Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 18:58   #121
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da pomatone
assolutamente d'accordo ma non ci puoi fare niente, le tue resteranno parole inutili...il loro è un mestiere
Ti ho appena richiamato a mantenere i toni accettabili.
Vediamo di darci un taglio.
Per altro l'essere su un forum non cambia le regole del bon ton: parlare di una terza persona come se non fosse presente non e' esempio di buona educazione.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.

Ultima modifica di prio : 03-04-2006 alle 19:24.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:04   #122
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23969
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni Botti
Buon Giorno!

So che a tutti farà piacere saperlo:

"
Mario Sechi, Il Giornale del 3 aprile 2006.

Chi fa sondaggi li chiama «winner sentiment» e «intention to buy», chi fa politica sul marciapiede molto più prosaicamente traduce la faccenda con un semplice e chiaro «l’aria è cambiata».
Nel centrosinistra nessuno avrebbe scommesso un euro sulla possibilità di arrivare al duello decisivo tra Berlusconi e Prodi con il primo all’attacco e il secondo in difesa. Ma le vie della politica sono infinite e così i due fattori decisivi per capire dove tira il vento sembrano essersi rovesciati, tanto che il Cavaliere non è più solitario ma galoppa verso il 9 aprile con An, Udc e Lega.
Winner sentiment. Quanti sono disposti oggi a mettere la mano sul fuoco su chi vincerà le elezioni? Pochi. Eppure fino a una decina di giorni fa la strategia del centrodestra sembrava destinata a perdere, l’idea delle tre punte un bislacco modo di tirare avanti in una campagna elettorale in cui sembrava credere soltanto Berlusconi. All’avvicinarsi della scadenza però il dibattito politico si è fatto più serrato, le granitiche certezze dell’Unione si sono sgretolate una a una e le parti in commedia rovesciate. Prima abbiamo visto una Casa delle Libertà che non correva unita verso un’unica meta, abbiamo notato Casini e Fini punzecchiare Berlusconi, quindi la sceneggiatura del film ha voltato pagina: basta con le folate solitarie, si marcia con la strategia della falange romana.
I politici più intelligenti del centrosinistra - Massimo D’Alema su tutti - non hanno mai nascosto la loro ammirazione per la capacità di Berlusconi di combattere, quando però hanno visto Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini seguirne le orme e usare a tratti lo stesso linguaggio (il leader dell’Udc ha rispolverato il «comunismo» e dipinto Prodi come il «nemico del ceto medio», mentre Fini lo ha apostrofato come Pinocchio, «le bugie hanno la faccia di Prodi») la faccenda nell’Unione si è fatta maledettamente seria. La sinistra ha contato fino all’ultimo sulle divisioni interne della Cdl per conquistare Palazzo Chigi. L’Italia però è un Paese con il dna moderato, una maggioranza da sempre silenziosa che si mobilita solo all’ultimo momento. E questo pure Fini e Casini lo sanno. Nel blocco sociale del centrodestra infatti abbondano i «votanti passivi», cioè quei cittadini che vanno in cabina elettorale solo per le elezioni politiche e non considerano le altre consultazioni. Alle ultime regionali del 2005 la sinistra ha vinto per 52% a 44% ma grazie a un’astensione più alta del 10% rispetto alle politiche 2001. L’Istituto Cattaneo tempo fa ha studiato l’orientamento dei votanti passivi: solo il 28,8% è di centrosinistra, oltre il 70% è dunque di centrodestra.
Ecco perché Berlusconi punta a motivare l’elettorato e confida in una percentuale di votanti al di sopra dell’80%. Sono le stesse ragioni che hanno mosso Fini a invitare gli elettori ad andare alle urne e parlare di campagna elettorale al fotofinish e spronato Casini a chiamare alla mobilitazione «il ceto medio contro il suo nemico Prodi». E il centrosinistra rischia di arrivare spompato all’ultimo miglio, al punto che ieri Romano Prodi, il maratoneta che si considerava imbattibile, si è fatto scappare la frase-gaffe sul «pareggio». È solo l’ultimo degli scivoloni dialettici del candidato premier del centrosinistra, ma è sintomatico al punto che qualcuno sogna di spedirlo in pensione anticipata al Quirinale.
