Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 13:52   #121
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
grazie!
ultima domanda, magari un po' 'esagerata': hai saldato le estremitá giusto per evitare il cavo si strecciasse troppo, oppure no, poiché lo stagno e' un conduttore peggiore del rame?
nessuna saldatura
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 11:17   #122
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
domandilla nubba, ma questo sistema ampli + casse per quanto scrause possa essere il prodotto, è sempre meglio delle casse con ampli integrato 2.1 o 5.1 che sia?

tipo le gigaworks t40 II per dire?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 04:18   #123
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Chiamarle sgrause forse e' un po' troppo,
Non sono delle casse Hi End da sistemone audiofilo, ma suonano in
modo decisamente piu' naturale e corretto, rispetto ai vari sistemi proposti da case
come Creative o Logitech.
E' in pratica un avvicinamento all'ambito Hi-Fi vero e prorpio per un prezzo
veramente ridicolo.

Va tenuto presente il discorso sorgente, se usi una schifezza integrata
per pilotare il tutto, te ne accorgi subito che e' inadeguata.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:53   #124
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4635
a quel prezzo non trovi di meglio.Se proprio non sei convinto dei diffusori prendi il solo amp e scegliti tu i diffusori,hai l'imbarazzo della scelta
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 17:07   #125
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
ne vale la pena questo prodotto..?

i 20 watt si fanno sentire?

cmq se poi uno volesse può cambiare i diffusori con altri più potenti?

Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 19:04   #126
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
ne vale la pena questo prodotto..?

i 20 watt si fanno sentire?

cmq se poi uno volesse può cambiare i diffusori con altri più potenti?


Io non prenderei proprio i diffusori che mi hai linkato in PVT

Ti ho risposto



Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 14:59   #127
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Sapete come potrebbero comportarsi con questi tipi di ampli in classe D o T con altri diffusori piccoli, tipo le Indiana Line Nano o Tangent EVO4 (o altri) ?

Questi Scythe saranno buoni e economici ma troppo ingombranti per me, soprattutto come profondita'
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 08:54   #128
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Sapete come potrebbero comportarsi con questi tipi di ampli in classe D o T con altri diffusori piccoli, tipo le Indiana Line Nano o Tangent EVO4 (o altri) ?

Questi Scythe saranno buoni e economici ma troppo ingombranti per me, soprattutto come profondita'

Nessuno?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 09:57   #129
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Nessuno?
A me mentalrey aveva detto che le nano andavano bene se si avevano problemi di spazio.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 11:46   #130
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
[...]
Per quanto riguarda i cavi di segnale consiglio di utilizzare i cavi video coassiali da 75 ohm ( quelli gialli inclusi nella confezione delle schede video ),
sono ben schermati e sono migliori dei cavi dati in dotazione.
perché non riesco a capire in che modo hai realizzato i cavi di segnale?
forse anche perché non ho mai posseduto molte schede video :P

peró googlando cose come 'cavo coassiale amplificatore audio segnale'
et similia
non vengo a capo di nulla

l'altro giorno ho fatto un giro per MM e i cavi giá 'fatti' mi sembravano piú ridicoli di quelli dati in dotazione col Kama
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:08   #131
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
perché non riesco a capire in che modo hai realizzato i cavi di segnale?
forse anche perché non ho mai posseduto molte schede video :P

peró googlando cose come 'cavo coassiale amplificatore audio segnale'
et similia
non vengo a capo di nulla

l'altro giorno ho fatto un giro per MM e i cavi giá 'fatti' mi sembravano piú ridicoli di quelli dati in dotazione col Kama
sono questi
http://www.borda.it/schede/foto/0079.jpg

da expert ci sono quelli della G&BL a 5,99€ / pz

io per esempio uso cavi digitali coassiali come cavi di segnale ma costano 20€/pz

Se i cavi di segnale del Kama sono gli stessi che mi sono usciti con le casse Kro Kraft sono buoni e puoi tranquillamente usare quelli
Quelli di potenza erano invece improponibili, sottili come spaghetti
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:25   #132
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
sono questi
http://www.borda.it/schede/foto/0079.jpg

da expert ci sono quelli della G&BL a 5,99€ / pz

io per esempio uso cavi digitali coassiali come cavi di segnale ma costano 20€/pz

Se i cavi di segnale del Kama sono gli stessi che mi sono usciti con le casse Kro Kraft sono buoni e puoi tranquillamente usare quelli
Quelli di potenza erano invece improponibili, sottili come spaghetti
mah, presumo di sí siano proprio quelli e mi pareva di aver letto da qualche parte che non erano molto all'altezza della qualitá di ampli+casse.

