Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 14:52   #1441
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Pensavo che il Sb750 avesse risolto il problema del generatore di clock...
I modelli afflitti non dovrebbero essere il sb600 e il sb700 ?

Il lancio del sb800 qunado è previsto ?
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:12   #1442
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Pensavo che il Sb750 avesse risolto il problema del generatore di clock...
I modelli afflitti non dovrebbero essere il sb600 e il sb700 ?
Anche SB750 non ha il generatore di clock interno funzionante....
Quote:
Il lancio del sb800 qunado è previsto ?
Secondo trimestre 2009
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:15   #1443
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Il SB710 dovrebbe essere il 700 con il generatore di clock interno funzionante
da phoronix

Quote:
bridgman
AMD Linux

Join Date: Oct 2007
Posts: 1,557
Default
I think SB710 is like SB700 but with the addition of the advanced clock generation (for better overclocking) and SuperI/O (floppy, parallel, serial, mouse/kbd ports).
Bridgman (John) lavora in ati e è il responsabile del rilascio della documentazione per la realizzazione dei driver open di ati/amd

Ultima modifica di greeneye : 16-01-2009 alle 16:33.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:16   #1444
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Io sapevo diversamente.

SB700
Support up to 6 SATA 3.0 Gbit/s hard disk drives, with RAID 0, 1, 10 support
eSATA support
Support up to 14 USB ports (12 USB 2.0 and 2 USB 1.1)
I/O acceleration technologies
Improved support for SATA 3.0 Gbit/s and USB [11]
Consumer Infrared receiver/transmitter port compatible with IrDA standards [35]
Additional management and security technologies such as IDM (Intelligent Device Management) and TPM (Trusted Platform Module). [36]
DASH 1.0 support


SB710
All features from SB700
SB700 internal clock generator malfunction fix [37]
Super I/O
Advanced Clock Calibration for enhanced CPU overclocking
Direct communication channel composed of six data pins which were previously reserved between the CPU and the southbridge
Advanced Clock Calibration (Option available with AMD OverDrive software 2.1.1 and later)
Increase CPU overclocking potential via altering internal settings
Allow separate settings for each of the CPU cores
Allowed range: -12% to +12% with ACC enabled


SB750
All features of SB700
RAID 5 support [6]
SB700 internal clock generator malfunction fix [37]
Super I/O
Enhanced CPU overclocking for K10-based processors only, originally named "OverDrive 3.0" [38]
Direct communication channel composed of six data pins which were previously reserved between the CPU and the southbridge
Advanced Clock Calibration (Option available with AMD OverDrive software 2.1.1 and later)
Increase CPU overclocking potential via altering internal settings
Allow separate settings for each of the CPU cores
Allowed range: -12% to +12% with ACC enabled

Ultima modifica di Ren : 16-01-2009 alle 15:18.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:48   #1445
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
su cosa incide prestazionalmente il passaggio dal Link Express 2.0 al 3.0? cosa dovrebbe migliorare?
scusate ma a volte mi perdo o dimentico dei pezzi
praticamente nessun utente comune saturerà mai quella banda di 8GB/s in totale..
forse solo quelli più agguerriti, con diversi HDD in raid e che trasferiscono grossi carichi sulla gigalan, da e verso USB ecc.. ma anche così la vedo dura..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:00   #1446
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
praticamente nessun utente comune saturerà mai quella banda di 8GB/s in totale..
forse solo quelli più agguerriti, con diversi HDD in raid e che trasferiscono grossi carichi sulla gigalan, da e verso USB ecc.. ma anche così la vedo dura..
si infatti, sono un paio d'ore che cerco di immaginarmi un possibile modo di utilizzare tutta quella banda ma non ne esco
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 16-01-2009 alle 16:04.
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:50   #1447
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
si infatti, sono un paio d'ore che cerco di immaginarmi un possibile modo di utilizzare tutta quella banda ma non ne esco
forse è colpa mia...
mi sono dimenticato di segnare che SB800 gestirà anche 4 linee PCI-Express 2.0 per un totale di 4GB/s; inoltre pensa agli HD SSD ( celle di tipo SLC ) con bande letteralmente mostruose sia in lettura sia in scrittura....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:03   #1448
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
forse è colpa mia...
mi sono dimenticato di segnare che SB800 gestirà anche 4 linee PCI-Express 2.0 per un totale di 4GB/s; inoltre pensa agli HD SSD ( celle di tipo SLC ) con bande letteralmente mostruose sia in lettura sia in scrittura....
eh già hai ragione, passi per le pci-express che pochissimi utenti utilizzeranno mai, ma in effetti ben presto gli ssd potrebbero diffondersi, e una banda del genere seppur non saturata in un utilizzo "normale" potrebbe venir sfruttata molto bene da uno smanettone

capitano, fai anche qualche intervento inutile ogni tanto, o inizieremo a venerarti come nostra divinità personale della verità e della saggezza sarebbe imbarazzante
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 16-01-2009 alle 17:06.
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:12   #1449
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
praticamente nessun utente comune saturerà mai quella banda di 8GB/s in totale..
..
Dipende ...

