Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 12:43   #121
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
cut
che vi devo dire; se volete giocare a chi ce l'ha più lungo, allora si potrebbe dire che cal/brook+ è stato sviluppato in collaborazione con Stanford e che ricercatori del MIT e della University of North Carolina ne fanno uso, per non parlare dei client per folding@home
Pensate sia indicativo di qualcosa?
mi spiace che una persona che reputo intelligente la metta (quasi sempre) su questo piano "da stadio". Il punto è che qualsivoglia cosa riguardi Nvidia sembra che per te sia fuffa tecnologica, laddove la controparte sia il bench assoluto di riferimento, sempre e comunque.

Non si voleva dire che Ati= sempre schifo e quindi che nessuno la adotta per il GP, ma al contrario, che Nvidia non è=sempre schifo e ti è stato dimostrato, in questo caso per quanto riguarda l'utilizzo di Cuda per usare le vga Nvidia in campo scientifico (dunque non ridurre tutto a "proclami pubblicitari" e quelli che usano cuda a "vittime della cattivona e furbacchiona Nvidia"). Non occorre sempre mettere le cose in prospettiva "noi contro loro".

Credo sia chiara la differenza di impostazione delle cose.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 13:13   #122
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
beh, anche la mia 6800GT (ritenuta defunta e poi resuscitata dopo un bel cambio di pasta termica )
Ehm non è proprio la stessa cosa, magari per quanto giochi tu la 6800GT può andare, ma la 8800GT non mi fa mancare nulla...
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 13:53   #123
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
mi spiace che una persona che reputo intelligente la metta (quasi sempre) su questo piano "da stadio". Il punto è che qualsivoglia cosa riguardi Nvidia sembra che per te sia fuffa tecnologica, laddove la controparte sia il bench assoluto di riferimento, sempre e comunque.

Non si voleva dire che Ati= sempre schifo e quindi che nessuno la adotta per il GP, ma al contrario, che Nvidia non è=sempre schifo e ti è stato dimostrato, in questo caso per quanto riguarda l'utilizzo di Cuda per usare le vga Nvidia in campo scientifico (dunque non ridurre tutto a "proclami pubblicitari" e quelli che usano cuda a "vittime della cattivona e furbacchiona Nvidia"). Non occorre sempre mettere le cose in prospettiva "noi contro loro".

Credo sia chiara la differenza di impostazione delle cose.
fno a prova contraria, non sono io quello che ha tentato di far passare più volte le dx10.1 come trovata pubblicitaria; e parliamo di qualcosa di cui non è proprietaria AMD ma MS e, di conseguenza, l'adozione di quelle feature è sicura come la morte e le tasse
E se rileggi questo thread, non sono neppure stato io ad aver incanalato la discusisone su binari del tipo: "con le gpu nVIDIA si possono fare cose che voi umani non potete neppure immaginare", parafrasando un noto film di Ridley Scott.
Mi sono semplicemente limitato a rendere completa l'informazione, aggiungendo che CUDA può girare tranquillamente anche su gpu ATi, che AMD ha i suoi tool di sviluppo per il gpgpu, assolutamente equivalenti a quelli di nVIDIA anche se, forse, non altrettanto pubblicizzati, e che, al momento, il gpgpu è ancora allo stato embrionale e, nonostante tutti gli sforzi che si stanno facendo (dovresti sapere che i corsi che vengono attivati su tol specifici, a livello universitario, sono attivati su richiesta e in seguito ai finanziamenti delle aziende che intendono promuovere l'utilizzo di quei tool e non per l'intrinseca bontà degli stessi), al momento non si sa quali direzioni prenderà il gpgpu e l'implementazione della fisica nei giochi. Se questo può dar fastidio a qualcuno non è un mio problema: si tratta semplicemente di prendere atto di uno stato di cose.

