|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Nessuno. Ci vogliono dei metodi per garantirlo e qui entrano in gioco i metodi formali, ed una parte di questi non puo' essere implementata in un modello OS. Ad esempio, il fatto che chiunque puo' contribuire al software aumenta i costi di mantenimento, non li dimunisce. Per costi non intendiamo solo in termini di denaro, ma anche in termini di tempo e, si', di stabilita'. Ricordiamoci che aggiungere un programmatore ad un progetto tende ad aumentare i tempi di sviluppo, non a diminurli. Implementare le specifiche significa che se io chiedo un software per calcolare il numero di clienti in un database e tu mi consegni un software che calcola con precisione esatta il tempo che fara' domani, avrai scritto un gran programma, magari totalmente esente da difetti (anche se e' impossibile ![]() ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Non sono io pinco pallino afterburner ad affermarlo ma qualcuno che prima di dirlo, sapendo che tra l'altro andava contro MS, ci avra' pensato parecchio .. 2. ".. per concludere che l'OSS e' intrinsecamente di minor qualita' rispetto a codice scritto "on site": Ho capito che il tuo concetto di QUALITA' viene dall'eXtreme Programming e nell'ambito di questa metodologia puoi aver ragione. A questo punto, almeno slega il binomio QUALITA'-SICUREZZA!! La sicurezza di un software openSource e' proprio data dal fatto che chiunque puo' leggere i sorgenti e le cappelle vengono fuori. La sicurezza di algoritmi tipo RSA,DSA,ECC e' data dal fatto che sono algoritmi crittografici noti .. l'algoritmo tutti lo conoscono e dopo anni di studi non e' stato possibile craccarli matematicamente: e' la conoscenza dell'algoritmo che fa la sicurezza di questi sistemi cosi' come la conoscenza dei sorgenti di un software fa la sicurezza di quel software. OT: Vado a farmi una pasta .. di qualita' .. buona serata a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non so se l'hai notato ma la discussione te la sei fatta e finita da solo, e la conclusione pure. OSS non è una metodologia, e le regole che dici tu gli si possono applicare benissimo, e CSS non significa assolutamente che le suddette vengano applicate. Il fatto che OSS sia alla lunga più sicuro è dato da motivi che stanno al di fuori dalle tue regole e questo, che ti piaccia o no, è sotto agli occhi di tutti.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) Ultima modifica di DjMix : 02-08-2004 alle 20:05. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
sorry, pasticciato coi bottoni
![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E posso assicurarti che il libero arbitrio, l'antipatia nei confronti del proponente, o le paturnie del responsabile del progetto hanno ben poco a che vedere in tutto ciò. ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Il mio discorso puntalizza il fatto che in un'azienda che utilizza certe metodologie, ciò è semplicemente impensabile: è il modus operandi che proprio non ti fa nemmeno passare per la testa una cosa del genere!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
![]() Il punto pero` e` che fek insiste nell'usare l'aggettivo "intrinseco" rifendosi a certi difetti o punti discutibili della situazione attuale del F/OSS. Su questo punto, come s'e` visto, sono in totale e forte disaccordo, e nel corso del dibattere non sono ancora emersi elementi determinanti (per me) a favore di questa teoria. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
1) utilizza componenti esterni al progetto, di cui alcuni closed source e/o a pagamento 2) utilizza Delphi, che è closed source e a pagamento 3) i sorgenti non rispecchiano neppure lontanamente i canoni su cui sono stato abituato a lavorare all'STMicroelectronics; neppure di striscio... Forse hai scelto l'esempio sbagliato... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
quando cdimauro posta incomincio a sudare, basti vedere il numero di raplay consecutivi, scusa la grammatica e la terminologia magari sbagliata, pero' vedo che cmq hai capito cosa intendevo.... come sempre....
![]() ![]() ![]() hai pvt
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Però poi si è finiti col dire il contrario, ovvero che l'OSS e il suo sviluppo "decentralizzato" è "intrinsecamente meno affidabile" per quel che riguarda la qualità del prodotto. Lavorando con software libero in prima persona ho solo precisato che non è così: i progetti portati avanti da professionisti (kernel, gnome, kde, xfree, openoffice e tanti altri) non hanno nulla da invidiare a controparti commerciali: in più, la disponibilità del codice ha reso possibile (ed è stato ed è continuamente fatto!) auditing approfonditi da parti terze e imparziali. Lo sviluppo decentralizzato non è un limite, in quanto ogni sviluppatore deve sempre passare per il gestore di riferimento del ramo di appartenenza, che effettua test e validazioni prima di proporre il lavoro ai gestori dei rami superiori, che a loro volta faranno altri test e validazioni. E' una struttura (quasi) piramidale che (almeno per il kernel, con il quale ho più esperienza) ha prodotto risultati notevoli. Non funziona alla "facciamo un pò come c***o ci pare", e le revisioni rigide vengono fatte in tutti i punti della "catena di montaggio" ![]() Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Se l'interesse commerciale continua a crescere, e/o se GNU/Linux continua ad acquisire importanza e penetrazione nel mercato, e` quasi inevitabile che la qualita` del software assuma via via un'importanza sempre maggiore, com'e` ovvio e giusto che sia. Vedendo anche la situazione corrente e del recente passato, direi che le componenenti fondamentali dell'OS (X server, librerie di sistema, DE, kernel, framework quali mono, server piu` popolari) saranno inevitabilmente soggetti a raffinamento sempre piu` accurato. Ea anche da notare pero` che l'aumento di popolarita` del sistema attirera` inevitabilmente programmatori (o Software House...) poco attente, poco capaci o poco preparati a questi aspetti. La qualita` media potrebbe quindi subire una flessione, a fronte di -relativamente- pochi progetti eccellenti (nel contesto o in assoluto) e una marea di sw mediocre o comunque non eccellente. Similmente a quanto accade gia` adesso su freshmeat.net, peraltro. PS: tutto cio` detto, io continuo a ravvisare un'abuso del termine "intrinseco". Anche se la situazione non migliorasse o peggiorasse, o quel che e`, i difetti attuali e in generale la mancanza di qualita` del SW libero o opensource non sono -a parer mio- in alcun modo imputabili alla licenza. Ultima modifica di Ikitt_Claw : 03-08-2004 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.