cose molto più in alto di lui invece che con la roba con cui compete nelle vendite. Torment e Bloodlines la gente se li ricorda per un motivo, perché sono straordinari in quello che fanno. Mass Effect non è a quel livello neanche per idea, ma ha un livello di narrazione comunque superiore a Dragon Age, Skyrim e tutto il resto delle vaccate con cui compete abitualmente (a parte The Witcher). Poi lascia stare che loro si devono sempre complicare la vita per fare i fighi, ma di base il gioco c'è. Il gameplay è mediocre, è vero, ma tutto sommato si lascia giocare con un certo piacere, e seguire la storia e i personaggi è più gradevole di buona parte del resto che si trova in giro.
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 13-12-2016, 21:56   #1513
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.
Sono d'accordo, mi riferivo più che altro a chiamarle scenette e storiella
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline  
Old 13-12-2016, 22:11   #1514
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Se l'avesse detto ironicamente lo avrei applaudito per 92 minuti in piedi.
Ma come diche michegaetano va a finire che ci crede veramente... io avrei semplicemente glissato ed eviterei di parlarne ancora a meno che non esplicitamente richiesto. Ed anche in quel caso fingerei un problema tecnico tipo micorofono muto...
skadex è offline  
Old 14-12-2016, 00:28   #1515
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.
Ma va là!
Ci sono dei pazzi che ci hanno giocato oltre 2000 ore in multi sbattendosene dei personaggi e delle storielle proprio per le sparatorie e ammennicoli vari...
Ce sicuramente meglio in giro, ma trovi ancora un discreto numero di giocatori (nabbi e pro) che muovono ancora i server del multi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 14-12-2016, 07:07   #1516
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30643
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Sono d'accordo, mi riferivo più che altro a chiamarle scenette e storiella
Scrittura e regia sono da serie tv/film commerciale. La direzione è quella.
Sono quasi tutte battutine più o meno ad effetto e frasi concise (si sa, il VO costa). Poi puoi chiamarle come vuoi.
Per me chiamarli dialoghi è un'esagerazione.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 14-12-2016, 08:04   #1517
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.
Ni, anche su questo punto di vista avrei da ridire. Nel senso che per me una storia può essere avvincente e appassionante a diversi livelli, che comunque non possono essere tutti assottigliati e compressi unicamente nel finale. Tanto per dire, moltissima gente si è lamentata per Mass Effect 2, perchè è stato il capitolo con meno trama della trilogia, essendo incentrato tutto sulla ricerca della squadra per andare a schiantare i Collectors...per me, invece, è stato il capitolo migliore dei tre, perchè le storie dei vari personaggi erano la trama del gioco ed erano tutte, quale più, quale meno, ben scritte e approfondite. Certo, il taglio da fiction c'è, ormai è un marchio di fabbrica di Bioware, ma è quello che LA MAGGIOR PARTE dei giocatori oggi come oggi cerca in un videogioco.

Tornando al discorso dei finali, mi tornano in mente le volte che vado al cinema con la mia compagna e ogni volta che un film si "chiude" con un finale aperto storce il naso perchè "non so come va a finire"...personalmente, ritengo che "il viaggio" (quindi la trama nel suo intero) sia importante quanto, se non di più del finale stesso. L'esempio più lampante di tutti lo conosciamo ed è stato Lost, il primo vero "caso" scoppiato su un finale (in questo caso di serie) che ha scatenato un putiferio...in realtà, i problemi della serie erano oramai ben altri, una deriva presa già da diverse stagioni, con tematiche aperte e poi abbandonate, per un marasma di elementi incongruenti che non sarebbero mai e poi mai potuti essere aggiustati da qual si voglia finale di serie. Eppure, nella memoria collettiva, Lost è ancora oggi ricordata come una delle serie TV più importanti, perchè la serie non è stata solo "un finale di merda", ma ha avuto anche meriti e numerosi aspetti positivi, soprattutto nelle prime stagioni, che la gente ricorda con piacere.

Alla fine, ridurre una storia di una trilogia unicamente ad un finale deludente è sbagliato e riduttivo. Mass Effect rappresenta l'evoluzione del concetto di Bioware di cercare di offrire ai giocatori un'esperienza di gioco di ruolo dallo stampo cinematografico, che possa piacere o meno. E' il titolo che ha fatto fare il salto più marcato, da questo punto di vista, al genere. E ha al suo interno momenti ben scritti e di forte intensità, alcuni personaggi interessanti e comunque alle spalle un'ambientazione scritta da zero comunque apprezzabile per gli appassionati di fantascienza. Certo, il tutto si chiude in maniera sicuramente deludente, ma Mass Effect non è stato solo questo.

