Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2004, 17:01   #121
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14922
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
E il taglio è preciso?
In effetti a questo punto si tratterebbe solo di produrre gli stampi dove poi verrebbe disciolto il carbonato di calcio (marmo) che prende la forma dello stampo (come per le fusioni metalliche) perciò si potrebbero produrre una serie infinita di blocchi uguali con qualsiasi forma.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:02   #122
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In effetti a questo punto si tratterebbe solo di produrre gli stampi dove poi verrebbe disciolto il carbonato di calcio (marmo) che prende la forma dello stampo (come per le fusioni metalliche) perciò si potrebbero produrre una serie infinita di blocchi uguali con qualsiasi forma.

marmo si, ma il granito anche?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:08   #123
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In effetti a questo punto si tratterebbe solo di produrre gli stampi dove poi verrebbe disciolto il carbonato di calcio (marmo) che prende la forma dello stampo (come per le fusioni metalliche) perciò si potrebbero produrre una serie infinita di blocchi uguali con qualsiasi forma.
Praticamente queta pianta discioglie il marmo e lo fa diventare liquido???

Ma i blocchi non erano in granito?
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:08   #124
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14922
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
marmo si, ma il granito anche?
No, il granito non ha la stessa composizione, l'erba scioglie il carbonato di calcio che compone il marmo di cui sono costruite le piramidi.
Per le altre rocce restano con le conoscenze attuali solo i metodi di lavorazione classici.
E CMQ non ho visto l'esperimento di persona quindi potrebbe essere pure una bufala perchè il carbonato di calcio si scioglie pure con un po' di acido cloridrico, ma poi non si ricompone.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:15   #125
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14922
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Praticamente queta pianta discioglie il marmo e lo fa diventare liquido???
si e poi il carbonato riprende la sua composizione originaria e ridiventa roccia
Quote:
Ma i blocchi non erano in granito?
No le piramidi sono di blocchi di marmo, è per questo che quelle più antiche sono rovinate dall'azione (delle molte piogge che sarebbero cadute, ma questa è un'altra delle storie che andrebbero approfondite come per la sfinge ecc.) delle intemperie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:18   #126
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
si e poi il carbonato riprende la sua composizione originaria e ridiventa roccia
No le piramidi sono di blocchi di marmo, è per questo che quelle più antiche sono rovinate dall'azione (delle molte piogge che sarebbero cadute, ma questa è un'altra delle storie che andrebbero approfondite come per la sfinge ecc.) delle intemperie.

Ma il marmo era il rivestimento esterno i blocchi grandi sono in granito
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:23   #127
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14922
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Ma il marmo era il rivestimento esterno i blocchi grandi sono in granito
Abbiamo ragione entrambi, però la maggior parte dei blocchi sono calcarei, solo alcune parti sono in granito e di un'altra qualità rispetto a quella del sarcofago.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:51   #128
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
si e poi il carbonato riprende la sua composizione originaria e ridiventa roccia
Spiegato scientificamente una tecnica che hanno potuto usare.

La domanda che mi sorge spontanea è questa: quanta erba serve per disciogliere un singolo blocco?
E quante ne sarebbero servite per sciogliere e ricostruire tutti i migliaia di blocchi usati nella costruzione delle piramidi?
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:54   #129
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Abbiamo ragione entrambi, però la maggior parte dei blocchi sono calcarei, solo alcune parti sono in granito e di un'altra qualità rispetto a quella del sarcofago.
Il sarcofago dovrebbe essere di diorite, se non ricordo male.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:53   #130
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
nella loro ultima comparsa sul forum avevano solo 100'000 anni
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=523809
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:05   #131
slimer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Spiegato scientificamente una tecnica che hanno potuto usare.

La domanda che mi sorge spontanea è questa: quanta erba serve per disciogliere un singolo blocco?
E quante ne sarebbero servite per sciogliere e ricostruire tutti i migliaia di blocchi usati nella costruzione delle piramidi?

Sempre le stesse cose

Su internet se cerchi ci sono fiumi di pagine che spiegano le tecniche estrattive dell'antichità.