Intention to buy. Comprereste una casa con Prodi al governo? A questa domanda oggi in molti risponderebbero di no e in moltissimi infatti stanno facendo la fila dal notaio per evitare una tassa di successione annunciata, ritrattata, riannunciata, smentita, ritirata e riannunciata solo per i grandi patrimoni. La sinistra è rimasta con il piede incastrato nella tagliola delle tasse. Una tagliola che Prodi aveva piazzato sul percorso della campagna elettorale mascherandola con i bofonchiamenti sulla «serietà» e la «grave situazione» e il leit motiv del «sono molto preoccupato». Ad esser preoccupati sono i piccoli risparmiatori che investono in titoli di Stato e quel non trascurabile 82% degli italiani che ha una casa e non vuol vederla supertassata in vita e tartassata in punto di morte. Preoccupatissimi sono i piccoli e medi imprenditori, i costruttori (ai quali Prodi ha suggerito il suicidio), i commercianti, gli autonomi, il popolo delle partite Iva che è la spina dorsale di questo Paese e il bacino elettorale del centrodestra. La questione fiscale in Occidente ha fatto cadere monarchie ben più salde dell’impero prodiano, ma questo a sinistra è stato ignorato fino all’altro ieri.
Solo il 10 aprile, quando si apriranno le urne, sarà possibile capire quanto questo sentimento si sia tramutato in voti. Ciò che è chiaro agli occhi del cronista è il senso di disagio diffuso verso una coalizione che vede la ricchezza come una colpa, la proprietà come un peccato originale, gli imprenditori come una torma di evasori, lo Stato come un Leviatano che tutto decide, tutto dispone, tutto controlla.
È dallo «scatto di Vicenza» che la campagna elettorale ha cambiato prospettiva. Quando Berlusconi si è rivolto agli imprenditori dicendo «voglio parlarvi con il cuore», gran parte dei cittadini ha compreso da che parte stava il regime. È stato proprio il Sole 24 Ore il termometro migliore per misurare la temperatura di questo finale di partita. Quando in viale dell’Astronomia si sono accorti che la base imprenditoriale era in rivolta, che lo strampalato teorema della claque del Cavaliere non stava in piedi, che il mondo non si ferma a Macerata e l’Italia che produce e crea lavoro non è solo una questione di tomaia, allora il quotidiano di Confindustria si è risvegliato e ha offerto (con colpevole ritardo) una visione del Paese leggermente diversa: meno letteratura del declino e più fatti su un Paese ricco che può ripartire e ha tutti i numeri per farlo, meno tesi cigielline sul precariato e più flessibilità, meno catastrofismo e più titoli d’apertura sul record assoluto della Borsa di Milano e sull’importanza della casa per gli italiani. Contemporaneamente, sui quotidiani della sinistra che ogni tanto hanno degli sprazzi di lucidità (e paradossalmente stiamo parlando di Repubblica e del Riformista) sono comparse alcune interessanti analisi sulla «fiscofobia» dell’Unione, sull’autogol di Prodi sulle tasse e sulla necessità di «ammettere l’errore» e finirla con «l’ambaradan». Tempo scaduto: per l’Unione di Prodi ormai è troppo tardi staccarsi di dosso l’etichetta di essere quello che è, il partito delle tasse e dello statalismo applicato a ogni dimensione dell’esistenza, mentre per il centrodestra ora non è più troppo tardi per vincere. "

Del resto Vi chiedo: come definireste uno che prima dice che non toccherà le imposte, poi dice che le eleverà, poi precisa la soglia dei 250 mila euro, poi accortosi della gaffe (250 mila euro sarebbe un patrimonio elevato?!!???), passa a 500 mila euro (patrimonio elevato secondo il professore), poi si rende conto che anche 500 mila euro sono pochini, mentre gli italiani nei bar e nelle strade arricciano il naso, allora dichiara che solo trecento italiani avranno le imposte aumentate, poi, resosi conto che dai suddetti trecento otterrà due soldi, dice che non le alzerà a nessuno, tasserà i Bot, non li tasserà, li tasserà solo se appena emessi, la lotta all'evasione fiscale, l'armonizzazione, l'acqua calda, il fumo, l'arrosto, costruire una capanna i messaggi la crisi le associazioni sadomaso l'erbavoglio il cibo giapponese, l'assenzio... Come lo definireste?


