Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 13:38   #1401
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
Se leggete la prima pagina di questo forum, c'è un thread apposito sulle garanzie dei pc. La garanzia della stragrande maggioranza delle aziende è 1 anno, il secondo lo passa il negozio che vende (per legge), quella MW da pochi € copre parzialmente e con franchigia i restanti 2 per un totale di 4.
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:24   #1402
nnaia
Member
 
L'Avatar di nnaia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
@cc65

Hai ragione, non ho parlato dell'audio..
Non l'ho fatto xkè, non avendo esperienza sulla qualità di altri portatili, non avevo un'idea precisa. Xò ora ti sorbisci il mio parere , basato su impressioni strettamente personali.
Quei pochi altri notebook che ho sentito suonare in negozio non mi sembravano particolarmente superiori all'amilo. E molti avevano solo due casse, mentre questo ha almeno il subwooferino che in effetti si fa sentire (troppo brutto che suonasse solo da spento ).

Anch'io, poi, m'ero posto la questione 5.1 ma non ho un impianto a casa x fare la prova. Questo sarebbe interessante xkè se l'amilo può sfruttare l'HT, diventa un lettore dvd portatile di livello: si accoppierebbe l'ottima qualità video dell'uscita tv ad un suono surround. Che il subwooferino sia geloso??


@marcogandi
Le tue osservazioni sul legame tra limiti dell'hd e velocità del masterizzatore sono interessanti. Ho cercato di capirne di più ma c'è una cosa che non mi torna..
Se il dvd in scrittura ad 8x ha un transfer rate superiore a quello dell'hd, questo significa che l'hd ha un TR inferiore ad 11.000 kb/s. Giusto?
Mi sono allora chiesto quali siano le prestazioni dell'hd e x saperne di più mi sono collegato al sito della toshiba: io ho la versione da 80 gb (MK8025GAS). Ho scoperto, così, con mia (positiva) sorpresa che il buffer è di 8mb. Ma ho anche constatato che i TR sono, almeno nominalmente, + che sufficienti


Transfer rates

Internal
From 175 To 341.7 MBit/s

PIO mode (Host)
PIO mode 4 (16.6 MByte/s)
UDMA mode (Host)
UDMA mode 5 (100 MByte/s)

Rotational speed

Rotational speed
4,200rpm

Buffer

Buffer size
8,192kByte
Cache
Read-ahead cache
Write cache

Possibile che l'hd non ce la faccia? E poi non esiste alcun rimedio, tipo incrementare il buffer software del nero?
nnaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 16:02   #1403
marcogandi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da nnaia

@marcogandi
Le tue osservazioni sul legame tra limiti dell'hd e velocità del masterizzatore sono interessanti. Ho cercato di capirne di più ma c'è una cosa che non mi torna..
Se il dvd in scrittura ad 8x ha un transfer rate superiore a quello dell'hd, questo significa che l'hd ha un TR inferiore ad 11.000 kb/s. Giusto?
Mi sono allora chiesto quali siano le prestazioni dell'hd e x saperne di più mi sono collegato al sito della toshiba: io ho la versione da 80 gb (MK8025GAS). Ho scoperto, così, con mia (positiva) sorpresa che il buffer è di 8mb. Ma ho anche constatato che i TR sono, almeno nominalmente, + che sufficienti


Transfer rates

Internal
From 175 To 341.7 MBit/s

PIO mode (Host)
PIO mode 4 (16.6 MByte/s)
UDMA mode (Host)
UDMA mode 5 (100 MByte/s)

Rotational speed

Rotational speed
4,200rpm

Buffer

Buffer size
8,192kByte
Cache
Read-ahead cache
Write cache

Possibile che l'hd non ce la faccia? E poi non esiste alcun rimedio, tipo incrementare il buffer software del nero?

non so dirti il transfer rate esatto dell'hd in ogni caso penso che il problema sia proprio quello. e non conosco modo, a patto che ce ne sia uno e credo proprio che non ci sia, per risolvere il problema se così lo possiamo chiamare.

a proposito cosa centra il sito della toshiba??

Ultima modifica di marcogandi : 17-01-2005 alle 16:05.
marcogandi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:00   #1404
xxfrankxx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da nnaia
.
.
.
D'accordo con tutto quello ke hai scritto, condivido la valutazione.

