Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2011, 20:24   #1501
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Senza fare polemiche, allora in base a cosa giudichi se un processore è valido o meno? Perché se un processore pincopallino va un 5% in più di un processore caio (negli scenari/applciazioni che a te interessano) ma consuma, per ipotesi, il 20% in più di quest'ultimo; per te il processore pincopallino è più appetibile di caio?
Scusate l'OT.
se costa il giusto si
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:32   #1502
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31844
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
paolo, con tutto il rispetto che nutro verso di te, ma tu pensi davvero che da i tuoi o dai test di qualcun altro qui, la situazione cambierà radicalmente nel confronto con sandy bridge?
e senza offesa per te o per gli altri, visto che quando mi sono permesso di dire che già tanta gente che li sta facendo questi test, sembra che qualcuno abbia storto il naso perchè io l ho ritenuto meno competente di qualcun altro.
io volevo solo dire che i proci ATTUALMENTE sono questi, non esiste nessuna combinazione magica. sennò i tecnici di amd penso che starebbero lavorando giorno e notte da mesi per capire perchè non dà i risultati sperati.

che significa a prescindere da tutti i bench?
che singifica lasciamo stare i bench??
cacchio abbiamo aspettato fremendo il 12 ottobre per vedere sti cacchio di bench e review ufficiali (purtroppo non dissimili dai bench postati mesi prima da obr e dalle preview di un paio di giorni prima del sito rumeno) , abbiamo decine e decine di review, centinaia di bench e confronti.
e ora non li dobbiamo considerare?
che bench dobbiamo aspettare!? sono stati fatti tutti i bench esistenti credo!
ma scusa se bd andava qunato promesso/fatto credere, saremmo stati qui a dire "ragazzi non esultiamo, aspettiamo di vedere i veri bench nelle nostre mani" ?
non penso...

mi dispiace ma questo non lo condivido..

sicuramente si può fare un lavoro di ottimizzazione, non lo metto in dubbio.
ma questo lavoro è già iniziato sui forum stranieri come xs, e non si offenda nessuno ma li di certo i test non li stanno facendo dei novellini.

ok,può darsi che i consumi saranno migliori..
può darsi che i proci sono più fortunati in oc (e quando parlo di overclock io intendo rock solid, non mi interessa vedere uno screen di cpuz con un procio a 5ghz e 1,4v , io voglio vedere i test con prime95, linx ecc..)
può darsi che settando le affinità ai programmi su quanti thread utilizzare si guadagni qualcosa.
può darsi che con win 8 (che esce tra un anno) si guadagni qualcosa (e guadagnano anche gli altri proci, non solo amd).

ma oggi uno perchè dovrebbe aspettare di vedere altri bench per scegliere tra amd e intel?
a giugno c'era gente che chiedeva e magari ha aspettato, forse anche giustamente, di vedere le pretazioni di bulldozer?
ma oggi che dovrebbe fare? aspettare ancora? aspettare i b3 non si sa quando ufficialmente? aspettare piledriver sperando che questa volta md mantenga le promesse, non dico di spaccare il giorno, ma almeno di non ritardare 6 mesi.

posso capire se uno è già su am3+ allora prima di cambiare tutto può aspettare ed è meglio che valuti ma uno che deve rifare tutto ex novo, a parità di spesa, attualmente non c'è storia.
e col senno di poi, si può dire schiettamente che chi da giugno aspetta questi bd, poteva invece tranquillmente farsi la sua configurazione.

e penso di essere realista, aldilà che qualcuno mi può dire che io parlo per ripicca o perchè ho già fatto le mie scelte.

ripeto.. nella migliore delle ipotesi si possono tenere i 5ghz RS (ipotesi per assurdo), con consumi contenuti (per assurdo)? e allora dobbiamo considerare e non tanto epr assurdo, che con sandy bridge ci puoi arrivare a sti 5ghz e allora il margine in termine di prestazioni è sempre quello.