Per tutta risposta, trovo 4 esempi in croce di utlizzo di physx (su motori grafici, tipo quello di infernal, talmente leggeri da girare su una 9600 ATi con framerate decente, o implemetati a livello di techdemo su UT3, in situazioni in cui il carico di lavoro relativo alla grafico è piuttosto basso) e altrettanti esempi di utilizzo di CUDA a cui ho semplicemente opposto altri 4 esempi in croce di utlizzo di brook+; col risultato che nessuno degli 8 esempi (sempre in croce) sono indicativi di una scelta definitiva di uno o dell'altro tool di sviluppo da parte di chicchessia, ma solo degli sforzi che si stanno facendo per far decollare qualcosa che stenta, per svariati motivi, a prendere piede, nonostante ci siano le potenzialità.

Se per te affermare che cuda e physx non sono alcunchè di miracoloso e non implementabile su altre piattaforme equivale ad essere faziosi, allora ammetto di esserlo.
In caso cotrario, caro apple, i faziosi sono altri

Ultima modifica di yossarian : 12-10-2008 alle 14:09.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:11   #124
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
fno a prova contraria, non sono io quello che ha tentato di far passare più volte le dx10.1 come trovata pubblicitaria; e parliamo di qualcosa di cui non è proprietaria AMD ma MS e, di conseguenza, l'adozione di quelle feature è sicura come la morte e le tasse
E se rileggi questo thread, non sono neppure stato io ad aver incanalato la discusisone su binari del tipo: "con le gpu nVIDIA si possono fare cose che voi umani non potete neppure immaginare", parafrasando un noto film di Ridley Scott.
Mi sono semplicemente limitato a rendere completa l'informazione, aggiungendo che CUDA può girare tranquillamente anche su gpu ATi, che AMD ha i suoi tool di sviluppo per il gpgpu, assolutamente equivalenti a quelli di nVIDIA anche se, forse, non altrettanto pubblicizzati, e che, al momento, il gpgpu è ancora allo stato embrionale e, nonostante tutti gli sforzi che si stanno facendo (dovresti sapere che i corsi che vengono attivati su tol specifici, a livello universitario, sono attivati su richiesta e in seguito ai finanziamenti delle aziende che intendono promuovere l'utilizzo di quei tool e non per l'intrinseca bontà degli stessi), al momento non si sa quali direzioni prenderà il gpgpu e l'implementazione della fisica tramite nei giochi. Se questo può dar fastidio a qualcuno non è un mio problema: si tratta semplicemente di prendere atto di uno stato di cose.

Per tutta risposta, trovo 4 esempi in croce di utlizzo di physx (su motori grafici, tipo quello di infernal, talmente leggeri da girare su una 9600 ATi con framerate decente, o implemetati a livello di techdemo su UT3, in situazioni in cui il carico di lavoro relativo alla grafico è piuttosto basso) e altrettanti esempi di utilizzo di CUDA a cui ho semplicemente opposto altri 4 esempi in croce di utlizzo di brook+; col risultato che nessuno degli 8 esempi (sempre in croce) sono indicativi di una scelta definitiva di uno o dell'altro tool di sviluppo da parte di chicchessia, ma solo degli sforzi che si stanno facendo epr far decollare qualcosa che stenta, per svariati motivi, a prendere piede, nonostante ci siano le potenzialità.

Se per te affermare che cuda e physx non sono alcunchè di miracoloso e non implementabile su altre piattaforme equivale ad essere faziosi, allora ammetto di esserlo.
In caso cotrario, i faziosi sono altri
ti viene detto che ci sono applicazioni pratiche ed immediate di cuda e le bolli come 4 esempi in croce;

all'affermazione che il futuro è nelle applicazioni open source, ti è stato ribattutto che cuda sta diventando di fatto (se non lo è già) open source e svicoli;

ti viene detto che cuda è usato già in moltissimi esperimenti e applicazioni scientifiche e bolli la cosa come roba da polli che si sottomettono ai proclami pubblicitari (magari potresti dire ai tuoi colleghi della sezione marketing di spingere di più per fare altrettanto in casa Ati);



