Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 17:08   #121
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi


Come va con le Inglesi????
Costano più di quello che "suonano". E' sempre un parere personale.
Il piccolo ce le fa. Certo, per muovere tutto quel popò di roba, ce ne vuole...

Ultima modifica di joeb : 10-04-2008 alle 17:42.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 17:43   #122
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Costano più di quello che "suonano". E', sempre un parere personale.
Il piccolo ce le fa. Certo, per muovere tutto quel popò di roba, ce ne vuole...
Appunto, lo volevo sapere perchè le LS3/5 non mi piacciono, o perlomeno non mi piacciono per quanto costa(va)no, a parte che le ho sentite poco e senza il sub.

Comunque se mi dici che il piccoletto ce la fa, magari ne viene fuori anche una buona resa perlomeno sui medi, se il sub non ne snatura il comportamento, visto che il carico non sarà dei più semplici per l'amplificatore, delle casse da 16Ohm e un sub da...????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 18:01   #123
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Appunto, lo volevo sapere perchè le LS3/5 non mi piacciono, o perlomeno non mi piacciono per quanto costa(va)no, a parte che le ho sentite poco e senza il sub.
Il sub, è una "bomba"!
I satelliti, ritengo siano ottimi per la musica classica. Comunque ribadisco, hanno una timbrica che non mi piace.
Le ROGERS, sono come le donne rosse: piacciono, o non piacciono!
Quote:
Comunque se mi dici che il piccoletto ce la fa, magari ne viene fuori anche una buona resa perlomeno sui medi, se il sub non ne snatura il comportamento, visto che il carico non sarà dei più semplici per l'amplificatore, delle casse da 16Ohm e un sub da...????
E' un sistema, che già di suo ha medi dominanti. Quindi puoi immaginare il risultato. Le prove le ho fatte a mezzanotte, le rifarò per bene al prossimo invito.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 10:04   #124
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da andrmat Guarda i messaggi
Se vuoi mi impegno e ti trovo il circuito...
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:45   #125
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da andrmat Guarda i messaggi
Se vuoi mi impegno e ti trovo il circuito...
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:25   #126
sound_quality&bass
Member
 
L'Avatar di sound_quality&bass
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
salve ragazzi,
mi stò cimentando nella costruzione di questo amply...
l'assorbimento della corrente in che punto devo misurarla???
vorrei costruirmi anche un alimentatore, possibilmente regolabile...mi potete dare una mano?
avete qualche progetto per l'alimentatore?

grazie
sound_quality&bass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:41   #127
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Intanto grazie per la fiducia e buona autocostruzione, ne resterai soddisfatto.

Quote:
Originariamente inviato da sound_quality&bass Guarda i messaggi
salve ragazzi,
mi stò cimentando nella costruzione di questo amply...
l'assorbimento della corrente in che punto devo misurarla???
L'assorbimento va misurato direttamente all'ingresso, però non è un dato determinante in quanto si è visto che dipende anche dalla marca dei transistr utilizzati, nei miei esemplari era di circa 800mA mentre stranamente in quello costruito da JoeB arriva a quasi 2A per canale, quello che conta è la regolazione della tensione nel punto di prelievo del segnale in uscita che deve essere la metà della tensione di alimentazione.

Quote:
vorrei costruirmi anche un alimentatore, possibilmente regolabile...mi potete dare una mano?
avete qualche progetto per l'alimentatore?

grazie

Un buon progetto per un alimentatore stabilizzato e variabile lo trovi a questo link

http://digilander.libero.it/nick47/vrg2.htm

L'unico problema può essere il rumore residuo di rete che si elimina mettendo dei grossi condensatori di filtro, quello che nello schema di sopra è un 4.700uf.

Per qualsiasi altra info sono qua.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 10:52   #128
sound_quality&bass
Member
 
L'Avatar di sound_quality&bass
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
ciao Joe,
Fatto ! ! ! ! ! ! !
devo collegare solo il potenziometro,quindi se noti mancano un paio di saldature...
allego oltre alle foto anche uno schema di come ho disposto i componenti, così da potermi dire se ho sbagliato qualcosa...
il dissipatore lo devo ancora mettere...
grazie
Immagini allegate
File Type: jpg fronte2.jpg (19.4 KB, 79 visite)
File Type: jpg retro2.jpg (24.0 KB, 70 visite)
File Type: jpg schema2.jpg (23.2 KB, 72 visite)
sound_quality&bass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:00   #129
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da sound_quality&bass Guarda i messaggi
ciao Joe,
Fatto ! ! ! ! ! ! !
devo collegare solo il potenziometro,quindi se noti mancano un paio di saldature...
allego oltre alle foto anche uno schema di come ho disposto i componenti, così da potermi dire se ho sbagliato qualcosa...
il dissipatore lo devo ancora mettere...
grazie
Lo schema lo vedo abbastanza male perchè come allegato è abbastanza compresso, ma dovrebbe andare bene, quello che non mi convince è il posizionamento dei BD243C perchè non vedo dove potresti mettere il dissipatore adeguato, ti ricordo che scaldano a bestia, senza dissipatore non provare nemmeno ad accenderlo.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:08   #130
sound_quality&bass
Member
 
