Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2003, 10:45   #121
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "cn73"

Ma scusa, come hai trovato questo programma per win?? Immagino cercando in rete, no?? Fai la stessa cosa per Linux!
Onestamente mi rendo conto che ci vuole una certa "mentalità" informatica per utilizzare e configurare al meglio Linux. Personalmente ho trovato l'installazione di MDK 9.1 davvero semplicissima e veloce, ma è altrettanto vero che ho dovuto mettere mano ai file di configurazione per abilitare certe caratteristiche ad esempio della scheda grafica. Non credo che uno USER normale possa essere in grado di farlo. Credo che Linux sia un S.O. ancora per "esperti", minimo POWER USER se non ADMIN. Non mi vedo proprio uno che non sa la definizione di directory mettersi a montare un disco o un CDROM. O aprire un editor di testo e modificare un file di conf o visionare un log. Però è altrettanto vero che si stanno facendo passi da gigante e a parere mio entro un paio d'anni Linux sarà accessibile a tutti. Poi chi vorrà smanettare lo farà, chi non vorrà...pace!

Mi spiace dirlo, ma winXP è diventato davvero un sistema noioso, nulla da configurare, tutto automatico vero, ma poco CONTROLLABILE. La potenza è nulla senza controllo.
Non sono d'accordo. Spratutto sul fatto del POWER-USER o ADMIN.

MI dispiace che tu abia dovuto metter mano ai files di configurazione, ma questo non giustifica sentenze "assolute".

Per esempio io con XP non sono mai riuscito a far andare il dual-view della mia matrox 550 con il refresh che volevo (anche per questo sono tornato a win2000).

Mandrake invece, senza smanettamenti vari, mi ha configurato entrambe i monitor con il max refresh disponibile.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 11:00   #122
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
chiedo scusa se mi intrometto, ma mi sembra che la cosa stia diventando accesa; eleoluca io penso che per qualunque cosa tu faccia, la prima cosa che si fa è cercare programmi e documentazione in internet. Bene, i forum esistono anche per dare dritte sui programmi da utilizzare (vista la grande quantità di programmi esistenti) e sul loro funzionamento.
io non ho la necessità di fare videocd o divx, ma mi sembra ti sia stato consigliato di utilizzare K3B (tra l'altro incluso in MDK 9.1) per la masterizzazione dei tuoi videocd.

Penso che tutta questa polemica sullo scontro win/linux sia proprio sterile: windows è più immediato di linux, però ci vuole comunque una certa esperienza. Linux d'altro canto è più versatile, una volta configurato è una scheggia e diventa semplice. Secondo me è tutta una questione di forma mentis, dell'approccio che si dà alla cosa: se il pc lo si vuole utilizzare senza capire allora non tutti i SO saranno complicati (compreso windows).

vabbuò dopo questo delirio da fase ipnopompica post-pasquale vi saluto


ciaaaaao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:19   #123
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Non sono d'accordo. Spratutto sul fatto del POWER-USER o ADMIN.
Io sono un acceso fan di UNIX, Linux (premessa). Ma non mi venire a dire che uno USER normale può trovare Linux semplice come Windows.
Uno user non sa usare la console e la riga di comando, se vuole cambiare directory va nel file manager grafico e lo fa...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:43   #124
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "cn73"


Io sono un acceso fan di UNIX, Linux (premessa). Ma non mi venire a dire che uno USER normale può trovare Linux semplice come Windows.
Uno user non sa usare la console e la riga di comando, se vuole cambiare directory va nel file manager grafico e lo fa...

O mi dici dove linux è più difficile di windows oppure ti vengo a dire (e ridire) che la storia del POWER-USER è campata in aria.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:52   #125
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ammazza, e pensare che avevo apertoi questo post per fare un commentino , pensando che si sarebbe inabissato in pochi minuti , invece


Comunque da un certo punto di vista è vero, non si può ammettere che Windows sia certamente + semplice a prima vista come affermato qualche post sopra, ma non esageriamo, io non sono ADMIN di niente, e neanke tu forse

