|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Costano più di quello che "suonano". E' sempre un parere personale.
Il piccolo ce le fa. Certo, per muovere tutto quel popò di roba, ce ne vuole...
__________________
> Il mio SITO < Come costruire un amplye in classe A 10W passo per passo (by Joeb) Amply classe A per PC -by The_joe-Amply con LM1875 La Classe A va sudata! ...per questo i finali scaldano!
Ultima modifica di joeb : 10-04-2008 alle 17:42. |
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Comunque se mi dici che il piccoletto ce la fa, magari ne viene fuori anche una buona resa perlomeno sui medi, se il sub non ne snatura il comportamento, visto che il carico non sarà dei più semplici per l'amplificatore, delle casse da 16Ohm e un sub da...????
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#123 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
I satelliti, ritengo siano ottimi per la musica classica. Comunque ribadisco, hanno una timbrica che non mi piace. Le ROGERS, sono come le donne rosse: piacciono, o non piacciono! Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
|
|
|
|
|
|
#125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
|
salve ragazzi,
mi stò cimentando nella costruzione di questo amply... l'assorbimento della corrente in che punto devo misurarla??? vorrei costruirmi anche un alimentatore, possibilmente regolabile...mi potete dare una mano? avete qualche progetto per l'alimentatore? grazie |
|
|
|
|
|
#127 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Intanto grazie per la fiducia e buona autocostruzione, ne resterai soddisfatto.
Quote:
Quote:
Un buon progetto per un alimentatore stabilizzato e variabile lo trovi a questo link http://digilander.libero.it/nick47/vrg2.htm L'unico problema può essere il rumore residuo di rete che si elimina mettendo dei grossi condensatori di filtro, quello che nello schema di sopra è un 4.700uf. Per qualsiasi altra info sono qua. Ciao
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
|
#128 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
|
ciao Joe,
Fatto ! ! ! ! ! ! ! devo collegare solo il potenziometro,quindi se noti mancano un paio di saldature... allego oltre alle foto anche uno schema di come ho disposto i componenti, così da potermi dire se ho sbagliato qualcosa... il dissipatore lo devo ancora mettere... grazie |
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#130 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
|
Quote:
ora manca solo il dissipatore...almeno per adesso credo che userò una lamina di alluminio spessa 2,5mm largha 10cm con altezza da decidere, con le alette solo sui lati da 2cm e la forerò in mezzo...penso che vada bene,almeno per provare...magari ci attacco anche qualche ventola... |
|
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
In bocca al lupo.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#132 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
|
Quote:
avrò esagerato all'inizio con l'alimentazione 13,8V 3A, ma avevo solo quella... dopo mezz'ora ha fumato. comunque avevo qualche problema tipo un forte rumore di sottofondo... avrei dovuto mettere un condensatore come filtro di alimentazione??? forse ho sbagliato a provarlo perchè ho il tester rotto e non ho potuto misurare la tensione, quindi non sono sicuro che in uscita era metà... dammi qualche consiglio... grazie e ciao |
|
|
|
|
|
|
#133 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Quote:
Comunque non ti preoccupare, che personalmente ho fatto un cimitero di transistor prima di arrivare ai risultati che ho pubblicato, alla fine basta poco, procurati un bel dissipatore attivo o passivo e riprova......e in bocca al lupo.
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
|
#134 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
|
mi sa tanto che ho fuso pure l'alimentatore
dopo che ha fumato l'ampli...ha iniziato ha fumare l'alimentatore.... come mai è potuto accadere??? ho trovato un vecchio alimentatore da pc...ma non so come devo collegarlo... ci sono un casino di cavi in uscita...puoi aiutarmi??? grazie |
|
|
|
|
|
#135 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Quote:
Comunque sia, le tensioni sono date così, cavi arancio = +3,3V cavi rossi = +5V cavi gialli = +12V Nero = negativo per tutti Per fare accendere l'alimentatore, se è un ATX devi prendere in mano il collettore che si innesta sulla scheda madre e guardandolo dalla parte dove c'è il gancio di ritegno e con i fili verso il basso, devi unire il filo nero alla destra del gancio con quello immediatamente alla sua sinistra che di solito è verde o grigio (comunque in rete ci sono anche delle immagini esplicative). In questo modo hai un alimentatore perfettamente idoneo allo scopo. Mi dispiace del danno che ti è accaduto.
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
|
#136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
E' severamente vietato fumare!!!!!!!!!!
Il fumo fa male!!!!!!!!! sound_quality&bass Eccomi, appena rientrato da una splendida vacanza. Ciao The_joe |
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
|
Quote:
quindi per farlo accenderedevo unire il quarto cavo da sinistra(verde) con il quinto da sinistra(nero)...vedi foto... e per la tensione posso prendere i cavi dagli altri connettori? ed in base ai colori decido il voltaggio....posso clooegare più ciruiti contemporaneamente?e volendo anche a voltaggi diversi? grazie dell'attenzione |
|
|
|
|
|
|
#138 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
|
Quote:
per la tensione che dici è meglio usare i cavi degli altri spinotti o prima uso quelli di quel connettore??? posso sembrare insistente ma non vorrei sbaglire... grazie dell'aiuto mi stai salvando... |
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
Saluti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.





















