Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2016, 20:46   #121
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Ti ho semplicemente detto di "considerare che....." e non che dovessi prenderti carico di una crociata, solo per essere piu' obiettivo.
E obiettivamente io non posso che fare le mie valutazioni in base alle informazioni a disposizione, le quali affermano che:
- fino al 2002 sembra che i benchmark BAPCO fossero realizzati da Intel (da verificare), con possibilità di manipolazione dei benchmark (da verificare anche questo). I dubbi sono leciti.
- dal 2002 al 2011 c'è un vuoto di 10 anni, ed è il periodo in cui AMD ha fatto parte del consorzio;
- prima di uscire, ha votato l'80% delle proposte, e s'è fatta votare il 100% delle sue;
- dal 2011 AMD non fa più parte del consorzio, da cui si è distaccata polemicamente;
- adesso, a quasi 5 anni di distanza, AMD se ne esce fuori con un'altra polemica;
- nel corso di tutto questo tempo il consorzio s'è allargato ed è costituito da diversi membri.

Ribadisco le conclusioni: conoscendo i meccanismi, non ci sono altre critiche da parte di AMD nell'arco di circa 10 anni. Non appena è entrata, ha fatto scattare le critiche (vedi articolidi Van's Hardware di cui tuttodigitale ha postato i link): poi il nulla. Dunque sarà andato tutto bene, no?

La sua uscita e le relative critiche partono con la realizzazione di Bulldozer, che non è stato certo un gioiello di architettura, e i cui successori continuano a rimanere competitivi soltanto nella fascia bassa del mercato.

Le mie conclusioni sono che in quest'ultimo periodo AMD ha cercato di coprire le mancanze del suo prodotto, che lo sono a prescindere dal benchmark.

L'attacco a questo preciso benchmark è giustificato dalla sua diffusione e uso, com'è evidente anche da alcuni bandi usati nella PA italiana (sono solo esempi, per cui ce ne potrebbero essere tanti altri).
Quote:
Il fatto e' che anche da "cenerentola" non starci forse sarebbe stato peggio non credi ?

Indipendentemente dal fatto che magari intel sarebbe stata piu' performante ma sicuramente non "dominante"
Perché non denunciare il tutto allora? 10 anni di silenzio sono ingiustificabili, IMO.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 11:47   #122
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
cdimauro, non era, e non è mia intenzione affermare la superiorità degli FX che semplicemente non esiste. Non ho dato tanto peso ai valori relativi ma quelli assoluti, che sono modesti, in tutti i casi. E' solo un invito a riflettere se valga sacrificare così tanto le prestazioni nel MT (e oramai un FX nei giochi si mette dietro le soluzioni dual core+HT), per un risparmio sulla bolletta assai modesto.

E anche sulla dissipazione del calore credo di avere risposto, se basta secondo TOMSHW, il dissipatore stock per avere temperature inferiori a 50°C anch in oc, quella della rumorosità è un falso problema (con il dissi aftermarket si intende).

Il paragone con il prescott non regge:
1)sforava abbondantemente il TDP.
2) i migliori dissipatori ad'aria dell'epoca non sono superiori ad un arctic 7 (giusto per rendere l'idea).



Comunque PCMARK, nella categoria WORK, fa test sul browser, creazioni di moduli, e scrittura. Sia con accelerazione grafica attiva che il risultato della sola CPU.

PS mi rendo conto che è non sei in condizione di essere obiettivo al 100% su Intel. Sei troppo esposto
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 11:53   #123
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché non denunciare il tutto allora? 10 anni di silenzio sono ingiustificabili, IMO.
Non c'era un accordo, in cui in cambio di 1,2 miliardi di euro, AMD doveva denunciare Intel per fatti risalenti al periodo 2002-2009. E l'imbroglio su un benchmark era davvero poca cosa rispetto al resto.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 13:43   #124
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Quoto ed aggiungo dicendo, quanti utenti scandalizzati da sti caxxo di TDP hanno usufruito del risparmio in bolletta per poter andare in vacanza ?

Poi magari guardi al PC e a casa non hai messo tutte le lampadine a LED !!