Il PCI-Express 2.0 permette bande teoriche di 4 gb/s.
Un PCI-Express 3.0 sarebbe già in grado di saturare tutta la banda disponibile di 8 gb/s.

PCI Express 3.0 Frequently Asked Questions


La grafica integrata beneficierà molto della disponibilità di maggiore banda anche se, ovviamente, resteranno differenze in termini di prestazioni rispetto alla soluzione separata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:45   #1450
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
forse è colpa mia...
mi sono dimenticato di segnare che SB800 gestirà anche 4 linee PCI-Express 2.0 per un totale di 4GB/s; inoltre pensa agli HD SSD ( celle di tipo SLC ) con bande letteralmente mostruose sia in lettura sia in scrittura....
Se ci sono anche canali pci-ex gestiti direttamente dal south allora è un'altro paio di maniche. Con gli SSD il tetto è sempre dato dalla porta SATAII che è/sarà 300MB/s (non penso che vedremo lo step successivo a breve, magari tra due anni sarà diffuso).


Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dipende ...
Il PCI-Express 2.0 permette bande teoriche di 4 gb/s.
Un PCI-Express 3.0 sarebbe già in grado di saturare tutta la banda disponibile di 8 gb/s.

PCI Express 3.0 Frequently Asked Questions

La grafica integrata beneficierà molto della disponibilità di maggiore banda anche se, ovviamente, resteranno differenze in termini di prestazioni rispetto alla soluzione separata.
La scheda grafica integrata dei chipset GX, non va a toccare quella banda..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:16   #1451
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
eh già hai ragione, passi per le pci-express che pochissimi utenti utilizzeranno mai, ma in effetti ben presto gli ssd potrebbero diffondersi, e una banda del genere seppur non saturata in un utilizzo "normale" potrebbe venir sfruttata molto bene da uno smanettone

capitano, fai anche qualche intervento inutile ogni tanto, o inizieremo a venerarti come nostra divinità personale della verità e della saggezza sarebbe imbarazzante


Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Se ci sono anche canali pci-ex gestiti direttamente dal south allora è un'altro paio di maniche. Con gli SSD il tetto è sempre dato dalla porta SATAII che è/sarà 300MB/s (non penso che vedremo lo step successivo a breve, magari tra due anni sarà diffuso)
I 300Mb/s sono per porta, sul SB800 ce ne sono 6...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:25   #1452
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
oddio, ora vivo un dramma...

il 7750 sta nel mio shop di fiducia a 67€ spedito, ma adesso c'è anche l'8750 a 100€ spedito... e a me prude la manina negli ultimi tempi, certo, il 720 costerà di più, però dovrebbe dare assai di più, sopratutto in OC...

oddio che faccio?!?!?!?
va beh che ho tempo, quei 2 proci sono in offerta fino a fine febbraio, quindi dovrei averli disponibili tutti e 3 contemporanemanete e valutare...
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 16-01-2009 alle 18:28.
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:45   #1453
emax07
Senior Member
 
L'Avatar di emax07
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 714
Salve, ho una ABIT AN-M2 che monta l'nforce 630a (socket AM2), posso montare questi nuovi processori? sarebbero limitati dalla scheda un po' anizianotta?
__________________
Affari conclusi con:Rospaccio,ThunderTrunks,zerothehero,uazzamerican,RichieAldler,kecci,rera,Silk,JC_RainbowSix,ciufoligo,NLDoMy,1mp3r4t0r,gigino85,kruk,fabiodronero,Don Chisciotte,schumyFast,9Vahn0,joopool
emax07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:47   #1454
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Ciao a tutti, è un po' di tempo che vi seguo.

Vorrei da voi un consiglio visto che sono completamente digiuno di piattaforme AMD.

Vorrei assemblare un pc economico da usare come muletto; al momento vorrei montare una cpu economica, forse un sempron , da sostituire poi con un PHENOM II X2.

Sono indeciso sul chipset da prendere, non so se prendere un AMD 780G oppure un GeForce 8200.




Cosa mi consigliate?
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:49   #1455
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
...
La scheda grafica integrata dei chipset GX, non va a toccare quella banda..
Mi era sembrato di capire che la banda era a disposizione di tutti i componenti interni del Pc.

Sai una cosa se sto cavolo di connessione (che mi è già caduta 3 volte oggi ) mi funziona mi vado a leggere la specifica descritta in questo topic.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:54   #1456
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è un po' di tempo che vi seguo.

