|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
|
L’aria è cambiata
Buon Giorno!
So che a tutti farà piacere saperlo: " Mario Sechi, Il Giornale del 3 aprile 2006. Chi fa sondaggi li chiama «winner sentiment» e «intention to buy», chi fa politica sul marciapiede molto più prosaicamente traduce la faccenda con un semplice e chiaro «l’aria è cambiata». Nel centrosinistra nessuno avrebbe scommesso un euro sulla possibilità di arrivare al duello decisivo tra Berlusconi e Prodi con il primo all’attacco e il secondo in difesa. Ma le vie della politica sono infinite e così i due fattori decisivi per capire dove tira il vento sembrano essersi rovesciati, tanto che il Cavaliere non è più solitario ma galoppa verso il 9 aprile con An, Udc e Lega. Winner sentiment. Quanti sono disposti oggi a mettere la mano sul fuoco su chi vincerà le elezioni? Pochi. Eppure fino a una decina di giorni fa la strategia del centrodestra sembrava destinata a perdere, l’idea delle tre punte un bislacco modo di tirare avanti in una campagna elettorale in cui sembrava credere soltanto Berlusconi. All’avvicinarsi della scadenza però il dibattito politico si è fatto più serrato, le granitiche certezze dell’Unione si sono sgretolate una a una e le parti in commedia rovesciate. Prima abbiamo visto una Casa delle Libertà che non correva unita verso un’unica meta, abbiamo notato Casini e Fini punzecchiare Berlusconi, quindi la sceneggiatura del film ha voltato pagina: basta con le folate solitarie, si marcia con la strategia della falange romana. I politici più intelligenti del centrosinistra - Massimo D’Alema su tutti - non hanno mai nascosto la loro ammirazione per la capacità di Berlusconi di combattere, quando però hanno visto Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini seguirne le orme e usare a tratti lo stesso linguaggio (il leader dell’Udc ha rispolverato il «comunismo» e dipinto Prodi come il «nemico del ceto medio», mentre Fini lo ha apostrofato come Pinocchio, «le bugie hanno la faccia di Prodi») la faccenda nell’Unione si è fatta maledettamente seria. La sinistra ha contato fino all’ultimo sulle divisioni interne della Cdl per conquistare Palazzo Chigi. L’Italia però è un Paese con il dna moderato, una maggioranza da sempre silenziosa che si mobilita solo all’ultimo momento. E questo pure Fini e Casini lo sanno. Nel blocco sociale del centrodestra infatti abbondano i «votanti passivi», cioè quei cittadini che vanno in cabina elettorale solo per le elezioni politiche e non considerano le altre consultazioni. Alle ultime regionali del 2005 la sinistra ha vinto per 52% a 44% ma grazie a un’astensione più alta del 10% rispetto alle politiche 2001. L’Istituto Cattaneo tempo fa ha studiato l’orientamento dei votanti passivi: solo il 28,8% è di centrosinistra, oltre il 70% è dunque di centrodestra. Ecco perché Berlusconi punta a motivare l’elettorato e confida in una percentuale di votanti al di sopra dell’80%. Sono le stesse ragioni che hanno mosso Fini a invitare gli elettori ad andare alle urne e parlare di campagna elettorale al fotofinish e spronato Casini a chiamare alla mobilitazione «il ceto medio contro il suo nemico Prodi». E il centrosinistra rischia di arrivare spompato all’ultimo miglio, al punto che ieri Romano Prodi, il maratoneta che si considerava imbattibile, si è fatto scappare la frase-gaffe sul «pareggio». È solo l’ultimo degli scivoloni dialettici del candidato premier del centrosinistra, ma è sintomatico al punto che qualcuno sogna di spedirlo in pensione anticipata al Quirinale. Intention to buy. Comprereste una casa con Prodi al governo? A questa domanda oggi in molti risponderebbero di no e in moltissimi infatti stanno facendo la fila dal notaio per evitare una tassa di successione annunciata, ritrattata, riannunciata, smentita, ritirata e riannunciata solo per i grandi patrimoni. La sinistra è rimasta con il piede incastrato nella tagliola delle tasse. Una tagliola che Prodi aveva piazzato sul percorso della campagna elettorale mascherandola con i bofonchiamenti sulla «serietà» e la «grave situazione» e il leit motiv del «sono molto preoccupato». Ad esser preoccupati sono i piccoli risparmiatori che investono in titoli di Stato e quel non trascurabile 82% degli italiani che ha una casa e non vuol vederla supertassata in vita e tartassata in punto di morte. Preoccupatissimi sono i piccoli e medi imprenditori, i costruttori (ai quali Prodi ha suggerito il suicidio), i commercianti, gli autonomi, il popolo delle partite Iva che è la spina dorsale di questo Paese e il bacino elettorale del centrodestra. La questione fiscale in Occidente ha fatto cadere monarchie ben più salde dell’impero prodiano, ma questo a sinistra è stato ignorato fino all’altro ieri. Solo il 10 aprile, quando si apriranno le urne, sarà possibile capire quanto questo sentimento si sia tramutato in voti. Ciò che è chiaro agli occhi del cronista è il senso di disagio diffuso verso una coalizione che vede la ricchezza come una colpa, la proprietà come un peccato originale, gli imprenditori come una torma di evasori, lo Stato come un Leviatano che tutto decide, tutto dispone, tutto controlla. È dallo «scatto di Vicenza» che la campagna elettorale ha cambiato prospettiva. Quando Berlusconi si è rivolto agli imprenditori dicendo «voglio parlarvi con il cuore», gran parte dei cittadini ha compreso da che