|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24342
|
la slow sincro è preferibile quando vuoi illuminare oltre al soggetto anche leggermente lo sfondo (da verificare bene perchè la cosa dipende da molti fattori)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#1442 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
|
Se uso il pulsante AE-L premendo a metà corsa il pulsante di scatto blocco sia l'esposizione che la messa a fuoco (pag. 26 del manuale) ma allora dove è la differenza se premo a metà corsa il pulsante di scatto anche in questo modo si blocca sia l'esposizione che la messa a fuoco (pag 24)??? .
Allora a cosa serve il pulsante AE-L?? Scusate l'ignoranza.Angelo |
|
|
|
|
|
#1443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24342
|
Quote:
Però considera che a me rimane più comdo bloccare l'esposizione e poi mettere a fuoco magari spostando l'inquadratura e quindi uso il pulsante AE-L prima, compongo lo scatto e poi il pulsante di scatto per la messa a fuoco. Qualche altro scatto: ![]() ![]() ![]() ![]() Fontana Sturinalto Fabriano:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#1444 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
Nella modalità 1, l'esposizione di un soggetto va bloccata seguendo due passi: -Si preme il pulsante AE-L e lo si tiene premuto. -Mentre AE-L è premuto, bloccare l'esposizione con la pressione del tasto di scatto a metà corsa. A quel punto si ricompone la scena come meglio si crede e si scatta. In questo modo però, esposizione e messa a fuoco saranno del medesimo soggetto e non indipendenti! A questo punto non c'è nessuna differenza nel mettere a fuoco automaticamente un soggetto, in quanto l'esposizione viene regolata contemporaneamente senza la pressione del tasto AE-L...Questa è la modalità 1 e per quanto detto sinora non ne capisco l'utilità. La modalità 2 invece, per me ha senso, in quanto permette il blocco dell'esposizione semplicemente premendo una volta il tasto AE-L, successivamente si può pontare l'obiettivo da un'altra parte e rogolare la messa a fuoco schiacciando il pulsante di scatto a metà corsa, conservando l'esposizione precedente, infine ricomporre e finalizzare lo scatto. In questo modo ha senso perchè AE risulta effettivamente indipendente da AF... EDIT: ALT, fermi tutti. Grande castroneria ho detto. In effetti la modalità 1 funziona secondo logica, perchè mentre si mantiene schiacciato il pulsante di blocco AE-L, l'esposizione si blocca di norma e questo consente di puntare l'obbiettivo altrove e procedere con il secondo step che introduce l'AF a quel punto del soggetto che ci interessa e nel mentre l'eposizione precedente viene registrata (non so perchè, ma nelle prove che avevo fatto mi ero persuaso che l'esposizione variasse finchè non si avesse premuto il pulsante di scatto a metà corsa). Quindi, angelopampa, ora dovrebbe esserti più chiaro. Il manuale evidentemente è leggermente confuso sulle premesse, ma la differenza sostanziale tra la modalità AF e la modalità AE-L è che la prima mette a fuoco e regola l'esposizione automaticamente e contemporaneamente mentre si preme il pulsante di scatto a metà corsa (questo non ti vieta di ricomporre la scena nel mentre), la seconda ti da la possibilità di registrare questi due parametri indipendentemente l'uno dall'altro (quindi puoi prendere l'esposizione da una parte, ma fare la messa a fuoco altrove).
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
Ultima modifica di goriath : 23-04-2011 alle 16:34. |
|
|
|
|
|
|
#1445 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 9
|
Vi ringrazio ambedue per le delucidazioni.
Complimenti a Megthebest per le foto , quella del gatto è molto bella. Ho notato che quando blocco l'esposizione anche i parametri correlati ISO,tempi o diaframma sono ovviamente bloccati, quindi quì chiedo il vostro parere, questi tre parametri vanno scelti in funzione del soggetto in modo opportuno e poi si blocca l'esposizione?? Sono un pò contorto ma spero di essermi spiegato, ciao Angelo |
|
|
|
|
|
#1446 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: 8° cerchio, 3ª bolgia
Messaggi: 113
|
Se ho capito bene, l'unica differenza fra i due modi AE-L è la persistenza del blocco AE... Nel primo caso (AE-L 1) il blocco dura finchè si mantiene il tasto premuto, nel secondo (AE-L 2) dura fino ad una successiva pressione del tasto o di uno scatto.