A Presto!

No, l' aria non è cambiata, c' è sempre la solita puzza di m...a che emana Berlusconi e la sua allegra brigata.
Più giorni passano... più persone che odiano Berlusconi conosco.
Il cavaliere è finito, e lo sa benissimo.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:10   #123
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
No, l' aria non è cambiata, c' è sempre la solita puzza di m...a che emana Berlusconi e la sua allegra brigata.
Più giorni passano... più persone che odiano Berlusconi conosco.
Il cavaliere è finito, e lo sa benissimo.
.

Il massimo del mio contributo su un thread di questo autore.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:19   #124
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
No, l' aria non è cambiata, c' è sempre la solita puzza di m...a che emana Berlusconi e la sua allegra brigata.

E si che ero convinto di parlare un italiano abbastanza comprensibile.
5 gg di sospensione.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:21   #125
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
C'è pure l'ICI e le imposte sulla seconda casa....

Mi pare abbia parlato di alzare pure queste se non erro (questo forse non lui ma Bertinotti cmq facente parte dell'unione)...

Qualcuno parla, e qualcuno agisce
Tu parli, e dici che la sinistra aumentera' le tasse; nel frattempo la coalizione DI DESTRA che tu sostieni, le tasse le alza sul serio:

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...698682&chId=30

Quote:
finanziaria 2005
7 gennaio 2005
L'Irpef «scivola» su Tfr e arretrati


La modifica delle aliquote Irpef prevista dalla Finanziaria 2005 produce un mix di effetti critici e favorevoli sui redditi assoggettati a tassazione separata. Con ripercussioni, in particolare, per i lavoratori dipendenti, sul trattamento di fine rapporto e sugli arretrati di anni precedenti.

I punti critici. Le ombre che gravano sul nuovo meccanismo di prelievo sono quelle che erano state già evidenziate in occasione del primo modulo di riforma dell'Irpef.

La tassazione del Tfr. In generale, il nuovo meccanismo prevede che la modifica degli scaglioni e l'innalzamento delle aliquote, fino a una certa fascia di reddito, sia adeguatamente compensato dal riconoscimento delle deduzioni dell'imponibile. Ma questo avviene solo per i redditi ordinari. Sui redditi soggetti a tassazione separata le deduzioni non operano: resta, pertanto, solo l'effetto penalizzante delle aliquote più elevate. In questo quadro è stata evidente, in particolare, la penalizzazione di trattamenti di fine rapporto molto modesti, che, per effetto dei calcoli di determinazione dell'imposta stabiliti dall'articolo 19 del Tuir, generavano un'aliquota di tassazione pari a quella corrispondente al primo scaglione d'imposta. Fino al 31 dicembre 2002 questi redditi subivano una tassazione del 18%, mentre dal 1° gennaio 2003 si è passati al 23 per cento. Di questa combinazione normativa hanno beneficiato, invece, i trattamenti di fine rapporto maturati con redditi medio-alti, a partire da circa 20.000 euro.

Gli arretrati degli anni precedenti. Per gli arretrati di lavoro dipendente l'effetto penalizzante è stato attenuato dalla clausola di salvaguardia che ha consentito per il 2003 e per il 2004 di continuare ad applicare gli scaglioni e le aliquote in vigore fino al 31 dicembre 2002 se più favorevoli. Dal 2005, invece, si torna a fare riferimento agli scaglioni di imposta e alle aliquote in vigore nell'anno di corresponsione degli arretrati.

Gli elementi favorevoli. Le luci sono rappresentate dal fatto che la rimodulazione delle aliquote con effetto dal 1° gennaio 2005 consente, in parte, di recuperare la differenza di imposta, ma sempre con effetti diversi a seconda del reddito medio percepito dal lavoratore.