o forse piú probabilmente sto cercando un modo per migliorare un po' il suono in maniera economica prima di approdare alla scelta dispendiosa di prendermi un DAC!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:32   #133
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
mah, presumo di sí siano proprio quelli e mi pareva di aver letto da qualche parte che non erano molto all'altezza della qualitá di ampli+casse.

o forse piú probabilmente sto cercando un modo per migliorare un po' il suono in maniera economica prima di approdare alla scelta dispendiosa di prendermi un DAC!
un cavo di segnale non ti fa migliorare il suono in maniera eclatante
prendi i cavi video coassiali "gialli" da 75 ohm e stai sicuro che il segnale non è compromesso

un cavo di potenza invece ha un effetto maggiore sulla qualità audio
quelli in dotazione sono pessimi, usa del buon cavo elettrico da 2.5 mmq e stai tranquillo
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 12:36   #134
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
un cavo di segnale non ti fa migliorare il suono in maniera eclatante
prendi i cavi video coassiali "gialli" da 75 ohm e stai sicuro che il segnale non è compromesso

un cavo di potenza invece ha un effetto maggiore sulla qualità audio
quelli in dotazione sono pessimi, usa del buon cavo elettrico da 2.5 mmq e stai tranquillo
ho giá cambiato i cavi di potenza!
per il cavo di segnale, mi sorge il dubbio: ma da una presa miniaudio come li collego con il kama? dovrei comprare due cavi, tagliare due estremitá e saldarle in una presa cuffie, giusto?
so che comunque i cavi non migliorano il suono, ma semmai non lo danneggiano. E infatti sarebbe un po' quello che vorrei visto che a volte penso sia un po' 'compromesso'

una curiositá : ma le casse krocraft, che sono costruite 'appositamente' per il kamabay, possono 'sopportare' tranquillamente il volume dell'ampli al massimo oppure no?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:41   #135
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ho giá cambiato i cavi di potenza!
per il cavo di segnale, mi sorge il dubbio: ma da una presa miniaudio come li collego con il kama? dovrei comprare due cavi, tagliare due estremitá e saldarle in una presa cuffie, giusto?
so che comunque i cavi non migliorano il suono, ma semmai non lo danneggiano. E infatti sarebbe un po' quello che vorrei visto che a volte penso sia un po' 'compromesso'

una curiositá : ma le casse krocraft, che sono costruite 'appositamente' per il kamabay, possono 'sopportare' tranquillamente il volume dell'ampli al massimo oppure no?
1) ti serve questo:
http://www.tnt-audio.com/jpeg/minijack_rca.jpg

2) le casse può collegarle a qualsiasi ampli
ovviamente se sono ampli muscolosi non alzare al massimo altrimenti le sfondi. Io le avevo collegate ad un vecchio Sanyo da 100 watt per canale
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:57   #136
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
1) ti serve questo:
http://www.tnt-audio.com/jpeg/minijack_rca.jpg

2) le casse può collegarle a qualsiasi ampli
ovviamente se sono ampli muscolosi non alzare al massimo altrimenti le sfondi. Io le avevo collegate ad un vecchio Sanyo da 100 watt per canale
1) mi sa che mettiamo in mezzo talmente tante componenti di incerta qualitá che é meglio se mi tengo il cavo che ho! :P

2) nono, io ho il bundle ampli+ casse della scythe, per cui mi domandavo se, essendo state progettate 'assieme', se teoricamente posso pompare l'ampli al massimo senza dovermi preoccupare di sfondare le casse (mettendo il volume del laptop al massimo pure..)
é piú una domanda teorica che pratica, visto che se metto anche il volume del laptop al massimo il suono esce da schifo; peró auspico che, quando mi compreró il dac, questo problema non ci sia piú, per cui ero curioso di sapere se potró mettere tutti i volumi al massimo oppure rischio di incorrere in qulche problema...

eccessivamente prolisso forse!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 13:10   #137
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
1) mi sa che mettiamo in mezzo talmente tante componenti di incerta qualitá che é meglio se mi tengo il cavo che ho! :P

2) nono, io ho il bundle ampli+ casse della scythe, per cui mi domandavo se, essendo state progettate 'assieme', se teoricamente posso pompare l'ampli al massimo senza dovermi preoccupare di sfondare le casse (mettendo il volume del laptop al massimo pure..)
é piú una domanda teorica che pratica, visto che se metto anche il volume del laptop al massimo il suono esce da schifo; peró auspico che, quando mi compreró il dac, questo problema non ci sia piú, per cui ero curioso di sapere se potró mettere tutti i volumi al massimo oppure rischio di incorrere in qulche problema...