Ora che si possa ottimizzare ok sono d'accordo me se uno consuma 10 e l'altro 17 sticaxxi cioe' ti voglio dire se basi la scelta su questo per me tutto il resto e' aria fritta.
Su questo concordo perfettamente, ma ormai la moda dice cosi. Basta vedere le flammate di certi fanboy Nvidia (che poi spendono 300€ per cambiare la gpu 6 mesi dopo perche viene demolita via driver). Come se 20W in piu sulla GPU ti permettessero di risparmiare centinaia di euro la mese.....
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
In un TEAM di persone ci deve essere sempre il piu' debole per far fare bella figura a chi invece e' "normale" mentre chi e' piu' scaltro viene di solito accantonato o fatto fuori.
Ti prego.....


Vorrei far notare queste due semplici cose:


Non mi pare che AMD se la passasse proprio male quando produceva prodotti competitivi (al di la di pratiche scorrette o meno). Poi Intel è uscita con Conroe dopo l'abbandono del fail Netburst e si è riprese quote di mercato. AMD ha piu avuto architetture competitive da quel momento? Eppure ai tempi non se la passava male (infatti si è comprata ATI sterapagandola, costretta da Intel ovviamente), senza contare il miliardino che si è presa da Intel....



Anche qua, AMD ha sempre avuto architetture GPU stracompetitive. Ora, non mi voglia addentrare nei discorsi "tizio è meglio di caio" (pero preciso che GCN la preferisco alle ultime architetture Nvidia, senza contare le bruttissime poliche dell'azienda verde).
Vorrei far notare una cosa, fino al Q3 2014 si aveva una buonissima competizione (un 60/40), segno che entrambe le aziende proponevano sul mercato prodotti concorrenziali. Poi Nvidia è uscita con Maxwell (ripeto non voglio discutere su cosa sia meglio o peggio). AMD che ha fatto? Ha aspettato 10 mesi per presentare la propria linea di (ottime) gpu rebrand, quindi gia pronte, regalando mesi di dominio incontrastato alla concorrente. Risultato: dal 37% è passata al 18% di share nel giro di un anno? E' colpa di Nvidia, Intel o loro che sono dei deficenti?
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:00   #125
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Non mi pare che AMD se la passasse proprio male quando produceva prodotti competitivi (al di la di pratiche scorrette o meno). Poi Intel è uscita con Conroe dopo l'abbandono del fail Netburst e si è riprese quote di mercato. AMD ha piu avuto architetture competitive da quel momento? Eppure ai tempi non se la passava male (infatti si è comprata ATI sterapagandola, costretta da Intel ovviamente), senza contare il miliardino che si è presa da Intel....
L'acquisto di ATi rimarrà nella storia come l'operazione più stramba di AMD, specialmente per 5 miliardi di $. In teoria, l'idea di inglobare un'azienda con il know-how nel campo delle GPU era buona, ma molti dissero fin dall'inizio che era stata strapagata. E ancora non capisco come non l'avessero intuito i dirigenti di AMD.
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Anche qua, AMD ha sempre avuto architetture GPU stracompetitive. Ora, non mi voglia addentrare nei discorsi "tizio è meglio di caio" (pero preciso che GCN la preferisco alle ultime architetture Nvidia, senza contare le bruttissime poliche dell'azienda verde).
Vorrei far notare una cosa, fino al Q3 2014 si aveva una buonissima competizione (un 60/40), segno che entrambe le aziende proponevano sul mercato prodotti concorrenziali. Poi Nvidia è uscita con Maxwell (ripeto non voglio discutere su cosa sia meglio o peggio). AMD che ha fatto? Ha aspettato 10 mesi per presentare la propria linea di (ottime) gpu rebrand, quindi gia pronte, regalando mesi di dominio incontrastato alla concorrente. Risultato: dal 37% è passata al 18% di share nel giro di un anno? E' colpa di Nvidia, Intel o loro che sono dei deficenti?
Per quanto mi riguarda, è tutta colpa di AMD, ma va detto pure che non conosciamo le meccaniche interne all'azienda. Voglio sperare (e credere) che ci siano stati dei motivi sufficientemente validi. Certo, ora se ne pagano le conseguenze.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:21   #126
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Forse contavano anche su una miglior parallelizzazione dei software? Può essere, ma comunque non è che tutti i software possono usare 8 core al 100%.


