Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 10:41   #121
radilov
Member
 
L'Avatar di radilov
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi

a questo punto il problema non è la pirateria,i prezzi,o qualunque altra cosa..ma sempre il solito vecchio problema..che la massa è scema.
..più che altro "male educata"
radilov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:42   #122
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Domanda,ma secondo voi le varie società telefoniche,possono essere considerate complici della pirateria?


No,perchè fare offerte tipo 20 mega,in "condizioni del tutto tranquille",che senso ha?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:44   #123
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
hekel quella pubblicità è volutamente un esagerazione ma il concetto di fondo non credo sia tanto sbagliato, come non lo è il ragionamento di blade.

Che poi sia "moralmente accettabile/condivisibile" che tu provi e poi acquisti è un altro paio di maniche, ma in quanti credi lo facciano veramente?

Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Domanda,ma secondo voi le varie società telefoniche,possono essere considerate complici della pirateria?


No,perchè fare offerte tipo 20 mega,in "condizioni del tutto tranquille",che senso ha?
Complici no, ma sicuramente ne traggono profitto, eccome se ne traggono

Ultima modifica di 29Leonardo : 26-06-2009 alle 10:47.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:50   #124
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
hekel quella pubblicità è volutamente un esagerazione ma il concetto di fondo non credo sia tanto sbagliato, come non lo è il ragionamento di blade.

Che poi sia "moralmente accettabile/condivisibile" che tu provi e poi acquisti è un altro paio di maniche, ma in quanti credi siano a farlo veramente?



Complici no, ma sicuramente ne traggono profitto, eccome se ne traggono

beh,so che sono solo parole,ma io arma2 l'ho provato scaricandolo,e attualmente la iso non è neanche piu' in mio possesso(l'ho cancellata immediatamente).

per 3 motivi: primo non riesco a dare valore al prodotto se non l'ho pagato(non so perchè,ma non me lo godo).anche se mi rendo ben conto che questo è soggettivo.

secondo perchè ad oggi scaricare giochi pc è da coglioni,dato che hanno tutti l'online(spesso componente fondamentale dei giochi)che sul prodotto masterizzato non è fruibile.

terzo:quando finisco qualunque cosa(un gioco,un film un libro)devo poi possederlo fisicamente per metterlo in bacheca/libreria/angolodellamansarda,per dargli il valore che ha.
infatti non nolleggio nulla,non prendo libri in prestito in libreria,e non mi faccio prestare giochi o film dagli amici,quello che ho "consumato" lo voglio in collezione.

un po' come una donna,una volta che l'ho "consumata" la voglio a fianco a me nel letto la mattina successiva (che gusto ci sarebbe se dopo se ne andasse all'istante?)
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:54   #125
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
questo è un discorso assolutamente folle che mi fa innervosire..e tu ti sei fatto ben fottere dalla famosa pubblicità "ruberesti mai un'auto?"

una ferrari e un videogame non sono la stessa cosa!!! In quanti post dovrò ripeterlo??

se io scarico per valutare l'acquisto di arma2 non ho tolto nulla a nessuno(il mio vicino di casa non si troverà senza arma2 in casa),se rubo una ferrari per rubarla,il propietario se ne ritroverà senza!!anche se fosse per un breve periodo di tempo(perchè la restituisci)il propietario in quel breve periodo di tempo non la avrà!!!

lo volete capire che non è la stessa cosa?

è il motivo per cui non si è mai riusciti ad incriminare la pirateria informatica...scaricare non equivale a rubare(benche provino a farcelo credere,e risposte come le tue mi danno da pensare che ci riescano pure).

non è un furto,leggiti la definizione di furto sul dizionario..io non tolgo niente a nessuno.

questa cazzata l'hai imparata tu(come tutti gli altri che la professano)da quella stupidissima pubblicità,che a mio parere dovrebbe essere illegale,perchè fa disinformazione!
Ma guarda che lo so benissimo, era per agganciarmi all'esempio della ferrari che qualcuno aveva citato. Puoi sostituire benissimo "prendere in prestito la Ferrari" con "Fare la fotocopia di un libro".....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 10:58   #126
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ma guarda che lo so benissimo, era per agganciarmi all'esempio della ferrari che qualcuno aveva citato. Puoi sostituire benissimo "prendere in prestito la Ferrari" con "Fare la fotocopia di un libro".....
che infatti non è sempre illegale(come lo è invece rubare un'auto)
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:05   #127
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ministro Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Io ed i miei amici abbiamo buttato giù due righe sull'argomento pirateria, non dal punto di vista di cosa è lecito e di cosa non lo è, tralasciando se i costi per il consumatore siano adeguati o meno, non chiedendoci se avendo il gioco originale sia permesso scaricarne una copia, zero copie o mille copie, ma concentrandoci sulle responsabilità delle software house.