Vorrei da voi un consiglio visto che sono completamente digiuno di piattaforme AMD.

Vorrei assemblare un pc economico da usare come muletto; al momento vorrei montare una cpu economica, forse un sempron , da sostituire poi con un PHENOM II X2.

Sono indeciso sul chipset da prendere, non so se prendere un AMD 780G oppure un GeForce 8200.




Cosa mi consigliate?
un sempron costa 15 euro, la vuoi economica forte XD il chip amd consuma di meno, il chip nvidia dovrebbe andare meglio se fai configurazioni RAID, ma trattandosi di un pc economico.... ti dico prendi la più economica che trovi tra le 2 magari cerca su internet le specifiche per vedere se la scheda madre che hai puntato supporta i phenom a 45 nm, e valuta un dual core... il 3800+ eesff che ho preso un paio di mesi fa costava tipo 30 euro, ma va il doppio di un sempron...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 18:59   #1457
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Del topic iniziale trovo intrigante questo paragrafo:
Nuove funzionalità di risparmio energetico
(chissà come mai ).
"Il fatto che il memory controller abbia un proprio PLL separato da quello del processore, a differenza di quanto integrato con i processori K8 che hanno un solo PLL per cpu e per memory controller, ha permesso di eliminare il problema di avere sincronizzazione perfetta della memoria solo con alcuni moltiplicatori di frequenza. Di conseguenza sarà sempre possibile, con le versioni sia desktop che server, avere ad esempio memoria DDR2-800 sfruttata pienamente a 800 MHz di clock a prescindere dalla frequenza di funzionamento del processore."
Molto bene.
Preferisco sempre le soluzioni indipendenti.

Figuriamoci come saranno contenti gli overclokker avendo una seccatura in meno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 16-01-2009 alle 19:01.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 19:00   #1458
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
oddio, ora vivo un dramma...

il 7750 sta nel mio shop di fiducia a 67€ spedito, ma adesso c'è anche l'8750 a 100€ spedito... e a me prude la manina negli ultimi tempi, certo, il 720 costerà di più, però dovrebbe dare assai di più, sopratutto in OC...

oddio che faccio?!?!?!?
va beh che ho tempo, quei 2 proci sono in offerta fino a fine febbraio, quindi dovrei averli disponibili tutti e 3 contemporanemanete e valutare...
Resisti!
Forse il 7750 è molto allettante ma con l'uscita dei Phenom2 720 non cè K10 65nm triple core che tenga...

Quote:
Originariamente inviato da emax07 Guarda i messaggi
Salve, ho una ABIT AN-M2 che monta l'nforce 630a (socket AM2), posso montare questi nuovi processori? sarebbero limitati dalla scheda un po' anizianotta?
oddio, mi è venuto un colpo vedendo il tuo avatar...
Purtroppo Abit ha chiuso i battenti, rimane solamente la garanzia ma dubito che usciranno nuovi bios per i Phenom2...

Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è un po' di tempo che vi seguo.

Vorrei da voi un consiglio visto che sono completamente digiuno di piattaforme AMD.

Vorrei assemblare un pc economico da usare come muletto; al momento vorrei montare una cpu economica, forse un sempron , da sostituire poi con un PHENOM II X2.

Sono indeciso sul chipset da prendere, non so se prendere un AMD 780G oppure un GeForce 8200.




Cosa mi consigliate?
Ciao:
da regolamento del thread che trovi alla prima pagina sono vietati i post stile "consigli per gli acquisti"...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 19:04   #1459
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
un sempron costa 15 euro, la vuoi economica forte XD il chip amd consuma di meno, il chip nvidia dovrebbe andare meglio se fai configurazioni RAID, ma trattandosi di un pc economico.... ti dico prendi la più economica che trovi tra le 2 magari cerca su internet le specifiche per vedere se la scheda madre che hai puntato supporta i phenom a 45 nm, e valuta un dual core... il 3800+ eesff che ho preso un paio di mesi fa costava tipo 30 euro, ma va il doppio di un sempron...

In realtà sarebbe solo un processore di "transito" prima di un X2 235 o 240.
In effetti però hai ragione, vedrò cosa ha il mio fornitore (3800+ o 4200+)

Quindi i due chipset grosso modo si equivalgono. Per quanto riguarda le prestazioni della vga integrata?

Se prendessi un mainboard am2 castrerebbe molto le prestazioni di un futuro 235-240?
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 19:10   #1460
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
è lui o non è lui???
comprato
vediamo che ne penserà il mio i7


purtroppo questa sera non posso fare nulla perchè senno la mia ragazzia mi chiede il divorzio (dopo che è stata oltre 1 ora a prendermi in giro in macchina perche' ha detto che quando sono entrato sembravo un bambino con una lecca lecca -> perche' ero contento)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v