Per esempio vedo che con AE-L 1 posso eseguire in sequenza più scatti con la stessa esposizione (disabilitando la breve visualizzazione dell'immagine dopo ogni scatto). Questo per esempio è utile in caso di più scatti da unire tipo 'panorama'. AE-L 2 mi sembra più comodo quando lo scatto deve avvenire un po' di tempo dopo la misurazione dell'esposizione, per non dover tenere il dito premuto continuamente sul tasto... ma mi sembra proprio una finezza! Vi viene in mente qualche utilizzo pratico di AE-L 2?
__________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein "La femmina non sceglie il maschio più attraente, ma il meno repellente." C. Darwin “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer |
|
|
|
|
|
#1447 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: 8° cerchio, 3ª bolgia
Messaggi: 113
|
Buona Pasqua a tutti!
Vi lascio un paio di scatti fortunati: ![]() Treno a vapore commemorativo; durante la pausa in stazione il macchinista è sceso ad oliare scrupolosamente stantuffi e bielle. Mi sembrava una foto d'altri tempi adatta ad un invecchiamento ![]() Sacro Monte di Varallo Sesia (VC) TA F5.6, Iso 100, 1/360 s., EV -0,3. Scattata ad uno zoom equiv. a circa 360 mm (senza cavalletto Leggermente contrastata con Photoshop per eliminare la velatura dell'umidità dell'aria che appiattiva l'immagine, dato che era distante circa un km in linea d'aria.
__________________
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein "La femmina non sceglie il maschio più attraente, ma il meno repellente." C. Darwin “Senti, tu che te ne intendi…” ovvero la maledizione del ragazzo del computer |
|
|
|
|
|
#1448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Hayao, postproduzione da chilo sulla foto "d'altri tempi"!
P.S. Sei l'unico utente, per ora, che cerca di sfuocare una foto! AHAH
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
|
|
|
|
|
|
#1449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
|
CAMERA RAW 6.4
Forse è arrivato il supporto alla ns. macchina.
http://blogs.adobe.com/lightroomjour...available.html |
|
|
|
|
|
#1450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
http://www.adobe.com/support/downloa...jsp?ftpID=5028
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#1451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24342
|
non ci credo!!!
avevo disabilitato il raw da menu.. ora mi tocca riabilitarlo!!!! e soprattutto tenermi la S200exr che volevo vendere per passare a reflex Finalmente Adobe ha avuto a cuore noi utenti... credo che con i milioni di S200exr sia convenuto loro implementarne il supporto!!!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#1452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
... non ci avrei scommesso un nichelino...
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#1453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24342
|
Quote:
cmq già scaricata la versione 6.4 ... stasera se riesco installo tutto e faccio qualche prova con i RAF
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#1454 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Grande notiziona! Ormai ci avevo messo un macigno sopra...
Evvai regà, ve voglio bbene!
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
|
|
|
|
|
#1455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#1457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24342
|
Quote:
tieni conto che ora con gli 8500file jpeg che ho sono a circa 30/40Gb occupati.. se avessi anche i corrispettivi RAF credo starei vicino ai 400Gb
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#1458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Io comunque credo che continuerò ad usare il JPG... fortunatamente la conversione "in camera" della s200exr è ottima, quindi, a meno di particolarissime esigenze non credo che scatterò mai in RAW
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#1459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24342
|
Quote:
Preso il raf con ACR6.4 e aperto in PS senza effettuare alcun ritocco. Preso la controparte Jpg generata dalla s200, aperto con ACR 6.4 e caricato in PS senza effettuare alcun ritocco. Salvati i due files Raf e Jpg in formato Jpg qualità max senza introdurre variabili. Effettuata la comparazione di un crop al 100% su una delle foto sattate: Giudicate voi: Raf: ![]() Jpg: ![]() Raf: ![]() Jpg: ![]() Raf: ![]() Jpg: ![]() Crop 100% Jpg Vs Raf: ![]() A me sembrano molto + nitide nella versione RAF...anche più contrastate e con colori + fedeli.. a voi!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#1460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Concordo in pieno, la maggior parte delle foto che hai fatto evidenzia abbastanza bene come in certi casi il JPG, per quanto ben processato, sia limitato rispetto al RAW.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.



































