Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 15:28   #121
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Ma se alla dogana si dichiara il valore dell'iphone, presentando la ricevuta, e si paga l'IVA ?

Si può fare ?

E a questo punto si sblocca l'Iphone non attivando mai il contratto AT&T (che si attiva alla prima accensione o connessione con itunes, non ricordo), quindi non si viola o rompe nessun contratto.
In fondo quando lo si acquista allo store, non si firma nulla a quanto ne so.
Quindi sbloccarlo e usarlo sbloccato non costituisce reato, giusto ?
Il punto 1) è fattibile. Ma bisogna tenere traccia di questo pagamento.
Il punto 2) direi proprio di no. Il telefono è acquistato a prezzo ridotto perchè un contratto con l'operatore specifica che deve essere attivato e mantenuto un abbonamento (es. Con AT&T). Anche se non si attiva per la prima volta il servizio, collegandosi con l'operatore stesso, rimane il vincolo contrattuale.
Il che non è penale ma l'operatore può chiedere i danni e la restituzione dell'apparecchio.
Questo è valido anche in Italia con i telefoni (es. 3) presi a prezzo ridotto previa accettazione del vincolo di operatore per tot tempo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:14   #122
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Il punto 1) è fattibile. Ma bisogna tenere traccia di questo pagamento.
Il punto 2) direi proprio di no. Il telefono è acquistato a prezzo ridotto perchè un contratto con l'operatore specifica che deve essere attivato e mantenuto un abbonamento (es. Con AT&T). Anche se non si attiva per la prima volta il servizio, collegandosi con l'operatore stesso, rimane il vincolo contrattuale.
Il che non è penale ma l'operatore può chiedere i danni e la restituzione dell'apparecchio.
Questo è valido anche in Italia con i telefoni (es. 3) presi a prezzo ridotto previa accettazione del vincolo di operatore per tot tempo.
Però quando prendo un telefono 3 firmo subito il contratto, è giusto ? (mai acquistato un telefono 3, per questo chiedo).

Quando compro l'Iphone non firmo nulla, credo, ma tu dici che acquistandolo mi sono automaticamente legato all'operatore anche se non ho firmato ?

P.S: Non ho preso un Iphone e non voglio prenderlo (non ora almeno) son solo curioso di capire la questione dal punto di vista legale.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:34   #123
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Però quando prendo un telefono 3 firmo subito il contratto, è giusto ? (mai acquistato un telefono 3, per questo chiedo).

Quando compro l'Iphone non firmo nulla, credo, ma tu dici che acquistandolo mi sono automaticamente legato all'operatore anche se non ho firmato ?

P.S: Non ho preso un Iphone e non voglio prenderlo (non ora almeno) son solo curioso di capire la questione dal punto di vista legale.
Se lo acquisti con lo "sconto operatore" si, se te lo vendono anche senza fare un contratto o se il contratto invece non prevede vincoli come tempo minimo di abbonamento o altro vincolo di operatore, no. Nell'ultimo caso però (parlo del caso degli USA) bisogna vedere se è anche il venditore a rompere qualche clausola e non te lo sta dicendo (nel qual caso è possible che comunque venga richiesta la restituzione del terminale). Del resto altrimenti che differenza farebbe a pagarlo 399€ brand o 600€ sbloccato (parlo della Germania)? Se lo compri da T-Mobile, sei legato a lui come qui in Italia a qualsiasi telefono avuto in offerta con un contratto a tempo. Nota che i negozi che spediscono all'estero non vendono certo versioni "unlock" a 399€. Un motivo c'è.

Questa è la pagina dell' iPhone di AT&T:
http://www.wireless.att.com/cell-pho...4425j5700s2300

come vedi, c'è scritto chiaramente che per averlo a quel prezzo, devi sottoscrivere obbligatoriamente un piano tariffario per 2 anni a 59.99$ al mese, e che l'ordinativo per il piano tariffario (che costituisce il contratto con l'operatore)viene automaticamente emesso quando si ordina il telefono.
Che poi ci siano venditori che lo passano "sotto banco" senza piano tariffario, può anche essere. Però, come detto, il venditore in quel modo viola le norme contrattuali per la vendita a quel prezzo, per cui

