|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
Quote:
sent from my iPhone using Tapatalk ® |
|
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Devi dare IP Statico alla IPCam (es: 192.168.1.145 : Subnert mask 255.255.255.0, Gateway 192.168.1.1. e DNS 192.168.1.1) Devi aprire al porta 8080 sul Router verso l'IP (es: 192.168.1.145) Devi configurare la parte DynDNS della IPCam con porta 8080 Colleghi il tutto Da altra connessione non quella di Alice apri il broswer di navigazione, digiti http://XXXX.aipcam.com:8080 (XXXX il numero della tua IPCam Installa il plugin richiesto e vedrai l'immeagine della tua IPCam
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 13-12-2012 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
#123 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
il problema è cosa devo fare con l'ip pubblico (come vedi non è che ci capisco molto) |
|
![]() |
![]() |
#124 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
è obbligatorio assegnare un ip statico e registrarsi su DNS, il manuale mi dice di spuntare "assegna automaticamente ip..." il lavoro di cambiare indirizzo ip non lo dovrebbe fare il webserver http://XXXX.aipcam.com ? |
|
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Stai facendo confusione tra IP statico della Rete Locale ed IP Statico nella rete Internet
Quando ti connetti il gestore (Alice) ti assegna un IP pubblico tra quelli liberi a sua disposizione che chiameremo XInt. Devi assegnare alla IPCam un IP statico della rete locale che chiameremo XLoc Ti colleghi e Alice assegna alla tua connessione un XInt Il servizio DynDNS della IPCam collega l'indirizzo http://XXXX.aipcam.com all'XInt e lo farà anche quando XInt cambierà In questa modo tutte le chiamate a http://XXXX.aipcam.com verrano indirizzate verso XInt attivo in quel momento La chiamata a http://XXXX.aipcam.com:8080 verrà indirizzata dal Router tramite la porta aperta 8080 verso l'IP fisso della IPCam 192.168.1.145 Come da istruzioni sopra postate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
#126 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() l'indirizzo ip statico alla IPCAM lo assegna la rete in automatico, io lo vedo in impostazione LAN del router, è quello che dici o ne devo assegnare un altro? comunque, ancora prima della configurazione da remoto, il problema è che l'url http://XXXX.aipcam.com è un esempio, non è realmente il mio; al posto delle XXXX dovrei vedere dei numeri (identificativi della cam) che non vedo, quindi io non posso fare la prova dall'esterno per vedere le immagini; che ci scrivo nell'url del browser se non so le XXXX a cosa corrispondono? |
|
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Con la IPCam collegata con il cavo al Router, installi ed esegui il programma (IP Camera Tool o altro nome) contenuto nel MiniCD.
A quel punto ti si aprirà una finestra che ti indica che IP si è presa la IPCam Doppio click su questo e ti apre la pagina di login in cui devi dare Username e Password (scritti nel retro della IPCam) Ora configura il tutto come ti ho scritto sopra. Valori statici di IP Porta 8080 Sul Router porta aperta verso l'IP statico della IPCam Nella configurazione della IPCam nella sezione DDNS troverai il reale login da remoto della stessa (es: http://48345.aipcam.com)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
#128 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
|
Quote:
Nella configurazione della IPCam nella sezione DDNS NON trovo il reale login da remoto della IPCAM, non c'è, trovo solo spazi bianchi, vuoti! tutto il resto l'ho fatto NON TROVO - perchè non viene riportato - il reale login da remoto della IPCAM dove dovrebbe essere |
|
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Da quello che ho visto ora se la tua IPCam non ha il "Servizio settaggi DDNS" per cui devi configurarlo sul Router se ne è provvisto, dando al collegamento un numero a piacere Esempio: http://48345.aipcam.com <---- doppio click su questo link Apri il broswer di navigazione inserisci il suscritto link e vedrai che il Servizio DDNS del sito della IPCam assegnerà il tuo attuale IP Pubblico al collegamento http://48345.aipcam.com. Cosa che deve fare il Servizio DDNS della IPCam, o quello del Router, o tramite un Software di aggiornamento DDNS da installare in avvio automatico sul PC che dovrai sempre tenere acceso. Ora da altra connessione se ti colleghi a http://48345.aipcam.com:8080 <---- porta aperta sul Router verso l'IP della IPCam Dovresti vedere il software della tua IPCam
