|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1692
|
Quote:
I due fili che tornano dentro la presa tripolare, sono fatti perchè questa tripolare che ho al muro è una derivata da un'altra tripolare(per comodità abbiampo praticamente bypassato una presa tripolare scomoda) se stacco quella presa infatti, non ho + segnale per tutta la csa -stavo pensando inoltre ala tua idea...non è male, dovrei poi però passare un cavo telefonico con la sonda fino in camera mia...il problema è che adesso mi sono messo a rimettere il primo telefono in serie ripetto agli altri, ma mi sembra di aver fatto un pochetto di casino
|
|
|
|
|
|
|
#122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1692
|
Ecco cosa mi hanno detto quelli del mix90
Egr. Sig. oibaf88 in riferimento alla richiesta di assistenza vi informiamo che per il collegamento della linea ADSL e' necessario seguire le seguenti indicazioni: - dalla prima presa dove arriva la linea telefonica collegare il filtro ADSL - dal filtro ADSL collegare l'uscita ADSL al modem ADSL e l'uscita telefono all'ingresso linea del mix90 - derivare il resto dell'impianto all'uscita segret del mix90 o ai due fili laterali della presa line del mix90. Per ulteriori informazioni contattateci. Disitnti saluti. Mo però non c'ho capito molto
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
In pratica ti ocorre il filtro ADSL a monte dell'aggeggio del fax mix90, e dal filtro devi derivare il cavo per il modem ADSL. Gli altri telefoni invece devi collegarli a valle del mix90, come già erano, per permettere a quest'ultimo di fare il suo dovere ed intercettare i fax. Come già suggerito, portati filtro, cavo, modem e PC nei pressi di quella spina e prova: se funziona hai risolto, salvo trovare il modo di portarti il cavo ADSL dove vuoi tu Per i restanti telefoni in serie riguardati le note all'inizio del 3D, magari ti aiutano ...
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Allora ho un problema molto semplice da spiegare ma non so quanto semplice da risolvere..
Sono alla mia prima adsl e ho comprato i filtri per ogni telefono quando inserisco il filtro adsl sulla presa telefonica principale di casa (nn è quella a cui connetto il pc) mi isola tutti gli altri telefoni di casa. Se metto i filtri a tutti gli altri telefoni di casa e non a quello principale è tutto ok. Che devo fare? |
|
|
|
|
|
#125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Probabilmente basta leggere qui oppure qua.
Altrimenti togli il coperchietto anteriore della presa principale e posta la foto. E controlla che nel filtro che ci metti ci sia il famigerato ponticello
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Ok ho risolto grazie alla tua guida.
Ho messo il ponticello come hai scritto tu nel filtro della principale e tutto ha funzionato. Unica cosa ma il lavoro del ponticello lo devo fare su ogni filtro di casa? |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Vai per prove, alzando le cornette dei telefoni (una alla volta of course
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
#128 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Ok vabè ho risolto mettendo a tutti i filtri i ponticelli tanto è un lavoro facile e non costa nulla e non ho modo di verificare ancora perchè il segnale dell'adsl non cè ancora.