Per scavare un sarcofago in granito usavano pezzi di diorite (a mo di carta vetrata) che è più dura della roccia da "scavare"...
slimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:08   #132
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da slimer
Sempre le stesse cose

Su internet se cerchi ci sono fiumi di pagine che spiegano le tecniche estrattive dell'antichità.

Per scavare un sarcofago in granito usavano pezzi di diorite (a mo di carta vetrata) che è più dura della roccia da "scavare"...
Non c'entra nulla con quello che ho chiesto. Hai sbagliato a quotare.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:11   #133
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da slimer


Su internet se cerchi ci sono fiumi di pagine che spiegano le tecniche estrattive dell'antichità.
Aggiungo che in uno degli ultimi 3d di alcuni mesi fa avevo pure spiegato per filo e per segno (spendendoci del tempo) la cosa del sarcofago, del granito e delle piramidi ma a quanto pare non vi entra in testa. Scusate ragazzi, avete ragione che le battutine sono fuori luogo ma se non ascoltate neanche le cose serie non so proprio che fare. Andate da qualunque studioso serio a questo punto e ditegli che era impossibile lavorare il sarcofago nelle piramide di Cheope, se si metterà a ridere non lo accusate di fare ilarità gratuita, è una reazione normale. Cacchio, ci sono pure i segni della lavorazione dentro....
Andatevi a rileggere il 3d se lo trovate.


EDIT: vi risparmio la fatica

Quote:
Inviato da Badmirror l'11/05/2004

La costruzione della piramide di Cheope è durata una quarantina d'anni, hai voglia tu a far sarcofagi. Sul coperchio, molti sono entrati in migliaia di anni, chissà che fine ha fatto come tutto il resto. Basti pensare che una delle ultime "razzie" fu fatta a danno del calcare bianco che ricopriva le piramidi con cui furono fatte le moschee dagli arabi.
I soldati di Napoleone prendevano a cannonate la sfinge sai quanto mi può stupire la scomparsa di un coperchio.
Senza contare che c'è pure il segno della rottura del sarcofago.

[....]

Allora iniziamo col dire già nell'egitto pre e protodinastico la lavorazione di alcune pietre durissime era già molto ma molto raffinata, basta dare un occhio ai vasi di diaspro! Lo strumento più usato era il trapano a mano, la cui parte inferiore era costituita da una forcella con barretta orizzontale a quanto pare di silice che serviva come testa di perforazione. Ma questo tipo di trapano (c'è pure il geroglifico) era usato più che altro per vasi, poi c'erano scalpelli di rame per gli scultori e martelli di dolerite impiegati per scheggiare rocce dure come il granito che davano risultati perfetti a patto di disponibilità di tempo e pazienza, cosa che era una prerogativa di tutti gli artigiani egizi.
Il granito rosa, ricavato dalle cave di Assuan, è il più usato. Tale granito fuabbondantemente utilizzato nell'architettura funeraria (come rivestimento nelle piramidi a Giza) e nella statuaria regale e privata dall'antico regno (dal 2700) all'epoca tarda (fino al 314, altro che sarcofago di Cheope!). La diorite invece (o granito nero ma il termine non è esatto) era meno diffusa ma uso parallelo.

Ultima modifica di BadMirror : 07-06-2004 alle 20:23.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:23   #134
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Aggiungo che in uno degli ultimi 3d di alcuni mesi fa avevo pure spiegato per filo e per segno (spendendoci del tempo) la cosa del sarcofago, del granito e delle piramidi ma a quanto pare non vi entra in testa. Scusate ragazzi, avete ragione che le battutine sono fuori luogo ma se non ascoltate neanche le cose serie non so proprio che fare. Andate da qualunque studioso serio a questo punto e ditegli che era impossibile lavorare il sarcofago nelle piramide di Cheope, se si metterà a ridere non lo accusate di fare ilarità gratuita, è una reazione normale. Cacchio, ci sono pure i segni della lavorazione dentro....
Andatevi a rileggere il 3d se lo trovate.


EDIT: vi risparmio la fatica

Mi dispiace ma anche tu stai parlando di teorie che non sono ancora state provate e quindi non confermabili
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:27   #135
slimer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Non c'entra nulla con quello che ho chiesto. Hai sbagliato a quotare.
Era per quotare qualcosa...

