Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-12-2012, 21:56   #121
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da helloweb Guarda i messaggi
Un saluto a tutti e ad Orazio in particolare, autore della guida.
Volevo esporre il mio problema con una IP CAMERA WIRELESS acquistata 8 giorni fa (mancano 2 giorni al diritto di recesso!)
il sistema è: WIN 7 e modem ruoter alice gate 2 wifi plus
installato il software, tutto ok in rete, ma non riesco ad accedere da remoto in quanto non conosco l'indirizzo a cui collegarmi per vederla dall'esterno.
Il manuale dice che dovrebbe essere del tipo - http://xxxxx.aipcam.com - indicato nel menu-sistema del software della CAM, ma non c'è. Dove al posto delle x dovrei vedere l'identificativo della mia CAM.
ho aperto le porte (80-81-82-85-8080-164) e non mi esce l'indirizzo; ho disabilitato il firewall di win, ho disabilitato l'antivirus, ma io non riesco a conoscere l'indirizzo internet a cui collegarmi per vedere la CAM dall'esterno.
Domani chiamo di nuovo l'assistenza (per la 4 volta) e se non sono convincenti la restituisco.
Volevo sapere da voi, ma queste IP CAM sono tutte così? (anche se dal thread leggo che a molti funzionano); con ruoter alice, c'è qualche marca che a qualcuno funziona?
Scusate le troppe parole ma è il primo post su questa discussione!
Non dipende dal router. Devi solamente sapere l'indirizzo ip pubblico che ti assegna alice


sent from my iPhone using Tapatalk ®
trottolino1970 è offline  
Old 13-12-2012, 08:25   #122
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Non dipende dal router. Devi solamente sapere l'indirizzo ip pubblico che ti assegna alice


sent from my iPhone using Tapatalk ®
Configurata la parte IP e DynDNS nel software interno alla IPCam cpollegata al Router Alice configurato il tutto funzionerà.

Devi dare IP Statico alla IPCam (es: 192.168.1.145 : Subnert mask 255.255.255.0, Gateway 192.168.1.1. e DNS 192.168.1.1)
Devi aprire al porta 8080 sul Router verso l'IP (es: 192.168.1.145)
Devi configurare la parte DynDNS della IPCam con porta 8080

Colleghi il tutto

Da altra connessione non quella di Alice apri il broswer di navigazione, digiti
http://XXXX.aipcam.com:8080 (XXXX il numero della tua IPCam

Installa il plugin richiesto e vedrai l'immeagine della tua IPCam
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 13-12-2012 alle 08:27.
Il Bruco è offline  
Old 13-12-2012, 08:52   #123
helloweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Non dipende dal router. Devi solamente sapere l'indirizzo ip pubblico che ti assegna alice


sent from my iPhone using Tapatalk ®
ma io l'indirizzo ip pubblico lo conosco, lo vado a rilevare nel router (giusto?)
il problema è cosa devo fare con l'ip pubblico (come vedi non è che ci capisco molto)
helloweb è offline  
Old 13-12-2012, 09:47   #124
helloweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Configurata la parte IP e DynDNS nel software interno alla IPCam cpollegata al Router Alice configurato il tutto funzionerà.
e questo è il problema!
è obbligatorio assegnare un ip statico e registrarsi su DNS, il manuale mi dice di spuntare "assegna automaticamente ip..."
il lavoro di cambiare indirizzo ip non lo dovrebbe fare il webserver http://XXXX.aipcam.com ?
helloweb è offline  
Old 13-12-2012, 10:05   #125
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Stai facendo confusione tra IP statico della Rete Locale ed IP Statico nella rete Internet

Quando ti connetti il gestore (Alice) ti assegna un IP pubblico tra quelli liberi a sua disposizione che chiameremo XInt.
Devi assegnare alla IPCam un IP statico della rete locale che chiameremo XLoc

Ti colleghi e Alice assegna alla tua connessione un XInt
Il servizio DynDNS della IPCam collega l'indirizzo http://XXXX.aipcam.com all'XInt e lo farà anche quando XInt cambierà
In questa modo tutte le chiamate a http://XXXX.aipcam.com verrano indirizzate verso XInt attivo in quel momento

