Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 09:21   #121
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Mah che io sappia un OS è fatto principalmente dal Kernel! Kde su Win? A che scopo? quasi 1 giga di installazione che andrà (inevitabilmente) ad incasinare Registry, Reg32 e amenità assortite? Tutto questo per cosa? Per avere amarok o K3B!!! Miezzega!
Non era più facile sviluppare suddetti programmi anche per Win e bona lì... Amarok poi già è una sola su Linux e non capisco perché quando si parla di Player per Win non si citi mai l'unico vero grande player che risponde al nome di Foobar2000, che dà mooolte lunghezze a amarok, RythmBox, Exaile ecc...ecc...Koffice? Esiste da secoli Openoffice per Win....
No, questa mi spiace, ma proprio non l'ho capita.... A casa mia KDE è una GUI....non un Kernel evidentemente mi sbagliavo
se a te non serve non sei costretto a usarlo.. l'hai provato per sapere se incasina il registro? tra l'altro è proprio come dici, e cioè i suddetti programmi verranno sviluppati anche per windows, non è nemmeno obbligatorio usare l'installer.
comunque non ho capito cosa c'entra il kernel con kde
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:00   #122
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
C'entra nella misura in cui si sta facendo un casino pazzesco per un'interfaccia grafica Io comunque preferisco Gnome, tanto per restare in tema. Proverò Kde4 quando U\Kubuntu l'avrà di default...magari nella prossima Hardy.

All'altro utente rispondo. Si, amarok è una sola paragonato a Foobar2000. Punto. E se si è audiofili come me basta farsi un giretto per la rete per capire che F2K con i suoi Plugin è da sempre il miglior player esistente, soprattutto per quanto concerne leggerezza e gestione Playlist\Tags. La mia non è un'opinione E' un dato di fatto. Se poi al ragazzino con i suoi bei Mp3 rippati e compressi "a muzzo" a 128 preferisce Amarok perché è carino, va bene: come diceva il poeta, a ciascuno il suo. Ma Foobar per la qualità audio, l'interoperabilità e una serie infinita di cose è IL player, non UN player. Per quanto riguarda K3B concordo: è semplicemente STUPENDO...anche se Brasero non lo trovo da meno (non ai suoi livelli ovvio), ma sempre meglio di quell'accozzaglia di immondizia, megalomane che si chiama Nero.
Per concluedere continuo a dire che semplicemente NON capisco l'utilità di Kde su Win....Cioè....voi avete provato a installare Kde su una distro gnome like??
Io si, ed è stato un disastro
Non oso immaginare su Win..... Comunque spero che per quando uscirà Hardy Heron ci sarà l'opzione Gnome\Kde in fase di boot...anzi spero proprio che Kubuntu lo eliminino perché non ha ragione di esistere....Una sola distro con 2 facce! Altrimenti spero che Suse 10.4 o Pclinux 2008 abbiano una versione stabile della Kde4.
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:11   #123
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
C'entra nella misura in cui si sta facendo un casino pazzesco per un'interfaccia grafica
ci lavorano 4-5 persone nel tempo libero, non è affatto un casino. il codice è già multipiattaforma.
forse non hai letto i commenti prima, in ogni caso verranno portate su windows solo le applicazioni, non l'intero desktop. per cui sarà come avviare una normalissima applicazione di windows, solo che il nome contiene una K

ps. nel suo genere amarok è il migliore. ovviamente non è lo stesso genere di F2K

pps. che codec usa F2K per avere questo divario qualitativo?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:13   #124
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
C'entra nella misura in cui si sta facendo un casino pazzesco per un'interfaccia grafica Io comunque preferisco Gnome, tanto per restare in tema. Proverò Kde4 quando U\Kubuntu l'avrà di default...magari nella prossima Hardy.