Dopotutto, se anche chi lo critica si è giocato tutti e tre i titoli, qualche aspetto buono la serie l'avrà avuta. Oppure è un masochista
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |4x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline  
Old 14-12-2016, 10:44   #1518
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Mass effect è un tps mediocre (a tratti pure brutto invero). Punto. Nessuno sano di mente lo giocherebbe per le sparatorie. Chi lo apprezza lo fa per i personaggi e le scenette e s'è sorbito la trilogia per vedere come finiva la storiella.
Ho fatto anche io questo discorso, ma mi sembra sbagliato generalizzare.

ME1 è atroce, le coperture sono legnose o buggate, a difficoltà alta qualsiasi cosa ti oneshotta senza ritegno, l'early game vede armi da fuoco completamente inutilizzabili in nome dell'"RPG" (devi metterci i punti o sei un ubriaco con la tremarella) etc.

ME2 è già tutto un'altra cosa nello sparare, ma il gioco è mal bilanciato tra difficoltà più basse dove non c'è sfida, e più alte dove qualsiasi cosa ha layer di protezione che rendono troppo rigido il gameplay. Questo oltre la cerebrolesa che si crede grande sviluppatrice che aggiunge il 20 % del danno in barba a qualsiasi controllo dei tester, e il level design con corridoi e coperture/ammo ovunque che è più o meno da dilettanti.

ME3 risolve molti dei problemi che ho scritto sopra, alcuni abbastanza pienamente (discorso protezione) altri parzialmente (c'è più dinamismo ma tolte classi specifiche sei ancora per la maggiore limitato alle coperture), e pur con le sue lacune (level design) è grazie alle varie aggiunte un ulteriore passo in avanti che gli permette di essere un TPS decente.

Come dicevo sopra, ho detto in passato e lo ribadisco tuttora che non lo trovo lo sparatutto su cui dedicarci "seriamente", ma con gli ultimi capitoli è migliorato molto e si lascia giocare, non è che ora tutti quelli che giocano ME3 multi son dei malati di mente. C'è chi ha meno pretese o non cerca la sfida con altri giocatori (gli altri giochi puntano più su quello), specie se piace l'universo si avrà già familiarità con l'impostazione e ci si troverà immediatamente a casa, che è un fattore importante.

Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Ni, anche su questo punto di vista avrei da ridire. Nel senso che per me una storia può essere avvincente e appassionante a diversi livelli, che comunque non possono essere tutti assottigliati e compressi unicamente nel finale. Tanto per dire, moltissima gente si è lamentata per Mass Effect 2, perchè è stato il capitolo con meno trama della trilogia, essendo incentrato tutto sulla ricerca della squadra per andare a schiantare i Collectors...per me, invece, è stato il capitolo migliore dei tre, perchè le storie dei vari personaggi erano la trama del gioco ed erano tutte, quale più, quale meno, ben scritte e approfondite. Certo, il taglio da fiction c'è, ormai è un marchio di fabbrica di Bioware, ma è quello che LA MAGGIOR PARTE dei giocatori oggi come oggi cerca in un videogioco.
ME2 è facilmente il titolo meglio ricevuto, perché lato gameplay si può finalmente giocare, ha nuovi personaggi apprezzati o continua a sviluppare i ricorrenti, e ha una conclusione ben fatta.

Detto questo, non si può leggere la solita scusa del "i compagni sono la storia". Non lo sono, sono due cose separate, e ME2 fa letteralmente morire il protagonista e crea dal completo nulla un antagonista, solo per mettere da parte la trama di base della serie mentre Bioware non decideva in che direzione andare.

Questo (capitolo inutile lato storia) è assolutamente innegabile, che nonostante quello lo si apprezzi è un altro discorso e non vanno confusi.

Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Tornando al discorso dei finali, mi tornano in mente le volte che vado al cinema con la mia compagna e ogni volta che un film si "chiude" con un finale aperto storce il naso perchè "non so come va a finire"...personalmente, ritengo che "il viaggio" (quindi la trama nel suo intero) sia importante quanto, se non di più del finale stesso. L'esempio più lampante di tutti lo conosciamo ed è stato Lost, il primo vero "caso" scoppiato su un finale (in questo caso di serie) che ha scatenato un putiferio...in realtà, i problemi della serie erano oramai ben altri, una deriva presa già da diverse stagioni, con tematiche aperte e poi abbandonate, per un marasma di elementi incongruenti che non sarebbero mai e poi mai potuti essere aggiustati da qual si voglia finale di serie. Eppure, nella memoria collettiva, Lost è ancora oggi ricordata come una delle serie TV più importanti, perchè la serie non è stata solo "un finale di merda", ma ha avuto anche meriti e numerosi aspetti positivi, soprattutto nelle prime stagioni, che la gente ricorda con piacere.