La chiamata a http://XXXX.aipcam.com:8080 verrà indirizzata dal Router tramite la porta aperta 8080 verso l'IP fisso della IPCam 192.168.1.145
Come da istruzioni sopra postate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline  
Old 13-12-2012, 11:04   #126
helloweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Stai facendo confusione tra IP statico della Rete Locale ed IP Statico nella rete Internet

Quando ti connetti il gestore (Alice) ti assegna un IP pubblico tra quelli liberi a sua disposizione che chiameremo XInt.
Devi assegnare alla IPCam un IP statico della rete locale che chiameremo XLoc

Ti colleghi e Alice assegna alla tua connessione un XInt
Il servizio DynDNS della IPCam collega l'indirizzo http://XXXX.aipcam.com all'XInt e lo farà anche quando XInt cambierà
In questa modo tutte le chiamate a http://XXXX.aipcam.com verrano indirizzate verso XInt attivo in quel momento

La chiamata a http://XXXX.aipcam.com:8080 verrà indirizzata dal Router tramite la porta aperta 8080 verso l'IP fisso della IPCam 192.168.1.145
Come da istruzioni sopra postate.
che sto facendo confusione è sicuro...altrimenti funzionerebbe già tutto!

l'indirizzo ip statico alla IPCAM lo assegna la rete in automatico, io lo vedo in impostazione LAN del router, è quello che dici o ne devo assegnare un altro?

comunque, ancora prima della configurazione da remoto, il problema è che l'url http://XXXX.aipcam.com è un esempio, non è realmente il mio; al posto delle XXXX dovrei vedere dei numeri (identificativi della cam) che non vedo, quindi io non posso fare la prova dall'esterno per vedere le immagini; che ci scrivo nell'url del browser se non so le XXXX a cosa corrispondono?
helloweb è offline  
Old 13-12-2012, 11:32   #127
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Con la IPCam collegata con il cavo al Router, installi ed esegui il programma (IP Camera Tool o altro nome) contenuto nel MiniCD.

A quel punto ti si aprirà una finestra che ti indica che IP si è presa la IPCam
Doppio click su questo e ti apre la pagina di login in cui devi dare Username e Password (scritti nel retro della IPCam)
Ora configura il tutto come ti ho scritto sopra.
Valori statici di IP
Porta 8080
Sul Router porta aperta verso l'IP statico della IPCam
Nella configurazione della IPCam nella sezione DDNS troverai il reale login da remoto della stessa (es: http://48345.aipcam.com)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline  
Old 13-12-2012, 12:20   #128
helloweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Nella configurazione della IPCam nella sezione DDNS troverai il reale login da remoto della stessa (es: http://48345.aipcam.com)

Nella configurazione della IPCam nella sezione DDNS NON trovo il reale login da remoto della IPCAM, non c'è, trovo solo spazi bianchi, vuoti!

tutto il resto l'ho fatto

NON TROVO - perchè non viene riportato - il reale login da remoto della IPCAM dove dovrebbe essere
helloweb è offline  
Old 13-12-2012, 12:46   #129
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da helloweb Guarda i messaggi
NON TROVO - perchè non viene riportato - il reale login da remoto della IPCAM dove dovrebbe essere
Deve essere scritto sotto la IPCAm o è il Numero Seriale della Stessa o tutt'alpiù te lo assegnano sul sito proprietario della IPCam

Da quello che ho visto ora se la tua IPCam non ha il "Servizio settaggi DDNS" per cui devi configurarlo sul Router se ne è provvisto, dando al collegamento un numero a piacere
Esempio: http://48345.aipcam.com <---- doppio click su questo link
Apri il broswer di navigazione inserisci il suscritto link e vedrai che il Servizio DDNS del sito della IPCam assegnerà il tuo attuale IP Pubblico al collegamento http://48345.aipcam.com.
Cosa che deve fare il Servizio DDNS della IPCam, o quello del Router, o tramite un Software di aggiornamento DDNS da installare in avvio automatico sul PC che dovrai sempre tenere acceso.
Ora da altra connessione se ti colleghi a http://48345.aipcam.com:8080 <---- porta aperta sul Router verso l'IP della IPCam
Dovresti vedere il software della tua IPCam
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 13-12-2012 alle 13:30.
Il Bruco è offline  
Old 13-12-2012, 22:50   #130
helloweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
scusate se non mi son fatto più sentire ma ho fatto un pò di prove

aggiornamenti: ora accedo da remoto dopo essermi registrato al servizio dyndns, tramite l'host creato
non capisco però perchè nel menu sistema della cam alla voce stato DDNS mi da: "errore nella comunicazione di rete" oppure "DDNS failed"
la cam la vedo sia in locale che in remoto, sia in lan che wifi

sarà forse perchè la mia cam supporta solo dyndns.org mentre mi sono registrato al punto it?