L'Avatar di sound_quality&bass
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Lo schema lo vedo abbastanza male perchè come allegato è abbastanza compresso, ma dovrebbe andare bene, quello che non mi convince è il posizionamento dei BD243C perchè non vedo dove potresti mettere il dissipatore adeguato, ti ricordo che scaldano a bestia, senza dissipatore non provare nemmeno ad accenderlo.......
ho messo il potenziometro...
ora manca solo il dissipatore...almeno per adesso credo che userò una lamina di alluminio spessa 2,5mm largha 10cm con altezza da decidere, con le alette solo sui lati da 2cm e la forerò in mezzo...penso che vada bene,almeno per provare...magari ci attacco anche qualche ventola...
sound_quality&bass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:39   #131
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da sound_quality&bass Guarda i messaggi
ho messo il potenziometro...
ora manca solo il dissipatore...almeno per adesso credo che userò una lamina di alluminio spessa 2,5mm largha 10cm con altezza da decidere, con le alette solo sui lati da 2cm e la forerò in mezzo...penso che vada bene,almeno per provare...magari ci attacco anche qualche ventola...
Bene, buon lavoro, se posso darti un consiglio, visto che il dissipatore non mi convince troppo e che comunque sarebbe sempre una regola da seguire, quando provi il circuito, per le prime prove, alimentalo con una tensione minore dei 12 o + volt che userai una volta terminato, così puoi accertarti che tutto funzioni al meglio e allo stesso tempo limitare i danni se qualcosa non va.....se usi un alimentatore da PC, ti rende disponibili anche le tensioni di 3,3 e 5V oltre ai 12....

In bocca al lupo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:54   #132
sound_quality&bass
Member
 
L'Avatar di sound_quality&bass
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Bene, buon lavoro, se posso darti un consiglio, visto che il dissipatore non mi convince troppo e che comunque sarebbe sempre una regola da seguire, quando provi il circuito, per le prime prove, alimentalo con una tensione minore dei 12 o + volt che userai una volta terminato, così puoi accertarti che tutto funzioni al meglio e allo stesso tempo limitare i danni se qualcosa non va.....se usi un alimentatore da PC, ti rende disponibili anche le tensioni di 3,3 e 5V oltre ai 12....

In bocca al lupo.
...il lupo mi ha mangiato...
avrò esagerato all'inizio con l'alimentazione 13,8V 3A, ma avevo solo quella...
dopo mezz'ora ha fumato.
comunque avevo qualche problema tipo un forte rumore di sottofondo...
avrei dovuto mettere un condensatore come filtro di alimentazione???
forse ho sbagliato a provarlo perchè ho il tester rotto e non ho potuto misurare la tensione, quindi non sono sicuro che in uscita era metà...
dammi qualche consiglio...

grazie e ciao
sound_quality&bass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 09:09   #133
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da sound_quality&bass Guarda i messaggi
...il lupo mi ha mangiato...
avrò esagerato all'inizio con l'alimentazione 13,8V 3A, ma avevo solo quella...
dopo mezz'ora ha fumato.
E' naturale che dopo mezz'ora abbia fumato, come ti ho detto deve essere raffreddato MOLTO BENE, i 13,8V non sono certo un problema, il problema è che ti ritrovi temperature da fusione......

Quote:
comunque avevo qualche problema tipo un forte rumore di sottofondo...
avrei dovuto mettere un condensatore come filtro di alimentazione???
forse ho sbagliato a provarlo perchè ho il tester rotto e non ho potuto misurare la tensione, quindi non sono sicuro che in uscita era metà...
dammi qualche consiglio...

grazie e ciao
Certo, l'alimentazione va filtrata molto bene, e per farlo serve mettere alcuni condensatori di filtri in parallelo prima dell'ingresso nell'amplificatore, per questo consiglio di usare uno switching che dà molti meno problemi e un alimentatore per pc lo trovi usato a pochi euro......

Comunque non ti preoccupare, che personalmente ho fatto un cimitero di transistor prima di arrivare ai risultati che ho pubblicato, alla fine basta poco, procurati un bel dissipatore attivo o passivo e riprova......e in bocca al lupo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:19   #134
sound_quality&bass
Member
 
L'Avatar di sound_quality&bass
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
mi sa tanto che ho fuso pure l'alimentatore ...era di mio padre
dopo che ha fumato l'ampli...ha iniziato ha fumare l'alimentatore....
come mai è potuto accadere???

ho trovato un vecchio alimentatore da pc...ma non so come devo collegarlo...
ci sono un casino di cavi in uscita...puoi aiutarmi???

grazie
sound_quality&bass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:12   #135
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da sound_quality&bass Guarda i messaggi
mi sa tanto che ho fuso pure l'alimentatore ...era di mio padre
dopo che ha fumato l'ampli...ha iniziato ha fumare l'alimentatore....
come mai è potuto accadere???
Può essere accaduto perchè quando si sono "fusi" i transistor, sono andati in corto-circuito e l'alimentatore che era già stato riscaldato per bene alimentando l'amplificatore, si è guastato pure lui, strano però che non abbia nessun meccanismo di protezione, come dei fusibili per prevenire queste cose....