La domanda è:
chi ha mai acquistato un videogioco e poi ne è rimasto deluso e lo ha riposto sulla mensola vicino alle cose inutili, magari anche con qualche rimorso economico? Perchè succede questo? Qual'è il motivo?

Secondo il nostro ragionamento i problemi spesso derivano dalle software house.
Punto 1_
I trailers di debutto e tanti video esplicativi sono completamente inutili perchè sono rifiniti allo scopo di far apparire il prodotto meglio di quello che è in realtà
Punto 2_
Non tutti i videogiochi dispongono di una prova demo, lasciando ancora più responsabilità ai trailer della presentazione del prodotto
Punto 3_
I demo comunque servono a poco, illustrando solo una minima parte del prodotto, tralasciando quasi tutti i suoi aspetti:
_essendo demo non si può testare la longevità
_il livello/labirinto/circuito/missione presentato è il migliore del gioco?
Succede spesso che il demo introduca molte parti spettacolari del gioco ma che poi il resto risulti più scarno o comunque non all'altezza
_Quanto dura il gioco?
Questa domanda è relativa, e la risposta ancora di più:
La tua riflessione è un po' un gatto che si morde la coda, dal momento che nessuno ti obbliga a comprare un determinato prodotto, che sia un gioco o meno, che la pubblicità dica l'una o l'altra cosa.
Se qualcuno vende qualcosa ad un prezzo, ottenere quella stessa cosa a gratis è semplicemente sbagliato, che ci piaccia o meno. Perché fino a prova contraria noi la volevamo provare, soddisfare la nostra curiosità e il nostro diletto. Se queste curiosità o diletto sono poi insaziabili (come sarebbe anche giusto), spetta a noi decidere quanto denaro ci vogliamo spendere appresso o meno, e non andare a pararsi dietro a scuse ed escamotage di sorta, che giustifichino un reato bello e buono che si commette.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:11   #128
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi

non è un furto,leggiti la definizione di furto sul dizionario..io non tolgo niente a nessuno.
Non è furto. Si chiama violazione del copyright. Visto che la gente è mediamente troppo idiota per capire i termini "violazione del copyright", nelle pubblicità si semplifica paragonando il reato a quello che più gli assomiglia. Il furto.
Esattamente come il popolo dice ai politici poco corretti che sono dei ladri anche se non rubano alla gente ma si "limitano" a evadere le tasse o intascarsi mazzette. NOn hanno rubato, così come non ruba chi copia il software, ma il risultato è il medesimo: tolgono risorse ai produttori/stato, li impoveriscono per tenersi/intascarsi il denaro.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:22   #129
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
che infatti non è sempre illegale(come lo è invece rubare un'auto)
Se per questo non e' sempre illegale fare la copia di un gioco. Stai cercando distogliere l'attenzione sul nocciolo della questione, quindi lascio perdere gli esempi e punto dritto al sodo.

In altre situazioni, non ti salterebbe mai in mente di violare la legge al solo scopo di testare un articolo di cui hai dubbi sull'acquisto. Applicheresti un semplice ragionamento: "non me lo fai provare? Peggio per te, io non lo compro"
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:26   #130
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Non è furto. Si chiama violazione del copyright. Visto che la gente è mediamente troppo idiota per capire i termini "violazione del copyright", nelle pubblicità si semplifica paragonando il reato a quello che più gli assomiglia. Il furto.
Esattamente come il popolo dice ai politici poco corretti che sono dei ladri anche se non rubano alla gente ma si "limitano" a evadere le tasse o intascarsi mazzette. NOn hanno rubato, così come non ruba chi copia il software, ma il risultato è il medesimo: tolgono risorse ai produttori/stato, li impoveriscono per tenersi/intascarsi il denaro.

Pape
Mi dispiace ma il tuo esempio non calza, evidentemente non è chiara la differenza.