All'altro utente rispondo. Si, amarok è una sola paragonato a Foobar2000. Punto. E se si è audiofili come me basta farsi un giretto per la rete per capire che F2K con i suoi Plugin è da sempre il miglior player esistente, soprattutto per quanto concerne leggerezza e gestione Playlist\Tags. La mia non è un'opinione E' un dato di fatto. Se poi al ragazzino con i suoi bei Mp3 rippati e compressi "a muzzo" a 128 preferisce Amarok perché è carino, va bene: come diceva il poeta, a ciascuno il suo. Ma Foobar per la qualità audio, l'interoperabilità e una serie infinita di cose è IL player, non UN player. Per quanto riguarda K3B concordo: è semplicemente STUPENDO...anche se Brasero non lo trovo da meno (non ai suoi livelli ovvio), ma sempre meglio di quell'accozzaglia di immondizia, megalomane che si chiama Nero.
Per concluedere continuo a dire che semplicemente NON capisco l'utilità di Kde su Win....Cioè....voi avete provato a installare Kde su una distro gnome like??
Io si, ed è stato un disastro
Non oso immaginare su Win..... Comunque spero che per quando uscirà Hardy Heron ci sarà l'opzione Gnome\Kde in fase di boot...anzi spero proprio che Kubuntu lo eliminino perché non ha ragione di esistere....Una sola distro con 2 facce! Altrimenti spero che Suse 10.4 o Pclinux 2008 abbiano una versione stabile della Kde4.
Saluti
il bello che in tutto cio' io non ho criticato foobar perche' non lo conosco, quindi perche' difenderlo a spada tratta come se l'avessi fatto? Coda di paglia?

Per il resto complimenti per dare spazio alla discussione, ti marco fanboy come criceto e abbiamo gia' concluso.
Inutile perdere tempo con gente che parte gia' col piede di chi non cambiera' mai idea e quello che dice e' oro colato...

Il fatto poi che critichi la pesantezza di una cosa che manco hai provato (kde su win) la dice lunga sulla tua superficialita' nel provare il software

Sul fatto degli audiofili puo' darsi che hai ragione, ma sento sempre + spesso gente che si autoproclama audiofila poi se gli fai sentire un cd e un aac ben codificato spesso non riescono a distinguerli
Magari non e' il tuo caso, cmq per il resto puoi anche tirartela di meno

Ultima modifica di Cimmo : 27-01-2008 alle 11:22.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:40   #125
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
il bello che in tutto cio' io non ho criticato foobar perche' non lo conosco, quindi perche' difenderlo a spada tratta come se l'avessi fatto? Coda di paglia?

Per il resto complimenti per dare spazio alla discussione, ti marco fanboy come criceto e abbiamo gia' concluso.
Inutile perdere tempo con gente che parte gia' col piede di chi non cambiera' mai idea e quello che dice e' oro colato...

Il fatto poi che critichi la pesantezza di una cosa che manco hai provato (kde su win) la dice lunga sulla tua superficialita' nel provare il software

Sul fatto degli audiofili puo' darsi che hai ragione, ma sento sempre + spesso gente che si autoproclama audiofila poi se gli fai sentire un cd e un aac ben codificato spesso non riescono a distinguerli
Magari non e' il tuo caso, cmq per il resto puoi anche tirartela di meno
1) Non so chi sia Criceto, ma se credo di ricordare (un maccofilo), allora puoi tranquillizzarti: io non appartengo alla razza dei Fanboy. Anzi a dire il vero a me di Linux, Mac o Win nn me ne frega una ceppa. Nessuna di queste aziende mi paga Uso un Os se mi piace. Punto. E' gratis? Meglio....

2)Se non conosci Foobar2000 vuol dire che hai un'idea approssimativa di cosa sia la riproduzione audio su un PC. Lo difendo perché mi incazzo. Foobar dovrebbe essere scaricato (visto che tra l'altro è freeware) milioni di volte, ma ti chiedo scusa....L'audio è una delle mie passioni e ciò che maggiormanete mi lega ad un Pc...Discorso complesso per il quele (se vuoi ovviamente) ti rimando a diverse discussioni su questo forum nella sezione Audio... Io so riconoscere se un Aac è compresso a 192 o 320 per la cronaca
No, non proverò mai Kde su Win.....Lo proverò su Linux E sai perché? Perché lo trovo stupido, molto stupido...Un casino e se vuoi te lo scrivo e te lo firmo (farà casino)...per cosa? 3 applicazioni per ora....
Osti, ma Switchiamo a Linux piuttosto! Esistono i Dual boot, insomma qualsiasi cosa tranne gli accrocchi che in ogni ambito ho sempre cordialmente detestato....
Posso capire magari su MacOS che cmq è un *nix, ma su Win no, proprio no....
Per concludere, scusa, ma i casi sono 2: o non so più leggere (sai l'età ) oppure mi pare che un utente qualche pagina fa abbia detto che "pesa" installato 800 mega....Non ho bisogno di provarlo per capire che è pesante sai Così come non ho bisogno di provare Nero 8 per capire che è un pachiderma.....si chiama intuito...cmq transeat...Ah, poi bisogna anche vedere come si interfaccia con Vista (quando si interfaccerà)....e se avessi letto la Sign sapresti che sono su Vista....il quale ha ancora qualche baco e ammesso che verrà sviluppato pure per questo Os, NON mi fiderei cmq a installarlo, anzi a maggior ragione....