Calcola che su una piramide ci hanno lavorato 100.000 persone/anno per 30-40anni, sono 35 miliardi di ore... e se ne fanno di cose (fonte Erodoto).

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Mi dispiace ma anche tu stai parlando di teorie che non sono ancora state provate e quindi non confermabili
Non si possono provare???? E i segni delle lavorazioni interni al sarcofago?

Ultima modifica di slimer : 07-06-2004 alle 20:31.
slimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:27   #136
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
Mi dispiace ma anche tu stai parlando di teorie che non sono ancora state provate e quindi non confermabili
No, qua le uniche teorie non confermabili sono le "vostre" (messo tra virgolette perchè non mi piace creare fazioni), altro che sarcofagi, statue di rara bellezza in granito sono state realizzate in continuazione dagli antichi artigiani del vicino oriente.
Una cosa è cercare domande là dove non ci sono risposte, altra cosa è far leva sull'ignoranza della gente comune per proporre dubbi e misteri dove non ce ne sono.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:31   #137
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
No, qua le uniche teorie non confermabili sono le "vostre" (messo tra virgolette perchè non mi piace creare fazioni), altro che sarcofagi, statue di rara bellezza in granito sono state realizzate in continuazione dagli antichi artigiani del vicino oriente.
Una cosa è cercare domande là dove non ci sono risposte, altra cosa è far leva sull'ignoranza della gente comune per proporre dubbi e misteri dove non ce ne sono.

La costruzione delle piramidi è stata solo teorizzata sei tu che ti sbagli e a scavare un sarcofago in questi anni non mi pare che ci abbiano provato quindi non dare conclusioni che non esistono
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:43   #138
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
La costruzione delle piramidi è stata solo teorizzata sei tu che ti sbagli e a scavare un sarcofago in questi anni non mi pare che ci abbiano provato quindi non dare conclusioni che non esistono

O Jesus, sta a vedere che ora la fantascienza diventa la verità da confutare e la scienza diventa l'ipotesi da provare
No Morpheus, mi pare di riscontrare la stessa cosa dell'altro 3d, tu sei interessato e ti prodighi tanto nel cercare e studiarti tutte le ipotesi più bizzare in giro sul pianeta ma come molti non hai l'interesse ad aprire neanche una pagina di un libro serio sull'argomento. Non la prendere come se ti dicessi che io sono più intelligente o altro (figuriamoci...), però le biblioteche univesitarie sono di libero accesso, io un giretto ogni tanto me lo farei e ti accorgeresti che l'archeologo non è indiana jones alla ricerca di atlantide o uno studioso a caccia di misteri, bensì è uno che per i particolari insignificanti si fa un mazzo tanto alla ricerca di fonti, prove e non perde tempo in congetture.
Oggi si sentono tutti archeologi, storici (per non parlare degli appassionati dell'egitto, invasati dal 1800) e quant'altro, non capisco perchè non si sentano anche ingegneri o medici, cos'è l'archeologia è solo divulgazione? Stiamo freschi allora...
Non te la prendere, non ce l'ho con te, ma purtroppo è così.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 20:47   #139
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Ah tanto per tornare in topic:

Quote:
utti i test eseguiti sugli oggetti forniscono un'età stimata tra i 20.000 e i 318.000 anni, a seconda della profondità e delle condizioni del sito dove sono stati recuperati
Pagherei a sapere come li hanno datati, perchè se si sono basati sulla profondità e sulla relazione con gli strati circostanti c'è da farsi una risata visto che uno dei primi principi dell'indagine geologica e archeologica è che la terra è in continuo movimento e gli oggetti guarda un pò si muovono e di molto. 2 anni fa durante uno scavo a Pisa ho trovato un piccolo busto di Mussolini a pochi centimetri da una pavimentazione del 1200...........fai un pò te.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 21:37   #140
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
2 anni fa durante uno scavo a Pisa ho trovato un piccolo busto di Mussolini a pochi centimetri da una pavimentazione del 1200...........fai un pò te.
stai dicendo che già nel 1200 esisteva il fascismo? ma come facevano già a sapere l'aspetto del duce? Forse avevano macchine per viaggiare nel tempo? Immagino che la risposta non la sapremo mai... gli storici medioevali non saranno mai disposti ad accettare una cosa del genere...


























jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v