Evadere le tasse è rubare. Perchè tu quelle tasse le avresti dovute pagare ma non lo hai fatto e hai rubato/ti sei tenuto soldi che non erano già più tuoi e che sarebbero dovuti essere in cassa dello stato.

IO non sono tenuto a comprare un videogioco.
Se lo copio in reltà non ho fatto nulla, salvo usufruire senza "permesso" della licenza del prodotto.
Ora questa violazione del diritto di copyright di per se non porta a nessuna perdita finanziaria.
I miei soldi non erano già predestinati alla major di turno.

La maggior parte delle persone scarica il gioco che non comprerebbe.
Chi lo fa per partito preso, non sarebbe comunque entrato nel giro del mercato, quindi non ha comunque tolto nulla a nessuno.

Il problema è il pirata che VENDE il download dell'opera e ne trae profitto: in quel caso le copie da lui vendute sono profitti in meno per la major/Sh perchè quel prodotto avrebbero dovuto venderlo loro e non il pirata professionista.

In quel caso si che è rubare, stai vendendo qualcosa che non è tuo.
Usufruire invece è diverso.

Scaricare lo si può vedere come andare al cinema senza aver pagato il biglietto, se ti scoprono al massimo ti cacciano, mica ti denunciano.
Anche perchè per cosa dovrebbero denunciarti?
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:34   #131
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Mi dispiace ma il tuo esempio non calza, evidentemente non è chiara la differenza.

Evadere le tasse è rubare. Perchè tu quelle tasse le avresti dovute pagare ma non lo hai fatto e hai rubato/ti sei tenuto soldi che non erano già più tuoi e che sarebbero dovuti essere in cassa dello stato.
E tu, copiando, godi di un bene senza pagarlo. Come andare sul bus senza il biglietto, come entrare di nascosto allo stadio e via dicendo.


Quote:
IO non sono tenuto a comprare un videogioco.
Se lo copio in reltà non ho fatto nulla, salvo usufruire senza "permesso" della licenza del prodotto.

Io non sono tenuto ad andare sul bus. Se lo prendo senza pagare il biglietto, no ho fatto nulla....

a me sembra un ragionamento idiota, poi fai tu...


Quote:
Ora questa violazione del diritto di copyright di per se non porta a nessuna perdita finanziaria.
I miei soldi non erano già predestinati alla major di turno.
Si chiama mancato introito. E si chiama "godere a scrocco". Se ti beccano sul bus o allo stadio senza biglietto paghi una multa salata.

Quote:
La maggior parte delle persone scarica il gioco che non comprerebbe.
Chi lo fa per partito preso, non sarebbe comunque entrato nel giro del mercato, quindi non ha comunque tolto nulla a nessuno.
E quindi? Gli facciamo godere dei giochi a scrocco senza nemmeno cercare di infastidirli un po con leggi o protezioni?

Quote:
Il problema è il pirata che VENDE il download dell'opera e ne trae profitto: in quel caso le copie da lui vendute sono profitti in meno per la major/Sh perchè quel prodotto avrebbero dovuto venderlo loro e non il pirata professionista.
Non hai capito niente. Questo poteva essere un problema anni fa, o al massimo è un problema per la Cina. Il problema pèer le major non è che qualcuno fa soldi alle sue spalle, ma che la gente gli scrocca la musica/film/giochi. Anche se non si arricchiscono, contribnuiscono cmq a impoverire gli sviluppatori, o quantomeno a non dare loro il giusto compenso.

Quote:
Usufruire invece è diverso.
Sì, come ho detto. Ma rimane un crimine. E la gente "normale", la massa, ha bisogno di parole semplici per capire che sbaglia. E lo dimostri tu stesso con questi discorsi, attanccandoti a finezze lessicali per giustificare chi gioca a scrocco.

Quote:
Scaricare lo si può vedere come andare al cinema senza aver pagato il biglietto, se ti scoprono al massimo ti cacciano, mica ti denunciano.
Anche perchè per cosa dovrebbero donunciarti?
Vai sul bus senza biglietto, e poi vedi se non ti danno una bella multa. Parcheggia dove non ti è consentito, e poi vediamo se non paghi la multa. Prova a fare telefonate a scrocco e poi dimmi se le telco si limitano a staccarti la linea o fanno di tutto per portarti in tribuinale e chiederti enormi danni.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:21   #132
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Non è furto. Si chiama violazione del copyright. Visto che la gente è mediamente troppo idiota per capire i termini "violazione del copyright", nelle pubblicità si semplifica paragonando il reato a quello che più gli assomiglia. Il furto.
Esattamente come il popolo dice ai politici poco corretti che sono dei ladri anche se non rubano alla gente ma si "limitano" a evadere le tasse o intascarsi mazzette. NOn hanno rubato, così come non ruba chi copia il software, ma il risultato è il medesimo: tolgono risorse ai produttori/stato, li impoveriscono per tenersi/intascarsi il denaro.