non ci sta un solo aspetto positivo ragazzi.
le prestazioni, i consumi, l overclock, i prezzi.
tutto inferiori nettamente alle aspettative e quindi i prezzi appaiono anche elevati.
se non per delle istruzioni implementate solo su bulldozer e che uqindi in dei bench specifici lo fanno volare. ma mi sembrano applicazioni "di nicchia", ciò non toglie che per chi le usa allora è un aspetto estremamente positivo.
l unica cosa che mi piace è la scatola di latta.
e il raffreddamento a liquido che con quel marchio fx sarebbe stato benissimo con la mia configurazione tutta rossa e nera.

l unica cosa è che l 8150p batte in alcuni bench mt il 2600k, di poco in alcuni e in maniera apprezzabile in altri. ma avendo comunque frequenze superiori, quindi una differenza che può essere facilmente recuperata in overclock, che come abbiamo potuto vedere, è nettamente a favore di sb (stesse frequenze rs raggiungibili, quindi maggiori prestazioni per sb, e consumo nettamente migliore).

non so mettiamo che uno fa sempre decodifica e lascia il pc in full per ore.
mettiamo che l 8150p va meglio e uno col 2600k lo deve occare.
e cosi si fa la corsa a chi sale di più.
ok, mettiamo che bd arriva a 5ghz e uno c ha il 2600k sfigato che va a 4,5ghz e quindi c è un pareggio di prestazioni.
ma vogliamo mettere che uno può farlo consumando 300w e uno 450w? o no?

mi dispiace ma questo è un atteggiamento che non condivido.
se uno chiede una cosa è giusto che abbia una risposta oggettiva.
Veramente lui era indeciso se prendere un BD o un i2500 o un i2600.
Io gli ho detto di aspettare i bench di qualcuno nel TH perché comunque BD reagisce in modo diverso a seconda dei programmi... e a seconda di quello che cerca farà i dovuti conti sulla spesa.
Cosa gli ho detto di più?
Scusami... ma se ad esempio lui gioca e basta a 1680x1024... che mazza gli frega dei risultati di Cinebench, Wprime, superpippo, degli OC a 5GHz e quant'altro? Dov'è che non sono stato oggettivo?
------------------------
Qui comunque dobbiamo fare un divisorio tra giudicare l'architettura e giudicare un acquisto. Se vogliamo giudicare un'architettura, probabilmente SB-e X6 sarà l'architettura più potente. Allora che ti aspetti? Che chiunque entra nel TH gli consigliamo di comprare mobo socket 2011 e SB-E X6 K? Se una persona chiede un consiglio senza neppure dire cosa ci farà con il PC, io non posso dargli nessuna risposta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-10-2011 alle 21:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:33   #1503
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ma, quindi, com'è che vari diagnostici (Everest, AIDA, CPU tweaker opp lo stesso overdrive...), danno come collegati all' IMC, due soli slot di RAM...gli altri due, come o da cosa vengono "visti"?
Il controller della memoria è dual channel quindi gli altri banchi saranno semplicemente "in serie" (rispetto ai primi) detto molto in soldino.
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
se costa il giusto si
Abbiamo un concetto di "appetibilità" diverso allora
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:42   #1504
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ra-mta Guarda i messaggi
porta pazienza ma credo si debba chiarire che intendi per interessato.
Io ad esempio sono interessato a piledrive per un eventuale acquisto futuro (avendo una mobo am3+) e ai bd attuali come "curiosità", ma non assolutamente per l'acquisto. Altri (come "liberato") sono interessate all'evoluzione dell'architettura, e anche loro non acquisteranno bd, quindi penso che evidenziare i difetti di bulldozzer rientri in una analisi di questa architettura, al pari di paolo che se ne esce dicendo di non dare peso alle review e di aspettare che persone di questo forum abbiano bd "in mano". Ora il commento di paolo non mi sembra piùà pertinente di un "liberato" che cerca di capire perchè bd non rende come dovrebbe...Non capisco quale sia la linea del thread sinceramente...sembra a detta di qualcuno che non sia possibile criticare bd, obiettività questa sconosciuta Penso che criticare l'architettura non per trollare ma per cercare di capire cosa non sia andato bene non possa far altro che accrescere l'utilità di una discussione orientata all'informazione.
a parte che avresti fatto meglio a scriver in pvt..