Una cosa che non mi piace della "linea", o meglio del progetto, e che poi incide un po' anche sulla funzionalita' e' quella parte ke sta tra le cerniere dello schermo realizzata in plastica forellata: rimane all'esterno quando il note e' chiuso ed il materiale e' veramente molto fragile, inadatto a quella posizione di spigolo su cui uno puo' fare forza con la mano quando afferra il note o sulla quale il note puo' prendere pure qualke bottarella quando e' trasportato.
__________________
Ciao ciao,
Frank
xxfrankxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:46   #1405
nnaia
Member
 
L'Avatar di nnaia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da marcogandi
..
a proposito cosa centra il sito della toshiba??
l'hard disk dell'amilo (almeno quello da 80 gb della versione equipaggiata con dothan 1,7 ghz) è un toshiba (mk8025gas).
Puoi riscontrarlo anche in gestione periferiche.
nnaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 06:37   #1406
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
tanto per tener viva la conversazione...

Quote:
Originariamente inviato da nnaia
l'hard disk dell'amilo (almeno quello da 80 gb della versione equipaggiata con dothan 1,7 ghz) è un toshiba (mk8025gas).
Puoi riscontrarlo anche in gestione periferiche.
C'è poco da fare, ormai mi sono affezionato al nostro 3d

Io ho la prima versione dell'amilo m1425, quella con pentium-m dothan da 1.6GHz, che monta un hd fujitsu da 80gb.
Con HD Tune 2.1 ho i seguenti dati:
1.il disco fisso è il fujitsu MHT2080AT
2.La temperatura si attesta sui 33/35 °C a regime, al max sono arrivato a 38 °C facendo un dvd da un file avi non compresso.
3.Come transfer rate mi da un minimo di 12.6MB/sec, massimo 27.9MB/sec ed un average (che è?) di 21.9MB/sec
4. Access time: 20.6ms, Burst rate 61.3MB/sec
5.Nella sezione info risulta un firmware versione 0022, 8mb di cache, e uno standard ATA/ATAPI-0 UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
Ciao
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 09:25   #1407
xxfrankxx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 114
Re: tanto per tener viva la conversazione...

Quote:
Originariamente inviato da silgot
27.9MB/sec ed un average (che è?) di 21.9MB/sec
Average= media, quindi e' il transfer rate medio tra tutti quelli rilevati durante il test (cioe' non e' la media soltato tra min e max, ma proprio di tutte le rilevaz su tutto il disco) quindi dovrebbe essere abbastanza indicativo.

Su Sandra come performance il fujitsu sembrava migliore di altri dischi anche a 7200rpm (per portatili of course ;-) ), forse per via del buffer..
__________________
Ciao ciao,
Frank
xxfrankxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 06:20   #1408
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Re: Re: tanto per tener viva la conversazione...

Quote:
Originariamente inviato da xxfrankxx
Average= media, quindi e' il transfer rate medio tra tutti quelli rilevati durante il test (cioe' non e' la media soltato tra min e max, ma proprio di tutte le rilevaz su tutto il disco) quindi dovrebbe essere abbastanza indicativo.
Grazie per la precisazione!
Anche secondo me il disco fisso in dotazione (parlo del fujitsu da 80gb, 4200rpm con 8mb di cache) non è male, poi dipende da cosa uno pretende. Solo per l'acquisizione video mi appoggio ad un hd esterno da 7200rpm (anche per non far innalzare troppo la temperatura del sistema e per non sovraccaricare il portatile di lavoro extra), per il resto è ok.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:03   #1409
nnaia
Member
 
L'Avatar di nnaia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
ho fatto le prove con hdtune anche sul mio, x vedere come si comporta la versione equipaggiata col toshiba.
Questi i risultati:

HD Tune: TOSHIBA MK8025GAS Benchmark

Transfer Rate Minimum : 11.2 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 26.8 MB/sec
Transfer Rate Average : 22.3 MB/sec
Access Time : 19.0 ms
Burst Rate : 65.4 MB/sec
CPU Usage : 5.2%

a parte il tempo d'accesso, evidentemente condizionato dal basso numero di giri, una volta partito l'hd mi sembra ottenga risultati discreti.. certo, non paragonabili a quelli del fisso, ma con un trasferimento medio di 22 mb/s dovrebbe essere abbastanza performante da consentire la scrittura dvd ad 8x (11 mb/s).
Possibile che non siano altri i colli di bottiglia che limitano la velocità di scrittura dvd?
nnaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:29   #1410
p__massimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 9
[quote]Originariamente inviato da marcogandi

Volevo solo risponderti in merito alla tua convinzione che il mast dell'Amilo non scrive a 8X per via della lentezza dell'HD...
eheheh

scusa la risata, ma anche a 4800 giri sai a che velocità vengono trasferiti i dati nel canale ide?