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 13-12-2012 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
#130 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
|
scusate se non mi son fatto più sentire ma ho fatto un pò di prove
aggiornamenti: ora accedo da remoto dopo essermi registrato al servizio dyndns, tramite l'host creato non capisco però perchè nel menu sistema della cam alla voce stato DDNS mi da: "errore nella comunicazione di rete" oppure "DDNS failed" la cam la vedo sia in locale che in remoto, sia in lan che wifi sarà forse perchè la mia cam supporta solo dyndns.org mentre mi sono registrato al punto it? X Bruco la mia cam ha il servizio settaggio DDNS non ho capito in che modo il servizio DDNS del sito dovrebbe assegnare il mio attuale IP al collegamento ho cliccato sul collegamento ma mi riporta a un sito (di 4 parole) che veramente non so di che si tratta ne cosa fare |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
non capisco però perchè nel menu sistema della cam alla voce stato DDNS mi da: "errore nella comunicazione di rete" oppure "DDNS failed"
In questa configurazione hai un campo dove inserire il tuo account personale tipo ----> tua_user_name.aipcam.com (es: pincopallino2012.aipcam.com)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
#133 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 2
|
Difficoltà con camera ip nilox
Buonasera a tutti e un grazie ad Orazio che ci dedica un pò della sua maestria nella configurazione della ip Cam.
Vengo ad esporti il mio problema che da tre giorni non riesco a settare la mia nilox. Come ho detto prima ho una nilox con un modem router siete com n300 wlg. Vedo la Cam sia cavo che in wifi. Mi sono fatto il DNs con DNS.it. E la prima volta circa due mesi fa sono riuscita a vederla tramite il mio Pic dall'ufficio e dal mio iphone. Poi il dramma. Tre giorni fa debbo settare la Wi i di mia figlia che non viene però riconosciuta dal router. Provo e riprovo nulla da fare. Mi va in tilt anche il modem router. Debbo fargli il resettare. Salvo tutto la configurazione e faccio il reset. Che dire non sono più riuscito a configurare la mia Cam. Digito il DNs che ho aggiornato immetto i parametri della web, e già qui ho problemi, immetto i parametri wireless e del ddns sempre nella Cam, la porta 80,8900,8500,nulla da fare. Vado nel settare il modem, attivo il dmz, ildhcp, nulla da fare non vedo la mia Cam. Potete aiutarmi...il router secondo voi va sostituito? Un saluto a tutti. |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#135 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 2
|
Ciao trottolino
Grazie trottolino per la risposta. Il router ha 192.168.0.1 la Cam 192.168.0.100 come ip statico. Ma non riesco a capire fino a 4 gg fa non avevo problema ora....un macello..sigh.
|
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
Quote:
metti ip statico alla cam fuori dal range per esempio 192.168.0.2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1488
|
Ragazzi a tuttoggi mi funziona tutto...vedo perfettamente la mia ipcam da pc, una domanda: us iphone quale applicazione free mi consigliate di usare per vedere la ipcam?
Grazie |
![]() |
![]() |
#138 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1
|
Quote:
grazie mille |
|
![]() |
![]() |
#139 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Se si, sei sicuro di aver settato la porta sulla IPCam e configurato il router per il port forwarding correttamente ? Quando fai il QUOTE prendi SOLO le parti che interessano per capire a cosa ti riferisci e NON tutta la spatafiata che ho scritto io !! Orazio1938 |
|
![]() |
![]() |
#140 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Ciao a tutti io acquistato la telecamera marchiata watchmeip e ho provato a collegarla alla rete wifi di casa per vedere se funziona e tutto ok da PC collegato alla stessa rete, adesso però ho necessità di metterla su un magazzino lontano da casa dove non c'è connessione ADSL e controllarla da remoto così ho provato a colegarla in wifi con la Huawei E5331 wifi con inserita una scheda dati della 3. Se collego un PC alla stessa rete riesco ad accedervi ma non riesco da un'altra connessione, il dispositivo ha le stesse possibilità di un router quindi ho abilitato il dchp e dopo aver assegnato ip fisso alla telecamera ho aperto la porta assegnando il sul ip ma niente, non riesco ad accedere da remoto. Che posso fare?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.