critiche se ne son fatte fin sopra i capelli nel thread di aspettando bd, inutile continuare ancora quì, semmai vanno fatte in maniera sensata e costruttiva, inutile lamentarsi che le cpu non vanno etc... Interessati sono non soltanto i probabili acquirenti ma anche chi ci vuole veder chiaro e seguire l'evoluzione di questa nuova architettura.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:45   #1505
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ma, quindi, com'è che vari diagnostici (Everest, AIDA, CPU tweaker opp lo stesso overdrive...), danno come collegati all' IMC, due soli slot di RAM...gli altri due, come o da cosa vengono "visti"?
dual channel (2x2)
di base 2 x 2 slot (DC)

edit: scusa Zermak non avevo visto che gli avevi gia risposto.

Quote:
Originariamente inviato da Grizlod®
Poi come come considerazione ai futuri socket FMx ( e rispondo anche a shellx), direi che, In My Humble Opinion, dovrebbero avere ben più di un migliaio di pins. Io sono dell'idea di integrare 2 IMC per "servire" 2 core-module ognuno.
Non ho idea quali benefici possa apporta il socket FM2 a Komodo, ma uno dei vantaggi di avere il controller pci-e integrato nella cpu è quello di rimuovere l'ht. Tale controller integrato comporta che le le latenze all'accesso degli slot pci-e (vga e periferiche connesse a essi) saranno minori, per cui si avranno performance di unaminima percentuale maggiori (anche in termini di fps nei game).
Il bus ht rallenta il passagio dati dalla cpu -> NB mobo -> periferiche su slot pci-e.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 23-10-2011 alle 20:47.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:48   #1506
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Il controller della memoria è dual channel quindi gli altri banchi saranno semplicemente "in serie" (rispetto ai primi) detto molto in soldino.
Ah...ok...chiedevo questo, in quanto ( accadeva su socket AM2+) con CPU-Tweaker mi dava timings di refresh più bassi su due DIMM, piuttosto che sugli altri due e non c'era verso di renderli aggressivi tutti e quattro (naturalmente le RAM erano identiche).
__________________
.........
Grizlod® è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:51   #1507
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente lui era indeciso se prendere un BD o un i2500 o un i2600.
Io gli ho detto di aspettare i bench di qualcuno nel TH perché comunque BD reagisce in modo diverso a seconda dei programmi... e a seconda di quello che cerca farà i dovuti conti sulla spesa.
Cosa gli ho detto di più?
Scusami... ma se ad esempio lui gioca e basta a 1680x1024... che mazza gli frega dei risultati di Cinebench, Wprime e superpippo? Dov'è che non sono stato oggettivo?
Oggettivamente visto i consumi superiori e i prezzi non conviene proprio tanto meno per giocare (senza star li a guardare le prestazioni)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:53   #1508
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ah...ok...chiedevo questo, in quanto ( accadeva su socket AM2+) con CPU-Tweaker mi dava timings di refresh più bassi su due DIMM, piuttosto che sugli altri due e non c'era verso di renderli aggressivi tutti e quattro (naturalmente le RAM erano identiche).
Quello era/è più un problema software che altro visto che, se non sbaglio, il memory controller lavora allo stesso modo per tutti i banchi e non c'è possibilità di selezionare singoli valori per ogni banco/canale.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 20:55   #1509
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ah...ok...chiedevo questo, in quanto ( accadeva su socket AM2+) con CPU-Tweaker mi dava timings di refresh più bassi su due DIMM, piuttosto che sugli altri due e non c'era verso di renderli aggressivi tutti e quattro (naturalmente le RAM erano identiche).
Identiche di marca e modello , ma anche di serie/modello di chip di memoria ?
Double side ? Single side ? Tutti e 4 ?