La tassazione del Tfr. Per quanto riguarda il Tfr, in particolare, resta la penalizzazione per i redditi bassi e aumenta il vantaggio per i redditi medio-alti. Nella tabella riportata a fianco è stato fatto un confronto tra le aliquote di tassazione applicabili fino al 31 dicembre 2002, quelle in vigore dal 1° gennaio 2003 e quelle che dovranno essere applicate dal 1° gennaio 2005. Nella prima colonna è indicato il "reddito di riferimento" utilizzato dal legislatore per determinare l'aliquota e che corrisponde al reddito medio percepito dal lavoratore durante il periodo di maturazione del Tfr. A parità di importo del Tfr (per esempio 25.000 euro) il reddito di riferimento è di 15.000 se al lavoratore sono stati necessari venti anni per maturarlo (25.000 : 20 x 12); è invece di 60.000 e se è stato maturato in cinque anni (25.000 : 5 x 12). Il primo contribuente sarà tassato con un'aliquota del 23% (contro il 19,87% fino al 31 dicembre 2002) e il secondo con un'aliquota del 31,32% (contro il 32,29% fino al 31 dicembre 2002 e del 32,19% nel 2003/4). Va detto che queste differenze sono poco rilevanti per la parte di Tfr maturata dal 1° gennaio 2001, perché la tassazione effettuata dal sostituto d'imposta è assolutamente provvisoria.

L'articolo 19 del Tuir stabilisce, infatti, che l'imposta definitiva su questa parte del Tfr sarà determinata dagli uffici finanziari in base «alla aliquota media di tassazione dei cinque anni precedenti a quello in cui è maturato il diritto alla percezione». Non è, pertanto, determinante il fatto che il Tfr sia stato tassato dal sostituto applicando gli scaglioni e le aliquote in vigore nel 2002, nel 2003 o nel 2005, quanto la situazione reddituale nel quinquennio precedente (reddito complessivo) e, in particolare, l'aliquota media di tassazione applicata. Gli effetti delle nuove aliquote e dei nuovi scaglioni non si avvertiranno, pertanto, immediatamente. In ogni caso, poi, se si terrà conto del contributo di solidarietà del 4% il contribuente vedrà ridotti i beneifici della nuova tassazione.

Resta, invece, penalizzante la condizione dei lavoratori con redditi bassi (e, quindi, reddito di riferimento basso) ai quali viene liquidata una parte del Tfr maturato fino al 31 dicembre 2000. Su questa parte, infatti, l'aliquota calcolata dal sostituto è definitiva. Tornando all'esempio precedente (lavoratore che ha maturato 25.000 euro di Tfr in vent'anni di lavoro) la maggior parte del Tfr liquidato e tassato nel 2005 è stato maturato entro il 31 dicembre 2000. Se la tassazione fosse avvenuta entro il 31 dicembre 2002, questi avrebbe beneficiato di un'aliquota inferiore di più di tre punti. L'effetto si ripercuote ovviamente anche su tutte le altre indennità tassate con l'aliquota del Tfr (per esempio indennità sostitutiva del preavviso, incentivo all'esodo e somme a titolo transattivo in occasione della cessazione del rapporto di lavoro).

Gli arretrati di anni precedenti. Per i redditi di lavoro dipendente relativi ad anni precedenti, l'applicazione delle nuove aliquote, più elevate per le fasce basse di reddito rispetto a quelle in vigore fino al 31 dicembre 2002, è compensato dal fatto che il reddito del biennio precedente da prendere in considerazione è quello al netto della deduzione. L'applicazione produce pertanto generalmente, imposte inferiori, salvo, anche in questo caso, per i redditi bassi. Fino a un reddito medio del biennio precedente di 20.500 euro l'aliquota precedente (ferma al 18%) era inferiore (si veda l'esempio riportato accanto).
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:25   #126
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
ma che ne so..
Dimenticavo: essendo stato scritto prima del mio intervento, questo ho fatto finta di non vederlo.
Un edit in tempi ragionevoli sarebbe cosa gradita.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:53   #127
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
"Sorrisi, per il 9 aprile sole in tutta Italia, nuvole sulla Puglia"
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:19   #128
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
mai visto il grafico postato da mailandre dell'andamento dell'avanzo primario dal '96 ad oggi?
e inoltre, mai dato un okkiata all'aumento delle imposte INDIRETTE ke quindi colpiscono indistintamente tutti, sia ki ha un reddito di 10.000 euro ke di 10.000.000 euro?
Oddio... se vuoi mettere a confronto le decine di euro che la mia famiglia paga in piu', tra bolli bancari e altre imposte indirette, con le parecchie centinaia (se non migliaia) di euro risparmiate in detrazioni e minori aliquote sull'IRPEF...

