|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
|
volendolo fare con due pc collegati in wifi (causa distanza), il procedimento è lo stesso? basta che si vedono i pc in rete e l'ICS deve andare o c'è dell'altro?
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+ SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550 Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
|
Quote:
![]() Ho creato una rete wi fi tra i 2 notebook, i notebook si connettono con il massimo segnale,ma non riesco a farli condividere la connessione o una cartella. come devo fare?? ecco come ho configurato il notebook con il modem attaccato, che chiamerò NB1 nelle proprietà avanzate di connessione senza file non posso spuntare la casella "consenti agli altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer". o meglio se spunto questa mi fa automaticamente togliere la condivisione della connessione ADSL ![]() ![]() nell'altro Notebook (NB2) tutto uguale tranne l'ip che 192.168.0.2 stesso sub e gateway quella del NB 1
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
|
edit, doppio post
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
condivisione "schifezze"
ragazzi ma non è che se un pc è infetto si infetta anche quello condiviso seppur condividendo solo internet?
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
enzo82 forse bisogna cambiare qualche impostazione perché usi una rete Wi-Fi invece di una cablata. Il modem che usi per connetterti ad internet è Ethernet o USB? Non è che hai qualche firewall attivato?
Ultima modifica di Saeba Ryo : 02-09-2007 alle 01:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 42
|
Condivisione internet tra pc e notebook
Ciao raga! navigando tra varie discussioni mi sono fatto un'idea su come condividere una connessione internet tra pc e portatile. Procedura semplice se si collegano i 2 computer via cavo. Il problema però è questo: ho un pc (win 2K) connesso con modem tiscali mediante cavo di rete, un flash d-link dwl-122 e un portaile con wifi (win xp sp2). Secondo voi è possibile condividere internet installando il flash sul pc (server) e utilizzare il wifi del notebook (o sul server occorre cmq una scheda di rete wirless)? Al limite se fosse possibile fare il contrario. Ovvero impostare un bridge tra due connessioni di rete sul notebook che diventerà server e condividere internet attraverso il flash usb D-Link del PC? Se vi è capitato o se avete da suggerirmi qualche simpatica guida, fate un fischio! grazie a tutti!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
Quote:
ti quoto in pieno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi succede molto spesso anche a mè..................e adesso sono 3 giorni che non riesco piu' a collegarmi ad internet con il client.............le sto' provando tutte ma niente non vuole andare.......................ma un sistema piu' semplice e funzionante microsoft non poteva farlo??????????? ![]()
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
Ciao a tutti, dato che sono insoddisfatto di come windows condivida la connessione internet nella rete, esiste un programma magari free che lavora meglio?
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
io sono in una situazione ancora diversa da quelle presentate fino ad ora (a meno di sviste
![]() li ho collegati con un cavo incrociato e sebbene nelle risorse di rete si vedano le icone dei 2 pc, su entrambi ci sia una cartella condivisa (con permessi completi ad everyone sia in condivisione che in protezione), quando tento di accedervi vanno in timeout il ping non funziona e non capisco il motivo.... il firewall è disabilitato, la submask è la stessa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti!
Allora…la situazione è questa: • In casa ho pc con connessione ADSL alice “flat”, modem noleggiato. Sulla presa telecom installato filtro adsl con sdoppiatore per modem e telefono. S.O.: windows XP. Il tutto ha sempre funzionato benissimo. Avendo acquistato un portatile che vorrei connettere “Wireless” sfruttando la connessione “flat”, ho preso un router Philips SA 6640. Fatte queste connessioni: • Corrente…ovviamente! • Cavo ADSL dal router al filtro telecom • Cavo ethernet dal PC al router Configuro il PC verificando quanto richiesto dal manuale. Un’ultima cosa: quando vado nelle proprietà avanzate di alice, per spuntare la condivisione di internet...non me lo fa fare...mi visualizza un messaggio del tipo: "Impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione....le informazioni WMI potrebbero essere danneggiate". a questo punto mi spiego perchè il gateway non è in grado di connettersi così come non sono riuscito a lanciare il software d'installazione (mi dice che c'è qualche cavo collegato male).... A questo punto, x riparare la situazione...bisogna che reinstalli x forza XP? Sarebbe dura...ma x ultimo e x forza lo faccio... Illuminatemi! Andrea Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Giusto per darti qualche info veloce, se usi un router non di alice (cosa ottima) non è il pc a collegarsi a internet, bensì il router, il quale poi condivide la connessione a tutti i pc della rete. Quindi è il router che devi configurare per l'adsl, di solito scrivendo 192.168.0.1 negli indirizzi di IE. Il pc non vede alcuna connessione a internet, ma soltanto una connessione LAN, ci pensa il router a dirottare i dati nel modo giusto. E' il router che condivide la connessione, non il tuo pc. Ci sono parecchie guide in giro, vediti la mia linkata in firma, forse ti può essere utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Ciao,