allora ti viene fatto notare, dimostrandolo, che non è tutto esattamente fuffa, che ci sono fior di istituti che usano cuda --- parlavi di folding@home? informati: L'iniziativa Folding@Home creata dalla Stanford University ha raggiunto una nuova schiera di record, grazie all'utilizzo di GPU realizzate da NVIDIA che hanno permesso di elaborare ben 1.25 petaflops, ovvero il 42% del totale potere di lavorazione dell'applicazione che ha come obiettivo quella di capire le modifiche delle proteine che colpisco l'organismo umano. http://www.gamestar.it/showPage.php?...ws&id=15624--- e in questo post aggiusti il tiro, ma gli altri dietro sono ancora consultabili (non li modiicare );

a me un atteggiaento come il tuo pare evidentemente fazioso, senza nulla togliere alla riconosciuta (da me mille volte) competenza tecnica davvero preziosa in molti momenti.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 12-10-2008 alle 14:15.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:18   #125
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
ti viene detto che ci sono applicazioni pratiche ed immediate di cuda e le bolli come 4 esempi in croce;

doppio

Ultima modifica di yossarian : 12-10-2008 alle 14:27.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:27   #126
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
ti viene detto che ci sono applicazioni pratiche ed immediate di cuda e le bolli come 4 esempi in croce;

ci sono anche applicazioni pratiche e fior di università che fanno uso di CAL; e allora cosa significa? Resta la domanda: dovrei scegliere nVIDIA perchè mi permette di fare cose che non posso fare con altre gpu? Risposta: no, perchè quelle cose posso farle anche con altre gpu (ovviamente con tool di sviluppo diversi). Domanda: dovrei scegliere nVIDIA o AMD perchè i loro tool di sviluppo rappresentano sicuramente il futuro del gpgpu? Risposta: no, perchè è molto probabile che il futuro sarà riservato ad applicazioni open (e guarda un po', sia nVIDIA che AMD si stanno applicando per rendere open le proprie applicazioni e/o per implementare tool open source).

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

ti viene detto che cuda è usato già in moltissimi esperimenti e applicazioni scientifiche e bolli la cosa come roba da polli che si sottomettono ai proclami pubblicitari (magari potresti dire ai tuoi colleghi della sezione marketing di spingere di più per fare altrettanto in casa Ati);

allora ti viene fatto notare, dimostrandolo, che non è tutto esattamente fuffa, che ci sono fior di istituti che usano cuda --- parlavi di folding@home? informati: L'iniziativa Folding@Home creata dalla Stanford University ha raggiunto una nuova schiera di record, grazie all'utilizzo di GPU realizzate da NVIDIA che hanno permesso di elaborare ben 1.25 petaflops, ovvero il 42% del totale potere di lavorazione dell'applicazione che ha come obiettivo quella di capire le modifiche delle proteine che colpisco l'organismo umano. http://www.gamestar.it/showPage.php?...ws&id=15624--- e in questo post aggiusti il tiro, ma gli altri dietro sono ancora consultabili (non li modiicare );
ci sono anche moltissimi esperimenti e applicazioni che fanno uso di brook+ e allora? CUDA è basato su open64 e può girare su ATi quanto su architettura x86 e brook+ su brook che è un tool della stanford che può girare ugualmente su differenti architetture. Cosa hai dimostrato? semplicemente che ciascuno ha scelto una sua implementazione dettata da motivi per lo più di convenienza (ad esempio ATi ha scelto brook per via dei rapporti di collaborazione con la stanford) e non è detto che in futuro non siano entrambi accantonati.
Consulta pure i miei post precedenti e consulta anche i tuoi post di questo e altri thread. Quello che bollo come fuffa pubblicitaria non è la possibilità che cuda offre di fare gpgpu ma il messaggio che nVIDIA permetta di fare gpgpu e ATi no.E lo bollo come fuffa pubblicitaria perchè è un messaggio fuorviante e non vero: il gpgpu non è nato con cuda e non è detto che si evolverà con cuda (per la cronaca, CTM che è il tool a basso livello su cui si basa brook+ è nato ben prima di cuda, questo per rendere l'idea che non è solo nVIDIA che sta promuovendo il gpgpu).
Ripeto, non sono io che sto dimostrando di essere fazioso (perchè non quoti il messaggio in cui parlo di danni del marketing e quello a cui il mio intervento fa riferimento) e non sono io che devo aggiustare il tiro

