Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 18:27   #121
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Se il Gran Maestro...

...CRL mi consente di intromettermi in cotanta discussione vorrei dire alcune cose (se sono ridicole le ritiro) in merito al W.D Raptor ed agli hard disk di tipo "Winchester 30-30" in generale...
Firstly...nessun sistema fisico (nemmeno un essere umano quando non si trova in stato di "grazia" assoluta) è in grado di esprimere il 100 % delle proprie potenzialità in mancanza di una sintonizzazione fine dei parametri che concernono il suo funzionamento.
Una unità elettromeccanica molto sofisticata qual è un hard disk non sfugge alla regola.
Quando vengono criticati per le "basse prestazioni" espresse (gli hard disk) bisognerebbe anche soffermarsi a pensare alle condizioni al contorno in cui molto spesso (avverse) si trovano a funzionare.
Ambienti operativi con elevato grado di frammentazione dei files utente (e magari aggiungo io nel caso dei sistemi operativi a nucleo N.T anche dei preziosi metafiles direttamente connessi al file system quali le M.F.T primaria e di mirror ecc.) non fanno che acuire ed evidenziare i limiti intrinseci della tecnologia che sta alla base di tali piccoli (per me "grandi") capolavori di ingegneria elettronica e meccanica.
Quando "sento" parlare di hard disk che "grattano" non vorrei si pensasse erroneamente che tale "rumore acustico" derivi dal moto di rotazione del motore spindle coassiale ai dischi in senso stretto dato che ciò semplicemente non è...
Anche il W.D Raptor come il 100 % delle unità oggi sugli scaffali è equipaggiato con motore spindle a "cuscinetti" fluido dinamici.
Il rumore in dB pesati "A" di tali motori è più o meno lo stesso per velocità di rotazione comprese tra 5400 e 15000 giri/minuto.
Per inciso tale tecnologia fluido dinamica non è che l'ennesimo uovo di Colombo o scoperta della H2O calda dato che nel mondo delle pompe industriali è da molto tempo che viene adottata.
Il rumore che si sente (e che in hard disk ultra pregiati come i miei piccoli Cheetah Segate può essere ridotto nella sua entità utilizzando un profilo a minor contenuto di armoniche di ordine superiore derivanti dallo sviluppo in serie di Fourier) è prodotto dalle fortissime accelerazioni e decelerazioni prodotte dal gruppo "mobile" recante con sè le preziose testine di lettura/scrittura.
In unità ad elevate prestazioni quali sono i Raptor non c'è niente da fare, se si vuole ridurre il tempo medio di seek con le attuali limitazioni nell'ambito dei servo meccanismi di controllo si devono adottare accelerazioni in fase di "partenza" e decelerazioni in fase di progressivo arrivo verso il centro della traccia target molto elevate (il sistema di servo posizionamento si avvale di una strategia bang-bang con profilo ad onda quadra).
I Cheetah 15K.x e le precedenti serie da 10000 r.p.m possono utilizzare un algoritmo di tipo Just-In-Time che come da tradizione letterale significa che lo spostamento del gruppo testine avviene nella maggioranza dei casi, prima che il settore da leggere o scrivere "transiti" sopra alla testina.
Questo grazie esclusivamente però al sofisticato sistema fortemente accoppiato tra meccanica ed elettronica che sovraintende al command queuing.
Grazie per la cortese attenzione.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:09   #122
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965
Leoben volevo chiederti un'altra cosa, scusa se approfitto della cultura in materia, ho paura pero' di uscire dall'argomento del forum, io lo faccio comunque magari qualcuno mi sgridera'.
Ti chiedevo dato che con la mia scheda madre, facente parte di un pc preassemblato è praticamente tutta bloccata dalla casa, volevo cambiarla x fare poi i raid degli hd, cosa dici riusciro' a comprare solo la mobo e montarci tutti i pz. ( cpu,ram,scheda video ecc.ecc.) che attualmente utilizzo?
Se mi puoi dare un consiglio, eventualmente ti comunico quello che ho montato adesso.
Grazie ciao.
Problemi per i futuri upgrade non ne dovresti avere di sicuro!
Sarà da vedere eventualmente se la tua scheda madre integra anche la scheda audio e video. In questo caso dovresti prendere un modello simile oppure acquistare schede da inserire negli slot (pci per la audio e pci-express/agp per la video)

