| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-03-2008, 15:28 | #121 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | Quote: 
 Il punto 2) direi proprio di no. Il telefono è acquistato a prezzo ridotto perchè un contratto con l'operatore specifica che deve essere attivato e mantenuto un abbonamento (es. Con AT&T). Anche se non si attiva per la prima volta il servizio, collegandosi con l'operatore stesso, rimane il vincolo contrattuale. Il che non è penale ma l'operatore può chiedere i danni e la restituzione dell'apparecchio. Questo è valido anche in Italia con i telefoni (es. 3) presi a prezzo ridotto previa accettazione del vincolo di operatore per tot tempo. 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 16:14 | #122 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 5814
				 | Quote: 
 Quando compro l'Iphone non firmo nulla, credo, ma tu dici che acquistandolo mi sono automaticamente legato all'operatore anche se non ho firmato ? P.S: Non ho preso un Iphone e non voglio prenderlo (non ora almeno) son solo curioso di capire la questione dal punto di vista legale. | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 16:34 | #123 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | Quote: 
 Questa è la pagina dell' iPhone di AT&T: http://www.wireless.att.com/cell-pho...4425j5700s2300 come vedi, c'è scritto chiaramente che per averlo a quel prezzo, devi sottoscrivere obbligatoriamente un piano tariffario per 2 anni a 59.99$ al mese, e che l'ordinativo per il piano tariffario (che costituisce il contratto con l'operatore)viene automaticamente emesso quando si ordina il telefono. Che poi ci siano venditori che lo passano "sotto banco" senza piano tariffario, può anche essere. Però, come detto, il venditore in quel modo viola le norme contrattuali per la vendita a quel prezzo, per cui - niente garanzia - l'operatore può richiederne la restituzione o il pagamento del servizio 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 10-03-2008 alle 16:44. | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 16:39 | #124 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 5814
				 | Quote: 
 E la vendita di un prodotto senza garanzia non è legale. | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 16:41 | #125 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 5814
				 | Quote: 
 E' per questo che non capisco come sia possibile che esci dallo store senza aver firmato nulla. | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 16:44 | #126 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Nardo' (LE) 
					Messaggi: 4018
				 | Quote: 
 EDIT: sull'Apple Store (online) parlano del contratto AT&T come necessario! Ultima modifica di Jabberwock : 10-03-2008 alle 16:52. | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 16:49 | #127 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 10-03-2008 alle 16:55. | ||
|   |   | 
|  10-03-2008, 17:04 | #128 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 5814
				 | Quote: 
 che io sappia ( e forse sono informato male ) se si acquista l'iphone in un qualunque apple store in america (store fisico, non online) si prende la scatola, si paga, e si esce dal negozio senza firmar nulla. A me questo continua a non tornare, se non firmo quand'è allora che prendo l'impegno di aderire a un contratto ? Nel momento in cui caccio i soldi alla cassa ? Ma si può fare senza che firmo nulla ? | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 17:13 | #129 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | Quote: 
 E questo senza considerare le altre questioni. Immagino ci saranno anche quelli che vanno in America a comprare in massa telefoni per poi rivenderli maggiorati qui in Italia (senza garanzia, il che già non va) e senza pagare dazi e IVA. La cosa IMHO sarebbe equiparabile al contrabbando. 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 17:37 | #130 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 5814
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 17:38 | #131 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 5814
				 | Quote: 
 Possibile che non si siano messi daccordo per far firmare subito il contratto ? | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 17:41 | #132 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | 
		
Il negoziante non è esattamente Apple, ed infatti credo proprio che esista un contratto con il negoziante per evitare che questo accada. Ma è un pò come quei "negozi di informatica" italiani che ti vendono il PC con Windows pirata...
		 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe | 
|   |   | 
|  10-03-2008, 20:21 | #133 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Ischia 
					Messaggi: 523
				 | 
		La vendita da parte degli Apple Store di iPhone senza contratto è perfettamente legale, tanto è vero che è possibile comprarlo anche dallo store online senza nessun problema. Il "trucco" è che l'iPhone per essere utilizzato deve essere prima attivato, cosa che si può fare tranquillamente online, e che l'attivazione prevede necessariamente la sottoscrizione del contratto. Teoricamente sarebbe possibile comprare un iPhone ma non sarebbe possibile utilizzarlo fino all'attivazione. Che poi la pratica sia diversa è un'altra cosa. In Germania per esempio non si possono fare acquisti di iPhone dallo store online, e se si compra un iPhone in un Apple Store ti obbligano immediatamente a fare il contratto in loco. Di assodato so io che esiste solo un problema di dazi non pagati (e iva) e la perdita di garanzia. Ripeto la domanda, il reverse engineering in Italia non è legale? | 
|   |   | 
|  10-03-2008, 22:07 | #134 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 5814
				 | Quote: 
 E' questo quello che so anche io, quindi se non lo attivi, non violi nulla. Perdi la garanzia, questo si. | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 22:21 | #135 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Ischia 
					Messaggi: 523
				 | 
		Se non lo attivi in maniera "alternativa" non perdi neanche la garanzia.