Comunque non è una cosa anormale, puo capitare che in un kit di 4 moduli 2 di 4 si comportamento diversamente agli altri due.

aìA volte dipende anche dal tipo di mobo di come gestisce le DDR.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 21:02   #1510
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Identiche di marca e modello , ma anche di serie/modello di chip di memoria ?
Double side ? Single side ? Tutti e 4 ?
Yes...acquistati in blocco...edit; double sided


Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Comunque non è una cosa anormale, puo capitare che in un kit di 4 moduli 2 di 4 si comportamento diversamente agli altri due.

aìA volte dipende anche dal tipo di mobo di come gestisce le DDR.
Bah...è possibile...non è da escludere
Edit: ora che mi ci fai pensare, sulla AM3+ ho, nel BIOS, l'opzione 'channel interleave' (oltre a bank interleave) e CPU Tweaker mi da gli stessi tempi di default...
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 23-10-2011 alle 21:13. Motivo: aggiunta...
Grizlod® è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 21:28   #1511
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Aspettare di vedere i test fatti da qualcuno del forum (paolo in primis, visto l'impegno che mette nel farli e le spiegazioni che da) nn mi sembra un gran male, visto che fra le varie recensioni che girano in rete ci sono differenze notevoli... e nn dovrei essere l'unico a ricordarmi dell'uscita di thuban (nn sono il solo che ha frequentato, oltre a questo, anche gli altri thread su amd) e dei problemi che aveva con i bios, oltre alle critiche che riceveva... poi nn mi sembra che si sia rivelato così male e i test di paolo (e di altri) in quel caso sono serviti sia a chi l'aveva che a chi poteva essere un potenziale acquirente... perché adesso dovrebbe essere diverso? chi ce l'ha avra con chi confrontare i propri test e chi vuole acquistarlo potrà farsi un'idea più chiara di cosa sta comprando.

PS
neppure io credo che i test che si vedranno nel forum stravolgeranno i risultati che si vedono in rete (che cmq sono abbastanza diversi fra loro) ma se guadagnasse un 2% qui un 2% la... potrebbero già essere cpu interessanti

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 23-10-2011 alle 21:33.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 21:39   #1512
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Edit: ora che mi ci fai pensare, sulla AM3+ ho, nel BIOS, l'opzione 'channel interleave' (oltre a bank interleave) e CPU Tweaker mi da gli stessi tempi di default...
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 21:40   #1513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31844
Quote:
Originariamente inviato da ra-mta Guarda i messaggi
porta pazienza ma credo si debba chiarire che intendi per interessato.
Io ad esempio sono interessato a piledrive per un eventuale acquisto futuro (avendo una mobo am3+) e ai bd attuali come "curiosità", ma non assolutamente per l'acquisto. Altri (come "liberato") sono interessate all'evoluzione dell'architettura, e anche loro non acquisteranno bd, quindi penso che evidenziare i difetti di bulldozzer rientri in una analisi di questa architettura, al pari di paolo che se ne esce dicendo di non dare peso alle review e di aspettare che persone di questo forum abbiano bd "in mano". Ora il commento di paolo non mi sembra piùà pertinente di un "liberato" che cerca di capire perchè bd non rende come dovrebbe...Non capisco quale sia la linea del thread sinceramente...sembra a detta di qualcuno che non sia possibile criticare bd, obiettività questa sconosciuta Penso che criticare l'architettura non per trollare ma per cercare di capire cosa non sia andato bene non possa far altro che accrescere l'utilità di una discussione orientata all'informazione.

Io non dico di non dare peso alle review perché hanno postato stronzate e che quando avremo i nostri 8150 avremo IPC +50% rispetto al Thuban e consumi da Atom.
Io ho preso una AM3+, quindi nessuno mi schioda dall'acquistare un 8150, perché il procio per me non rappresenta una spesa impegnativa e non smuove più di tanto se costasse 10€ in più o 10€ in meno, e all'orizzonte io vedo un B3 con l'8170 e forse più e vedo pure Piledriver.
Questa è la mia visione... e non capisco perché siccome io non dico che BD è un cesso e che bisogna prendere un Intel, allora per questo io non sarei razionale. Volete compare un Intel? Ma comprate un Intel... qual'è il problema?

Qui vogliamo parlare dell'architettura BD e dei suoi sviluppi? Allora parliamo di questo. I problemi di BD sono il silicio in primis e tanti problemi architetturali che in un modo o nell'altro possono comunque trovare spiegazione nel silicio.