X Bruco
la mia cam ha il servizio settaggio DDNS
non ho capito in che modo il servizio DDNS del sito dovrebbe assegnare il mio attuale IP al collegamento
ho cliccato sul collegamento ma mi riporta a un sito (di 4 parole) che veramente non so di che si tratta ne cosa fare
helloweb è offline  
Old 13-12-2012, 23:03   #131
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
non capisco però perchè nel menu sistema della cam alla voce stato DDNS mi da: "errore nella comunicazione di rete" oppure "DDNS failed"

In questa configurazione hai un campo dove inserire il tuo account personale tipo ----> tua_user_name.aipcam.com (es: pincopallino2012.aipcam.com)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline  
Old 13-12-2012, 23:16   #132
helloweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
In questa configurazione hai un campo dove inserire il tuo account personale tipo ----> tua_user_name.aipcam.com (es: pincopallino2012.aipcam.com)
ma per avere la user name per caso mi devo registrare sul quel sito cinese?
helloweb è offline  
Old 03-02-2013, 22:29   #133
Wolf_blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 2
Difficoltà con camera ip nilox

Buonasera a tutti e un grazie ad Orazio che ci dedica un pò della sua maestria nella configurazione della ip Cam.
Vengo ad esporti il mio problema che da tre giorni non riesco a settare la mia nilox.
Come ho detto prima ho una nilox con un modem router siete com n300 wlg.
Vedo la Cam sia cavo che in wifi. Mi sono fatto il DNs con DNS.it. E la prima volta circa due mesi fa sono riuscita a vederla tramite il mio Pic dall'ufficio e dal mio iphone. Poi il dramma. Tre giorni fa debbo settare la Wi i di mia figlia che non viene però riconosciuta dal router. Provo e riprovo nulla da fare. Mi va in tilt anche il modem router. Debbo fargli il resettare. Salvo tutto la configurazione e faccio il reset. Che dire non sono più riuscito a configurare la mia Cam. Digito il DNs che ho aggiornato immetto i parametri della web, e già qui ho problemi, immetto i parametri wireless e del ddns sempre nella Cam, la porta 80,8900,8500,nulla da fare. Vado nel settare il modem, attivo il dmz, ildhcp, nulla da fare non vedo la mia Cam.
Potete aiutarmi...il router secondo voi va sostituito? Un saluto a tutti.
Wolf_blu è offline  
Old 04-02-2013, 05:32   #134
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_blu Guarda i messaggi
Buonasera a tutti e un grazie ad Orazio che ci dedica un pò della sua maestria nella configurazione della ip Cam.
Vengo ad esporti il mio problema che da tre giorni non riesco a settare la mia nilox.
Come ho detto prima ho una nilox con un modem router siete com n300 wlg.
Vedo la Cam sia cavo che in wifi. Mi sono fatto il DNs con DNS.it. E la prima volta circa due mesi fa sono riuscita a vederla tramite il mio Pic dall'ufficio e dal mio iphone. Poi il dramma. Tre giorni fa debbo settare la Wi i di mia figlia che non viene però riconosciuta dal router. Provo e riprovo nulla da fare. Mi va in tilt anche il modem router. Debbo fargli il resettare. Salvo tutto la configurazione e faccio il reset. Che dire non sono più riuscito a configurare la mia Cam. Digito il DNs che ho aggiornato immetto i parametri della web, e già qui ho problemi, immetto i parametri wireless e del ddns sempre nella Cam, la porta 80,8900,8500,nulla da fare. Vado nel settare il modem, attivo il dmz, ildhcp, nulla da fare non vedo la mia Cam.
Potete aiutarmi...il router secondo voi va sostituito? Un saluto a tutti.
cam e router avranno lo stesso ip?
trottolino1970 è offline  
Old 04-02-2013, 14:21   #135
Wolf_blu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 2
Ciao trottolino