No, non me la tiro: sono solo diretto
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:43   #126
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
1) Non so chi sia Criceto, ma se credo di ricordare (un maccofilo), allora puoi tranquillizzarti: io non appartengo alla razza dei Fanboy. Anzi a dire il vero a me di Linux, Mac o Win nn me ne frega una ceppa. Nessuna di queste aziende mi paga Uso un Os se mi piace. Punto. E' gratis? Meglio....

2)Se non conosci Foobar2000 vuol dire che hai un'idea approssimativa di cosa sia la riproduzione audio su un PC. Lo difendo perché mi incazzo. Foobar dovrebbe essere scaricato (visto che tra l'altro è freeware) milioni di volte, ma ti chiedo scusa....L'audio è una delle mie passioni e ciò che maggiormanete mi lega ad un Pc...Discorso complesso per il quele (se vuoi ovviamente) ti rimando a diverse discussioni su questo forum nella sezione Audio... Io so riconoscere se un Aac è compresso a 192 o 320 per la cronaca
No, non proverò mai Kde su Win.....Lo proverò su Linux E sai perché? Perché lo trovo stupido, molto stupido...Un casino e se vuoi te lo scrivo e te lo firmo (farà casino)...per cosa? 3 applicazioni per ora....
Osti, ma Switchiamo a Linux piuttosto! Esistono i Dual boot, insomma qualsiasi cosa tranne gli accrocchi che in ogni ambito ho sempre cordialmente detestato....
Posso capire magari su MacOS che cmq è un *nix, ma su Win no, proprio no....
Per concludere, scusa, ma i casi sono 2: o non so più leggere (sai l'età ) oppure mi pare che un utente qualche pagina fa abbia detto che "pesa" installato 800 mega....Non ho bisogno di provarlo per capire che è pesante sai Così come non ho bisogno di provare Nero 8 per capire che è un pachiderma.....si chiama intuito...cmq transeat...Ah, poi bisogna anche vedere come si interfaccia con Vista (quando si interfaccerà)....e se avessi letto la Sign sapresti che sono su Vista....il quale ha ancora qualche baco e ammesso che verrà sviluppato pure per questo Os, NON mi fiderei cmq a installarlo, anzi a maggior ragione....
ti dico due cose:
1) non parlare di cose che non hai provato, l'intuito ci puo' beccare, ma anche no! E comunque parlare per sentito dire in questo forum e' una gran moda, peccato che appena fai 2 domande si scopre subito che la gente non sa niente
2) tiratela di meno con sta qualita' dell'audio, il tuo foobar non e' niente di + degli altri come qualita' audio. Chi lo dice? Loro stessi

http://www.foobar2000.org/FAQ.html
Quote:
Does foobar2000 sound better than other players?

No. Most of “sound quality differences” people “hear” are placebo effect (at least with real music), as actual differences in produced sound data are below their noise floor (1 or 2 last bits in 16bit samples). foobar2000 has sound processing features such as software resampling or 24bit output on new high-end soundcards, but most of other mainstream players are capable of doing the same by now.
Quote:
No, non me la tiro: sono solo diretto
io dico che te la tiri

Dici agli altri di non parlare se non conoscono poi sei il primo a farlo e il primo a non leggerti le FAQ del tuo amato player...
va la' va la'...

Ultima modifica di Cimmo : 27-01-2008 alle 11:47.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:45   #127
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
No, non proverò mai Kde su Win.....Lo proverò su Linux E sai perché? Perché lo trovo stupido, molto stupido...Un casino e se vuoi te lo scrivo e te lo firmo (farà casino)...per cosa? 3 applicazioni per ora....
Osti, ma Switchiamo a Linux piuttosto! Esistono i Dual boot, insomma qualsiasi cosa tranne gli accrocchi che in ogni ambito ho sempre cordialmente detestato....
Posso capire magari su MacOS che cmq è un *nix, ma su Win no, proprio no....
Per concludere, scusa, ma i casi sono 2: o non so più leggere (sai l'età ) oppure mi pare che un utente qualche pagina fa abbia detto che "pesa" installato 800 mega....Non ho bisogno di provarlo per capire che è pesante sai Così come non ho bisogno di provare Nero 8 per capire che è un pachiderma.....si chiama intuito...cmq transeat...Ah, poi bisogna anche vedere come si interfaccia con Vista (quando si interfaccerà)....e se avessi letto la Sign sapresti che sono su Vista....il quale ha ancora qualche baco e ammesso che verrà sviluppato pure per questo Os, NON mi fiderei cmq a installarlo, anzi a maggior ragione....