Io giustifico BD a livello di architettura, ma ancora non riesco a giustificare BD a livello di potenza/costo per il fatto di 2 miliardi di transistor, e mi sembra che critiche ad AMD ne ho fatte...

Però qui stiamo arrivando al punto che chi crede in BD (non tanto nell'8150 ma nel futuro) è un fanboy, e ci sono "supervisor" lì pronti con il fucile spianato che se dici Piledriver potrebbe anche incrementare + del 15% sono pronti a rimbeccarti e darti che non sei razionale.

Poi non capisco che mazza di problema ci sia se io posterò dei bench fatti con un 8150... fatemi capire... posso fare miracoli? Credo di no... allora che problema c'è?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 21:48   #1514
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31844
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Per i prezzi al momento ti dò ragione (ma ricordiamoci che ancora in Italia non se n'è visto una di quest CPU, ergo i prezzi a breve caleranno), ma per i consumi?
Avevo capito che a frequenze stock BD aveva un consumo praticamente identico a Thuban.
Ciao!
Baio
Poi c'è da fare una distinzione... il Thuban su mobo AM3 in idle consuma meno rispetto ad essere montato su mobo AM3+.
In ogni caso BD in idle consuma meno del Thuban in entrambe le opzioni.

Io tengo il PC acceso 24h/24 365 giorni l'anno... se io dovessi risparmiare 10W l'ora, in 23h sarebbero 230W, se poi l'ultima ora delle 24h mi dedicassi all'OC e consumassi pure 230W in più (impossibile), a me (soggettivamente nella mia condizione) non cambierebbe una virgola.

Il problema è che, come al solito, dal "BD consuma di più in OC", si è passati a "BD consuma di più" convertito in "BD consuma un botto sempre".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 22:09   #1515
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è che, come al solito, dal "BD consuma di più in OC", si è passati a "BD consuma di più" convertito in "BD consuma un botto sempre".
eh non ho capito, adesso BD lo si paragona solo con Thuban ?

I confronti con Thuban sono tanto per gradire, il confronto vero è con la concorrenza, e nelle prove viste fino ad ora consuma sempre di piu, e un botto di piu sotto carico, anche a default.

quando arrivera a te e agli altri, sara interessante vedere il consumo alla presa di un BD stock sotto carico in vari scenari, tipo giochi, render o altri programmi, per vedere l'effettivo divario in vari campi

Ultima modifica di AceGranger : 23-10-2011 alle 22:11.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 22:30   #1516
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
AMD PSCHECK!

Ecco il programma AMD PSCHECK che in pratica si può settare in ogni minimo dettaglio le frequenze dei vari P-state compreso il limite del TDP per il turbo core!



Clicca qui...
Per il download Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-02-2012 alle 11:01.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 22:37   #1517
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
eh non ho capito, adesso BD lo si paragona solo con Thuban ?

I confronti con Thuban sono tanto per gradire, il confronto vero è con la concorrenza, e nelle prove viste fino ad ora consuma sempre di piu, e un botto di piu sotto carico, anche a default.

quando arrivera a te e agli altri, sara interessante vedere il consumo alla presa di un BD stock sotto carico in vari scenari, tipo giochi, render o altri programmi, per vedere l'effettivo divario in vari campi
vero, ma come ha già detto pure Gianni vengono sempre ripresi i soliti punti... mi sembra di rivedere il thread delle GTX 480/470...
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 22:38   #1518
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente lui era indeciso se prendere un BD o un i2500 o un i2600.
Io gli ho detto di aspettare i bench di qualcuno nel TH perché comunque BD reagisce in modo diverso a seconda dei programmi... e a seconda di quello che cerca farà i dovuti conti sulla spesa.
Cosa gli ho detto di più?
Scusami... ma se ad esempio lui gioca e basta a 1680x1024... che mazza gli frega dei risultati di Cinebench, Wprime, superpippo, degli OC a 5GHz e quant'altro? Dov'è che non sono stato oggettivo?
paolo oggettivamente, su 10 bench mt mettiamo che in 8 il 2600k è avanti. su 10 bench st mettiamo che in 10 il 2500k (ma anche il thuban) è avanti. consumo è a favore di sb. upgradabilità del socket è uguale.