Pape
nono,evadere è ben diverso.

evadere vuol dire riappropriarsi di soldi che ormai gia non sono piu' tuoi(esattamente come se li rubassi da un cassa di un negozio).

quei soldi non sono mai stati tuoi.

e quando evado li sottraggo a qualcuno(quindi lo stato non li hai piu')e io li ho.

quando scarico un gioco,la casa o i negozi lo hanno ancora,quindi non è neanche lontanamente paragonabile.

tu dici che si semplificano i termini per la massa ignorante,e quindi si usa rubare anche se in maniera non del tutto corretta(io direi completamente errata).

io ti rispondo con cosa ti rispondono in tribunale: "la legge non ammette ignoranza"
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:30   #133
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
E tu, copiando, godi di un bene senza pagarlo. Come andare sul bus senza il biglietto, come entrare di nascosto allo stadio e via dicendo.





Io non sono tenuto ad andare sul bus. Se lo prendo senza pagare il biglietto, no ho fatto nulla....

a me sembra un ragionamento idiota, poi fai tu...




Si chiama mancato introito. E si chiama "godere a scrocco". Se ti beccano sul bus o allo stadio senza biglietto paghi una multa salata.



E quindi? Gli facciamo godere dei giochi a scrocco senza nemmeno cercare di infastidirli un po con leggi o protezioni?



Non hai capito niente. Questo poteva essere un problema anni fa, o al massimo è un problema per la Cina. Il problema pèer le major non è che qualcuno fa soldi alle sue spalle, ma che la gente gli scrocca la musica/film/giochi. Anche se non si arricchiscono, contribnuiscono cmq a impoverire gli sviluppatori, o quantomeno a non dare loro il giusto compenso.



Sì, come ho detto. Ma rimane un crimine. E la gente "normale", la massa, ha bisogno di parole semplici per capire che sbaglia. E lo dimostri tu stesso con questi discorsi, attanccandoti a finezze lessicali per giustificare chi gioca a scrocco.



Vai sul bus senza biglietto, e poi vedi se non ti danno una bella multa. Parcheggia dove non ti è consentito, e poi vediamo se non paghi la multa. Prova a fare telefonate a scrocco e poi dimmi se le telco si limitano a staccarti la linea o fanno di tutto per portarti in tribuinale e chiederti enormi danni.

Pape
Ma guarda che io sono daccordo con te.
Puntualizzavo il discorso sul "rubare" che non è solo una questione lessicale: tu la metti giù che si utilizzi il termine per rendere le cose più chiare alla gente ignorante, per me invece non hanno ben chiara la differenza loro in primis.

Anzi se si chiarisse che il problema non è il copyright,ne il prodotto in se, ma la Licenza ad usufruire del Tal prodotto, il problema della pirateria sarebbe già a buon punto.

Quando si compra un gioco si sta aquistando la licenza per poterlo usare,molto limitatamente tra l'altro.
mentre la gente pensa di stare comprando il prodotto, cosa che non è assolutamente vera; da qui nasce la controversia del furto.

Il paragone del cinema calza.
Il discorso sul rubare no.

Ultima modifica di Albs77 : 26-06-2009 alle 12:40.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:00   #134
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Tra l'altro c'è un altro aspetto da tenere in considerazione: scaricare e parcheggiare abusivamente/andare in autobus a scrocco ecc ecc non è comunque comparabile.

Mi spiego meglio: lo stato ti multa perchè se tu parcheggi senza pagare lui ipotizza un danno economico.Questo perchè al posto tuo avrebbe dovuto parcheggiare un pagante, mentre se tu occupi quel posto lo stato non rientra nelle spese.
Stessa cosa per l'autobus.

In queste situazioni c'è comunque una ,seppur ipotizzata, mancanza di introito.

Quando scarico invece non limito le capacità di vendita , perchè la mia azione non intacca in alcun modo la possibilità di quel prodotto di venir aquistato legalmente da altri, ne in qualche modo ostacolo l'usufrutto degli altri aquirenti.

