|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1501 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
dunque, l'energizer lo lascerei dov'è dal momento che è si a canali separati, ma non si capisce che tipo di controllo di fine carica abbia e, soprattutto, ha correnti di carica troppo basse (200mA per le AA e 100mA per le AAA); riguardo all'uniross, dopo una ricerca veloce non ho trovato alcuna info specifica ma guardando la confezione sembra che carichi a coppie e che, anche lui, abbia un controllo di fine carica a tempo...
insomma, non prenderei nessuno dei due.... |
|
|
|
|
|
#1502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Purtroppo le NiMH (specie le non LSD) soffrono di un handycap per certi versi più subdolo e deleterio, l'effetto "lazy battery", processo di trasformazione della chimica interna diverso dall'effetto memoria e nel quale i cristalli hanno la tendenza ad aumentare di volume diminuendo drasticamente la capacità della cella ad immagazzinare energia e .... a restituirla, ovviamente. Mentre nelle NiCd, come detto, l'effetto memoria si verificava perché le celle non venivano scaricate completamente, questo processo di "ingrossamento" dei cristalli nelle NiMH si verifica principalmente se la cella viene caricata a bassa intensità di corrente (0,1/0,2C). Quindi un modo per prevenire il lazy battery è quello di caricare queste celle con correnti almeno di 0,5C. In ogni caso qualcosa si può fare per recuperare, quantomeno parzialmente, il degrado subito, cioè qualche ciclo di refresh e un paio di cariche finali a 0,5C; se fossero di buona qualità potrebbero anche recuperare ampiamente. |
|
|
|
|
|
|
#1503 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
Quote:
Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
||
|
|
|
|
|
#1504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
|
|
|
|
|
|
#1505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1506 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Mi è arrivato il clone del bc700.
Ho subito provato a recuperare delle vecchie energizer (ovviamente non ibride). Dopo alcuni refresh ho effettuato una ricarica completa, quindi ho lasciato le pile a scaricarsi. Il caricabatterie è arrivato con entrambe le pile sui 2300mah. Quanto è affidabile questo dato? Può essere che le pile si siano davvere caricate fino ai 2300 ma che, essende state ferme a lungo, si scarichino molto più velocemente del dovuto una volte inserite per l'utilizzo?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
#1507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Mannaggia, qui a Tv hanno solo i Beghelli
Continuo a cercare il Duracell cef23! Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
#1508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Attenzione con La Crosse BC-700/BC-900/BC-9009 ! Sembra abbiano problemi di "scioglimento"
Nei commenti in Amazzonia compare: [IMPORTANT NOTICE on Jan 5, 2010] But recenetly there is an inrush of reports on 'meltdown' of the new BC-9009. I can only assume that La Crosse is having very poor quality control with the new model. My advice is to stay away from BC-9009 for now, until the situation has been rectified. Vedere anche La Crosse BC-700/BC-900/BC-9009 Charger 'Meltdown' Reports |
|
|
|
|
|
#1509 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://www.amazon.com/Crosse-BC-9009...&store=kitchen http://www.candlepowerforums.com/vb/...d.php?t=253907 Qui ci sono anche delle foto: http://www.candlepowerforums.com/vb/...15#post3205715 Interessante: http://www.candlepowerforums.com/vb/...44#post1550244 Ultima modifica di Gigi Ventosa : 11-01-2011 alle 14:45. |
|
|
|
|
#1510 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
se non ricordo male si tratta di un difetto noto, che affliggeva soprattutto le rev. con firmware v32; comunque direi che come al solito per queste cose, dipende sempre da come vengono utilizzate.... con un po' di accortezza e di ventilazione in più (magari senza lasciare il caricabatterie su una coperta...), problemi di questo tipo si possono evitare
|
|
|
|
|
|
#1511 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Basta vedere ad esempio come i progettisti della Maha Powerex hanno studiato gli spazi, la disposizione dei componenti e la quasi totale assenza di collegamenti filari nel caricabatterie C9000: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=389 Hanno perfino pensato a un sostegno pieghevole per lasciare un congruo spazio di aria al di sotto del caricabatterie. |
|
|
|
|
#1512 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
infatti il problema è stato risolto con il firmware v35; se non ricordo male era un problema dovuto ad una errata taratura dei sensori della temp.
|
|
|
|
|
|
#1513 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Quoto gigi, un difetto del genere può risultare anche molto pericoloso, non oso pensare cosa potrebbe succedere se malauguratamente qualcuno ignaro di tutto lo lasci acceso tutta la notte sopra un mobile di legno..
|
|
|
|
|
|
#1514 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#1515 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
puoi dubitare quanto vuoi ma con il v35 hanno settato dei valori più conservativi per le temp rispetto al firmware incriminato (il v32), dal momento che accadeva con 4 stilo contemporaneamente in carica e con correnti elevate, il che generava calore che non veniva smaltito, dal momento che il sensore non interveniva tempestivamente per "staccare" (proprio per via dell'errata soglia di intervento) e infatti:
- bc900 con firmware v35 non si sono "cotti"; - bc900 con firmware v35 costano/costavano di più, dal momento che era risaputo che il problema era proprio lì p.s. si tratta/trattava comunque di un problema meno frequente di quanto si creda, da imputare principalmente a ricariche con batterie del piffero e, in particolare, messe in carica con - appunto - correnti particolarmente elevate e occupando tutti e quattro gli slot |
|
|
|
|
|
#1516 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
se il maha è costruito meglio, bene per chi ce l'ha |
|
|
|
|
|
|
#1517 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Non ho detto questo, mi riferivo alla tua frase "problemi di questo tipo si possono evitare". Nemmeno io. |
||
|
|
|
#1518 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Ciao a tutti! Ho, finalmente, trovato il Duracell cef23 e vorrei una conferma sul suo corretto funzionamento, dato che la confezione era aperta e non mi hanno saputo dire perchè... Però era l'ultima e non volevo attendere ancora. Mi sono fidato del "se è sullo scaffale vuol dire che è funzionante, magari lo abbiamo solo aperto per visione"...
Vabbè, vi chiedo: è plusibile/normale che mi abbia ricaricato 2 Panasonic Infinium 2100mAh (completamente scariche) in solo 2 ore? Nel datasheet c'è scritto un tempo di ricarica di 2/6 ore... In quale caso impiega ben 6 ore? Quando si è accesa la luce verde, le Infinium erano ben calde e sembrano effettivamente cariche... Devo trovare un aggeggio per scaricarle diverso dal fare foto come un deficiente in soggiorno! Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
#1519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
qual è un caricabatterie economico che permette di visualizzare i valori sul pc?
|
|
|
|
|
|
#1520 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
Sarebbe utile una misura con un tester ( che abbia almeno un ampere di portata, perchè quelli da 5 euro cinesi arrivano a qualche centinaio di milliampere) mettendolo in serie ad una batteria per verificare i 600ma quando carica; purtroppo non vedo altra alternativa. Riguardo a quale caso impiega ben 6 ore, beh... con una batteria di 2700mah!! Usando la "formula" 2700/600*1,3 arrivi proprio a 6 ore (minuto piu' minuto meno). Mi aggiungo anche io alla lista dei "deficienti" che scaricava batterie con un flash Poi ho letto molto sulle batterie e ho cominciato a scaricarle su di una lampadina, singolarmente e con un voltmetro per staccare a 0,9Volt e poi stanco di quel lavoraccio ho comperato un Maha, cosi ora vedo la corrente in entrata, in uscita, la tensione ed il tempo trascorso Però costicchia abbastanza. Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.




