- niente garanzia
- l'operatore può richiederne la restituzione o il pagamento del servizio
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 10-03-2008 alle 16:44.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:39   #124
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Nota che i negozi che spediscono all'estero non vendono certo versioni "unlock" a 399€. Un motivo c'è.
Beh! lì il motivo è ovvio: se te lo vendono "unlock" e non è un modello unlock, sono allora costretti a vendertelo senza garanzia (perchè che la garanzia decada una volta sbloccato è cosa certa, di questo non ne dubito).
E la vendita di un prodotto senza garanzia non è legale.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:41   #125
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Se lo acquisti con lo "sconto operatore" si, se te lo vendono anche senza fare un contratto o se il contratto invece non prevede vincoli come tempo minimo di abbonamento o altro vincolo di operatore, no. Nell'ultimo caso però (parlo del caso degli USA) bisogna vedere se è anche il venditore a rompere qualche clausola e non te lo sta dicendo (nel qual caso è possible che comunque venga richiesta la restituzione del terminale). Del resto altrimenti che differenza farebbe a pagarlo 399€ brand o 600€ sbloccato (parlo della Germania)? Se lo compri da T-Mobile, sei legato a lui come qui in Italia a qualsiasi telefono avuto in offerta con un contratto a tempo. Nota che i negozi che spediscono all'estero non vendono certo versioni "unlock" a 399€. Un motivo c'è.
Altra cosa: se lo acquisti in america, non esiste la versione senza "sconto operatore", quindi se non mi fanno firmare nulla, posso anche prenderlo "incosapevole" del contratto a cui ho aderito.
E' per questo che non capisco come sia possibile che esci dallo store senza aver firmato nulla.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:44   #126
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Altra cosa: se lo acquisti in america, non esiste la versione senza "sconto operatore", quindi se non mi fanno firmare nulla, posso anche prenderlo "incosapevole" del contratto a cui ho aderito.
E' per questo che non capisco come sia possibile che esci dallo store senza aver firmato nulla.
Non puo' essere che AT&T abbia con Apple un contratto di esclusiva, cioe' in America l'Iphone venga venduto solo ed esclusivamente con un contratto telefonico e quindi non esista una versione "sbloccata" da acquistare?

EDIT: sull'Apple Store (online) parlano del contratto AT&T come necessario!

Ultima modifica di Jabberwock : 10-03-2008 alle 16:52.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:49   #127
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Beh! lì il motivo è ovvio: se te lo vendono "unlock" e non è un modello unlock, sono allora costretti a vendertelo senza garanzia (perchè che la garanzia decada una volta sbloccato è cosa certa, di questo non ne dubito).
E la vendita di un prodotto senza garanzia non è legale.
Non è solo un problema di garanzia: è che quel prezzo può essere fatto solo a determinate condizioni. Teoricamente l'operatore può venderlo anche "unlock" (se lo vendono "lock" è solo per cautelarsi), ma se lo prendi a quel prezzo perchè è legato ad un piano tariffario, devi pagare, altrimenti l'operatore può chiedere la restituzione del terminale.

Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Altra cosa: se lo acquisti in america, non esiste la versione senza "sconto operatore", quindi se non mi fanno firmare nulla, posso anche prenderlo "incosapevole" del contratto a cui ho aderito.
E' per questo che non capisco come sia possibile che esci dallo store senza aver firmato nulla.
Come sopra, già per ordinarlo via Internet a quel prezzo è doveroso fare un ordine anche per il piano tariffario per due anni. Quindi se uscissi dal negozio con un iPhone senza aver sottoscritto il piano tariffario, è perchè esisterebbero negozianti furbetti. Tieni presente che se fossero le versioni locked, AT&T si incavolerebbe non poco perchè ci perderebbe soldi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 10-03-2008 alle 16:55.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:04   #128
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Come sopra, già per ordinarlo via Internet a quel prezzo è doveroso fare un ordine anche per il piano tariffario per due anni. Quindi se uscissi dal negozio con un iPhone senza aver sottoscritto il piano tariffario, è perchè esisterebbero negozianti furbetti. Tieni presente che se fossero le versioni locked, AT&T si incavolerebbe non poco perchè ci perderebbe soldi.
Tutto il mio discorso nasce proprio da qui:

che io sappia ( e forse sono informato male ) se si acquista l'iphone in un qualunque apple store in america (store fisico, non online) si prende la scatola, si paga, e si esce dal negozio senza firmar nulla.
A me questo continua a non tornare, se non firmo quand'è allora che prendo l'impegno di aderire a un contratto ?
Nel momento in cui caccio i soldi alla cassa ?
Ma si può fare senza che firmo nulla ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:13   #129
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Tutto il mio discorso nasce proprio da qui:

che io sappia ( e forse sono informato male ) se si acquista l'iphone in un qualunque apple store in america (store fisico, non online) si prende la scatola, si paga, e si esce dal negozio senza firmar nulla.
A me questo continua a non tornare, se non firmo quand'è allora che prendo l'impegno di aderire a un contratto ?
Nel momento in cui caccio i soldi alla cassa ?
Ma si può fare senza che firmo nulla ?
No, è possibilissimo che un negoziante ti dia un iPhone a 399$ (prezzo da "contratto AT&T" ) senza farti firmare nulla. Però lui non potrebbe vendertelo, perchè quel prezzo è subordinato all'attivazione del contratto. E viceversa, tu stai acquistando ad un prezzo di favore un prodotto che il venditore doveva venderti abbinato al piano tariffario, per cui perdi immediatamente la garanzia, e se un domani AT&T si incavolasse per i soldi persi a causa di queste vendite potrebbe (difficile, ma potrebbe essere) fare causa ad entrambi. Più difficile per il cliente, molto facile per il venditore, ma la possibilità resta.
E questo senza considerare le altre questioni. Immagino ci saranno anche quelli che vanno in America a comprare in massa telefoni per poi rivenderli maggiorati qui in Italia (senza garanzia, il che già non va) e senza pagare dazi e IVA. La cosa IMHO sarebbe equiparabile al contrabbando.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:37   #130
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
E questo senza considerare le altre questioni. Immagino ci saranno anche quelli che vanno in America a comprare in massa telefoni per poi rivenderli maggiorati qui in Italia (senza garanzia, il che già non va) e senza pagare dazi e IVA. La cosa IMHO sarebbe equiparabile al contrabbando.
Senza mezzi termini, penso proprio che questo sia contrabbando in tutto e per tutto.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:38   #131
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
No, è possibilissimo che un negoziante ti dia un iPhone a 399$ (prezzo da "contratto AT&T" ) senza farti firmare nulla. Però lui non potrebbe vendertelo, perchè quel prezzo è subordinato all'attivazione del contratto.
Beh! ma "il negoziante" è proprio l'apple store!
Possibile che non si siano messi daccordo per far firmare subito il contratto ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:41   #132
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Beh! ma "il negoziante" è proprio l'apple store!
Possibile che non si siano messi daccordo per far firmare subito il contratto ?
Il negoziante non è esattamente Apple, ed infatti credo proprio che esista un contratto con il negoziante per evitare che questo accada. Ma è un pò come quei "negozi di informatica" italiani che ti vendono il PC con Windows pirata...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:21   #133
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
La vendita da parte degli Apple Store di iPhone senza contratto è perfettamente legale, tanto è vero che è possibile comprarlo anche dallo store online senza nessun problema.
Il "trucco" è che l'iPhone per essere utilizzato deve essere prima attivato, cosa che si può fare tranquillamente online, e che l'attivazione prevede necessariamente la sottoscrizione del contratto.

Teoricamente sarebbe possibile comprare un iPhone ma non sarebbe possibile utilizzarlo fino all'attivazione. Che poi la pratica sia diversa è un'altra cosa.
In Germania per esempio non si possono fare acquisti di iPhone dallo store online, e se si compra un iPhone in un Apple Store ti obbligano immediatamente a fare il contratto in loco.

Di assodato so io che esiste solo un problema di dazi non pagati (e iva) e la perdita di garanzia.

Ripeto la domanda, il reverse engineering in Italia non è legale?
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:07   #134
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
La vendita da parte degli Apple Store di iPhone senza contratto è perfettamente legale, tanto è vero che è possibile comprarlo anche dallo store online senza nessun problema.
Il "trucco" è che l'iPhone per essere utilizzato deve essere prima attivato, cosa che si può fare tranquillamente online, e che l'attivazione prevede necessariamente la sottoscrizione del contratto.
Esatto!

E' questo quello che so anche io, quindi se non lo attivi, non violi nulla.
Perdi la garanzia, questo si.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:21   #135
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Se non lo attivi in maniera "alternativa" non perdi neanche la garanzia.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:24   #136
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Questa (degli Apple store che possono vendere iPhone senza contratto) non mi risultava (ovviamente non essendo interessato all'iPhone per se non ne ho mai provato ad acquistare uno), ma non cambia moltissimo alla fine. Per l'utilizzo si dovrebbe sempre acquistare il piano, per cui se lo si utilizza sbloccandolo, si violano le condizioni contrattuali.

