Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2019, 13:48   #121
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
eh ti faresti passare una lama affilata sulla gola da una i.a. ?
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 13:52   #122
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5448
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
eh ti faresti passare una lama affilata sulla gola da una i.a. ?
Se avesse una percentuale di errori minore a quella della mano umana, certo!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 14:23   #123
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
No, non c'entra, devi valutare il numero di morti causati dal sistema. Qua non si gioca a bingo, è gente che muore. Se la causa è il sistema, allora e' difettoso. Se si puo' sistemare ok, altrimenti si rimuove.
E perchè mai? Perché contare solo quello che ti fa comodo potrebbe far sembrare i tuoi argomenti più validi? Non mi pare una buona ragione.

Questo sistema andrà a sostituire la guida manuale, quindi gli unici numeri che contano sono quelli che confrontano questo sistema con quello che va a sostituire.
Se il numero dei morti con guida autonoma è significativamente inferiore il sistema è buono, se è superiore non lo è.

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT;
E' brutto da dire eh......ma a questo punto, spero che un taxi "autonomo" investa/faccia un incidente grave contro un loro parente provocando dei danni fisici permanenti....
Si, è sicuramente molto, molto brutto da dire. E dato che immagino ti riferissi [anche] a me non mi fa affatto piacere che qualcuno auguri di farsi male ad un mio parente.

La verità è che il mio parente potrebbe farsi male perchè investito da un ubriaco, da un "provetto pilota" che ha sopravvalutato le sue capacità, da uno che ha pensato che guadare il telefonino non fosse un così grande problema o semplicemente da un guidatore che non ha saputo evitarlo.
Dimmi cosa dovrei fare allora, augurare a te che un tuo parente subisca questa sorte perchè tu capisca che forse la guida autonoma avrebbe invece potuto salvarlo?
Ovviamente non lo farò, però l'idea dovrebbe farti riflettere.

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT;
Perché se IO GUIDO....allora si', me ne assumo ogni responsabilita'. Ma se non sono io a guidare ma la macchina.....COL PIFFERO che me ne assumo responsabilita' alcuna.
E su questo direi che siamo d'accordo. Nel caso di guida autonoma (realmente autonoma, parlo di livello 4 o 5) tu sei un passeggero non il guidatore, quindi è giusto che non ti assuma responsabilità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 14:29   #124
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
ma ti va di rischiare di morire perchè sei pigro a guidare e ti sei fidato di un numero statistico più basso?
tu sei un così pessimo guidatore irresponsabile che pensi che un'ia ti possa portare a casa vivo e vegeto meglio di quanto faresti tu stesso?

se voi fate da cavie 10 anni e va tutto bene poi la prenderò anche io la guida autonoma, non voglio donare il mio corpo alla scienza da vivo.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 14:35   #125
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E perchè mai? Perché contare solo quello che ti fa comodo potrebbe far sembrare i tuoi argomenti più validi? Non mi pare una buona ragione.

Questo sistema andrà a sostituire la guida manuale, quindi gli unici numeri che contano sono quelli che confrontano questo sistema con quello che va a sostituire.
Se il numero dei morti con guida autonoma è significativamente inferiore il sistema è buono, se è superiore non lo è.


Si, è sicuramente molto, molto brutto da dire. E dato che immagino ti riferissi [anche] a me non mi fa affatto piacere che qualcuno auguri di farsi male ad un mio parente.

La verità è che il mio parente potrebbe farsi male perchè investito da un ubriaco, da un "provetto pilota" che ha sopravvalutato le sue capacità, da uno che ha pensato che guadare il telefonino non fosse un così grande problema o semplicemente da un guidatore che non ha saputo evitarlo.
Dimmi cosa dovrei fare allora, augurare a te che un tuo parente subisca questa sorte perchè tu capisca che forse la guida autonoma avrebbe invece potuto salvarlo?
Ovviamente non lo farò, però l'idea dovrebbe farti riflettere.