Per il discorso rumore, confermo l'ottimo intervento di Marco71
Il rumore del disco si sente solo in fase di lettura/scrittura delle testine. La rotazione è praticamente inudibile!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 13:39   #123
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Problemi per i futuri upgrade non ne dovresti avere di sicuro!
Sarà da vedere eventualmente se la tua scheda madre integra anche la scheda audio e video. In questo caso dovresti prendere un modello simile oppure acquistare schede da inserire negli slot (pci per la audio e pci-express/agp per la video)

Per il discorso rumore, confermo l'ottimo intervento di Marco71
Il rumore del disco si sente solo in fase di lettura/scrittura delle testine. La rotazione è praticamente inudibile!
Sono d'accordo sul discorso di Marco71, anche se l'unica cosa che ho capito è che fa rumore solo quando si muove la testina, l'avevo gia' dedotto altrimenti se il rumore era la rotaz. ci voleva una cuffia antirumore.

Leoben volevo dirti che l'unica cosa integrata è l'audio, la scheda video è inserita in uno slot PCI, quello che ti chiedevo è che io posseggo un pentium D820 ( 90Nm ), specificavo questo xchè su alcune schede ho letto che supportano si i p.D ma a 65Nm e sicuramente compatibili con i processori Pentium D9xxxx che sono a 65Nm ( so x sicuro che la mia scheda non supporta questo tipo di process. xchè in un forum mi hanno assicurato che la mia mobo arriva fino a 3200Mhz che sarebbe il pentium D840, detto questo sarei curioso di sapere se una di quelle mobo ( ancora da definire quale ) + performanti sono compatibili anche con il mio hardware (Cpu e Ram ).
Altro problema, questa mattina ho fatto un aggionamento di java e oggi mi sono accorto di un problema con spyware terminator che continua a vedere cose strane e mi rallenta tutto, allora provvedo a fare ripristino con "punto di ripristino sistema", mi è venuto un colpo, dopo che ho cambiato disco mi dice che non è + attivo, come faccio a riattivarlo?
Grazie
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:07   #124
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Ho risolto, praticamente risulta disattivato, secondo me , xchè è rimasto sull' altro disco ed è attivato da adesso su questo, se tu cerchi un punto di ripr. + vecchio di ieri non lo trovi xchè non esiste da oggi in avanti invece funziona.
Spyware terminator, non so se conoscete, con modalita' controllo tempo reale attiva, lui verifica cosa c'è installato e poi qualsiasi cosa, dico qualsiasi,
tu cerchi di infilare nel hd ( non so con che criterio, la mia conoscenza è un po' limitata) lui la blocca e ti chiede se vuoi consentire, secondo me è utile, anche se ho antivirus, quando sei in rete, (io sono sempre connesso) che se uno dall'esterno cerca di installarti qualcosa a tua insaputa lui lo becca subito, vi dico pero' che è un gran rompoc.......i, pero' con un po' di pazienza forse è utile.
Ritornando al discorso Spyware terminator secondo me aveva dentro consensi che lui non trovava + xche' su altro hd e quindi è andato in tilt (spero sia cosi')
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:01   #125
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Nella copia di un hd, è successo anche a me di incappare in situazioni strane!
Ad esempio, un paio di volte ho dovuto rifare l'attivazione online del Norton Internet Security...

Non so di preciso il motivo, forse si tratta di file scritti in modo o in zone del disco particolari che durante la copia non vengono trasferite...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:18   #126
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Nella copia di un hd, è successo anche a me di incappare in situazioni strane!
Ad esempio, un paio di volte ho dovuto rifare l'attivazione online del Norton Internet Security...

Non so di preciso il motivo, forse si tratta di file scritti in modo o in zone del disco particolari che durante la copia non vengono trasferite...
Comunque spyware terminator dopo averlo disinstallato e fatto scansioni varie di virus l'ho reinstallato ma mi dava lo stesso problema, adesso l'ho eliminato definitivamente
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:20   #127
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Anch'io ho dovuto ridigitare il nr. di registr. di autocad 2006 era diventato demo
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v