Fatto stà che comunque concordo che Linux sia un po' più difficiile di Windows a prima vista (più che altro per la configurazione, quando tutto è configurato vai liscio come l'olio, intendiamoci ) , ma questa difficoltà da degli innumerevoli vantaggi , quali la possibilità di risolvere pressochè tutti i problemi che capitano con qualche smanettamento nei files di configurazione, in Windows invece sei praticamente fottuto e devi aspettare l'uscita di una patch o robe del genere. Inoltre ,come già specificato, Linux è più difficile solo nella configurazione, ovvero la post installazione . Mettiamo il caso di mettere un Linux configurato in degli Uffici con delle segretarie, non credo che avrebbero + difficoltà nell' usare Linux + KDE o GNOME di Windows XP , loro fanno quello che devono fare e via, è già tutto configurato. QUalcuno arriverà dicendomi : " e se bisogna formattare?" io gli rispondo "Hai mai visto una segretaria formattare?" Se bisogna formattare lo farà sicuramente qualcuno di + competente, perchè una segretaria che formatta Windows, cerca i drivers e li installa proprio non me la immagino, anke quello da il suo da farsi

Poi se uno decide di installarsi Linux per soppiantare Windows e pensa che Linux sia uguale a Win , solo che più stabile, o che non ha voglia di leggersi tutti i documenti per capire come funziona il nuovo sistema (cosa che si fa anke con i videoregistratori , intendiamoci ) allora cavoli suoi , torni nel suo mondo felice

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:53   #126
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
prova ad installare gentoo... noterai come è più difficile/stressante usare linux invece che windows.... e poi le installazioni dei programmi si fanno da console (non parlo di Mandrake o Red Hat, ma Slackware o Debian), con windows basta fare il doppio clic... vedi un po' tu... configurare poi hw particolari è complesso con entrambi.... applicare le patch al sistema con windws fai sempre il solito doppio clic... con linux ricompili il kernel od altro... non mi venite a dire che linux è più immediato di linux...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:57   #127
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

prova ad installare gentoo... noterai come è più difficile/stressante usare linux invece che windows.... e poi le installazioni dei programmi si fanno da console (non parlo di Mandrake o Red Hat, ma Slackware o Debian), con windows basta fare il doppio clic... vedi un po' tu... configurare poi hw particolari è complesso con entrambi.... applicare le patch al sistema con windws fai sempre il solito doppio clic... con linux ricompili il kernel od altro... non mi venite a dire che linux è più immediato di linux...

ciao
Adesso , se mi vai a prendere la distribuzione con l'installazione + difficile .....

Prendiamo MDK, cos' ha di + difficile nel processo di installazione ? Per me niente , certo che se tu ti senti un DIo e parti subito da Gentoo ho capito che ti inchiodi subito

Io su mandrake per installare i pacchetti facevo doppio click sull' RPM, non so te....

Su debian scrivo "apt-get install pacchetto" ma non mi sembra così difficile

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:00   #128
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
...e basta, dai
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

e poi le installazioni dei programmi si fanno da console (non parlo di Mandrake o Red Hat, ma Slackware o Debian),
Scelta, caro mio, scelta: sei pratico? Usi quello che vuoi. Non sei pratico? Usi RH o mdk. _Qui_ puoi scegliere.
Quote:
con windows basta fare il doppio clic...
Per aprire un rpm con kde ne basta uno solo
Se hai click da sprecare, con un paio in più lanci il potente rpmdrake (o simili), che non ha uguali sotto windows!

Quote:
applicare le patch al sistema con windws fai sempre il solito doppio clic... con linux ricompili il kernel od altro...
...sempre rpmdrake. Altro che Windows update! Ma li hai mai provati 'sti strumenti??
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:10   #129
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"




O mi dici dove linux è più difficile di windows oppure ti vengo a dire (e ridire) che la storia del POWER-USER è campata in aria.


rikyxxx
2 piccoli esempi, la mia esperienza non è molta...
Configurare il server grafico (o lo fai nel XFConfig86 aprendolo con un editor o ti attacchi al tram).
Fare funzionare il mio modem...o mi documentavo e scoprivo che esiste kppp o non ne sarei mai venuto a capo.
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:12   #130
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Comunque da un certo punto di vista è vero, non si può ammettere che Windows sia certamente + semplice a prima vista come affermato qualche post sopra, ma non esageriamo, io non sono ADMIN di niente, e neanke tu forse
Non se se avete chiara la definizione di USER, POWER USER e ADMIN...