Ultima modifica di yossarian : 12-10-2008 alle 14:35.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:34   #127
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ci sono anche applicazioni pratiche e fior di università che fanno uso di CAL; e allora cosa significa? Resta la domanda: dovrei scegliere nVIDIA perchè mi permette di fare cose che non posso fare con altre gpu? Risposta: no, perchè quelle cose posso farle anche con altre gpu (ovviamente con tool di sviluppo diversi). Domanda: dovrei scegliere nVIDIA o AMD perchè i loro tool di sviluppo rappresentano sicuramente il futuro del gpgpu? Risposta: no, perchè è molto probabile che il futuro sarà riservato ad applicazioni open (e guarda un po', sia nVIDIA che AMD si stanno applicando per rendere open le proprie applicazioni e/o per implementare tool open source).
già....peccato che nei tuoi interventi di prima dicevi in sostanza cuda è destinato a morire punto. Il futuro è open source come Ati l'illuminata ha già capito. Perchè non dire subito quello che affermi in questo post?


Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
cut Cosa hai dimostrato? semplicemente che ciascuno ha scelto una sua implementazione dettata da motivi per lo più di convenienza cut
esatto, che quindi non è esattamente lettera morta, cuda, e che promette tanto quanto le applicazioni di altri.


Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
Consulta pure i miei post precedenti e consulta anche i tuoi post di questo e altri thread. Quello che bollo come fuffa pubblicitaria non è la possibilità che cuda offre di fare gpgpu ma il messaggio che nVIDIA permetta di fare gpgpu e ATi no.E lo bollo come fuffa pubblicitaria perchè è un messaggio fuorviante e non vero
ma cosa vuoi che faccia un'azienda??? Compra il mio, ma compra se vuoi anche quello del concorrente, tanto è uguale....

l'utente prima poneva questioni ben precise: le applicazioni da lui citate girano OGGI sulla sua vga Nvidia, ed in base a questo ha fatto bene a prenderla. Domani vediamo cosa caccia Ati (scommetto tu lo sappia già , per ora incacchiati col reparto marketing Ati) dopodomani poi Larrabee...ma chi vuol essere lieto sia, del doman non v'è certezza
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:42   #128
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Salve raga,intervengo solo per chairire il senso della mia esclamazione sulle università italiane,io nn mi sono rammaricato del fatto che i corsi in cui si parla di cuda sono pochissimi,ma della scarsa propensione in generale delle stesse all'innovazione, certo i motivi sono tantissimi tra cui la mancanza di risorse,però solo di questo mi lamentavo.Aggiungo anche che lo spirito di tutti i miei interventi qui nn era quello di scatenare una guerra a "chi ce l'ha più lungo" tra nvidia e ati,ma semplicemente di condividre con voi i motivi che da acqurente mi hanno portato a scegliere un prodotto nvidia al posto di uno ati.Sicuramente la maggiorparte di coloro che acquistano una scheda video la usa per gaming,però ho pensato che vi poteva essere anche qualcuno che leggendo questo forum poteva essersi fatto la mia stessa domanda e cioè se acqustare un prodotto dell'uno e dell'altro brand per sfruttare già ora in maniera proficua la potenza di calcolo della sua scheda video (ovviamente con alcuni software in combinata con una scheda video "normale" cioè che la posso usare per tutto e nn dedicata) e in base a questo orientare la propria scelta.Io utilizzo moltissimo Matlab e se avessi voluto velocizzare le mie computazioni con una Radeon 4870 non lo avrei potuto fare,per me questo è stato un quid in pù che aveva nvidia e che poteva tornarmi utile.Magari ci saranno persone che di dilettano di conversione video,io ho provato dirattamente badboom con la mia gtx 280 e ne sono rimasto impressionato che un filmato DVD di due ore me lo ha convertito in 45 min in alta definizione,cosi la stessa cosa con altri applicativi...saranno pochissimi per carità, ma forse a qualcuno potrebbe tornare utile sapere che con una nvidia già ora si possono velocizzare.In questo però nn dovete leggervi del fanboysmo,è semplicemente la mia esperienza diretta e l'ho voluta condividere con voi semplicemente per offire uno spunto di riflessione e non alimentare una sterile diatriba "verdi" contro "rossi"..