Rimane quindi il solo utilizzo di qualcosa per cui io non sono stato "autorizzato", ma viene meno il concetto di danno economico.

L'unica modo per rendere punibile seriamente la pirateria sarebbe quello di far partecipare attivamente la casa distributrice o la sh nell'atto di fruizione del prodotto, tipo l'utilizzo di un server interno su cui far girare il client del gioco.

In quel caso lo scrocco produrrebbe dei danni, perchè il server acceso costa e non ha utenze infinite.Sto quindi occupando un posto agratis che sarebbe dovuto essere invece venduto.

E qui si apre il discorso del DOVER avere una connessione per poter giocare(vedi steam ecc ecc).
che è un bel problema, perchè la connessione è a carico del cliente, e gestita da un provider esterno.

Una soluzione sarebbe quella che le sh invece che venderti una copia del gioco, ti vendessero una connessione al loro server, attraverso la quale poter aquistare,autenticarsi e giocare, come se fossero dei provider.

Ultima modifica di Albs77 : 26-06-2009 alle 13:10.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:05   #135
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
tu dici che si semplificano i termini per la massa ignorante,e quindi si usa rubare anche se in maniera non del tutto corretta(io direi completamente errata).

io ti rispondo con cosa ti rispondono in tribunale: "la legge non ammette ignoranza"

Difatti se finisci in tribunale l'accusa non è certo di furto ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:07   #136
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Ma guarda che io sono daccordo con te.
Puntualizzavo il discorso sul "rubare" che non è solo una questione lessicale: tu la metti giù che si utilizzi il termine per rendere le cose più chiare alla gente ignorante, per me invece non hanno ben chiara la differenza loro in primis.

Anzi se si chiarisse che il problema non è il copyright,ne il prodotto in se, ma la Licenza ad usufruire del Tal prodotto, il problema della pirateria sarebbe già a buon punto.

Quando si compra un gioco si sta aquistando la licenza per poterlo usare,molto limitatamente tra l'altro.
mentre la gente pensa di stare comprando il prodotto, cosa che non è assolutamente vera; da qui nasce la controversia del furto.

Il paragone del cinema calza.
Il discorso sul rubare no.
Il fatto è che si sta cercando di trasmettere un messaggio, a gente di vario tipo, che comprende il giovincello che scarica le canzoni di Britney come il vecchietto che ha appena imparato a usare emule. Hai pochi secondi di spot per mandare un messggio a questa gente, e il messaggio del furto è quello che si riesce a trasmettere meglio. Il concetto di "copia non autorizzata" non lo puoi introdurre in 30 secondi di spot.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:10   #137
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Il fatto è che si sta cercando di trasmettere un messaggio, a gente di vario tipo, che comprende il giovincello che scarica le canzoni di Britney come il vecchietto che ha appena imparato a usare emule. Hai pochi secondi di spot per mandare un messggio a questa gente, e il messaggio del furto è quello che si riesce a trasmettere meglio. Il concetto di "copia non autorizzata" non lo puoi introdurre in 30 secondi di spot.

Pape
questo discorso non fila...allora visto che spiegare la violazione del copyright è troppo complicato,spiego una cosa che non ci azzecca per nulla?(perchè non ci azzecca proprio per nulla!)

e come se dovessi spiegare come fare il filetto al pepe verde in 30 secondi,è troppo complicato farlo,allora spiego come metter su un tenerone rovagnati?
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:19   #138
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Albs77 Guarda i messaggi
Tra l'altro c'è un altro aspetto da tenere in considerazione: scaricare e parcheggiare abusivamente/andare in autobus a scrocco ecc ecc non è comunque comparabile.

Mi spiego meglio: lo stato ti multa perchè se tu parcheggi senza pagare lui ipotizza un danno economico.Questo perchè al posto tuo avrebbe dovuto parcheggiare un pagante, mentre se tu occupi quel posto lo stato non rientra nelle spese.
Stessa cosa per l'autobus.

In queste situazioni c'è comunque una ,seppur ipotizzata, mancanza di introito.
E nel giocare a un titolo senza cacciare soldi, o nell'ascoltare musica a scrocco, non ci vedi la stessa, ipotetica, mancanza di introito?

