|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
protezione da chi?
Trusted vuol dire "fidato" NON "sicuro"!
Quindi non leggete tra le righe di questi articoli, è solo un modo per le software house di non farsi fregare soldi da chi copia e pirata il software. Generalmente una software house pagata bene lavora meglio e produce software di qualità. Questo non vale per il portabandiera del TPM: Micro$oft, perchè trattasi di monopolio. Altra cosa: complimenti ad Apple e alla loro mossa commerciale! non centra niente "l'interesse" per questa tecnologia, è solo un modo, molto intelligente di portare nuovi utenti su mac! grandi! Si taglieranno però la fetta (povera) di utenti che installavano Vista sui nuovi Mac-intel, dato che Vista supporterà il Fritz chip. Credetemi su una cosa: se volete lavorare passate a mac, io l'ho fatto meno di un anno fa dopo 15anni di PC, e non tornerei mai indietro... provateci prendetevi un mac di seconda mano o un mac mini! e mollate tutti i prodotti MicroSoft! vedrete la vostra produttività crescere incredibilmente. cheers |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
Il TC segue la filosofia mjicrosoft secondo la quale l'utente medio è rinc********o, quindi meno tocca molto meglio è....
in pratica non ci proteggono dai virus, ma dai programmi che per loro sono "pericolosi", obbligando tutti a usare quello che vogliono, quindi niente programmi alternativi (niente firefox o opera al posto di IE, addio vlc e winamp al posto di WMP)... poi potrebbero arrivare addirittura a far pagare gli aggiornamenti dei programmi, tipo vuoi IE nuovo con le nuove funzioni (le schede, che invenzione...) paghi una certa cifra, quindi leggasi anche:se non hai IE nuovo non andrai mai + in internet.... Filosofia sbagliata per utenti che come me preferiscono personalizzare in un certo senso il pc con programmi che non sono quelli "ufficiali"... in ogni caso concordo con chi dice che se uno utilizza un programma pieno di bug o sta senza antivirus è cmq libeor di farlo, nessuna legge impone che un programma non deve avere bug o un sistema deve essere protetto da antivirus, quindi piuttosto di non poter nemmeno usare i programmi che voglio io mi faccio attaccare da 1000virus...saranno c***i miei se il pc è lento... se apple sarà l'unica libera mi orienterò verso quel mondo, che a dir la verità non ho mai apprezzato a fondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 8
|
Ehm... vorrei far notare che non è necessario implementare le funzioni "spia" in software... Volendo si potrebbe fare anche in hardware e, a pensare male, nulla vieta che in futuro (magari non molto prossimo, almeno spero) ciò non venga fatto... Non è semplice come in software, però è possibile. E con processi produttivi sempre "più piccoli" lo spazio sui chip non manca...
Forse io penso male, di sicuro non sono molto informato, però il tpm mi dà da pensare e non so come interpretare la mossa di apple. Però, finchè ci sono le funzioni tpm, anche se non sono sfruttate io non mi sento sicuro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
|
io ho appena preso l'asus f3jc .. come si fa a sapere se ho questo maledetto chip ?..
![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
|
curiosità.. ma il tpm si può disattivare ?? ho letto da qualche parte che a bios lo si può fare .. man non ho capito bene come ---
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
|
io ho appena preso l'asus f3j .. e mi sono accorto troppo tardi che ce lo ha .. come si fa a disabilitarlo ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.