Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2004, 08:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...orp_12914.html

Evans Data pubblica l'indagine estiva che promuove ancora Linux come sistema operativo più sicuro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:04   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
L'articolo della Evans Data mi suona strano...
Dicono che il 92% dei sistemi non è mai stato infettato; mi chiedo allora da _cosa_ è stato infettato il restante 8%
worm per Apache è un pò che non se ne sentono, e i virus devono ancora comparire...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:10   #3
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
e' anche vero che linux non e' diffuso quanto windows e soprattutto non e' altrettanto odiato quanto quest'ultimo...
se le percentuali di utilizzatori di un sistema piuttosto che l'altro si invertissero, saremmo probabilmente qui a discutere di quanto sia sicuro windows piuttosto che linux
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:12   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Madmind
e' anche vero che linux non e' diffuso quanto windows e soprattutto non e' altrettanto odiato quanto quest'ultimo...
Si parla di sistemi server credo; se non ricordo male, in base alle ultime stime dovrebbero essere quasi alla pari, con uno share di circa 1/3 del mercato a testa...dovrei controllare...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:16   #5
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
i loro sistemi non sono mai stati compromessi da hackers
Eppure credevo che un Hacker non lasciasse tracce


Quote:
ha affermato Petreley, che conclude poi illustrando l'unico modo possibile per attaccare un sistema linux: "L'unico modo è l'inadeguatezza delle configurazioni di sicurezza effettuate dagli utenti.
Questo e' risaputo e non vale certo solo per linux

Non sono un fan MS ne Linux, ma questa EvansData sembra che faccia solo pubblicita'
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:23   #6
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Marco Giuliani, non confondiamo Hackers con Crackers!
Gli Hackers, permettimelo, non sai chi sono e cosa fanno.

Pertanto ti pregherei di corregere la news e scrivere Crackers al posto di Hackers.


Grazie.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:24   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Eppure credevo che un Hacker non lasciasse tracce
Sì ne lasciano.
Esistono tool sotto linux per vedere se un sistema è stato compromesso da un attacco, al pari di windows.

Quote:
Non sono un fan MS ne Linux, ma questa EvansData sembra che faccia solo pubblicita'
Sì è un articolo un pò strano. Non parla della tecnica di misura (ad es. i periodi presi in considerazione)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:29   #8
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
L'articolo della Evans Data mi suona strano...
Dicono che il 92% dei sistemi non è mai stato infettato; mi chiedo allora da _cosa_
Via, per una volta (una tantum!) che c'e` un'articolo fumoso & inpreciso a favore del pinguino...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:30   #9
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Non sono un fan MS ne Linux, ma questa EvansData sembra che faccia solo pubblicita'
Gia`, e alquanto popolare[1] oltretutto...

+++

[1] Nel senso: tiriamo giu` numeroni e percentualoni... Scuola Microsoft per intendersi
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:31   #10
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sì ne lasciano.
Esistono tool sotto linux per vedere se un sistema è stato compromesso da un attacco, al pari di windows.
D'accordo, ma sono tool conosciuti nel bene e nel male, ci si puo' fidare o meno.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:34   #11
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
------------------
Marco Giuliani, non confondiamo Hackers con Crackers!
Gli Hackers, permettimelo, non sai chi sono e cosa fanno.

Pertanto ti pregherei di corregere la news e scrivere Crackers al posto di Hackers.


Grazie.
-----------------
mi sa che hai sbagliato persona per sfoderare la favoletta della biodiversita fra hacker e cracker....non siamo mica in un portale di cucina macrobiotica
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:36   #12
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Gia`, e alquanto popolare[1] oltretutto...

+++

[1] Nel senso: tiriamo giu` numeroni e percentualoni... Scuola Microsoft per intendersi
Che poi non credo che per Linux serva questo genere di pubblicita', quasi tutti gli administrator degni di questo nome conoscono i pregi di Linux e Win e non hanno certo bisogno di numeri.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:39   #13
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Che poi non credo che per Linux serva questo genere di pubblicita', quasi tutti gli administrator degni di questo nome conoscono i pregi di Linux e Win e non hanno certo bisogno di numeri.
Administrator (forse) si; Commerciali, no.

PS: se a qualcuno sorgesse il dubbio sto ancora sul faceto andante
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:40   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Kars
D'accordo, ma sono tool conosciuti nel bene e nel male, ci si puo' fidare o meno.
Pensa allora di quanto ti puoi fidare di programmi dei quali non hai neanche il codice sorgente
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:46   #15
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10842
???????????????????????????????????
L'unico modo è l'inadeguatezza delle configurazioni di sicurezza effettuate dagli utenti.
??????????????????????????????????

ma va cagare... gli utenti ... gli utenti pagano un sistema operativo perchè funzioni e sia fruibile.. non certo per metterci le mani a livello di config di sicurezza... che gia si pensa siano ben adeguate..


bah
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:47   #16
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:51   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
ma va cagare... gli utenti ... gli utenti pagano un sistema operativo perchè funzioni e sia fruibile.. non certo per metterci le mani a livello di config di sicurezza... che gia si pensa siano ben adeguate..
sysadmin di professione, vedo

Di nuovo: NON si sta parlando di sistemi desktop, ma di sistemi server.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:53   #18
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Pensa allora di quanto ti puoi fidare di programmi dei quali non hai neanche il codice sorgente
Ti pare, io sono la paranoia in persona
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:55   #19
IcemanX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
Scusa Cagnaluia, da quand'è che paghi x avere una distribuzione di Linux? A meno di non comprarne una complete di qualche milione di programmi basta andare sul sito della casa e scaricarsela a gratis...
Al contrario Win lo dovresti pagare, e pure tanto.


"gli utenti pagano un sistema operativo perchè funzioni e sia fruibile.. non certo per metterci le mani a livello di config di sicurezza... che gia si pensa siano ben adeguate"
La sicurezza a parità di impostazioni (ossia senza toccare niente) è cmq più elevata su Linux che su Windows e i quasi 200MB che ti scarichi da win update tra SP1 e roba varia dovrebbero suggerire qualcosa, più l'arrivo dell'SP2 incentrato praticamente SOLO sulla sicurezza.

Linux NON è un sistema x chiunque, nonostante le interfacce siano ormai al pari di Win/Panther e compagnia bella il resto richiede più esperienza.
Ma se x esempio vuoi programmare codice C/C++ standard (che non ha nulla a che fare con Visual Studio) ti scarichi una release qualunque e vai

ciao
IcemanX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 09:57   #20
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Come gia' detto non si parla di sistemi home cmq anche linux non sara' gratuito per sempre
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1