Quote:
ho trovato un vecchio alimentatore da pc...ma non so come devo collegarlo...
ci sono un casino di cavi in uscita...puoi aiutarmi???

grazie
Bene per prima cosa devi dirmi se è un ATX o un AT, un ATX ha un solo connettore che si innesta sulla scheda madre, un AT ne ha uno sdoppiato.

Comunque sia, le tensioni sono date così,

cavi arancio = +3,3V
cavi rossi = +5V
cavi gialli = +12V

Nero = negativo per tutti

Per fare accendere l'alimentatore, se è un ATX devi prendere in mano il collettore che si innesta sulla scheda madre e guardandolo dalla parte dove c'è il gancio di ritegno e con i fili verso il basso, devi unire il filo nero alla destra del gancio con quello immediatamente alla sua sinistra che di solito è verde o grigio (comunque in rete ci sono anche delle immagini esplicative).

In questo modo hai un alimentatore perfettamente idoneo allo scopo.

Mi dispiace del danno che ti è accaduto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:16   #136
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
E' severamente vietato fumare!!!!!!!!!!
Il fumo fa male!!!!!!!!!



sound_quality&bass




Eccomi, appena rientrato da una splendida vacanza. Ciao The_joe
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:39   #137
sound_quality&bass
Member
 
L'Avatar di sound_quality&bass
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi

Bene per prima cosa devi dirmi se è un ATX o un AT, un ATX ha un solo connettore che si innesta sulla scheda madre, un AT ne ha uno sdoppiato.

Comunque sia, le tensioni sono date così,

cavi arancio = +3,3V
cavi rossi = +5V
cavi gialli = +12V

Nero = negativo per tutti

Per fare accendere l'alimentatore, se è un ATX devi prendere in mano il collettore che si innesta sulla scheda madre e guardandolo dalla parte dove c'è il gancio di ritegno e con i fili verso il basso, devi unire il filo nero alla destra del gancio con quello immediatamente alla sua sinistra che di solito è verde o grigio (comunque in rete ci sono anche delle immagini esplicative).

In questo modo hai un alimentatore perfettamente idoneo allo scopo.

Mi dispiace del danno che ti è accaduto.
è un ATX come vedrai dalle foto che sto allegando...
quindi per farlo accenderedevo unire il quarto cavo da sinistra(verde) con il quinto da sinistra(nero)...vedi foto...
e per la tensione posso prendere i cavi dagli altri connettori? ed in base ai colori decido il voltaggio....posso clooegare più ciruiti contemporaneamente?e volendo anche a voltaggi diversi?

grazie dell'attenzione
Immagini allegate
File Type: jpg alim_01.jpg (23.2 KB, 56 visite)
File Type: jpg alim_02.jpg (23.8 KB, 48 visite)
File Type: jpg alim_03.jpg (21.5 KB, 45 visite)
sound_quality&bass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 11:06   #138
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da sound_quality&bass Guarda i messaggi
è un ATX come vedrai dalle foto che sto allegando...
quindi per farlo accenderedevo unire il quarto cavo da sinistra(verde) con il quinto da sinistra(nero)...vedi foto...
Esatto, basta che li ponticelli e l'alimentatore parte.

Quote:
e per la tensione posso prendere i cavi dagli altri connettori? ed in base ai colori decido il voltaggio....posso clooegare più ciruiti contemporaneamente?e volendo anche a voltaggi diversi?

grazie dell'attenzione
Si, basta rispettare i colori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 11:19   #139
sound_quality&bass
Member
 
L'Avatar di sound_quality&bass
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: lecce
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Esatto, basta che li ponticelli e l'alimentatore parte.



Si, basta rispettare i colori.
quindi unisco il cavo 4 al cavo 5(vedi foto alim_03).....ma li ponticello tagliandoli o dallo spinotto??
per la tensione che dici è meglio usare i cavi degli altri spinotti o prima uso quelli di quel connettore???
posso sembrare insistente ma non vorrei sbaglire...

grazie dell'aiuto mi stai salvando...
sound_quality&bass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 11:34   #140
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da sound_quality&bass Guarda i messaggi
quindi unisco il cavo 4 al cavo 5(vedi foto alim_03).....ma li ponticello tagliandoli o dallo spinotto??
per la tensione che dici è meglio usare i cavi degli altri spinotti o prima uso quelli di quel connettore???
posso sembrare insistente ma non vorrei sbaglire...

grazie dell'aiuto mi stai salvando...
Un connettore vale l'altro, i cavi arrivano dallo stesse punto dello stampato.

Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v