E su questo direi che siamo d'accordo. Nel caso di guida autonoma (realmente autonoma, parlo di livello 4 o 5) tu sei un passeggero non il guidatore, quindi è giusto che non ti assuma responsabilità.
Scusa, ma un sistema così importante per la vita delle persone non si può accettare che funzioni male, od abbia dei bug, qui, mica si parla di un impianto stereo, od un navigatore, te monteresti su un 737 max oggi sapendo che l aereo ha sistemi buggati? Io no
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 14:41   #126
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5448
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
ma ti va di rischiare di morire perchè sei pigro a guidare e ti sei fidato di un numero statistico più basso?
tu sei un così pessimo guidatore irresponsabile che pensi che un'ia ti possa portare a casa vivo e vegeto meglio di quanto faresti tu stesso?

se voi fate da cavie 10 anni e va tutto bene poi la prenderò anche io la guida autonoma, non voglio donare il mio corpo alla scienza da vivo.
In strada non ci sei solo tu che guidi.
E per quanto tu ti possa reputare un guidatore migliore di una IA, ti assicuro che ogni giorno incroci centinaia di persone che la patente non dovrebbero vederla nemmeno col binocolo.
La statistica mi dice anche quante probabilità ho che qualche co****ne mi venga addosso, e quante una vettura autonoma lo faccia.
E quelle persone non le conosco personalmente, mi devo affidare alla statistica.

Ma, in un forum di tecnologia, perché parliamo di dati, statistiche e probabilità, quando invece possiamo parlare di pregiudizi, astrologia e scienze occulte?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 14:42   #127
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E perchè mai? Perché contare solo quello che ti fa comodo potrebbe far sembrare i tuoi argomenti più validi? Non mi pare una buona ragione.

Questo sistema andrà a sostituire la guida manuale, quindi gli unici numeri che contano sono quelli che confrontano questo sistema con quello che va a sostituire.
Se il numero dei morti con guida autonoma è significativamente inferiore il sistema è buono, se è superiore non lo è.


Si, è sicuramente molto, molto brutto da dire. E dato che immagino ti riferissi [anche] a me non mi fa affatto piacere che qualcuno auguri di farsi male ad un mio parente.

La verità è che il mio parente potrebbe farsi male perchè investito da un ubriaco, da un "provetto pilota" che ha sopravvalutato le sue capacità, da uno che ha pensato che guadare il telefonino non fosse un così grande problema o semplicemente da un guidatore che non ha saputo evitarlo.
Dimmi cosa dovrei fare allora, augurare a te che un tuo parente subisca questa sorte perchè tu capisca che forse la guida autonoma avrebbe invece potuto salvarlo?
Ovviamente non lo farò, però l'idea dovrebbe farti riflettere.


E su questo direi che siamo d'accordo. Nel caso di guida autonoma (realmente autonoma, parlo di livello 4 o 5) tu sei un passeggero non il guidatore, quindi è giusto che non ti assuma responsabilità.
L'ho detto no che e' brutto...molto brutto.
Ma devo specificarlo soprattutto qua in questo paese...perché sai come si dice...."Sono tutti froci col culo degli altri"....se qualcosa capita ad altri chissene....se poi capita a te, apriti cielo.

Per quello dico se IO GUIDO...sono responsabile. Ma chi lo e' se non sono io a guidare? Quelli che si rimpallano poi le responsabilita'? Chi paga?

L'ubriaco.....PAGA se fa l'incidente.
Il "pilota provetto"....anche.
Il tizio al cellulare....pure.
E nel caso dell'auto a guida autonoma?!?!?! Chi paga? Io che ci sto sopra no di certo......il costruttore si appella a chissa' cosa......etc etc etc.
Le assicurazioni appena capiranno l'andazzo, non saranno di certo felici di erogare polizze su questa tipologia di vetture....imho.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 14:47   #128
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
In strada non ci sei solo tu che guidi.
E per quanto tu ti possa reputare un guidatore migliore di una IA, ti assicuro che ogni giorno incroci centinaia di persone che la patente non dovrebbero vederla nemmeno col binocolo.
La statistica mi dice anche quante probabilità ho che qualche co****ne mi venga addosso, e quante una vettura autonoma lo faccia.
E quelle persone non le conosco personalmente, mi devo affidare alla statistica.