parte stava il regime. È stato proprio il Sole 24 Ore il termometro migliore per misurare la temperatura di questo finale di partita. Quando in viale dell’Astronomia si sono accorti che la base imprenditoriale era in rivolta, che lo strampalato teorema della claque del Cavaliere non stava in piedi, che il mondo non si ferma a Macerata e l’Italia che produce e crea lavoro non è solo una questione di tomaia, allora il quotidiano di Confindustria si è risvegliato e ha offerto (con colpevole ritardo) una visione del Paese leggermente diversa: meno letteratura del declino e più fatti su un Paese ricco che può ripartire e ha tutti i numeri per farlo, meno tesi cigielline sul precariato e più flessibilità, meno catastrofismo e più titoli d’apertura sul record assoluto della Borsa di Milano e sull’importanza della casa per gli italiani. Contemporaneamente, sui quotidiani della sinistra che ogni tanto hanno degli sprazzi di lucidità (e paradossalmente stiamo parlando di Repubblica e del Riformista) sono comparse alcune interessanti analisi sulla «fiscofobia» dell’Unione, sull’autogol di Prodi sulle tasse e sulla necessità di «ammettere l’errore» e finirla con «l’ambaradan». Tempo scaduto: per l’Unione di Prodi ormai è troppo tardi staccarsi di dosso l’etichetta di essere quello che è, il partito delle tasse e dello statalismo applicato a ogni dimensione dell’esistenza, mentre per il centrodestra ora non è più troppo tardi per vincere. " Del resto Vi chiedo: come definireste uno che prima dice che non toccherà le imposte, poi dice che le eleverà, poi precisa la soglia dei 250 mila euro, poi accortosi della gaffe (250 mila euro sarebbe un patrimonio elevato?!!???), passa a 500 mila euro (patrimonio elevato secondo il professore), poi si rende conto che anche 500 mila euro sono pochini, mentre gli italiani nei bar e nelle strade arricciano il naso, allora dichiara che solo trecento italiani avranno le imposte aumentate, poi, resosi conto che dai suddetti trecento otterrà due soldi, dice che non le alzerà a nessuno, tasserà i Bot, non li tasserà, li tasserà solo se appena emessi, la lotta all'evasione fiscale, l'armonizzazione, l'acqua calda, il fumo, l'arrosto, costruire una capanna i messaggi la crisi le associazioni sadomaso l'erbavoglio il cibo giapponese, l'assenzio... Come lo definireste? A Presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
|
Vedremo nel pomeriggio del 10 aprile .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Copia-incolla con puro fine propagandistico.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
in effetti le ultime sparate del professore mi hanno fatto storcere il naso pure a me, pagare la tassa di sucessione dai 250mila euro pari a 500milioni di vecchie lire sono veramente pochi. anche se berlusconi non lo voto più neanche per sogno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Intention to buy. Comprereste una casa con Prodi al governo?
Cosa c'entra con la tassa di successione? Quando si acquista una casa si parla di parcelle di notai e rogito, non certo di tassa di successione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
|
Quote:
Povero Silvietto! ( STO SCHERZANDO, neh! ![]() Cmq adesso il prof. ha alzato il tiro, prima (due giorni fa....) non erano 350 milioni? (più o meno 180.000 €)
__________________
mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
Prescrizione non significa innocenza. A presto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
|
Buon Pomeriggio!
Quote:
Del resto la par-condicio vale anche sul forum .... o no? A Presto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
|
Quote:
![]() Mi pare abbia parlato di alzare pure queste se non erro (questo forse non lui ma Bertinotti cmq facente parte dell'unione)... ![]()
__________________
mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Fortunatamente "Il giornale" lo leggono solo 4 gatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
|
Quote:
![]() Cmq, Bertinotti fa sempre parte dell'Unione o sbaglio? Se Rifondazione entra con una quota del 5/6 % e decide che si deve pagare con soglia ai 180.000 € (come ha chiaramente detto a ballarò), cifra che ormai quasi tutte le case raggiungono, mentre Fassino e Compagnia bella dicono di no... che succede? Litigano e cade ancora il governo? ![]() Il problema della sinistra non è l'ideologia in molti punti corretta.... è la struttura frammentata e troppo legata all'estremità che purtroppo hanno qui da noi... ![]()
__________________
mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 606
|
Quote:
![]()
__________________
mela |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
ma si pigliamoci il meno peggio tanto per l' italia e l' italiani è più che sufficente ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
ho sentito dire che berlusconi non vuole far pagare le tasse, però i servizi resteranno gli stessi.. anzi miglioreranno!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Divertente... hanno scritto 281 pagine di programma, e non sono riusciti ancora a farle leggere a Bertinotti...
![]() Ogni giorno emerge qualche proposta che non era in quel programma... ma in realta'... tolte le 279 pagine in cui si sparla del berlusca restano un paio di paginette di intenzioni teoriche. E poi ci si stupisce se nessuno di loro sa cosa dire in pubblico... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.