|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14201 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
Quote:
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
||
|
|
|
|
|
#14202 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
Il fatto è che su 15 mt puoi usare diversi tipi di cavo: Cavi passivi di buona qualità: la principale controindicazione è che sono rigidi e spessi e non so quanto possano garantire il 4k. In realtà audioquest dice di garantire fino a 4k/60fps/4:4:4 Pearl. Spero sia una congrua garanzia...ma ho qualche dubbio in merito. Cavi attivi in rame (tipo redmere) sono più sottili (più facili da passare) alcuni sono molto economici (quelli di amazon costano 30 euro per 15 metri...) ho qualche dubbio che arrivino a 18Gbit/s però sono sufficienti per il 4k "standard" quello per capirsi dei bluray UHD... anche perchè l'altro non è ancora diffuso... Hdmi extender baseT su ethernet utili se pensi che un cavo hdmi non si possa passaree magari hai già tirato un cavo cat 6 / 7 pure qui ce ne sono molti da provare. L'importante è che supportino il protocollo baseT Cavi hdmi fibra questi dovrebbero garanti il 4k nella sua versione più pesante ce ne sono molti e diversi. Il riassunto è che tutte le soluzioni esposte non dovrebbero avere alcun problema con risoluzioni 2k e con formati audio non compressi che era la tua richiesta iniziale... Che ancora oggi sono il "grosso" del mercato. Il fatto di avere una canalina già piena e tortuosa ti limita già molto nella scelta: Il cavo hdmi passivo ultraschermato da 300 euro potrebbe non passare. La fibra se tirata attraverso curve strane potrebbe rompersi... Probabilmente a te rimangono due strade o l'extender hdmi su ethernet o il cavo hdmi in rame amplificato. Al di là di tutto visto che sei ancora in fase di ristrutturazione se non vuoi sbattimenti attuali e futuri il migliore investimento per la flessibilità futura sarebbe...una canalina vuota da 40 e oggi acquistare solo il cavo che ti serve nel breve e che costa meno. Io andrei con un cavo attivo amazon basic con redmere da 30 euro o un kabel direct... Questo per rendere possibile agilmente upgrade futuri e permettere acquisti "assennati" nel presente. Gli standard e le tecnologie evolvono in modo che non si puo' prevedere...( c'è già l'8k all'orizzonte e i cavi attuali saranno sicuramente anche il miglior cavo oggi che il denaro puo' comprare sarà un rifiuto elettronico per quando uscirà fuori il nuovo standard. In fondo a infilare un cavo basta un passacavi e un po' di pazienza...se invece il tubo è pieno c'è ben poco che l'elettricista possa fare. Ma il cavo coassiale a cosa ti serve se passi l'hdmi? Ultima modifica di azi_muth : 15-01-2019 alle 16:25. |
|
|
|
|
|
|
#14203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Il problema dei cavi hdmi è il degrado del segnale che porta a ritrasmissioni del segnale. Se c'è una memoria è quella di buffer...ma prima ancora c'è un circuito che amplifica il segnale e corregge gli errori...
|
|
|
|
|
|
#14204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
Solo che esistono opzioni (tipo il Jeirdus linkato) enormemente più economiche. Mi chiedo se siano parimenti affidabili.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
|
#14205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Quote:
La risposta su cosa sia meglio dipende essenzialmente da in quale momento della tua vita ti trovi e dalle priorità.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
|
#14206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
Non è una questione solo di soldi è proprio il fatto che soluzioni garantite al 100% su uno standard che ancora non molto diffuso 4k/60fps 4:4:4 è difficile darle. Siamo in fase sperimentale...e in fondo provare un cavo non che sia tutto sto problema...lo si prova in 10 minuti e si mette in una canalina in 15 minuti ( se c'è spazio) non è che tolga chissà quale tempo. Cmq se pensi che passi senza rompersi di certo è meglio un cavo in fibra. Io proverei quello più economico poi se per te 15 minuti valgono 150 euro prendi un cavo da 300 euro...che te devo dì beato te...vorrei fare il tuo lavoro! Ultima modifica di azi_muth : 15-01-2019 alle 18:13. |
|
|
|
|
|
|
#14207 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Grazie. I tuoi consigli mi sono stati utllissimi. Non è questione di lavoro. E' che tra bimbo di 10 mesi, ristrutturazione e menate varie purtroppo non ho più tempo di respirare. Ciao!
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
#14208 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 184
|
Anche col cavo nuovo le mie qacoustics 3010 emettono un fruscio ben distinto. Una più dell'altra, e si sente anche in assenza di segnale, appena accendo il topping insomma. Cambiando input stessa storia. E sembra essere indipendente dal volume. Con sia bass che treble settati a zero (entrambi vanno da -10 a 10, cmq non fa differenza per il fruscio). googlando in giro mi pare di capire sia un fenomeno di "rumore bianco" e che dipenda dall'amplificatore e che non ci si possa fare nulla. E' comunque abbastanza deludente, così come sono non potrei ad esempio usarle in modalità desktop, perché sedendocisi davati, anche a una trentina di cm, il fruscio è ben udibile.