Il fatto è che i filtri che ho messo sulle ultime due prese (la penultima è dove ho il pc con il modem) che ora sono in parallelo mi generano del rumore di fondo sugli ultimi due telefoni appunto. Se levo i filtri il rumore si abbassa considerevolemente e ho notato che se levo l'alimentatore a uno dei telefoni in questione con il filtro inserito il rumore anche li si abbassa molto quindi penso che i filtri agiscano elletricamente in qualche modo sul telefono. N.B. non ho ancora l'adsl attivo. Ciao grazie delle risposte! |
|
|
|
|
|
#129 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
|
Problema su filtro ADSL
Ciao ragazzi,
scusate il disturbo... ho un piccolo problema abbastanza inspiegabile da qualche giorno. Premetto che ha sempre funzionato tutto senza problemi ma, improvvisamente, si verifica la seguente situazione: 1) Accendo il modem ADSL (un Siemens Gigaset Alice, in realtà un Dynalink RTA320) 2) Le spie si accendono in sequenza come usuale 3) inizia l'handshaking ADSL, prima un lampeggio lento, poi più veloce, poi diventa stabile (ok vuol dire che la connessione si stabilisce) 4) il problema è che da qualche giorno l'ultima fase fallisce (la spia si spegne dopo il lampeggio veloce) e quindi non riesco a collegarmi 5) mi sono accorto che se lascio le *CORNETTA SOLLEVATA* del telefono (collegato all'altra porta del filtro/splitter ADSL) la fase di connessione ADSL si completa correttamente e la connessione rimane attiva... Come provo a *RIABBASSARE LA CORNETTA*, tempo 1-2 secondi e la connessione ADSL cade!!!! Secondo voi è un problema di splitter che si è improvvisamente fumato?!? :-( O cosa?!? Datemi una mano... grazie davvero! Simone |
|
|
|
|
|
#130 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 23
|
ciao Simone, io avevo lo stesso problema e per fortuna sono riuscito a risolverlo.... puoi dirmi se questo problema è iniziato in coincidenza con un aumento di velocità della tua linea adsl?
posso dirti di provare a vedere se di fianco alla presa telefonica principale vedi uno scatolotto marchiato SIP, e di provare a smontare la presa tripolare principale per verificare se all' interno vedi un cilindretto giallo o di un altro colore ; se c'è va assolutamente tolto! ciao
__________________
NoN!! |
|
|
|
|
|
#131 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
|
Problema ADSL
Ciao...
grazie per il tuo interessamento... Purtroppo non ho mai guardato dentro alla scatola... in realtà al muro ho due prese RJ11 montate in parallelo (penso che ci abbia pensato il precedente proprietario) ed il filtro ADSL è di quelli con presa RJ11 e due uscite RJ11 (e non posso quindi usare quello tripolare...). Credi che ci sia qualche speranza? Ah... relativamente alla velocità... in effetti devo verificare, non sono andato a vedere nei parametri della linea ADSL (quando si collega) se il bitrate è aumentato (in effetti sono in attesa di una upgrade da 640 a 2 Mbit da un momento all'altro...). Pensi che possa entrarci qualcosa?!? Grazie e a presto, Simone |
|
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
A meno che qualcuno, a tua insaputa abbia scollegato i cavi e li abbia collegati diversamente ... Un controllino non guasta, ma il comportamento mi pare strano per un semplice errore nel collegare entrata e uscite dei cavi rj-11.
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto Ultima modifica di ilpik : 28-06-2005 alle 11:32. |
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 23
|
Quote:
per sapere se è un problema del filtro, basta che non lo usi ; colleghi direttamente il modem alla presa rj-11 del muro senza collegare i telefoni (se non hai già fatto questa verifica). nel mio caso l' aumento di velocità è stato determinante per il fatto di avere un problema da un giorno all' altro. ciao
__________________
NoN!! |
|
|
|
|
|
|
#134 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
|
Grazie per i suggerimenti...
in effetti non ho mai provato a collegare il modem direttamente alla presa a muro... pensando che il filtro fosse necessario... In effetti si tratta solo di un filtro passa-alto e quindi il modem non dovrebbe risentire del segnale in bassa del telefono... Che dire, ci provo e vi faccio risapere :-) Grazie davvero... Simone P.S. La scatola è quel vano nel muro coperto da un coperchio rettangolare di plastica bianca da cui mi escono le famose due prese parallele RJ11 di cui parlavo prima... :-) Grazie ancora e a presto... S. |
|
|
|
|
|
#135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Ciao a tutti. Siccome stò in procinto dell’adsl, ho letto questa interessante discussione ed è venuto il momento di illustrarvi il mio semplice caso.