Quote:
Rimane quindi il solo utilizzo di qualcosa per cui io non sono stato "autorizzato", ma viene meno il concetto di danno economico.
Se non ci arrivi, non so come dirtelo. Ma ci provo un'ultima volta: hai due modi di procurarti le cose. Pagando o meno. Se non esistesse l'alternativa al pagare, chi ti dice i pirati non spenderebbero il denaro? Guarda che la difficoltà nel calcolare i danni di mancato introito è a doppio senso: è vero che non tutti quelli che scaricano avrebbero comprato se non ne avessero avuto la possibilità, ma è altrettanto vero che almeno alcuni dei pirati avrebbero cacciato i soldi, se non avessero avuto alternative. Il fatto che sia impossibile calcolare precisamente il danno non vuole dire che il danno non ci sia.

Quote:
L'unica modo per rendere punibile seriamente la pirateria sarebbe quello di far partecipare attivamente la casa distributrice o la sh nell'atto di fruizione del prodotto, tipo l'utilizzo di un server interno su cui far girare il client del gioco.
Che è quello che stanno facendo tutti. Ed è quello che sta decretando l'allon tanamento dal PC (mmorpg esclusi) i grossi sviluppatori.


Quote:
Una soluzione sarebbe quella che le sh invece che venderti una copia del gioco, ti vendessero una connessione al loro server, attraverso la quale poter aquistare,autenticarsi e giocare, come se fossero dei provider.
Infatti, pian piano ci si sta avvicinando a questi modelli. Steam, i MMORPG, iRacing, Xbox Live Gold sono tutti esperimenti in questa direzione, esperimenti che sembrano funzionare. Speriamo bene ^_^

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:22   #139
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
e come se dovessi spiegare come fare il filetto al pepe verde in 30 secondi,è troppo complicato farlo,allora spiego come metter su un tenerone rovagnati?
Esattamente. Devi insegnare a uno a cucinarsi qualcosa in 30 secondi. Naturalmente, non ti metti a proporre una ricetta di Alain Ducasse, ma una semplice cotoletta alla milanese.
Idem per spiegare che la pirateria è sbagliata: non ti metti a spiegare le basi del diritto, il concetto di proprietà intellettuale e l'importanza del copy.. fai capire in due cose che scaricare è reato, e lo paragoni al reato più comune e simile, che è il furto.
Non ci vedo niente di male in questo. Il messaggio è che scaricare è reato, perseguibile per legge, esattamente come il furto, una cosa che ancora molti non accettano, convinti che se è in rete, allora è legale scaricarlo.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:37   #140
Albs77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
...



Se non ci arrivi, non so come dirtelo. Ma ci provo un'ultima volta: hai due modi di procurarti le cose. Pagando o meno. Se non esistesse l'alternativa al pagare, chi ti dice i pirati non spenderebbero il denaro? Guarda che la difficoltà nel calcolare i danni di mancato introito è a doppio senso: è vero che non tutti quelli che scaricano avrebbero comprato se non ne avessero avuto la possibilità, ma è altrettanto vero che almeno alcuni dei pirati avrebbero cacciato i soldi, se non avessero avuto alternative. Il fatto che sia impossibile calcolare precisamente il danno non vuole dire che il danno non ci sia.

...

Pape
Eh no.
Qui casca l'asino. Ed è tutta qui la questione.

Il tuo ragionamento è sbagliato. Non puoi punirmi per quello che IO avrei potuto fare SE, per il semplice fatto che io non l'ho fatto, quindi ti sto dimostrando che il prodotto non volevo aquistarlo.

Non è che si possono fare processi alle intenzioni.

Con il parcheggio è diverso, lo stato non mi punisce perchè io avrei potuto aquistare il ticket per i parcheggio ma non l'ho fatto (altrimenti pagherei solo il costo del biglietto), ma perchè la mia macchina parcheggiata abusivamente impedisce agli altri di parcheggiare,e quindi di pagare, diminuendo così l'introito previsto, che viene recuperato con la multa.

Il tuo discorso sarebbe come se io venissi multato perchè non ho voluto parcheggiare quando avrei potuto, il che è assurdo.

Quando scarico non "rubo" il posto a nessuno, non impedisco a chi vuole comprare di farlo, ne impedisco alla sh di vendere.

Sembrano dettagli ma non lo sono, altrimenti una legge efficace e soprattutto giusta l'avremmo già.

Ultima modifica di Albs77 : 26-06-2009 alle 13:55.
Albs77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v