No, non me la tiro: sono solo diretto
hai idea di quante applicazioni sono incluse negli 800Mb di cui parli?
kde su windows serve a molta gente, evidentemente non serve a te, ma questo non significa che il progetto sia inutile.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:47   #128
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
hai idea di quante applicazioni sono incluse negli 800Mb di cui parli?
kde su windows serve a molta gente, evidentemente non serve a te, ma questo non significa che il progetto sia inutile.
no non ne ha una idea e parla per sentito dire, un classico
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:50   #129
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
@Simon

Dici di essere un audiofilo....e ti ascolti la musica sul pc...con un lettore che non è ne migliore e neanche peggiore di tanti altri
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:52   #130
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
- k3b, amarok, ktorrent e soprattutto koffice hanno tutte le carte in regola per sfondare anche su windows.
per masterizzare su win c'è infrarecorder
per office c'è openoffice
per torrent c'è mutorrent
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:52   #131
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ti dico due cose:
1) non parlare di cose che non hai provato, l'intuito ci puo' beccare, ma anche no! E comunque parlare per sentito dire in questo forum e' una gran moda, peccato che appena fai 2 domande si scopre subito che la gente non sa niente
2) tiratela di meno con sta qualita' dell'audio, il tuo foobar non e' niente di + degli altri come qualita' audio. Chi lo dice? Loro stessi

http://www.foobar2000.org/FAQ.html



io dico che te la tiri

Dici agli altri di non parlare se non conoscono poi sei il primo a farlo e il primo a non leggerti le FAQ del tuo amato player...
va la' va la'...
Si peccato che se vai sui Forum di Audio internazionalmente conosciuti come "HydrogenAudio" il riferimento sia Foobar....e sai perché? Perché con i suoi "third party Plugins" ha un parco software (leggasi opzioni del DSP, della guy) uniche....E te lo dice uno che ha ribaltato il Web e che usa Foobar (ma che ha usato un po' di tutto) da anni ormai. Foobar2000 è lo standard in ambiti dove si vuole raggiungere la massima qualità che spesso è coincidente anche con la leggerezza del programma stesso. Amarok è un buon Player, come Winamp, come iTunes, o chi vuoi tu....Sempre per la cronaca io essendo su Gnome (quando sto in Linux) gli preferisco Exaile...

Ps... Mi raccomando la prossima volta non fare "copia incolla" dal sito ufficiale...Loro tendono ad essere modesti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:54   #132
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
per masterizzare su win c'è infrarecorder
per office c'è openoffice
per torrent c'è mutorrent
i software che ho citato possono competere con quelli che hai citato te. in alcuni casi sono pure superiori
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:55   #133
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ps... Mi raccomando la prossima volta non fare "copia incolla" dal sito ufficiale...Loro tendono ad essere modesti
si certo come no...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:58   #134
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
@Simon

Dici di essere un audiofilo....e ti ascolti la musica sul pc...con un lettore che non è ne migliore e neanche peggiore di tanti altri
Molti audiofili da anni lo fanno e approntano quelle che si chiamano DAW (Digital Audio Workstation). Ci sono 3d su questo Forum che consiglio (anche a te) di frequentare se ti interessa dove si discute proprio di questo. Oggi con un Pc si possono ottenere risultati pari se non superiori a quelli di un impianto tradizionale "mid level"...e oltre Basta la preparazione, le conoscenze e l'Hardware...sia in termini Pc che in termini "Hi-FI"...
Se vuoi approfondire puoi chiedere a SACd, Fabio70, SonicGuru o Mikelezz che sono gli "audiofili" di questo Forum e alcuni di loro hanno anche impianti High-End milionari
Cmq direi di chiudere l' OT
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:00   #135
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
i software che ho citato possono competere con quelli che hai citato te. in alcuni casi sono pure superiori
e chi dice di no....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:00   #136
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Molti audiofili da anni lo fanno e approntano quelle che si chiamano DAW (Digital Audio Workstation). Ci sono 3d su questo Forum che consiglio (anche a te) di frequentare se ti interessa dove si discute proprio di questo. Oggi con un Pc si possono ottenere risultati pari se non superiori a quelli di un impianto tradizionale "mid level"...e oltre Basta la preparazione, le conoscenze e l'Hardware...sia in termini Pc che in termini "Hi-FI"...
Se vuoi approfondire puoi chiedere a SACd, Fabio70, SonicGuru o Mikelezz che sono gli "audiofili" di questo Forum e alcuni di loro hanno anche impianti High-End milionari
Cmq direi di chiudere l' OT
ma noi stiamo parlando di un programma per ascoltare musica giusto?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:00   #137
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Nessuna rabbia o frustrazione. Seguo con interesse e piacere gli sviluppi di KDE4 da un po' di tempo, perchè lo ritengo finalmente (potenzialmente) un buon prodotto uscito dall'opensource. Certo un po' mi meraviglio che si considerino nuove cose che nuove non lo sono affatto, ma sono solo reimplementazioni (per non chiamarle "copie", visto che a qualcuno non piace) di cose vecchie anche 15-20 anni.