Fai semplicemente questa prova:
- Apri Nero.
- Vai sul menù File/Preferenze
- Nella finestra che si apre scegli il tab "Cache" e clicca sul pulsante "Verifica velocità di tutte le unità"

Provalo 2/3 volte così te ne ricaverai una media che probabilmente è la velocità esatta di trasferimento dati.

Potrai constatare che tale velocità è di gran lunga superiore a quella di scrittura a 8X che è di 11080 kb/s

Eppoi se fosse vero ciò che dici scrivendo a 8X con Nero si avrebbe un continuo svuotamento e riempimento del buffer, cosa che non avviene.

Altra prova del 9 (se ce ne è bisogno) è che io ho anche un HD a 7500 rpm esterno su USB 2.0 e pure con quello è la medesima solfa.

Piuttosto ho letto su qualche forum di lingua inglese che questo è normale per un mast slim...

Ma io penso che non dovrebbe esser normale scrivere un 8X in 13minuti 45 secondi che è la velocità di un 4X, perchè allora dovrebbero venderlo per un 4X.

La prova da fare sarebbe di scrivere un 8X di marca, ovvero di una di quelle descritte nella tabella, e verificarne il tempo.

Io ho provato un disco Tayko Yuden rimarcato da Ggatek e me lo ha scritto in 10 minuti e rotti, con un certo guadagno sui 4X ma sempre molto al di sopra degli 8 minuti e 30 circa di un 8X.

Attendo qualche fw buono che risolva la situazione e mi riconosca la maggior parte dei media a 8X e sopratutto li scriva a 8X

ciao.
p__massimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 10:40   #1411
scomod
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
L'HO COMPRATO!!

Volevo sapere, se devo aggiornare qualcosa, cosa devo aggiornare?(bios....)
non me ne intendo, avrei bisogno di spiegazioni da "tutor"

grazieeee
__________________
Sempre Scomodo!
scomod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:01   #1412
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Per scomod: non sono la persona più qualificata per gli aggiornamenti... l'unica cosa che mi sento di consigliarti è il nuovo bios, la versione 1.06c, scaricabile al sito ufficiale della fujitsu-siemens.
Prima controlla che non te l'abbiano già installato in fabbrica.
A mio avviso il nuovo bios migliora la gestione della modalità silenziosa, quella in cui il processore lavora sempre a 600mhz e la scheda video risulta pesantemente underclockata.

Per quanto riguarda il discorso masterizzazione, purtroppo non trovo ancora in giro (abito in provincia di Treviso) supporti dvd vergini che vadano oltre i classici 4x.
Comunque quello che ho notato masterizzando questo tipo di supporti è che la velocità 4x va benissimo per masterizzare un dvd di dati, non per i video.
L'unica volta che mi son permesso di crearmi un dvd da un file avi, masterizzando poi a 4x, ne è venuto fuori un supporto illeggibile. Ripetendo l'operazione a 2x tutto ok.
Comunque nè a 2x nè a 4x il buffer di masterizzazione si è mai svuotato, segno che di sicuro fino a 4x l'hd sta dietro benissimo al masterizzatore.
Appena avrò la possibilità di provare supporti a 8x vi saprò dire...
Ciao

p.s.: ho il note acceso da stamattina presto, 6:00, per il download del dvd di linux mandrake 10.1, e facendo funzionare la macchina al minimo la temperatura dell'hd è costante a 35°C.
Vi chiedo se avete trovato il modo di monitorare anche quella del processore. Ho provato con speedfan ma non la rileva.

Ultima modifica di silgot : 19-01-2005 alle 14:06.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:02   #1413
scomod
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da silgot
Per scomod: non sono la persona più qualificata per gli aggiornamenti... l'unica cosa che mi sento di consigliarti è il nuovo bios, la versione 1.06c, scaricabile al sito ufficiale della fujitsu-siemens.
Prima controlla che non te l'abbiano già installato in fabbrica.
A mio avviso il nuovo bios migliora la gestione della modalità silenziosa, quella in cui il processore lavora sempre a 600mhz e la scheda video risulta pesantemente underclockata.