Grazie trottolino per la risposta. Il router ha 192.168.0.1 la Cam 192.168.0.100 come ip statico. Ma non riesco a capire fino a 4 gg fa non avevo problema ora....un macello..sigh.
Wolf_blu è offline  
Old 04-02-2013, 14:25   #136
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_blu Guarda i messaggi
Grazie trottolino per la risposta. Il router ha 192.168.0.1 la Cam 192.168.0.100 come ip statico. Ma non riesco a capire fino a 4 gg fa non avevo problema ora....un macello..sigh.
probabile che ip della cam sia nel range del dhcp del router.
metti ip statico alla cam fuori dal range per esempio 192.168.0.2

, prego
trottolino1970 è offline  
Old 11-02-2013, 10:40   #137
qteklover
Senior Member
 
L'Avatar di qteklover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1488
Ragazzi a tuttoggi mi funziona tutto...vedo perfettamente la mia ipcam da pc, una domanda: us iphone quale applicazione free mi consigliate di usare per vedere la ipcam?

Grazie
qteklover è offline  
Old 16-02-2013, 08:57   #138
vavoom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
Ho notato che molti hanno difficoltà a configurare la IP Cam e Router per poter esser vista da remoto tramite browser.
Qui di seguito Vi spiego come fare (rickytech CORAGGIO !):
Si presuppone che siate già riusciti a collegarvi alla vs. Cam tramite rete Lan e WiFi e quindi ad accedere alla relativa GUI.

IMPORTANTE : Se come ISP avete Fastweb, dimenticatevi di poter accedere dallo ESTERNO direttamente alla vs. Cam !! - Da circa metà 2012 Fastweb ha modificato la sua politica ed ora assegna a ciascun utente un IP Pubblico (anche se lo chiama in altro modo) - Grazie a "Il Bruco" per la precisazione.

1- su modem vedere IP Pubblico
Su TUTTI i modem/router esiste una voce del menu "Stato del router", o qualcosa del genere, in cui figura l'indirizzo IP Pubblico che vi è stato assegnato (Fisso o Dinamico) dal vs. ISP (tipo 82.84.128.54) - ANNOTATEVELO
Abilitate l'UPnP !

2- su camera settare porta e UPnP
Dal menu della Cam (x Foscam=Basic Network Settings) configurate la Http Port con un numero di porta consono (es. 5550 o 8085 o altra LIBERA).
Abilitate l'UPnP !
Se è possibile abilitare l'UPnP in entrambi i device, potete scegliere che l'IP alla telecamera venga assegnato dal DHCP del Router.

3- (su router Port Forwarding)
Se sul Router o Cam NON esiste l'opzione x abilitare l'UPnP, BISOGNA abilitare sul MODEM il Port Forwarding della porta della CAM.
In questo caso sarà anche PREFERIBILE scegliere un IP FISSO nella configurazione della Camera o ,meglio, nelle impostazioni IP LAN --> Prenotazione indirizzi settare un indirizzo IP con l'indirizzo MAC della Cam.

E qui DOVETE METTECI DEL VOSTRO perchè ogni router ha il suo sistema di menu.

ATTENZIONE: Comunque in sintesi dovete aprire la porta (TCP) che avete scelto x la camera e associarla allo IP della Camera sulla Vs. rete locale (questa è la regola GENERALE !).

In molti router dovete andare in Servizi e aggiungere il servizio personalizzato ad es. CAM con la porta es. 8085 (sia iniziale che finale) come TCP/UDP.
Poi da Regole firewall-->servizi in ingresso-->aggiungi e settare i seguenti parametri:
servizio = scriveteci CAM (o comunque il nome del servizio personalizzato scelto prima)
azione = consenti sempre
invia a server della lan = l'IP-LAN statico che hai assegnato alla telecamera
utenti WAN = qualsiasi.

Andando sul sito del vs. router, spesso trovate degli esempi su come configurare il Port Forwarding (auguri !)

4- da RETE ESTERNA (di un amico, anche Fastweb !) provare accesso a Camera
da browser (preferibilmente I.E.) battere :
es. http://IP Pubblico:xxxx (porta della Cam)
A seconda della CAM a cui volete accedere Vi potrebbe essere richiesto di installare un .OCX (controllo activeX) - PERMETTETELO !
Se tutto funziona procedete al punto 5 (altrimenti BO !! - siete sfigati ! o avete come ISP Fastweb !!)