Ma, in un forum di tecnologia, perché parliamo di dati, statistiche e probabilità, quando invece possiamo parlare di pregiudizi, astrologia e scienze occulte?
Come fai a parlare di statistiche se fino ad ora tranne poche auto sperimentali non esistono auto a guida autonoma, al massimo con guida assistita?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 14:56   #129
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
e quelle con guida assistita spesso e volentieri prendono fuoco in maniera tale che non si possono estrarre i dati dell'autopilot manco per sapere se fosse attivo oppure no?
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:06   #130
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5448
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Come fai a parlare di statistiche se fino ad ora tranne poche auto sperimentali non esistono auto a guida autonoma, al massimo con guida assistita?
Considero la guida assistita come un primo livello base di guida autonoma.
La vera guida autonoma sarà semplicemente un'evoluzione di questa guida assistita.
E le statistiche sulla guida "assistita" parlano di molti meno incidenti rispetto alla guida manuale. Un'evoluzione di questa guida non può che portare ad un ancor minore numero di incidenti.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:11   #131
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
peccato che la guida assistita IN CITTA' viene sconsigliata proprio da chi la vende, e che la maggior parte degli incidenti accadono in città.

facile giocare con le statistiche.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:17   #132
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' palese che c'è un problema normativo ed assicurativo da risolvere nei casi di guida autonoma di livello 4 e 5.

C'è il particolare che sono oltre 20 anni che sta' aumentando il livello di automazione nelle auto ed ognuno di questi sistemi può avere un malfunzionamento, ed in alcuni casi l'ha già avuto, causando vittime.

D'altronde lo sappiamo bene quando c'è da riparare qualcosa: più complessità ed elettronica di bordo si sta' traducendo in costi maggiori (è uno dei motivi per cui il noleggio a lungo termine si sta' diffondendo)

Ma i fatti dicono che queste auto sono tutte più sicure di quelle di 20 anni fa', sia per la sicurezza passiva che per quella attiva, perchè pur aumentando il numero di veicoli e d'incidenti su scala mondiale, sta' diminuendo il numero dei morti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:24   #133
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
tralasci l'unico elemento di sicurezza che ti tiene sulla strada.

la mescola delle gomme in 20 anni ha fatto un balzo tecnologico spaventoso.

prendi una supercar degli anni 80 e monta pneumatici di oggi e guarda che tempi fa in pista, o in quanto frena e che tenuta ha un'auto normale.

le auto in realtà sono più robuste, ma più instabili (baricentro alto e peso sbilanciato) e a questi difetti si tenta di rimediare con esp e acceleratore elettronico (anche e soprattutto per rientrare nelle norme antiinquinamento).

al contrario.. se fosse possibile oggi provare un'auto moderna con gomme di 20 anni fa, intendo nuove con procedimento di costruzione radiale e mescola dell'epoca, ci sarebbe da ridere.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:30   #134
Sammimo_72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 4
Secondo me è meglio...

Tutti a puntare il dito sulla pericolosità della guida autonoma... preferite invece veder circolare ultra 80enni che prendono l'autostrada in contromano? O che parcheggiano in un negozio? Oppure una bella bionda al cellulare che vi arriva nel baule? E tutti gli incidenti mortali che ogni giorno si verificano sulle ns strade a causa dell'imbecille ubriaco? beh credo proprio che se ci fossero più sistemi di guida autonoma ci sarebbero molti di questi incidenti sarebbero evitati. Meglio 10 morti per guida autonoma che 1000 per gli imbecilli! Ogni tecnologia ovviamente va affinata e aggiustata e per essere perfetta purtroppo dovrà scontrarsi con incidenti e problemi vari... ma questo è inevitabile.
Sammimo_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:32   #135
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
peccato che la guida assistita IN CITTA' viene sconsigliata proprio da chi la vende, e che la maggior parte degli incidenti accadono in città.

facile giocare con le statistiche.
Ne riparleremo tra 5/10 anni
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:37   #136
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Considero la guida assistita come un primo livello base di guida autonoma.
La vera guida autonoma sarà semplicemente un'evoluzione di questa guida assistita.
E le statistiche sulla guida "assistita" parlano di molti meno incidenti rispetto alla guida manuale. Un'evoluzione di questa guida non può che portare ad un ancor minore numero di incidenti.
guarda che mica sono contro la guida assistita, anzi ben venga qualsiasi ausilio
che permette una guida piu sicura, discorso diverso quando si vendono sistemi di guida autonoma, spacciandoli per guida assistita , in modo di pararsi il sedere a livello legale, quando ancora non sono completamente affidabili,
ogni riferimento a tesla è casuale......
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:48   #137
Sammimo_72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
tralasci l'unico elemento di sicurezza che ti tiene sulla strada.