Si vede che sono un capitalista...

Oltretutto... ora sto ancora meglio grazie ad una legge fatta dal governo di sinistra, nel 2000, per cui pago solo il 10% di IRPEF
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:31   #129
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
E' proprio cambiata: Prodi ha dato dell'ubriaco a Berlusconi e Vespa lo ha appoggiato. Op! Zompo sul carro del vincitore.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:34   #130
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da shambler1
E' proprio cambiata: Prodi ha dato dell'ubriaco a Berlusconi e Vespa lo ha appoggiato. Op! Zompo sul carro del vincitore.

Le battutine sono efficaci in Tv..però Prodi non avrebbe dovuto dirla sbirciando furtivamente su un foglietto..così ha dato l'impressione di essersi appuntato una citazione (segnalata da qualche spin-doctor)..è mancato di spontaneità in quel caso..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:42   #131
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quelli non sono spontanei..gli esperti di comunicazione gli insegnano anche a soffiarsi il naso.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:57   #132
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
.è mancato di spontaneità in quel caso..
già, perchè invece l'accorato appello finale del premier (con tanto di bomb-ball sull'ICI ) gli è sgorgato spontaneamente dal cuore
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:11   #133
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
già, perchè invece l'accorato appello finale del premier (con tanto di bomb-ball sull'ICI ) gli è sgorgato spontaneamente dal cuore

Se fai una battutina o una citazione non puoi metterti a leggerla mentre la dici guardando di soppiatto il foglietto scritto da qualche esperto di marketing politico (Klaus Davi et similia: Professore, si svecchi, faccia le battute e le citazioni "grevi" che hanno impatto in tv), fa ridere.
Impari da Rutelli..il punto non è la spontaneità o meno...è "apparire spontanei" cosa che il Professore in quel frangente non è riuscito a fare. ..
Cmq è un dettaglio.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:21   #134
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Se fai una battutina o una citazione non puoi metterti a leggerla mentre la dici guardando di soppiatto il foglietto scritto da qualche esperto di marketing politico
Onoestamente non ho notato quanto tu sottolinei... ma poi non era vietato dalle regole il portarsi dietro appunti scritti?
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:25   #135
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
Onoestamente non ho notato quanto tu sottolinei... ma poi non era vietato dalle regole il portarsi dietro appunti scritti?
bah, ha dato diverse spulciatine negli attimi precedenti la battuta. si vede anche dal video su repubblica.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:33   #136
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
bah, ha dato diverse spulciatine negli attimi precedenti la battuta. si vede anche dal video su repubblica.
quindi non era vietato, desumo
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 10:36   #137
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
io sapevo che lo fosse.
può essere anche che se lo fosse appuntato da qualche parte, durante il dibattito.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:04   #138
barbera
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 993
il PROFESSOR prodi che sbircia sui bigini per......fare le battute!!!
gli STUDENTI sbirciano sui fogliettini per formule matematiche, date, serie di nozioni...
prodi copia dai fogliettini le battute!!!
barbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:04   #139
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Divertente... hanno scritto 281 pagine di programma, e non sono riusciti ancora a farle leggere a Bertinotti...

Ogni giorno emerge qualche proposta che non era in quel programma... ma in realta'... tolte le 279 pagine in cui si sparla del berlusca restano un paio di paginette di intenzioni teoriche.

