Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2019, 17:27   #14541
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Zodd_Il_nosferatu Guarda i messaggi
L'unico consiglio che ti posso dare è di mettere i voltaggi in manuale, vedere quindi di conseguenza quali sono i voltaggi di default, e scendere di 0.010v per volta e vedere se la scheda è stabile.
Quando vedi che la scheda è stabile e le frequenze non si abbassano vuol dire che hai trovato il punto giusto.

Attenzione però : se tendi a fare troppo uv, a parte che potresti avere dei crash, ma ho notato soprattutto che la scheda tende ad avere frequenze più basse proprio perché non riesce a ricevere troppo voltaggio sul core.

Devi trovare il giusto compromesso tra temperature e frequenza.

La Vega è un po' una rompipalle.

Fai conto che la mia strix di default faceva 4100pt su superposition (con temperature a 75 gradi e frequenze a 1410), facendo uv ho avuto le stesse temperature però con frequenza a 1560-1570 e punteggi a 4900
Ti ringrazio ma la mia domanda era, a cosa serve tutto questo? intendo undervolt, giusto per avere un minimo di conoscenza in più, per il resto del tuo consiglio ,dove vedo la voltaggi in manuale ?
Come vedi sono proprio un principiante in questo campo.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 23:21   #14542
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Vuol dire abbassare i voltaggi di alimentazione della scheda, di conseguenza diminuiscono i consumi ed il calore, quindi minor rumore e maggiori frequenze con miglioramento nei giochi.
Bene grazie, ma quello che non capisco è come può aumentare la frequenza se gli arriva meno corrente ?
Alla fine aprendo software amd , quale è esattamente intervento da fare? se ve la sentite m,me lo spiegate passo per passo perfavore?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 06:44   #14543
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Le prestazioni in undervolt migliorano perché la scheda riesce a lavorare di più prima di arrivare alla soglia del power limit che è impostato dalla casa madre, più è bassa la tensione di alimentazione meno watt consuma quindi più difficilmente arriva al power limit.
Qualche giorno fa ho visto dei video e mi pareva una cosa un po' strana,a questo punto ci sarebbe da dire che uno che vede i test comparativi fra le varie vga dove la vega 64 non ha undervolt puo' cadere in inganno perche' da quello che ho visto si guadagna un 15% ed ho visto test dove undervoltata + piccolo oc la 64 in molti giochi sta fra una 2070 ed una 2080
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 06:52   #14544
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
È presto detto. La scheda viene configurata di fabbrica per consumare un tot di watt. Quando li raggiunge taglia oppure non aumenta le frequenze per rimanere entro la soglia di consumo preimposrata.
Abbassando la tensione di corrente il consumo sarà minore e la scheda potrà salire ancora di frequenza prima di arrivare alla suddetta soglia.

Potrebbe tuttavia succedere anche che abbassando troppo la tensione la scheda quando sale di frequenza possa risultare instabile vanificando l'aumento.

Comunque in generale l'aumento di frequenza non è così importante come invece lo è il ridurre calore e di conseguenza il rumore delle ventole.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 20-04-2019 alle 06:55.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 06:59   #14545
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
È presto detto. La scheda viene configurata di fabbrica per consumare un tot di watt. Quando li raggiunge taglia oppure non aumenta le frequenze per rimanere entro la soglia di consumo preimposrata.
Abbassando la tensione di corrente il consumo sarà minore e la scheda potrà salire ancora di frequenza prima di arrivare alla suddetta soglia.

Potrebbe tuttavia succedere anche che abbassando troppo la tensione la scheda quando sale di frequenza possa risultare instabile vanificando l'aumento.

Comunque in generale l'aumento di frequenza non è così importante come invece lo è il ridurre calore e di conseguenza il rumore delle ventole.
Io sto cercando una soluzione che mi permetta di giocare su un trimonitor e sfruttare il freesync,attualmente sto con una 1070 e vado bene a parte non poter sfruttare il fs ,per me conterebbe piu' la potenza che il rumore ad essere onesto,per chiarirmi le idee,una 64 con uv dove si piazza confrontandola con la concorrenza?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 07:36   #14546
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Il modo più semplice anche se meno redditizio è aprire il pannello amd andare su giochi, impostazioni generali e poi il tab centrale di wattman, li trovi dei profili automatici tra cui autoundervolt, lo abiliti e in automatico già dovrebbe andare un po' meglio. Per valutare se hai avuto un miglioramento nelle prestazioni è consigliato fra un benchmark prima e uno dopo e vedere se il risultato è stato migliore o no.
Grazie Sinatra, sono andato a vedere ma non vedo da nessuna parte la voce undervolt, ma per intuito tiro ad indovinare, forse intendevi la voce "auto sottotensione gpu" ?
Che programma mi consigli per benchmark?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR

Ultima modifica di keyvan : 20-04-2019 alle 07:51.
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 09:19   #14547
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Prestazioni della 64 con no man's sky vulkan

https://www.youtube.com/watch?v=dmrIgbiLtyk

E con world war z

https://www.youtube.com/watch?v=6UX3gWTCimw
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 15:15   #14548
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Come benchmark va bene 3dmark, superposition o qualunque benchmark integrato dei giochi come tomb rider far cry ecc, per la voce undervolt si, sottotensio é la traduzione in italiano.
Superposition lo trovi qui ed è gratuito
https://benchmark.unigine.com/superposition
Per monitorare i parametri della scheda video scarica gpu-z
https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-gpu-z/
Anche quello è gratuito.
Ho attivato auto sottotenzione e fatto due benchmark con superposition prima e dopo, migliora un pò ma pochissimo purtroppo , risultato bench prima 6079 prima e 6147 dopo, in 4k ovviamente.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 16:09   #14549
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Ho attivato auto sottotenzione e fatto due benchmark con superposition prima e dopo, migliora un pò ma pochissimo purtroppo , risultato bench prima 6079 prima e 6147 dopo, in 4k ovviamente.
https://www.youtube.com/watch?v=sQ90GFkEaKM

prova come fa lui :

* UPDATED 2019-03-31 - Watt Man settings with Full PowerPlay table that I use:
State 0 = 852 @ 800 mV
State 1 = 991 @ 850 mV
State 2 = 1084 @ 875 mV
State 3 = 1138 @ 900 mV
State 4 = 1200 @ 925 mV
State 5 = 1401 @ 975 mV
State 5 = 1552 @ 1025 mV
State 6 = 1692 @ 1125 mV
HBM = 1100 @ 975 mV *
Fan: 1000-1800RPM **
Target Temps: MAX 84, Target 68 ***

* This is MINIMUM floor, auto-matches State 5 mv, will auto-volt to 1250mv HBM under load per standard AMD spec
** 1800 RPM fan was able to control full load temps on my card at 1650 core without being too loud. Recommend max of 2400 RPM or lower
*** Slightly lower for faster fan ramp up and hot spot control

My earlier efficiency based OC at 1600 core used 190-210 watts.
This one is stable at 1650/1100 under full load, with moderate loads boosting to 1675 or so.
Uses 275-300 watts. More than a 1080 by a small margin, but performance now matches or beats my overclocked 1080.

https://www.youtube.com/watch?v=EYYs9fEItCU

Questo più tranquillo :

Watt Man settings:

GPU -
State 6
MHz: 1577
mV: 1000

State 7 (Max)
MHz: 1652
mV: 1025

Memory (HBM2) -
State 3 (Max)
MHz: 1000
mV: 1025

Fan - Left at stock
Temperature - Left at stock
Power Limit (%) - +50

Ultima modifica di Andy1111 : 20-04-2019 alle 16:15.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 19:24   #14550
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
È presto detto. La scheda viene configurata di fabbrica per consumare un tot di watt. Quando li raggiunge taglia oppure non aumenta le frequenze per rimanere entro la soglia di consumo preimposrata.
Abbassando la tensione di corrente il consumo sarà minore e la scheda potrà salire ancora di frequenza prima di arrivare alla suddetta soglia.

Potrebbe tuttavia succedere anche che abbassando troppo la tensione la scheda quando sale di frequenza possa risultare instabile vanificando l'aumento.

Comunque in generale l'aumento di frequenza non è così importante come invece lo è il ridurre calore e di conseguenza il rumore delle ventole.
Ma in teoria la scheda in uv non va meglio perché consumando e scaldando di meno, raggiunge con più difficoltà la temperatura di throtteling?
Cioè per restare sotto la temperatura dei 75° senza undervolt ha bisogno di tagliare di molto le frequenze, mentre in uv ne ha molto meno bisogno?
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 20:53   #14551
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Zodd_Il_nosferatu Guarda i messaggi
Ma in teoria la scheda in uv non va meglio perché consumando e scaldando di meno, raggiunge con più difficoltà la temperatura di throtteling?

Cioè per restare sotto la temperatura dei 75° senza undervolt ha bisogno di tagliare di molto le frequenze, mentre in uv ne ha molto meno bisogno?
Abbiamo detto la stessa cosa con parole diverse.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 01:36   #14552
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Con questi settaggi non tutte le schede reggono quelle frequenze, fidati ne ho montate diverse ultimamente, per un undervolt veloce e quasi ...
Sinatra guarda se è corretto quello che ho fatto seguendo la tua guida, sicuramente no (non mi era chiaro la parte che hai scritto:"non l'ho segnato ma il solito valore di B e C lo devi impostare anche al voltage control delle memorie
lasci tutto il resto come sta e rifai un benchmark se è migliorato inizi a giocarci se ti da crash strani o bsod vuol dire che sono troppo bassi li alzi di 10 alla volta fino alla stabilità").
E poi cosa alzo di 10 più precisamente? tutti valori che hai menzionato?