Le innovazioni in campo software hanno all'80% 2 origini:
- lo Xerox Parc, dove è nato quasi tutto (ma è rimasto in fase di incubazione)
- le aziende di Jobs (Apple-NeXT-Apple bis), dove il tutto è stato perfezionato e reso commercialmente fruibile

L'open source è lodevole ma certo non ha mai brillato come innovazione. Però è gratis, quindi non ci si può lamentare.

Arrivare oggi a quello che faceva il NeXT 15 anni fà o OS-X 5-8 anni fà certo non mi fa gridare al miracolo, ma comunque l'apprezzo se non altro perchè alza il livello medio dell'informatica troppo a lungo inchiodata alla mediocrità del monopolio Windoze. La Apple ha un suo atteggiamento troppo elitario (vedi MacBook Air) per poter mai diventare davvero mainstream. L'open source potrebbe invece in un giorno non troppo lontano rimpiazzare M$.

E quindi va bene che prenda spunto (diciamo così) dal meglio, cioè Apple, anche se con qualche anno di ritardo...
il tuo amico steve jobs ha spacciato come rivoluzionario il fatto che sull'iphone l'immagine si gira se giri il telefono, peccato una qualunque compattina canon da 2 soldi lo fa da un pezzo e canon nn si è messa a far il teatrino di steve jobs per annunciare una simile banalità.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 27-01-2008 alle 12:03.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:01   #138
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1996
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
All'altro utente rispondo. Si, amarok è una sola paragonato a Foobar2000. Punto. E se si è audiofili come me basta farsi un giretto per la rete per capire che F2K con i suoi Plugin è da sempre il miglior player esistente, soprattutto per quanto concerne leggerezza e gestione Playlist\Tags. La mia non è un'opinione E' un dato di fatto. Se poi al ragazzino con i suoi bei Mp3 rippati e compressi "a muzzo" a 128 preferisce Amarok perché è carino, va bene: come diceva il poeta, a ciascuno il suo. Ma Foobar per la qualità audio, l'interoperabilità e una serie infinita di cose è IL player, non UN player.
Foobar non è nulla di speciale. Quello che può fare Foobar lo fa anche Amarok.
Io con Amarok ci ascolto tranquillamente ogg, flac e wav non compressi senza problemi.

Amarok, come funzionalità, facilità di uso, gestione delle copertine, punti, playlist, tags, servizi esterni come last.fm, magnutede, shoutcast ed altro è imbattibile.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:02   #139
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
e chi dice di no....
il commento di dupa lasciava intendere che il progetto è inutile. ma ripeto nessuno vi obbliga a usare kde su windows
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 12:04   #140
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Molti audiofili da anni lo fanno e approntano quelle che si chiamano DAW (Digital Audio Workstation). Ci sono 3d su questo Forum che consiglio (anche a te) di frequentare se ti interessa dove si discute proprio di questo. Oggi con un Pc si possono ottenere risultati pari se non superiori a quelli di un impianto tradizionale "mid level"...e oltre Basta la preparazione, le conoscenze e l'Hardware...sia in termini Pc che in termini "Hi-FI"...
Se vuoi approfondire puoi chiedere a SACd, Fabio70, SonicGuru o Mikelezz che sono gli "audiofili" di questo Forum e alcuni di loro hanno anche impianti High-End milionari
Cmq direi di chiudere l' OT
Sarà come dici tu, fatto sta che nessun hardware potrà mai farmi staccare dal mio ampli Proton e le mie casse Infinity di 15 anni fa....e lo dico non da audofilo ma da semplice amatore.
/OT
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1