5- Dyndns (o altro servizio simile), registrarsi
segnatevi : e-mail (valida) che avete fornito al momento della registrazione
Nome Utente che avete scelto
Password che avete scelto
Scegliete Nome dell'Host (es: prova.dyndns-remote.com)

6- Configurare ROUTER x Dyndns

Provider del servizio Dyndns.org
Nome host prova.dyndns-remote.com (quello che avete scelto !!)
Nome utente Nome col quale vi siete registrati su Dyndns
Password Password con la quale vi siete registrati su Dyndns
(su alcuni Router vi viene richiesta anche la e-mail con la quale vi siete registrati su Dyndns)


7- da RETE ESTERNA (di un amico, anche Fastweb !) provare accesso a Camera
da browser (preferibilmente I.E.) battere :
es. http://prova.dyndns-remote.com:xxxx (porta della Cam)

Auguri Orazio1938

================================
ATTENZIONE: Se, come faccio io, avete un Modem-Router (con DHCP abilitato) che si collega alla porta WAN del Router-Access point (con DHCP abilitato), siete praticamente sotto DUE NAT.
In questo caso DOVETE configurare il Port Forwarding ANCHE sul Modem-Router.
supponendo che il Modem-Router abbia l'indirizzo 192.168.1.1, la connessione WAN sul Router-AP avrà l'indirizzo 192.168.1.2 e la connessione LAN avrà l'indirizzo 192.168.0.1 (IP del router-AP) e TUTTI i device collegati a questo avranno indirizzi 192.168.0.xxx.
Di conseguenza, sul Modem-Router dovrete configurare il Port Forwarding o Virtual Server in questo modo :

Application Protocol StartPort EndPort Local IP Address
Cam ALL 5550 (PortaCam) 5550 192.168.0.2

Se invece il vs. Modem-Router è configurato in Bridge, NON dovete fare altro !

Io preferisco essere sotto due NAT x avere una maggiore protezione, a scapito di una piccola perdita di velocità nei collegamenti Internet.
io e due giorni ch provo ho seguito la prcedura e pure creato acco su no-ip.org ma quando accedo invece della came vedo il roter anche mettendo la porta della cam esempio prova.no-ip.org:8084 ed invece della cam mi appare il router tengo a precisare che ho router hawey fornitomi dlla infostrada mi potete essere di aiuto?

grazie mille
vavoom è offline  
Old 16-02-2013, 18:04   #139
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da vavoom Guarda i messaggi
io e due giorni ch provo ho seguito la prcedura e pure creato acco su no-ip.org ma quando accedo invece della came vedo il roter anche mettendo la porta della cam esempio prova.no-ip.org:8084 ed invece della cam mi appare il router tengo a precisare che ho router hawey fornitomi dlla infostrada mi potete essere di aiuto?

grazie mille
Ciao vavoom, dalla LAN interna riesci a vedere la IPCam ?
Se si, sei sicuro di aver settato la porta sulla IPCam e configurato il router per il port forwarding correttamente ?
Quando fai il QUOTE prendi SOLO le parti che interessano per capire a cosa ti riferisci e NON tutta la spatafiata che ho scritto io !!
Orazio1938
Orazio1938 è offline  
Old 17-02-2013, 16:20   #140
SuperAlby
Member
 
L'Avatar di SuperAlby
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
Ciao a tutti io acquistato la telecamera marchiata watchmeip e ho provato a collegarla alla rete wifi di casa per vedere se funziona e tutto ok da PC collegato alla stessa rete, adesso però ho necessità di metterla su un magazzino lontano da casa dove non c'è connessione ADSL e controllarla da remoto così ho provato a colegarla in wifi con la Huawei E5331 wifi con inserita una scheda dati della 3. Se collego un PC alla stessa rete riesco ad accedervi ma non riesco da un'altra connessione, il dispositivo ha le stesse possibilità di un router quindi ho abilitato il dchp e dopo aver assegnato ip fisso alla telecamera ho aperto la porta assegnando il sul ip ma niente, non riesco ad accedere da remoto. Che posso fare?
SuperAlby è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v