Per quanto riguarda il discorso masterizzazione, purtroppo non trovo ancora in giro (abito in provincia di Treviso) supporti dvd vergini che vadano oltre i classici 4x.
Comunque quello che ho notato masterizzando questo tipo di supporti è che la velocità 4x va benissimo per masterizzare un dvd di dati, non per i video.
L'unica volta che mi son permesso di crearmi un dvd da un file avi, masterizzando poi a 4x, ne è venuto fuori un supporto illeggibile. Ripetendo l'operazione a 2x tutto ok.
Comunque nè a 2x nè a 4x il buffer di masterizzazione si è mai svuotato, segno che di sicuro fino a 4x l'hd sta dietro benissimo al masterizzatore.
Appena avrò la possibilità di provare supporti a 8x vi saprò dire...
Ciao

p.s.: ho il note acceso da stamattina presto, 6:00, per il download del dvd di linux mandrake 10.1, e facendo funzionare la macchina al minimo la temperatura dell'hd è costante a 35°C.
Vi chiedo se avete trovato il modo di monitorare anche quella del processore. Ho provato con speedfan ma non la rileva.
Grazie.
Nesl sito FSC ci sono vari aggiornamenti....quali sono utili?
__________________
Sempre Scomodo!
scomod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:04   #1414
marcogandi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 132
[quote]Originariamente inviato da p__massimo
Quote:
Originariamente inviato da marcogandi

Volevo solo risponderti in merito alla tua convinzione che il mast dell'Amilo non scrive a 8X per via della lentezza dell'HD...
eheheh

scusa la risata, ma anche a 4800 giri sai a che velocità vengono trasferiti i dati nel canale ide?

Fai semplicemente questa prova:
- Apri Nero.
- Vai sul menù File/Preferenze
- Nella finestra che si apre scegli il tab "Cache" e clicca sul pulsante "Verifica velocità di tutte le unità"

Provalo 2/3 volte così te ne ricaverai una media che probabilmente è la velocità esatta di trasferimento dati.

Potrai constatare che tale velocità è di gran lunga superiore a quella di scrittura a 8X che è di 11080 kb/s

Eppoi se fosse vero ciò che dici scrivendo a 8X con Nero si avrebbe un continuo svuotamento e riempimento del buffer, cosa che non avviene.


La prova da fare sarebbe di scrivere un 8X di marca, ovvero di una di quelle descritte nella tabella, e verificarne il tempo.


ciao.
Io non sono così ottimista sul firmware che risolverà le cose, per me è proprio un problema di HD! Ti dirò a me in verità sembra che quando masterizzo a 8x il buffer scenda e non rimanga costante come invece fa in masterizzazione a 4x!! Sei sicuro che a te non capita?? In più segnalo anche che a 4x il portatile mi masterizza un dvd in 16 minuti, mentre ce ne mette, come dici tu, 13 per un 8x (mentre il fisso un 4x me lo masterizza in 14 min). ciao.
marcogandi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:08   #1415
marcogandi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 132
per nnaia

Scusa volevo chiederti se anche a te che hai la versione con processore a 1,7ghz la batteria si scarica quando il note è spento??? (Io ho la versione a 1,6ghz e come saprai a noi si scarica)

Ultima modifica di marcogandi : 19-01-2005 alle 20:11.
marcogandi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:37   #1416
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
Beh, non a tutti si scarica.....
finchè non mi decido a renderlo continuo ad effettuare test e dato che dopo la sostituzione della MB, come vi ho detto il fritto si sente ancora, ho pensato di fare un nuovo test, non sò quanto sia attendibile, giudicate voi:
Allo spegnimento del pc per esaurimento della carica della batteria, l'ho ricaricato ( senza usarlo) per 7 ore, dopo di che l'ho acceso (carica al 99%) ed ho avviato subito la visione a pieno schermo del mio dvd preferito (notredame...) con l'audio al max, col risultato che si è spento per esaurimento della carica dopo 1 ora e 50 minuti.
Ho ripetuto la stessa cosa (ricarica 7 ore etc etc) ma con una differenza: dopo aver staccato l'alimentatore ( finite le 7 ore) l'ho lasciato spento per 2gg esatti poi ho riacceso, carica al 99%, dvd etc etc.... risultato: spento dopo 1 ora e 50 minuti .
Questo mi fà pensare che non consumi + batteria, non come prima, anche se frigge.... Mah!!!
Comunque se fossi in voi lo spedirei per la sostituzione della bat.. almeno hanno limitato quelli che "potrebbero" essere i danni.
Certo che 1 ora e 50 sono pochini secondo me, ma questa è un'altra storia

Ricordatevi che se lo volete lo vendo, l'unico 1425 con centrino 1,6 che non consuma la batteria, un'occasione
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 01:57   #1417
khendal
Senior Member
 
L'Avatar di khendal
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Salve ragazzi...dovrei comprare in questi giorni questo notebook l'amilo m1425 con processore 1.8 ghz 60gb di hd, ma ora non lo trovo da nessuna parte...e' sempre stato in mesi alterni da mediaworld o euronics etc...ma ora non c'e'...sapete dove posso acquistarlo???