(Click per ingrandire l'immagine).


Premesso che era difficile ipotizzare una "miglior parallelizzazione dei software", per i diversi motivi di cui si è parlato spesso qua nel forum (ad esempio, non si può parallelizzare tutto, e comunque ci sono dei costi), il mio dubbio è: se vuoi puntare su questo, fai un octa-core che abbia davvero 8 CORE, oppure, mi dici chiaramente che quel diagramma rappresenta un quad-core, in cui ogni core è costituito da due thread hardware.

A me, quel diagramma lì, fa pensare ad un'architettura che è rimasta in una sorta di limbo. Il problema delle fonderie c'è pure eh, sia chiaro, ma lì AMD può arrivare fino ad un certo punto.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 14:32   #127
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
In un TEAM di persone ci deve essere sempre il piu' debole per far fare bella figura a chi invece e' "normale" mentre chi e' piu' scaltro viene di solito accantonato o fatto fuori.
xDevo30
Era inteso in modo diverso, poi e' chiaro che quello che hai postato tu sia giusto.

Il senso era, in base a tutto cio' che ho critto prima : se AMD avesse rifiutato di esserci nei tuoi grafici Intel con chi poteva avere termini di paragone ?

Questo era il senso che volevo dare al discorso visto che comunque per AMD, mi ripeto fino alla fine, non esserci poteva forse avere ripercussioni peggiori di un semplice grafico.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 25-01-2016 alle 14:45.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 17:50   #128
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sei sicuro di saperne più di loro?
Non conosco tutti loro dunque non so rispondere, quel che è certo è che io risparmio e faccio le stesse cose che fanno loro

Quote:
Per forza di cose, perché i link e i documenti io almeno li leggo, e capisco quello che c'è scritto.

Tu, come già detto, ti limiti a fare qualche ricerchina su google, e riportare i link che dal titolo ti sembra combacino con la tesi che vuoi presentare. Salvo poi che il contenuto la smentisce. Vedi sotto.

Limitarsi all'argomento di discussione, e ai fatti, magari aiuterebbe.

E dunque permangono anche i miei dubbi sugli italiani: la storia d'Italia insegna. Da qui alla fine dell'universo.

Come detto sopra, perché non li leggi i link che posti? Ti ho fatto delle precise richieste, e tu continui a riportarmi date che NON sono compatibili con quanto detto.
Inutile continuare, ti ho già risposto.

Quote:
Hai scritto questo:

"ancora non hai ammesso che è stato commesso un fatto grave, continui a difendere sminuendolo come se non fosse succeso niente"

Quindi, sì: la tua era e rimane una pretesa nei miei confronti.

Pretesa che, come già detto, rimane assurda e illogica.
Scusami allora, non avevo intenzione di farti nessuna pretesa in particolare, te lo volevo soltanto far notare.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 21:11   #129
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
cdimauro, non era, e non è mia intenzione affermare la superiorità degli FX che semplicemente non esiste. Non ho dato tanto peso ai valori relativi ma quelli assoluti, che sono modesti, in tutti i casi. E' solo un invito a riflettere se valga sacrificare così tanto le prestazioni nel MT (e oramai un FX nei giochi si mette dietro le soluzioni dual core+HT), per un risparmio sulla bolletta assai modesto.

E anche sulla dissipazione del calore credo di avere risposto, se basta secondo TOMSHW, il dissipatore stock per avere temperature inferiori a 50°C anch in oc, quella della rumorosità è un falso problema (con il dissi aftermarket si intende).

Il paragone con il prescott non regge:
1)sforava abbondantemente il TDP.
2) i migliori dissipatori ad'aria dell'epoca non sono superiori ad un arctic 7 (giusto per rendere l'idea).
Sicuro che questa risposta fosse indirizzata a me?
Quote:
Comunque PCMARK, nella categoria WORK, fa test sul browser, creazioni di moduli, e scrittura. Sia con accelerazione grafica attiva che il risultato della sola CPU.

