|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
- fino al 2002 sembra che i benchmark BAPCO fossero realizzati da Intel (da verificare), con possibilità di manipolazione dei benchmark (da verificare anche questo). I dubbi sono leciti. - dal 2002 al 2011 c'è un vuoto di 10 anni, ed è il periodo in cui AMD ha fatto parte del consorzio; - prima di uscire, ha votato l'80% delle proposte, e s'è fatta votare il 100% delle sue; - dal 2011 AMD non fa più parte del consorzio, da cui si è distaccata polemicamente; - adesso, a quasi 5 anni di distanza, AMD se ne esce fuori con un'altra polemica; - nel corso di tutto questo tempo il consorzio s'è allargato ed è costituito da diversi membri. Ribadisco le conclusioni: conoscendo i meccanismi, non ci sono altre critiche da parte di AMD nell'arco di circa 10 anni. Non appena è entrata, ha fatto scattare le critiche (vedi articolidi Van's Hardware di cui tuttodigitale ha postato i link): poi il nulla. Dunque sarà andato tutto bene, no? La sua uscita e le relative critiche partono con la realizzazione di Bulldozer, che non è stato certo un gioiello di architettura, e i cui successori continuano a rimanere competitivi soltanto nella fascia bassa del mercato. Le mie conclusioni sono che in quest'ultimo periodo AMD ha cercato di coprire le mancanze del suo prodotto, che lo sono a prescindere dal benchmark. L'attacco a questo preciso benchmark è giustificato dalla sua diffusione e uso, com'è evidente anche da alcuni bandi usati nella PA italiana (sono solo esempi, per cui ce ne potrebbero essere tanti altri). Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
cdimauro, non era, e non è mia intenzione affermare la superiorità degli FX che semplicemente non esiste. Non ho dato tanto peso ai valori relativi ma quelli assoluti, che sono modesti, in tutti i casi. E' solo un invito a riflettere se valga sacrificare così tanto le prestazioni nel MT (e oramai un FX nei giochi si mette dietro le soluzioni dual core+HT), per un risparmio sulla bolletta assai modesto.
E anche sulla dissipazione del calore credo di avere risposto, se basta secondo TOMSHW, il dissipatore stock per avere temperature inferiori a 50°C anch in oc, quella della rumorosità è un falso problema (con il dissi aftermarket si intende). Il paragone con il prescott non regge: 1)sforava abbondantemente il TDP. 2) i migliori dissipatori ad'aria dell'epoca non sono superiori ad un arctic 7 (giusto per rendere l'idea). Comunque PCMARK, nella categoria WORK, fa test sul browser, creazioni di moduli, e scrittura. Sia con accelerazione grafica attiva che il risultato della sola CPU. PS mi rendo conto che è non sei in condizione di essere obiettivo al 100% su Intel. Sei troppo esposto
|
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Non c'era un accordo, in cui in cambio di 1,2 miliardi di euro, AMD doveva denunciare Intel per fatti risalenti al periodo 2002-2009. E l'imbroglio su un benchmark era davvero poca cosa rispetto al resto.
|
|
|
|
|
|
#124 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Quote:
Vorrei far notare queste due semplici cose: ![]() Non mi pare che AMD se la passasse proprio male quando produceva prodotti competitivi (al di la di pratiche scorrette o meno). Poi Intel è uscita con Conroe dopo l'abbandono del fail Netburst e si è riprese quote di mercato. AMD ha piu avuto architetture competitive da quel momento? Eppure ai tempi non se la passava male (infatti si è comprata ATI sterapagandola, costretta da Intel ovviamente), senza contare il miliardino che si è presa da Intel.... ![]() Anche qua, AMD ha sempre avuto architetture GPU stracompetitive. Ora, non mi voglia addentrare nei discorsi "tizio è meglio di caio" (pero preciso che GCN la preferisco alle ultime architetture Nvidia, senza contare le bruttissime poliche dell'azienda verde). Vorrei far notare una cosa, fino al Q3 2014 si aveva una buonissima competizione (un 60/40), segno che entrambe le aziende proponevano sul mercato prodotti concorrenziali. Poi Nvidia è uscita con Maxwell (ripeto non voglio discutere su cosa sia meglio o peggio). AMD che ha fatto? Ha aspettato 10 mesi per presentare la propria linea di (ottime) gpu rebrand, quindi gia pronte, regalando mesi di dominio incontrastato alla concorrente. Risultato: dal 37% è passata al 18% di share nel giro di un anno? E' colpa di Nvidia, Intel o loro che sono dei deficenti? |
||
|
|
|
|
|
#125 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() (Click per ingrandire l'immagine). Premesso che era difficile ipotizzare una "miglior parallelizzazione dei software", per i diversi motivi di cui si è parlato spesso qua nel forum (ad esempio, non si può parallelizzare tutto, e comunque ci sono dei costi), il mio dubbio è: se vuoi puntare su questo, fai un octa-core che abbia davvero 8 CORE, oppure, mi dici chiaramente che quel diagramma rappresenta un quad-core, in cui ogni core è costituito da due thread hardware. A me, quel diagramma lì, fa pensare ad un'architettura che è rimasta in una sorta di limbo. Il problema delle fonderie c'è pure eh, sia chiaro, ma lì AMD può arrivare fino ad un certo punto. |
|
|
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
|
Quote:
Era inteso in modo diverso, poi e' chiaro che quello che hai postato tu sia giusto. Il senso era, in base a tutto cio' che ho critto prima : se AMD avesse rifiutato di esserci nei tuoi grafici Intel con chi poteva avere termini di paragone ? Questo era il senso che volevo dare al discorso visto che comunque per AMD, mi ripeto fino alla fine, non esserci poteva forse avere ripercussioni peggiori di un semplice grafico.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 25-01-2016 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
|
#128 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Non conosco tutti loro dunque non so rispondere, quel che è certo è che io risparmio e faccio le stesse cose che fanno loro
Quote:
Quote:
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
||
|
|
|
|
|
#129 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Atteniamoci ai fatti, come mi pare sia stato fatto finora, senza invocare l'appartenenza a chicchessia. Vorrei far notare, in proposito, che non ho avuto nulla da dire su PCMark: è un benchmark, come tanti altri che esistono. L'unico su cui mi sono espresso (contro) è Geekbench, perché è un benchmark sintetico, che non serve a nulla (un po' come testare SuperPi, per rendere l'idea). Ciò premesso, non credo che ci siano benchmark che possano fregiarsi di quanto avevi richiesto: "il più possibile che non sia imparziale e oggettivamente valido" Quote:
Quote:
Quote:
Chi sviluppa software da tempo, e ha accumulato abbastanza esperienza, sa riconoscere se un software è parallelizzabile o meno, in che misura, ed eventualmente se si tratti di un'operazione costosa. Non ci si può affidare alle sfere di cristallo in questo campo. Fermo restando che qualche colpo di genio può certo arrivare, e risolvere la parallelizzazione di qualche problema per cui era difficile farlo. Ma son casi rari: non inficiano lo scenario generale. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Verissimo, ma nessuno mi può dire che con l'hardware in firma non posso fare tutto quello che fanno gli altri utenti Intel.
Quote:
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
|
|
|
|
|
#131 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Ci credo che la visione sia differente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.















FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up