allora io penso che, oggettivamente, anche senza sapere l utilizzo che ne fa uno, non si può consigliare la cpu che, almeno in questa prima sua uscita, ha prestazioni inferiori in mt in st in overclock e in consumo.

se lui gioca in fullhd allora gli basta pure un phenom II o un i3 probabilmente. ma allora perchè dire aspetta i miei bench.
tu stesso dici a lui va a finire che non gliene frega niente dei bench e allora perchè dovrebbe aspettare i test di un altro utente quando dalle review, volendo può ottenere le informazioni cheg gli servono.
tanto i proci delle review sono quelli che dovrebbero essere in commercio

io dico solo, come dissi educatamente a shellx, che non capisco come si possa dire che non bisogna credere alle review e ai bench postati finora.
tutto qui. questo fondamentalmente ti avevo risposto. cioè non capisco come tu possa dire "a prescindere dai bench". non capisco a che ti riferisci, tutto qui.

però non so, posso sembrare antipatico quindi forse è meglio che non scrivo più.

se non sappiamo a che si riferisce e qiundi non gli si può consigliare (anche perchè fondamentalmente non è neanche in topic) di prendere sb, per lo stesso motivo non gli puoi dire aspetta i miei bench, secondo me.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
------------------------
Qui comunque dobbiamo fare un divisorio tra giudicare l'architettura e giudicare un acquisto. Se vogliamo giudicare un'architettura, probabilmente SB-e X6 sarà l'architettura più potente. Allora che ti aspetti? Che chiunque entra nel TH gli consigliamo di comprare mobo socket 2011 e SB-E X6 K? Se una persona chiede un consiglio senza neppure dire cosa ci farà con il PC, io non posso dargli nessuna risposta.
io penso che se uno chiede fra due processori, già usciti, della stessa fascia di prezzo è perchè il budget è quello quindi non capisco che c entra il socket 2011.

comunque seguirò il thread da spettatore se dovessi trovare qualcosa di interessante lo posterò come ho sempre fatto nel thread aspettando. non vorrei che i miei interventi possano sembrare ripetitivi, anche se penso di fare delle considerazioni oggettive.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 22:55   #1519
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Io non dico di non dare peso alle review perché hanno postato stronzate e che quando avremo i nostri 8150 avremo IPC +50% rispetto al Thuban e consumi da Atom.
Io ho preso una AM3+, quindi nessuno mi schioda dall'acquistare un 8150, perché il procio per me non rappresenta una spesa impegnativa e non smuove più di tanto se costasse 10€ in più o 10€ in meno, e all'orizzonte io vedo un B3 con l'8170 e forse più e vedo pure Piledriver.
Questa è la mia visione... e non capisco perché siccome io non dico che BD è un cesso e che bisogna prendere un Intel, allora per questo io non sarei razionale. Volete compare un Intel? Ma comprate un Intel... qual'è il problema?

Qui vogliamo parlare dell'architettura BD e dei suoi sviluppi? Allora parliamo di questo. I problemi di BD sono il silicio in primis e tanti problemi architetturali che in un modo o nell'altro possono comunque trovare spiegazione nel silicio.

Io giustifico BD a livello di architettura, ma ancora non riesco a giustificare BD a livello di potenza/costo per il fatto di 2 miliardi di transistor, e mi sembra che critiche ad AMD ne ho fatte...

Però qui stiamo arrivando al punto che chi crede in BD (non tanto nell'8150 ma nel futuro) è un fanboy, e ci sono "supervisor" lì pronti con il fucile spianato che se dici Piledriver potrebbe anche incrementare + del 15% sono pronti a rimbeccarti e darti che non sei razionale.

Poi non capisco che mazza di problema ci sia se io posterò dei bench fatti con un 8150... fatemi capire... posso fare miracoli? Credo di no... allora che problema c'è?
ma che problema hai?
dove ho scritto che vorrei acquistare intel? ma che senso ha fare il paladino amd?... bd è nato male nella prima incarnazione e questo è quanto
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 23:23   #1520
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
molto carino questo AMD PSCHECK

così uno può portare al massimo il proprio fx in base al proprio sistema di dissipazione in modo molto semplice.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v