__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 08:12   #14553
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Così va bene se ti va puoi portare da 1100 a 1050 anche lo stato 5. Fai un benchmark per capire se è migliorato, sicuramente consuma meno. Fai anche qualche prova con il limite di potenza più alto e vedi se migliora, cmq già dovresti avere migliori benefici anche in fatto di temperature. Per testarla il miglior modo è giocare e se va bene sei a posto, magari disabilitando temporaneamente vsync e i limitatori di frame in modo da tenere la scheda fissa a 100%, la usi qualche ora e poi rimetti tutto come la useresti normalmente. Mi raccomando non usare mai furmark per test rischieresti solo di rompere la scheda.
Perfetto, una domanda, esiste un modo per rendere più silenziose le ventole, in tutte le configurazioni ,appena parte il bench, vanno a palla ,e anche se non vedo da nessuna parte la loro velocità(dovrebbe essere rpm ), lo capisco che stanno girando al massimo.
Buona pasqua anche a te
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 09:26   #14554
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Da wattman puoi impostare una curva personalizzata.

In alternativa si può fare da msi afterburmer.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 10:49   #14555
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Perfetto, una domanda, esiste un modo per rendere più silenziose le ventole, in tutte le configurazioni ,appena parte il bench, vanno a palla ,e anche se non vedo da nessuna parte la loro velocità(dovrebbe essere rpm ), lo capisco che stanno girando al massimo.
Buona pasqua anche a te
Buona pasqua a tutti.

Hai la funzione zero RPM attiva, levala e decidi tu la curva di funzionamento delle ventole.

La memoria ora hai stock 945 alzala a 1000 o anche 1050 (Frequenza) controllo della tensione non toccarlo
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 16:33   #14556
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Da wattman puoi impostare una curva personalizzata.

In alternativa si può fare da msi afterburmer.
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Buona pasqua a tutti.

Hai la funzione zero RPM attiva, levala e decidi tu la curva di funzionamento delle ventole.

La memoria ora hai stock 945 alzala a 1000 o anche 1050 (Frequenza) controllo della tensione non toccarlo
Grazie ragazzi, ma non uccidetemi, come regolo questa curva? quale voce sarebbe?
E ancora buona pasqua.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 17:19   #14557
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Devi tirare su e giù i pirulini secondo come ti aggrada. Ad esempio, ino a 50 gradi li tieni il più basso possibile e poi a 70 gradi ci metti il 50%.
A 75 gradi metti il 70% ....Ed a 100 gradi...butti la pasta...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 18:09   #14558
oasis90
Senior Member
 
L'Avatar di oasis90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 13363
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Così va bene se ti va puoi portare da 1100 a 1050 anche lo stato 5. Fai un benchmark per capire se è migliorato, sicuramente consuma meno. Fai anche qualche prova con il limite di potenza più alto e vedi se migliora, cmq già dovresti avere migliori benefici anche in fatto di temperature. Per testarla il miglior modo è giocare e se va bene sei a posto, magari disabilitando temporaneamente vsync e i limitatori di frame in modo da tenere la scheda fissa a 100%, la usi qualche ora e poi rimetti tutto come la useresti normalmente. Mi raccomando non usare mai furmark per test rischieresti solo di rompere la scheda.
Ciao e buona Pasqua intanto
Premettendo che sono un noob in materia
Ho provato a mettere i settaggi che hai consigliato all'altro utente e fatto un Unigine Valley.
2560*1440 con AA 8x.
Ho ottenuto come risultato mi pare circa 2500 e FPS medi 50.
Ma è normale? Non è bassissimo?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
NZXT H710 | RM650x | ASUS PRIME X670E-PRO WiFi | Ryzen 7 7800X3D | Corsair Vengeance CL36 DDR5 2x16 Gb 6000Mhz | RTX 4080 Super Gaming X Trio | Logitech G502 | Logitech G410 | ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP | MacBook Pro M4 | Meta Quest 3
PS5 | Nintendo Switch 2 |
STEAM | Vodafone FTTH 1000/200
oasis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 19:05   #14559
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Abbiamo detto la stessa cosa con parole diverse.
si ma non taglia le frequenze per i consumi dei W, ma taglia per non superare le temperature di limite
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 21:19   #14560
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Devi tirare su e giù i pirulini secondo come ti aggrada. Ad esempio, ino a 50 gradi li tieni il più basso possibile e poi a 70 gradi ci metti il 50%.
A 75 gradi metti il 70% ....Ed a 100 gradi...butti la pasta...
Butto la pasta
Non c'è verso, è sempre rumoroso appena parte benchmark.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v