Premetto che ancora non ho l’adsl, ma vorrei già da adesso capire, grazie al vostro aiuto, come effettuare al meglio i collegamenti. Io ho una sola presa telefonica dove arriva la linea. A quest’ultima ho attaccato una tripolare (quella del cordless) a cui è collegata un’altra tribolare (del telefono fisso). Ho evitato di installare un’altra presa telefonica ma ho sfruttato una tripolare (quella del cordless) per collegarci il telefono fisso. Per l’adsl, ho già il modem con i filtri, entrambi con uscita rj-11, per il collegamento del modem. Quanti ne servono e come li posiziono tenendo conto delle altre prese? Ciao e grazie in anticipo per l’aiuto. |
|
|
|
|
|
#136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Tutti gli apparecchi analogici devono essere filtrati.
Direi pertanto che ti occorre un unico filtro del tipo "tripolare", da attaccare alla spina nel muro ed a cui attaccare la tua piramide di altre spine. Il modem poi l'attacchi alla rj-11 del filtro
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#138 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 44
|
Tecnici telecom al top!!!
Salve a tutti, ho letto con interesse quasi maniaco l'intero thread.
Agli inizi di giugno ho attivato Alice 4Mbit e,avendo un impianto di 5 prese con annesso centralino ,avevo deciso di chiamare i tecnici per montare l'oggetto misterioso(per me!),lo splitter, pensando fosse qualcosa di fantascientifico. Con mia sorpresa il tecnico, vedendo il centralino esclamò:"Adesso ti dovrei installare lo splitter ma siccome è una str...ata ti metto semplicemente un filtro Rj a monte..." "...così risparmi anche un ottantina di euro..." Tutto eccitato ho detto che era perfetto ma dopo il collaudaggio perfetto e un paio d'ore di navigazione incomincia la saga del disallineamento , e decido di indagare sull'installazione dello "spliitter-filtro-non-si-sa-che-cosa" .In effetti molti navigatori sembrano avere il mio stesso impianto senza problemi .Disperato mi affido al caso e smonto tutto usando un'altro filtro Rj che avevo,inizialmente tutto funzionante ma dopo qualche minuto rivelatosi inefficiente Morale della storia: aprendo i filtri ho notato che sono diversi,NEL FILTRO RJ MANCA UN TRANSISTOR RISPETTO AL TRIPOLARE!!! E allora mi domando : perchè il tecnico non lo sapeva??? Vabbè che mi importa,tanto ho risparmiato uguale 80 euro!!!!!!
__________________
"...Ok,Ok,Ok Just a little pinprick.There'll be no more ...Aaaaaahhhhh..." |
|
|
|
|
|
#139 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 44
|
La Mia Cultura Elettronica
Ehhhhhm...il transisor in realtà è un condensatore,ha solo 2 piedini anzichè 3... Però rimane una qualche differenza tra i 2 filtri!!!!
__________________
"...Ok,Ok,Ok Just a little pinprick.There'll be no more ...Aaaaaahhhhh..." |
|
|
|
|
|
#140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Interessante e propedeutica storia ... ti ringrazio per i prossimi lettori
![]() Adesso posso solo consigliarti di spendere 2 o 3 degli € risparmiati e comprarti una presa tripolare da applicare a parete, su cui installare il tuo bel filtro tripolare ed avere così un impianto pulito che durerà nel tempo Buona navigazione !
__________________
Ciao Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.











ma dopo il collaudaggio perfetto e un paio d'ore di navigazione incomincia la saga del disallineamento
, e decido di indagare sull'installazione dello "spliitter-filtro-non-si-sa-che-cosa"
.
.Disperato mi affido al caso e smonto tutto usando un'altro filtro Rj che avevo,inizialmente tutto funzionante ma dopo qualche minuto rivelatosi inefficiente
Ehhhhhm...il transisor in realtà è un condensatore,ha solo 2 piedini anzichè 3...