Ultima modifica di pierpox : 12-10-2008 alle 15:00.
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:44   #129
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
in topic, raffronto g200@55nm/g80@90nm:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=340
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:52   #130
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
già....peccato che nei tuoi interventi di prima dicevi in sostanza cuda è destinato a morire punto. Il futuro è open source come Ati l'illuminata ha già capito. Perchè non dire subito quello che affermi in questo post?
perchè cuda è destinato amorire se nVIDIA non lo rende open non solo a proclami ma nei fatti e perchè AMD ha deciso, nonostante CAL, di supportare da subito anche OpenCL e non sta forzando la mano verso l'utilizzo del suo tool proprietario. Sicuramente le dx11 prevederanno l'implementazione della fisica anche tramite gpu (e sarà da vedere se è conveniente usare questa o la cpu, visto che le dx11 prevedono anche molti meno carichi di lavoro per le cpu e molti di più per le gpu nel settore grafico) e del gpgpu e si tenderanno a privilegiare le applicazioni open.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

esatto, che quindi non è esattamente lettera morta, cuda, e che promette tanto quanto le applicazioni di altri.
veramente mi pare che in questo e altri thread si sia sostenuto l'opposto; ovvero nVIDIA ha cuda e ATi niente del genere. Ti rendi conto che si tratta di un'affermazione falsa e tendenziosa?
Spulciati vecchi thread per verificare se quanto dico corrisponde a verità o meno

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

ma cosa vuoi che faccia un'azienda??? Compra il mio, ma compra se vuoi anche quello del concorrente, tanto è uguale....
che un'azienda dica compra il mio ci può stare; che un utente di un forum dica: l'azienda x ha il tool A e l'azienda y non ha niente, e cerchi di influenzare gli acquisti di altri utenti in base alle sue affermazioni, molto meno. Delle tre l'una: o l'utente in questione è disinformato, oppure lavora per l'azienda x, oppure è un fanboy.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

l'utente prima poneva questioni ben precise: le applicazioni da lui citate girano OGGI sulla sua vga Nvidia, ed in base a questo ha fatto bene a prenderla. Domani vediamo cosa caccia Ati (scommetto tu lo sappia già , per ora incacchiati col reparto marketing Ati) dopodomani poi Larrabee...ma chi vuol essere lieto sia, del doman non v'è certezza
su questo non discuto: l'utente in questione ha scelto in base alle sue esigenze e a ciò che gli era dato di conoscere. Quindi ha fatto la scelta giusta. Probabilmente avrebbe scelto la 280 anche se avesse saputo che anche i tool AMD possono accelerare MATLAB e che cyberlink sta lavorando con AMD per il powerdvd di prossima uscita (pessima cosa, comunque, un encoding video basato su tecnologie proprietarie). E comunque avrebbe fatto un'ottima scelta ugualmente, in quanto la 280 è un'ottima vga (più per gli utenti che per le casse di nVIDIA, ma questo è un aspetto secondario per chi frequenta questo forum ).
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:57   #131
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi

cut

E comunque avrebbe fatto un'ottima scelta ugualmente, in quanto la 280 è un'ottima vga (più per gli utenti che per le casse di nVIDIA, ma questo è un aspetto secondario per chi frequenta questo forum ).