Io lo ripeto: uno USER non è in grado di fare certe cose, perchè non sa nemmeno cos'è un file di configurazione.
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:15   #131
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "cn73"


2 piccoli esempi, la mia esperienza non è molta...
Configurare il server grafico (o lo fai nel XFConfig86 aprendolo con un editor o ti attacchi al tram).
XFdrake? yast2? La gente non li ha programmati solo per perdere tempo
Quote:
Fare funzionare il mio modem...o mi documentavo e scoprivo che esiste kppp o non ne sarei mai venuto a capo.
O mi documentavo e scoprivo "accesso remoto", o sotto windows non mi sarei mai connesso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:28   #132
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Guarda che ho trovato (mdk 8.2):
menu kde->rete ( )->accesso remoto ( )->connessione ad internet ( )
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:37   #133
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "cn73"



Non se se avete chiara la definizione di USER, POWER USER e ADMIN...

Io lo ripeto: uno USER non è in grado di fare certe cose, perchè non sa nemmeno cos'è un file di configurazione.
Ma lo "USER" classico non è in grado di fare certe cose nemmeno sotto windows.

Negli ultimi 3-4 anni ho conneso almeno 15 computer windows a internet ad altrettante persone che non trovano affatto la cosa facile e intuitiva.

Se uno è capace di installare e configurare WIndows imparerebbe ad installare e configurare Mandrake nello stesso arco di tempo che ci ha messo con il S.O. di zio Bill.

Anzi meno perchè è già "scafato".

Il punto che molti non ne hanno voglia e non ne sentono la necesità
dal momento che hanno già tutto "agratis".

Ma se fossero costretti a pagare Windows, Office e Photoshop vedi che passerebbero a Linux, OpenOffice e Gimp in men che non si dica.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:39   #134
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"


...OpenOffice e Gimp in men che non si dica.
...che tra l'altro ci sono anche per windows. Non sono a riga di comando, sono professionali, con varianti di Gimp addirittura ci fanno editing per i film, qui proprio non ci sono scuse.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 13:55   #135
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"



Ma lo "USER" classico non è in grado di fare certe cose nemmeno sotto windows.
beh, lo user "normale" (non il power user) di NT non può manco installare (tutti) i programmi
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:15   #136
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Non è forse il "GUEST" quello???

rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:18   #137
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Guarda che ho trovato (mdk 8.2):
menu kde->rete ( )->accesso remoto ( )->connessione ad internet ( )
Ehm, scusami, non hai a che fare con un pivello . Usando il centro di controllo Mandrake la connessione non funzionava. Idem dalla voce da te indicata. Non venva composto il numero. E il tool per settare i driver video è davvero ridotto, puoi scegliere solo il tipo di scheda e la risoluzione...Nessuna voce relativa al DRI e su come abilitarlo.
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:21   #138
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "rikyxxx"





Ma se fossero costretti a pagare Windows, Office e Photoshop ....

rikyxxx

E da quand'è che non si pagano le licenze?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:31   #139
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "cn73"


E il tool per settare i driver video è davvero ridotto, puoi scegliere solo il tipo di scheda e la risoluzione...Nessuna voce relativa al DRI e su come abilitarlo.
Se la scheda lo supporta, in genere viene abilitato di default (se non lo fa, il driver è ritenuto instabile). Cmq te lo chiede in fase di installazione, se vuoi il 3d o no.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:35   #140
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
No davvero, scusa...ma ti pare che se me l'avesse chiesto non avrei risposto affermativamente?? Solo grazie alla dritta di anonimo veneziano sono riuscito ad abilitarlo.
Comunque, non vorrei generare equivoci, io sono riuscito a risolvere tutti i miei problemi (almeno fin ora) in breve tempo, con un po' di documentazione e un po' del vostro preziosissimo aiuto. A mio parere un qualche mio amico che usa Winnoz e non ha mai visto una console (neanche il prompt del dos), si sarebbe incartato: solo questo intendo
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v