Per il reverse engineering (che c'entra?), non sono un legale, tuttavia wikipedia dice che
http://it.wikipedia.org/wiki/Reverse_engineering

"Il reverse engineering di sistemi software o hardware con scopi di interoperabilità, per esempio al fine di supportare formati di file o periferiche hardware non documentati, è prevalentemente ritenuto essere legale, sebbene i detentori spesso facciano valere aggressivamente i loro brevetti. Tuttavia, poiché nell'Unione Europea non è passata la legge per i brevetti software, vige la legge del diritto penale informatico locale. Nel caso specifico italiano, la reingegnerizzazione a scopo di interoperabilità con altri sistemi (e solo a questo scopo) è un atto pienamente lecito ai sensi dell'art. 64 della legge 633 del 22 Aprile 1941, come modificata dall'art. 5 del D. Lgs. 518/1992, sia in senso "leggero" (qualora egli compia tali atti durante operazioni di caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione o memorizzazione del programma che egli ha il diritto di eseguire) che in senso di decompilazione vera e propria, ma solo al fine di permettere l'interoperabilità del software con altri programmi. L'accezione di software è estesa per analogia a concetti informatici quali il formato di un file o la struttura interna di un protocollo."

Ora, se ci si riferisce al caso dell'iPhone, che sia consentito in Italia lo sblocco tramite reverse engineering del software, è da dimostrare. La frase in neretto è esemplificativa: il software (firmware) del telefono, è utilizzabile o no se non si soddisfano le richieste della licenza alla quale è ceduto? A mio parere no, anche perchè è chiaramente scritto a quali condizioni il telefono è venduto. Ed è così anche per tutti i telefoni italiani sbloccati dall'operator lock, e difatti se non erro questa pratica è generalmente perseguita.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:27   #137
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Esatto!

E' questo quello che so anche io, quindi se non lo attivi, non violi nulla.
Perdi la garanzia, questo si.
No, se non lo attivi non violi nulla nel caso lo usassi come soprammobile.
Che poi nessuno venga a fare causa dagli USA per questo è probabile, ma certo come comportamento è deprecabilissimo e certo non incentivabile da questo forum.

Del resto gli iPhone sbloccati, con garanzia europea, esistono, in alcuni paesi. Anche se ovviamente non costano 399$ (o 399€).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 10-03-2008 alle 22:29.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:39   #138
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Non ti quoto per risparmiare spazio.

A quanto ne so io il reverse engineering è una pratica del tutto legale. Se compro un iPhone, o qualunque altro device e voglio mettermici a giocare sopra nessuna legge può impedirmelo. Il reato lo compio se diffondo i risultati del mio reverse engineering.

Per l'attivazione anche qui il discorso è ambiguo. Non eseguendo l'attivazione ufficiale io non aderisco a nessun contratto.

Ovviamente stiamo facendo discorsi puramente teorici.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:18   #139
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Non ti quoto per risparmiare spazio.

A quanto ne so io il reverse engineering è una pratica del tutto legale. Se compro un iPhone, o qualunque altro device e voglio mettermici a giocare sopra nessuna legge può impedirmelo. Il reato lo compio se diffondo i risultati del mio reverse engineering.

Per l'attivazione anche qui il discorso è ambiguo. Non eseguendo l'attivazione ufficiale io non aderisco a nessun contratto.

Ovviamente stiamo facendo discorsi puramente teorici.
Puoi mettertici a giocare, ma non utilizzarlo per scopi non consentiti. Altrimenti se mi creo una mod per la PS/2 "giocandoci", poi posso utilizzarla come voglio? Posso creare un crack per un programma? Probabile. Utilizzarlo? No.

E no, non c'è nessuna ambiguità sul contratto, a mio parere. Perchè anche se non sottoscrivi il contratto con AT&T, rimangono le condizioni d'uso alle quali viene ceduto l'iPhone, le quali impongono l'attivazione tramite Apple Store (e quindi subordinata all'acquisto del piano biennale) come l'unica possibile. Chiaro che poi le conseguenze pratiche spesso si riducono alla semplice perdita della garanzia (per ora) tuttavia questo comportamento è certo deprecabile e non intendo incentivarlo su questo forum.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:29   #140
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Puoi mettertici a giocare, ma non utilizzarlo per scopi non consentiti. Altrimenti se mi creo una mod per la PS/2 "giocandoci", poi posso utilizzarla come voglio? Posso creare un crack per un programma? Probabile. Utilizzarlo? No.
Creare una mod con reverse engineering non so se sia vietato o meno. Se creo una mod per far partire giochi creati da me su ps2 infrango qualche legge?

Quote:
E no, non c'è nessuna ambiguità sul contratto, a mio parere. Perchè anche se non sottoscrivi il contratto con AT&T, rimangono le condizioni d'uso alle quali viene ceduto l'iPhone, le quali impongono l'attivazione tramite Apple Store (e quindi subordinata all'acquisto del piano biennale) come l'unica possibile. Chiaro che poi le conseguenze pratiche spesso si riducono alla semplice perdita della garanzia (per ora) tuttavia questo comportamento è certo deprecabile e non intendo incentivarlo su questo forum.
Concordo, ci sono altri posti per parlare di queste cose.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1