apprezzo questo grande sforzo da parte tua

(chissà quando ricapiterà... )

ciao !!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:03   #132
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi


apprezzo questo grande sforzo da parte tua

(chissà quando ricapiterà... )

ciao !!
è capitato più spesso di quanto immagini: basta prendere qualche mio vecchio post su G80, NV40 e GT200. Al contrario, c'è più di qualcuno che so che non lavora per nVIDIA, che ho visto fare spesso per giustificare le sue affermazioni, cercando di ammantarle di imparzialità (apple non mi riferisco a te)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:03   #133
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
cut
veramente mi pare che in questo e altri thread si sia sostenuto l'opposto; ovvero nVIDIA ha cuda e ATi niente del genere. Ti rendi conto che si tratta di un'affermazione falsa e tendenziosa?
Spulciati vecchi thread per verificare se quanto dico corrisponde a verità o meno
ma è una cosa che non esiste, non credo ci sia bisogno di stare lì a smentirla: chi ha un minimo di passione, non dico di competenza, sa che non è vero

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
che un'azienda dica compra il mio ci può stare; che un utente di un forum dica: l'azienda x ha il tool A e l'azienda y non ha niente, e cerchi di influenzare gli acquisti di altri utenti in base alle sue affermazioni, molto meno. Delle tre l'una: o l'utente in questione è disinformato, oppure lavora per l'azienda x, oppure è un fanboy. cut
allora prenditela con lui e non stare a colpire sempre l'azienda che come tutte vende il proprio prodotto, è evidente
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:04   #134
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
in topic, raffronto g200@55nm/g80@90nm:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=340

gt200 a 55 nm dovrebbe essere delle stesse dimensioni di g80 a 90 nm o leggermente più piccolo
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:09   #135
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
gt200 a 55 nm dovrebbe essere delle stesse dimensioni di g80 a 90 nm o leggermente più piccolo
il ritorno dei profitti, dopo solo 3 mesi (anche se i tempi delle vacche grasse di g80 son finiti)

la cosa non mi fà più di tanto piacere per il semplice fatto che non sono figlio del signor Nvidia

mi fà piacere vedere la vitalità di un'azienda protagonista del mercato, che (nelle condizioni fuori cartello ) a noi utenti finali dovrebbe portare solo vantaggi
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:28   #136
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi


apprezzo questo grande sforzo da parte tua

(chissà quando ricapiterà... )

ciao !!
dovremmo apprezzare i suoi interventi e di quelli come lui che hanno ottime competenze in materia, in quanto ultimamente ce ne sono sempre meno
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:45   #137
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
gt200 a 55 nm dovrebbe essere delle stesse dimensioni di g80 a 90 nm o leggermente più piccolo
Con o senza NVIO ?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 16:11   #138
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
dovremmo apprezzare i suoi interventi e di quelli come lui che hanno ottime competenze in materia, in quanto ultimamente ce ne sono sempre meno
apprezzare non significa o no?

io stesso spesso sono rimasto sbalordito dalla competenza che possiede e ho letto con piacere i suoi post e li ho appunto apprezzati pubblicamente, ma non è che non si possa discutere di/con lui come di chiunque altro...o non credi?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 16:23   #139
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
dovremmo apprezzare i suoi interventi e di quelli come lui che hanno ottime competenze in materia, in quanto ultimamente ce ne sono sempre meno
certo!! commenti tecnici come quelli di yoss sono sempre ben accetti!!

ma perchè fortunatamente i suoi non sono commenti di parte che tendono a valorizzare solo un architettura ed a mettere in ombra l'altra evidenziandone solo i punti deboli!!!


capito? (yoss perdonami sti "sbonk" finali )

Ultima modifica di Mister Tarpone : 12-10-2008 alle 16:52.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 17:41   #140
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
apprezzare non significa o no?

io stesso spesso sono rimasto sbalordito dalla competenza che possiede e ho letto con piacere i suoi post e li ho appunto apprezzati pubblicamente, ma non è che non si possa discutere di/con lui come di chiunque altro...o non credi?
certo ma infatti mica uno deve subire passivamente e dir sempre di si

però a volte la polemica non serve, parlo cmq in generale e non mi riferisco direttamente a te (evitiamo equivoci)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1