Alla fine, ridurre una storia di una trilogia unicamente ad un finale deludente è sbagliato e riduttivo. Mass Effect rappresenta l'evoluzione del concetto di Bioware di cercare di offrire ai giocatori un'esperienza di gioco di ruolo dallo stampo cinematografico, che possa piacere o meno. E' il titolo che ha fatto fare il salto più marcato, da questo punto di vista, al genere. E ha al suo interno momenti ben scritti e di forte intensità, alcuni personaggi interessanti e comunque alle spalle un'ambientazione scritta da zero comunque apprezzabile per gli appassionati di fantascienza. Certo, il tutto si chiude in maniera sicuramente deludente, ma Mass Effect non è stato solo questo.

Dopotutto, se anche chi lo critica si è giocato tutti e tre i titoli, qualche aspetto buono la serie l'avrà avuta. Oppure è un masochista
Anche questa è un'altra cosa che leggo troppo spesso agli appassionati della serie.

Il viaggio è tale perché ha una destinazione, non esiste dire "non conta, è stato bello prima", perché se levi l'obiettivo dietro alle vicende, queste perdono di pathos e coinvolgimento.

Se la destinazione fa così schifo come in questo caso (e aggiungo io: e il viaggio neanche l'han programmato come si deve, discorso di sopra), il viaggio ne risente e alla grande.

ME2 e 3 esemplificano questo perfettamente, perché entrambi hanno il "viaggio" fatto bene, eppure quello con la conclusione buona è anche considerato tra i migliori videogiochi in assoluto, e l'altro, che gli è un gioco superiore fino alla missione finale, è ancora insultato dopo 5 anni al punto che la gente ancora ne parla.
michelgaetano è offline  
Old 14-12-2016, 10:56   #1519
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Condivido in pieno michelgaetano e a tesi aggiungerei provocatoriamente: cosa sarebbe stato di me2 o me3 senza il primo capitolo (ovviamente è un paradosso)?
Senza Virmire e la rivelazione della Sovereign sarebbe stato tutto uguale?
O sarebbero stati considerati buoni o discreti giochi ma passati sostanzialmente inosservati?
Detto questo però mi scuso con tutti perchè ho generato un enorme ot per una stupida frase di Walters (stupida nel senso di piccole e irrilevante, non perchè abbia detto uan cosa stupida).
Mi taccio per sempre.
skadex è offline  
Old 14-12-2016, 11:08   #1520
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Il viaggio è tale perché ha una destinazione, non esiste dire "non conta, è stato bello prima", perché se levi l'obiettivo dietro alle vicende, queste perdono di pathos e coinvolgimento.
Però sinceramente trovo che questo discorso sia solo marginalmente applicabile a ME3. Me3 ha un finale brutto, non ha un finale aperto. La bruttezza del finale di ME3 è tutta tecnica, sta nel fatto che le nostre decisioni vadano ad impattare solo numericamente in un conteggio, e anche sotto quel punto di vista molto poco. Ma il finale è lì, se lo scopo del finale è "sapere cosa succede" quello c'è, può non piacere ma è lì. Sappiamo cosa succede in funziona all'ultima scelta di Shepard. Chi gioca per quello ha il suo contentino, un contentino molto brutto e mal realizzato.

Per questo motivo il viaggio è assolutamente più importante del finale, e la storia dei compagni è assolutamente la storia di ME. Perché partendo da ME1, sticazzi se i Reaper muoiono tutti, se diventiamo una razza ibrida o se tanti saluti a tutti e ci rivediamo al prossimo ciclo, Mass Effect è la storia di Shepard e di come ha fatto quello che ha fatto, e di come ha saputo convincere e riunire persone diverse e in lotta tra loro. Di come ha consentito a qualcuno di redimersi e a qualcun altro di fare pace con sè stesso, a qualcuno di capire che le differenze ci possono far avvicinare e a qualcun altro di fare i conti con la mortalità (e l'immortalità). Per questo sono così stolidamente convinto che ME sia Star Trek e solo marginalmente Star Wars, tornando a discorsi precedenti.

Poi siamo d'accordo che ME2 sia solo un capitolo di passaggio creato per motivazioni "altre" rispetto alla storia, non stiamo neanche a rivangare discussioni del passato su quanto abbiano rovinato il lore per fare due soldi o far uscire un gioco "perché doveva uscire". Ma quando ci si confronta con le storie non c'è solo "la trama", ed in questo ME2 ha fatto buonissimo viso a cattivissimo gioco.

@skadex: leggo la tua risposta mentre scrivo la mia, non c'è assolutamente di cui scusarsi o per cui tacere, queste discussioni sono il motivo per cui ME ha ancora una rilevanza
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline  
 Discussione Chiusa


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La Cina ha lanciato la missione Tianwen-...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v