la mescola delle gomme in 20 anni ha fatto un balzo tecnologico spaventoso.

prendi una supercar degli anni 80 e monta pneumatici di oggi e guarda che tempi fa in pista, o in quanto frena e che tenuta ha un'auto normale.

le auto in realtà sono più robuste, ma più instabili (baricentro alto e peso sbilanciato) e a questi difetti si tenta di rimediare con esp e acceleratore elettronico (anche e soprattutto per rientrare nelle norme antiinquinamento).

al contrario.. se fosse possibile oggi provare un'auto moderna con gomme di 20 anni fa, intendo nuove con procedimento di costruzione radiale e mescola dell'epoca, ci sarebbe da ridere.
...scusa ma secondo te la sicurezza in strada dipende dalle gomme?? ma sei mai andato a vedere i motivi di migliaia di incidenti che avvengono tutti i giorni? forse uno su 1000 è per colpa delle gomme... che poi pure quello è colpa del guidatore... io con le gomme invernali non affronto una curva alla stessa velocità di quando ho le estive... posso avere anche le P-Zero ma se sono al cellulare o distratto non mi servono a niente. Le auto di oggi sono migliori in tutto... possiamo discutere sul design o sulla posizione di guida... cose molto soggettive, ma non venire a paragonarmi la frenata in emergenza con ABS sul bagnato con una qualunque auto d'epoca... l'auto d'epoca va a destra con lo sterzo a sinistra!!! Per non parlare poi dei sistemi di protezione tipo Airbag e telai con deformazione controllata...
Sammimo_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:55   #138
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
tralasci l'unico elemento di sicurezza che ti tiene sulla strada.

la mescola delle gomme in 20 anni ha fatto un balzo tecnologico spaventoso.

prendi una supercar degli anni 80 e monta pneumatici di oggi e guarda che tempi fa in pista, o in quanto frena e che tenuta ha un'auto normale.

le auto in realtà sono più robuste, ma più instabili (baricentro alto e peso sbilanciato) e a questi difetti si tenta di rimediare con esp e acceleratore elettronico (anche e soprattutto per rientrare nelle norme antiinquinamento).

al contrario.. se fosse possibile oggi provare un'auto moderna con gomme di 20 anni fa, intendo nuove con procedimento di costruzione radiale e mescola dell'epoca, ci sarebbe da ridere.
Cosa centra la pista?
Qui stiamo parlando di trasporto veicolare quotidiano su strada, e su scala mondiale.
E secondo il tuo personalissimo criterio, dovremmo paragonare una supercar anni '80 con pneumatici moderni, con un auto "normale" (che significa poi, non si sa')
Perchè non con una supercar moderna?
Prendi una Lamborghini Countach, mettici le slick, mettila a confronto con una Huracan come esce dal concessionario e fammi sapere
Siamo scesi al livello delle chiacchiere da bar?

Baricentro alto e peso sbilanciato riferito a quale auto moderna?
E' una generalizzazione senza senso, visto che oggi come allora, ci sono categorie di auto di ogni tipo.
Prendi una berlina categoria C di 20 anni fa', e vedi se questi è più sicura per conducente e passeggeri, di una della stessa categoria di oggi, sia sul fronte sicurezza attiva che quella passiva.
Le cavolate da prestazioni in pista, lasciamole fuori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:58   #139
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
parlo degli incidenti che NON avvengono. ed è grazie alle gomme.

l'auto d'epoca? chi ne ha parlato? ah forse perchè si parla di 20 anni fa.

quanti anni hai tu? forse pure io sono d'epoca.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 16:02   #140
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
non potendo fare confronti con gomme che non esistono ti ho portato esempi prestazionali che poi ricadono nella produzione.

gli spazi di frenata si sono accorciati perchè montano dischi più grossi sulla panda o perchè sono migliorate le mescole delle gomme?
idem per tutto il resto.
l'auto è un sistema e le gomme sono una delle componenti più importanti di questo sistema.
quando il sistema fallisce, allora si pensa al crash test.

la prendo una berlina seg.C volentieri. all'epoca l'abs entrava, oggi no. l'esp entrava, oggi no. stessa auto, gomme più moderne, stesso guidatore stesse strade.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1