eccessivamente prolisso forse!
chi ha il bundle dice che l'ampli al massimo si siede
quindi di sicuro non rompi le casse
io ho collegato le krokraft ad una sure 2024 e per quanto il suono sia godibilissimo il piccolo ampli non spreme le casse al 100%

un buon dac ti cambierà radicalmente la qualità del suono
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 20:37   #138
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Ho acquistato il kit in questione un mese fa, collegato all'uscita analogica della ps3 per ascoltare musica, guardare film ed ovviamente giocare.
Bene dopo circa un mese di ascolto mi sento di consigliare il prodotto a chiunque voglia acquistare delle casse con un budget <100 euro, soprattutto per quanto riguarda l'ascolto della musica, ovviamente per giochi e film la mancanza del sub si sente ma questo non toglie che siano un prodotto molto valido.
Tuttavia eviterei spese di upgrade vari, schede audio ipercostose o cavi particolarmente prestanti, in quanto il kit per quanto valido di hi fi ha ben poco, sinceramente al contrario di quanto si legge nelle discussioni il piccolo ampli digitale a mio parere non vale un ampli tradizionale di fascia bassa (che comunque costano il quadruplo), stesso discorso per le casse decisamente valide considerando il prezzo, ma ovviamente lasciamo perdere i confronti con prodotti di altra categoria di prezzo.
Il limite maggiore dell'accoppiata è dato proprio dalla bassa potenza di uscita dell'ampli e dalla bassa sensibilità delle casse, le 2 cose unite fanno si che il kit sia valido solo in ambienti piccoli o comunque a volumi di ascolto ridotti.... che poi in genere sono quelli che possiamo permetterci in un normale appartamento se vogliamo evitare litigi con i vicini.
In definitiva consigliati senza riserva considerato il costo, ma non li definirei un ammazzagiganti, per intenderci un ampli denon economico e delle indiana line arbour sono palesemente superiori... ma costano 350/400 euro contro i 77 euro che ho speso per le krokraft con ampli Scythe.

L'uscita per le cuffie invece è assolutamente inadeguata a pilotare le mie cuffie chiuse, è inferiore anche se confrontata a quella di un lettore mp3 di fascia media.

Ultima modifica di manicomic : 14-05-2010 alle 20:42.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 09:47   #139
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Tuttavia eviterei spese di upgrade vari, schede audio ipercostose o cavi particolarmente prestanti, in quanto il kit per quanto valido di hi fi ha ben poco, sinceramente al contrario di quanto si legge nelle discussioni il piccolo ampli digitale a mio parere non vale un ampli tradizionale di fascia bassa (che comunque costano il quadruplo), ...

Il limite maggiore dell'accoppiata è dato proprio dalla bassa potenza di uscita dell'ampli ...
In definitiva consigliati senza riserva considerato il costo, ma non li definirei un ammazzagiganti, per intenderci un ampli denon economico e delle indiana line arbour sono palesemente superiori... ma costano 350/400 euro contro i 77 euro che ho speso per le krokraft con ampli Scythe.
Vorrei portare il mio contributo in merito all'amplificatore (versione 1100) che possiedo da un paio di mesi (non ho le casse del kit, di cui, quindi, non posso parlare).

Ho inserito l'amplificatore nel seguente contesto: DAC Cambridge Audio DACMAGIC, Diffusori Opera Grand Mezza (sensibilità 89 dB/W/m). I cavi, autocostruiti, sono di qualità. La stanza in cui il tutto è collocato è di circa 23 mq.
Ebbene: il piccoletto non sfigura affatto, anzi: difficilmente gli amplificatori "entry level", anche NAD o Rotel, possono competere in qualità, almeno fino al punto al quale la poca potenza disponibile permette di arrivare.

In altre parole, è proprio in ambito hi-fi che il piccolo ampli dà il meglio di sé. Merita che gli vengano affiancati partner "di livello".

Ultima modifica di meraviglia : 17-05-2010 alle 14:39.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 21:50   #140
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Questi confronti sono sempre difficili da fare, bisognerebbe avere un impianto già montato e poter ascoltare a breve distanza di tempo lo stesso impianto prima con un ampli e poi con un'altro ovviamente con lo stesso brano.
Poi è ovvio che se ad un impianto si mettono una sorgente, dei cavi e dei diffusori di qualità maggiore aumenta la qualità... il tutto sta nel capire se poi non si proprio l'ampli il collo di bottiglia del nuovo impianto e se con una piccola spesa in piu' non si possa migliorare ulteriormente il sistema.
Il mio orecchio, tutt'altro che esperto ma che qualche hi fi o surrogato di hi fi lo ha ascoltato mi dice che questo ampli non merita di stare in una catena di alto livello, ovviamente è solo un giudizio personale, del resto la qualità audio è anche soggetta ai gusti personali oltre a dei dati puramente oggettivi.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v