PS mi rendo conto che è non sei in condizione di essere obiettivo al 100% su Intel. Sei troppo esposto
Per favore, non cadere anche tu nell'attacco ad hominem: basta e avanza ComputArte.

Atteniamoci ai fatti, come mi pare sia stato fatto finora, senza invocare l'appartenenza a chicchessia.

Vorrei far notare, in proposito, che non ho avuto nulla da dire su PCMark: è un benchmark, come tanti altri che esistono.

L'unico su cui mi sono espresso (contro) è Geekbench, perché è un benchmark sintetico, che non serve a nulla (un po' come testare SuperPi, per rendere l'idea).

Ciò premesso, non credo che ci siano benchmark che possano fregiarsi di quanto avevi richiesto:

"il più possibile che non sia imparziale e oggettivamente valido"
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non c'era un accordo, in cui in cambio di 1,2 miliardi di euro, AMD doveva denunciare Intel per fatti risalenti al periodo 2002-2009. E l'imbroglio su un benchmark era davvero poca cosa rispetto al resto.
Peccato che l'accordo risalga a fine 2009: AMD ha avuto 7 anni buoni per denunciare gli eventuali/presunti brogli orchestrati da Intel.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sulle cpu è anche un discorso tecnico, hanno toppato un'architettura e non potevano proporne un'altra in tempi brevi perchè non ne hanno i mezzi (Intel invece si).
I soldi all'epoca li avevano, fra quelli incassati da Intel, e dalla vendita delle quote di GlobalFoundries.
Quote:
Forse contavano anche su una miglior parallelizzazione dei software? Può essere, ma comunque non è che tutti i software possono usare 8 core al 100%.
Nessun ingegnere/architetto/principal engineer/fellow engineer degno di questo nome avrebbe potuto scommettere su qualcosa del genere.

Chi sviluppa software da tempo, e ha accumulato abbastanza esperienza, sa riconoscere se un software è parallelizzabile o meno, in che misura, ed eventualmente se si tratti di un'operazione costosa.

Non ci si può affidare alle sfere di cristallo in questo campo.

Fermo restando che qualche colpo di genio può certo arrivare, e risolvere la parallelizzazione di qualche problema per cui era difficile farlo. Ma son casi rari: non inficiano lo scenario generale.
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Non conosco tutti loro dunque non so rispondere, quel che è certo è che io risparmio e faccio le stesse cose che fanno loro
Tu hai le tue esigenze, altri ne hanno altre.
Quote:
Inutile continuare, ti ho già risposto.
Riportare un pugno di link senza nemmeno averli aperti e verificare le date non si configura come risposta: è una resa.
Quote:
Scusami allora, non avevo intenzione di farti nessuna pretesa in particolare, te lo volevo soltanto far notare.
Ti faccio notare che abbiamo già discusso diverse volte in passato, per cui non c'era bisogno che riportassi nuovamente le stesse cose.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 01:35   #130
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Tu hai le tue esigenze, altri ne hanno altre.
Verissimo, ma nessuno mi può dire che con l'hardware in firma non posso fare tutto quello che fanno gli altri utenti Intel.

Quote:
Riportare un pugno di link senza nemmeno averli aperti e verificare le date non si configura come risposta: è una resa.
Io l'ho visto per quello che ti ho riportato, tu la vedi come una resa. Ripeto, a quanto pare abbiamo visioni differenti.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 06:38   #131
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Verissimo, ma nessuno mi può dire che con l'hardware in firma non posso fare tutto quello che fanno gli altri utenti Intel.
Dipende tutto da quanto ci metti.
Quote:
Io l'ho visto per quello che ti ho riportato, tu la vedi come una resa. Ripeto, a quanto pare abbiamo visioni differenti.
Mi pare ovvio, e l'ho detto: io i documenti li ho letti, e ho visto a quale periodo si riferiscono le pratiche di concorrenza sleale, mentre tu ti sei fermato alle date di apertura o chiusura dei procedimenti/accordi, che sono cose completamente diverse.

Ci credo che la visione sia differente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1