Da mediaworld ora (nel sito) il 1420...troppo piccolo x me volevo uno piu' performante...

Grazie a tutti.
__________________
Diablo III La storia di un Nefilim http://d3memories.altervista.org
M/B Z690 Aorus Master CPU i9-12900K RAM DDR5 G.Skill Trident Z RGB 32gb GPU PNY RTX 3090 SSD Sabrent Rocket 4 PCI-e 4 m2 1tb
Ottime trattative con:Se7en, Andre_Santarelli, 88diablos, echirulli, Piripikkio, sanbeachdutrip, Clyde84, WhiteWolf42, macs02, brutpitt, vonbraun, xio, Darkwater, GUARDIAN 77, razer(x), Luka, rossale
khendal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 06:00   #1418
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da cc65
Comunque se fossi in voi lo spedirei per la sostituzione della bat.. almeno hanno limitato quelli che "potrebbero" essere i danni.
Così magari mi ritorna, chissà dopo quanto tempo, e con qualche graffio... non ho una grande considerazione dell'assistenza fujitsu
Io sinceramente preferisco tenermelo così.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 06:58   #1419
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
x khendal: Il MW di Savignano sul Rubicone ne ha ancora.
X Silgot: A me, trattando direttamente e non tramite MW, me l'hanno sostituita in 6gg, per i graffi, beh, a meno che non l'abbia graffiato io quando l'ho imballato ( ma non credo, ne ho resi 5 al MW e nessun segno, questo che volevo tenerlo, lo graffio?), è tornato segnato\graffiato e loro mi han chiesto di rispedirlo per verificare se i graffi li ho fatti io o la Sirpel..... ma come pensano di verificarlo? Comunque hai ragione sull'assistenza, ancora adesso a molti utenti dicono che il fatto che consumi da spento non è un difetto......
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:27   #1420
iomicifikko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vignate(MI) & Milano
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da cc65
Beh, non a tutti si scarica.....
finchè non mi decido a renderlo continuo ad effettuare test e dato che dopo la sostituzione della MB, come vi ho detto il fritto si sente ancora, ho pensato di fare un nuovo test, non sò quanto sia attendibile, giudicate voi:
Allo spegnimento del pc per esaurimento della carica della batteria, l'ho ricaricato ( senza usarlo) per 7 ore, dopo di che l'ho acceso (carica al 99%) ed ho avviato subito la visione a pieno schermo del mio dvd preferito (notredame...) con l'audio al max, col risultato che si è spento per esaurimento della carica dopo 1 ora e 50 minuti.
Ho ripetuto la stessa cosa (ricarica 7 ore etc etc) ma con una differenza: dopo aver staccato l'alimentatore ( finite le 7 ore) l'ho lasciato spento per 2gg esatti poi ho riacceso, carica al 99%, dvd etc etc.... risultato: spento dopo 1 ora e 50 minuti .
Questo mi fà pensare che non consumi + batteria, non come prima, anche se frigge.... Mah!!!
Comunque se fossi in voi lo spedirei per la sostituzione della bat.. almeno hanno limitato quelli che "potrebbero" essere i danni.
Certo che 1 ora e 50 sono pochini secondo me, ma questa è un'altra storia

Ricordatevi che se lo volete lo vendo, l'unico 1425 con centrino 1,6 che non consuma la batteria, un'occasione

Come direbbe un mio carissimo amico tu stai veramente coi draghi!!!, a me sarebbe passata la voglia dopo le prime 1,5 ore di carica!;P. ma almeno in 1 ora e 50 sei riuscito a vederlo tutto il film??

per marcolandi: non che ci capisca molto ma la differenza di tempo per uguali velocita potrebbe essere dovuta al metodo diverso di scriverlo, adesso non ricordo ma la storia della velocita costante oppure quella che parte pianp e poi man mano aumenta (cosa che a questo punto potrebbe differire da mstarizzatore a masterizzatore e da supporto a supporto

ps: ragazzi 70 pagine sono veramente tante, se poi piene di post tipo questo mio ultimo non ne parliamo. sarebbe bello fare una piccola sintesi di tot pagine in tot pagine con le cose importanti cosi le sbatto tutte sulla prima pagina. se avete la pazienza di contribuire annunciate quali pagine fate e mandatemi la sintesi in mp. grazie. magari non c'è niente da aggiungere....


ciauz
iomicifikko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v