		 | 
|   |   | 
|  10-03-2008, 22:24 | #136 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | 
		Questa (degli Apple store che possono vendere iPhone senza contratto) non mi risultava (ovviamente non essendo interessato all'iPhone per se non ne ho mai provato ad acquistare uno), ma  non cambia moltissimo alla fine. Per l'utilizzo si dovrebbe sempre acquistare il piano, per cui se lo si utilizza sbloccandolo, si violano le condizioni contrattuali. Per il reverse engineering (che c'entra?), non sono un legale, tuttavia wikipedia dice che http://it.wikipedia.org/wiki/Reverse_engineering "Il reverse engineering di sistemi software o hardware con scopi di interoperabilità, per esempio al fine di supportare formati di file o periferiche hardware non documentati, è prevalentemente ritenuto essere legale, sebbene i detentori spesso facciano valere aggressivamente i loro brevetti. Tuttavia, poiché nell'Unione Europea non è passata la legge per i brevetti software, vige la legge del diritto penale informatico locale. Nel caso specifico italiano, la reingegnerizzazione a scopo di interoperabilità con altri sistemi (e solo a questo scopo) è un atto pienamente lecito ai sensi dell'art. 64 della legge 633 del 22 Aprile 1941, come modificata dall'art. 5 del D. Lgs. 518/1992, sia in senso "leggero" (qualora egli compia tali atti durante operazioni di caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione o memorizzazione del programma che egli ha il diritto di eseguire) che in senso di decompilazione vera e propria, ma solo al fine di permettere l'interoperabilità del software con altri programmi. L'accezione di software è estesa per analogia a concetti informatici quali il formato di un file o la struttura interna di un protocollo." Ora, se ci si riferisce al caso dell'iPhone, che sia consentito in Italia lo sblocco tramite reverse engineering del software, è da dimostrare. La frase in neretto è esemplificativa: il software (firmware) del telefono, è utilizzabile o no se non si soddisfano le richieste della licenza alla quale è ceduto? A mio parere no, anche perchè è chiaramente scritto a quali condizioni il telefono è venduto. Ed è così anche per tutti i telefoni italiani sbloccati dall'operator lock, e difatti se non erro questa pratica è generalmente perseguita. 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe | 
|   |   | 
|  10-03-2008, 22:27 | #137 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | Quote: 
 Che poi nessuno venga a fare causa dagli USA per questo è probabile, ma certo come comportamento è deprecabilissimo e certo non incentivabile da questo forum. Del resto gli iPhone sbloccati, con garanzia europea, esistono, in alcuni paesi. Anche se ovviamente non costano 399$ (o 399€). 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 10-03-2008 alle 22:29. | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 22:39 | #138 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Ischia 
					Messaggi: 523
				 | 
		Non ti quoto per risparmiare spazio. A quanto ne so io il reverse engineering è una pratica del tutto legale. Se compro un iPhone, o qualunque altro device e voglio mettermici a giocare sopra nessuna legge può impedirmelo. Il reato lo compio se diffondo i risultati del mio reverse engineering. Per l'attivazione anche qui il discorso è ambiguo. Non eseguendo l'attivazione ufficiale io non aderisco a nessun contratto. Ovviamente stiamo facendo discorsi puramente teorici. | 
|   |   | 
|  10-03-2008, 23:18 | #139 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 10395
				 | Quote: 
 E no, non c'è nessuna ambiguità sul contratto, a mio parere. Perchè anche se non sottoscrivi il contratto con AT&T, rimangono le condizioni d'uso alle quali viene ceduto l'iPhone, le quali impongono l'attivazione tramite Apple Store (e quindi subordinata all'acquisto del piano biennale) come l'unica possibile. Chiaro che poi le conseguenze pratiche spesso si riducono alla semplice perdita della garanzia (per ora) tuttavia questo comportamento è certo deprecabile e non intendo incentivarlo su questo forum. 
				__________________ PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe | |
|   |   | 
|  10-03-2008, 23:29 | #140 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Ischia 
					Messaggi: 523
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