|
|
|
|
|
|
#14209 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14210 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
qualche test from the poor man cave
prove fatte sfruttando la modularità dell'opamp (su zoccolo dip8) che fa credo da buffer sul circuito d'uscita del smsl sd793II (che per una sessantina di euro ripeto che non è per niente male, anche come componentistica, fatti salvi i formati 'base' supportati) il tutto descritto rispetto all'originale (molto caldo e 'scuro') bb opa2134, che (assieme all'ampli base denon e al preino/bufferino valvolare fx-audio) tiene a bada le 'bizze' delle klipsch. in realtà a tratti vengono tenute a bada pure troppo, e le prove che ho fatto (costo totale non tanto oltre le 2 decine di euro spedizioni comprese) erano proprio per capire se si poteva trovare un compromesso migliore agendo sulla suddetta uscita del dac le differenze sono ovviamente a livello di dettaglio, ma perfettamente avvertibili, i certi casi anche in modo più che dettagliato (oggettivamente mi aspettavo meno impatto...) ovviamente il tutto vale per il mio impianto , ma dato che tra le varie prove l'unica differenza era solo l'opamp sul dac, si possono ricavare delle valutazioni più 'assolute' in tutti i casi aspettato almeno 24 ore di funzionamento continuo prima di giudicare (anche se va aggiunto che il 'carattere' del suono l'ho avvertito sempre subito) jrc2114 più 'ariosa' la resa, con maggiore estensione (o controllo, il 2134 è piuttosto 'cicciotto') delle basse. profondità della scena non pronunciata (resa piuttosto 'frontale') ma globalmente migliore lm6172 molto (troppo) dettaglio, scena migliore anche come profondità, quindi alte molto definite, ma troppo assottigliate le medie e le medioalte, basso abbastanza profondo e frenato, ma leggero (mediobasse) anch'esso. in generale impressione di eccessivo assottigliamento della resa bb opa2107 ricalca le caratteristiche del 2134 ma in modo meno 'pesante', il basso è più controllato ma non perde peso, le medie restano certamente calde, e le alte guadagnano estensione sull'estremo superiore, dando maggiori precisione e profondità alla scena ad ora quindi resta onboard l'opa2107, mentre un'altra coppia (lme49720) mi arriverà tra qualche gg. alla fine di tutto l'ambaradam userò gli 'avanzi' per rifare le pallose, ma anche divertenti, prove sulla xonar, che avendone tre su zoccolo, servirà avere voglia per imbastire l'operazione... Ultima modifica di s-y : 18-01-2019 alle 19:23. |
|
|
|
|
|
#14211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
Quote:
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
|
|
|
|
|
|
#14212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
Il rumore che senti puo' venire dall'alimentazione, dal bluetooth, da una scorretta implementazione della scheda ( resistenza sbagliate, o scheda clonata daltri cinesi con componenti scarsi e/o fake). Per esempio sto tizio qui sembra avere la stessa scheda ma non avere il tuo stesso problema ma l'ha presa altrove https://www.youtube.com/watch?v=lefzEsQZHJ0 E' più facile avere fortuna con ampli completi con buone recensioni... Ultima modifica di azi_muth : 19-01-2019 alle 01:58. |
|
|
|
|
|
|
#14213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi è possibile collegare strumenti musicali come tastiera e chitarra all'impianto audio home theatere. Mi spiego meglio; dispongo di due mixer alla quale potrei collegare giradischi sulle in RCA oppure tastiera l, chitarra ecc sulle in MIC successivamente potrei agganciarmi al sintoampli in RCA out su di una delle sue entrate . Sicuramente potrei fare questa cosa per sfruttare i giradischi in quanto il mio sintoampli non ha entrate phono ma posso farlo anche per sentire chitarra e tastiera sul mio impianto oppure rischio di danneggiare qualcosa? Non vorrei comprare quei classici amplificatori per chitarra se posso fare questa cosa semplicemente sfruttando l'attuale impianto costituito da denon 1400h e jamo 626 5.1
|
|
|
|
|
|
#14214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
Quote:
![]() al mixer usando il suo pre. Tuttavia ho provato a usare la scheda audio ed a parte un po di lag tutto filava liscio.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
|
|
|
|
|
#14215 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
|
Ciao,
ho una car radio aiwa (40Wx4) che ho collegato ad un PSU 250W fsp, con una cassa 60W. Sul retro ci sono 2 jack REAR (RED-WHITE). - Sono l'entrata amplificatore oppure si possono collegare altre casse già preamplificate dalla radio ? Grazie mille Saluti
__________________
"Soon the hunt will begin" Ultima modifica di hardblu : 19-01-2019 alle 20:04. |
|
|
|
|
|
#14216 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
btw, l'opa2107 col passare di ulteriori ore di rodaggio, si è aperto ulteriormente, fino a diventare, ma solo a tratti, un pò faticosetto. ma è restato quello più 'grande' come suono |
|
|
|
|
|
|
#14217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
|
raga che ve ne pare?? vi faccio sentire come suona il mio Impianto
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz |
|
|
|
|
|
#14218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ma come fai secondo te a rispondere da una registrazione??
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
|
|
|
|
#14219 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2258
|
ma infatti
__________________
My Flickr ! |
|
|
|
|
|
#14220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1198
|
Quote:
__________________
CASE: Antec DF 600 Flux MB: Gigabyte Z790 Aorus Elite AX CPU: Intel Core i9 13900k DISSI: Nzxt Kraken Elite 360 RGB RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR5 6200MHz GPU: Palit RTX 4080 JetStream SSD M.2: Kingston Fury Renegate 1TB + Sabrent Rocket 500GB PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ MOUSE: Steel Series Rival 600 RGB TASTIERA: Roccat Vulkan 121 CUFFIE: SteelSeries Arctic Pro GameDAC MONITOR: Msi Optix Curved UWQHD 144Hz |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.





