intanto ti ringrazio della risposta. Ieri sera, per scrivere qua e x studiare quello che trovavo in rete...ho riconnesso il tutto col modem alice...male che vada riparto dalla situazione iniziale. In realtà l'ho fatto anche x fare un check: come mi aspettavo anche le proprietà avanzate della connessione "Alice" non me le mostra, riportandomi invece un messaggio tipo "...informazioni WMI" non accessibili o qualcosa del genere...andato sulla guida Microsfot mi dice che, in poche parole, devo reinstallare il S.O....comunque grazie della guida, che stamani mi leggerò dalla A alla Z....per togliere il materiale Alice non so...tolgo il modem, il cavetto presa ADSL uso quello del Router (Philips SNA6640)....poi mi verrebbe in mente di togliere anche il filtro dalla presa telecom ,ma quello credo sia indispensabile...nell'attesa di addentrarmi nella tua guida, aspetto altri utili consigli da tutti. Grazie e complimenti x il forum ai moderatori, davvero....sono strumenti d'istruzione importanti x chi ha voglia di risolversi i problemi da solo, bravi! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Hai saltato il primissimo passaggio, rimuovere dal pc qualsiasi cosa che riguardi alice
A proposito di questo: strumenti - opzioni internet - connessioni..c'è ALice..quindi devo proprio rimuoverla...ma il fatto che non ci sia nemmeno una connessione, è corretto? A livello di alice, ho anche un software da disinstallare? Grazie dell'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
da lì rimuovi tutta la roba che riguarda alice, anche il modem. Poi attacchi il router, apri IE e ci scrivi "192.168.0.1", ti si dovrebbe aprire la pagina di configurazione del router. Dovrebbe esserci un posto dove inserire le impostazioni adsl, fai riferimento al manuale del router. Probabilmente hai anche un cd autoinstallante del router che ti configura il router in pochi semplici passi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Ciao "snake" ok, stasera proverò a fare questa disinstallazione...resto dubbioso del fatto di non riuscire a vedere le proprietà avanzate della connessione (sia alice che quella LAN)...mi dà quel messaggio sulle "WMI" tale che non sono ingrado di spuntare l'opzione sulla condivisione, step che mi sembra fondamentale...e che ritengo a questo punto mi blocchi tutto. Nella guida Microsoft, addirittura, mi rimanda alla nuova installazione di "XP", oppure al ripristino dello stesso S.o: però, per ovvi motivi, non vorrei arrivare a tanto...quindi sono bloccato proprio all'inizio...può essere che la disinstallazione del materiale ALice mi sblocchi questa cosa, ma ho visto in rete che è un problema assai diffuso, la non visibilità delle proprietà avanzate...quindi l'impossibilità di attivare la condivisione. Tra parentesi ho installato AD-Aware..e ogni tanto lancio hijack this x fare un po' di pulizia...che m'abbiano "mangiato" qualche file utile proprio x queste cose?? Voglio sperare di no...
A presto! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Tra le "applicazioni" ho solo installazione guidata Alice...quindi disinstallo...vediamo che succede...poi semai mi guidi sul resto!Grazie x ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Ciao snake, ti aggiorno:
* Disinstallato Alice * riconnesso il router Tra le connessioni di rete mi compariva ancora alice (disconnesso), oltre alla LAN. Vado a lanciare il software per l'installazione, dopo aver verificato i protocolli, e non me lo lancia perchè dice che ci sono cavi montati male...guardo però il router e le spie "LAN" e "ADSL" sono belle accese in modo fisso, senza lampeggiare....sono davvero a un punto morto e mi vien voglia di buttar via tutto...sicuramente sbaglio qualcosa, ma non so dove metter le mani |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Ah una cosa, se sul portatile non hai ancora installato alice (come spero) prova a fare tutto da lì collegadolo via lan. Una volta configurato il router dovrebbe andare anche sul tuo pc fisso solo impostando il gateway giusto nella connex lan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Grazie intanto della pazienza....ma spero che questi passaggi siano utili a altre persone alle prime armi come me!
Alice direi che è già fisicamente staccata: il suo cavo ADSL è stato portato dal modem al router...l'altro capo è rimasto nel filtro. E' stata tolta corrente al modem telecom, quindi il componente è assolutamente fuori. Ok, sul portatile non ho installato Alice e a questo punto mi sembra di capire che non va installato. Colleghero in LAN, cavo ethernet, il router col portatile....posso provare anche questa...ma poi ho paura che poi sul desktop risia da capo...mi sono intestardito x farlo andare dal fisso, perchè sono convinto che quello che mi blocca è una fesseria....comunque non m'arrendo. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.