E poi ci si stupisce se nessuno di loro sa cosa dire in pubblico...
preferisco qualcuno che ha un programma... e ammette errori di valutazione..

piuttosto che uno che gioca a chi ce l'ha più lungo
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:08   #140
Hattori Hanzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Guarda che ti sbagli, e pure di grosso: il discorso che mi fai, dal 1996 al 2001... non ha proprio ragione di esistere: perche' per quel governo c'e' gia' stato un giudizio, ed e' stato quello delle elezioni del 2001.
Le elezioni che si terrano questo weekend dovranno valutare quelli che sono i risultati ottenuto dalla coalizione che e' stata al governo negli ultimi cinque anni.
Ora, tutte le volte che ho posto LA DOMANDA, nessuno dei sostenitori della coalizione di destra mi ha risposto: divagano... glissano... dicono "eh pero' la sinistra"... "eh pero' aumenteranno le tasse"... "eh pero' nel 1996"... si defilano... si nascondono... con grande senso di responsabilita' per non sapere rispondere a una DOMANDA facile facile eh
LA DOMANDA e': ma tu credi che l'italia stia meglio o peggio oggi, rispetto a cinque anni fa? Ma tu personalmente, stai meglio o peggio oggi, rispetto a cinque anni fa? E perche'?

Ce l'hai il coraggio di rispondere a questa DOMANDA? Sicuro sicuro?
Non è un problema di coraggio.... e ti rispondo subito, prima alla tua domanda diretta e poi al perchè non dovresti votare prodi...

Per me rispetto a 5 anni fa è cambiato qualcosa.... solo che ho lavorato di brutto ed i frutti li ho visti...

L'italia, checchè se ne dica è meglio oggi di 5 anni fa, ma non perchè tu stia già vedendo i frutti, perchè sei sulla strada giusta per ottenerli... Il vero problema è la disinformazione fatta, e, se sei obbiettivo, lo riconoscerai.

La strada da intraprendere è quella davvero di uno stato leggero, non invadente, la tendenza sociale è quella della libertà.

Tu credi che la no tax area sia stata una cazzata?

Credi che aumentare (anche solo di poco e a un piccolo numero di pensionati) le pensiopni sia uno scherzo?

Nessun altro governo è riuscito in alcuni intenti così come quest'ultimo governo ha fatto.

La vera imprenditoria sta nel fatto di fare gli investimenti giusti. L'aumento della spesa publica altro non è che un investimento, per creare infrastrutture che come saprai nella storia hanno determinato lo sviluppo o la retrocessione (nel caso di mancanza infrastrutturale) di un paese.

I frutti li vedrai, non subito ma li vedrai, e come ripeto, quello che mi farebbe girare le scatole è che probabilmente se dovesse salire al governo il csx potrebbe trovarsi nella condizione di godere del lavoro che hanno fatto gli altri.

Prodi mi dice che la gente non ha liquidità.... allora perchè vuoi aumentare le tasse? (anche ai bot e cct di nuova emissione.... perchè per recuperare 10 miliardi di euro da questa operazione vuol dire che prevedi un investimento di massa.... il che significa disponibilità di liquidi.... questo mi fa pensare ad un'ipocrita disinformazione)

Spero di averti risposto almeno in parte.

Per quanto riguarda la storia, il prendi i grafici dell'andamento dei vari indici statali degli ultimi 15 anni.

Il Governo di prodi 1996-2001 altro non ha fatto che continuare la tendenza di ascesa dei vari indici.

DAl 2001 al 2006 questi indici sono in parte saliti ed in parte hanno RALLENTATO di parecchio la picchiata. Questo dovrebbe suggerirti qualcosa...

Gli errori ci sono da una parte e dall'altra, questo è chiaro, ma non mi fido di uno che ha messo una tassa come l'IRAP (giudicata un furto anche dall'unione europea) e come l'Euro Tax che aveva promesso di ridarci, promessa mai mantenuta.

E questi sono solo 2 piccoli esempi.

E' facile far sembrare che le cose vadano bene tartassando le tasche delle aziende e tartassando poi le tasche degli italiani.

__________________
mela
Hattori Hanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v