Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 22:30   #121
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
Premetto che non sono un'esperto ma solo un'appassionato, con quel corretto non mi sono forse espresso bene, cmq intendo dire che che con un rifrattore di solito hai immagini più contrastate e definite soprattutto rispetto i newton nel campo planetario...a parità di aperture ed anche fino a rapporti di apertura pari ad 1,5, cioè rifrattore da 100 mm contro riflettore 150mm.. (tutto in teoria dopo dipende dalla qualità di lavorazione ect ect.)

L' aberrazione sferica è assente mentre quella cromatica (imho) non è così tanto evidente o fastidiosa con focali alte sopra f10 negli acromatici e poi risolvi con un filtro giallo chiaro quasi tutti i problemi...(gli apocromatici penso siano fuori target economico..
in ogni caso un rifrattore resta + luminoso di un riflettore di pari diametro e fornisce immagini con + contrasto e dettaglio...su questo non ci piove
ok perfetto..
ora ho capito ke intendevi
si i rifrattori sono migliori per osservazioni planetarie, come avevo detto prima, per via del migliore contrasto, e inoltre mi ero dimenticato di citare che maggiore è la lunghezza focale minore è l'aberrazione cromatica, tnx x averlo ricordato
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:03   #122
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
xnazza
8 cm sono pochini per il deep molto pochi

per solo uso visuale ci sono anche i dobson per esempio con 900€ si puo prendere un skyquest da 8" con puntamento computerizzato....
ma ci sono anche dobson classici per esempio da 10" circa 600 sono ottimi per uso visuale per deep sky
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 18:26   #123
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da guyver
xnazza
8 cm sono pochini per il deep molto pochi

per solo uso visuale ci sono anche i dobson per esempio con 900€ si puo prendere un skyquest da 8" con puntamento computerizzato....
ma ci sono anche dobson classici per esempio da 10" circa 600 sono ottimi per uso visuale per deep sky
Il fatto è che volevo rimanere ben al di sotto dei 900 euro. Vorrei un telescopio per iniziare e pensavo che il Meade andasse bene come utilizzo generale. Certo un Newtoniano sarà meglio per il deep, ma qualcosina anche con quello dovrei vederla, o no ? essendo un rifrattore non è comunque più luminoso di un newton ?

Mi sembrava indicato: leggero, puntamento automatico, semplice da utilizzare, maneggevole, ecc
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 15:34   #124
Kaultinho
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Grottaferrata
Messaggi: 0
SAlve a tutti,
sono nuovo del forum..

Assieme a nazza cerco uno strumento astronomico,
ma di tipo diverso: binocolo astronomico, adatto anche per
osservazioni terrestri.

Attualmente sono indeciso tra Vixen ark 30x80, Celestron 25x100
o Astrotech 25x100.. le differenze di prezzo non sono troppo elevate..

Qualcuno mi può dare un consiglio??

Per nazza: tanto lo so che ti compre il Meade 8 cm con AutoStar...

Kaultinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 11:37   #125
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Ripeto 8cm sono pochini basta solo per pianeti luna e per qualche oggetto deep anche se i colori sarà difficile vederli...
Se ti vuoi sbattere a puntare a mano (che può anche essere divertente) e limitatamente (tranne modifiche....) all uso visuale il dobson da 10" a 600€ sembra un scelta plausibile (Skywatcher mag limite visuale 13.8 potere ris 0".6)
(mentre per l 80 mag 11.3 potere ris 1".5) tieni presente che il meade che dici tu è per chi viaggia molto magari in cerca delle eclissi... ottimo ma poco general purpose
Poi ihmo lascia perdere telescopi con montatura alla tedesca venduti a pochi euro sono poco stabili e "flessibili" (vento) per un uso fotografico alla fine hai solo lo sbattimento della messa in stazione...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:05   #126
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da guyver
Ripeto 8cm sono pochini basta solo per pianeti luna e per qualche oggetto deep anche se i colori sarà difficile vederli...
Se ti vuoi sbattere a puntare a mano (che può anche essere divertente) e limitatamente (tranne modifiche....) all uso visuale il dobson da 10" a 600€ sembra un scelta plausibile (Skywatcher mag limite visuale 13.8 potere ris 0".6)
(mentre per l 80 mag 11.3 potere ris 1".5) tieni presente che il meade che dici tu è per chi viaggia molto magari in cerca delle eclissi... ottimo ma poco general purpose
Poi ihmo lascia perdere telescopi con montatura alla tedesca venduti a pochi euro sono poco stabili e "flessibili" (vento) per un uso fotografico alla fine hai solo lo sbattimento della messa in stazione...
Già in un altro forum mi avevano bocciato il Meade da 8cm.......passiamo al prossimo candidato: che ne dite del Celestron 102 SLT ?
http://www.celestron.com/prod_pgs/tel/nx102slt.htm
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:11   #127
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da nazza
Già in un altro forum mi avevano bocciato il Meade da 8cm.......passiamo al prossimo candidato: che ne dite del Celestron 102 SLT ?
http://www.celestron.com/prod_pgs/tel/nx102slt.htm
Io boccio senz'altro il puntamento computerizzato, per i motivi che già ho esposto in un altro post.
Per il resto, un rifrattore da 10cm certo non è male...
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:16   #128
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Io boccio senz'altro il puntamento computerizzato, per i motivi che già ho esposto in un altro post.
Per il resto, un rifrattore da 10cm certo non è male...
Il puntamento computerizzato non mi sembra male, è minore il rischio che mi stanchi di utilizzare il telescopio........ o no ?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:20   #129
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da nazza
Il puntamento computerizzato non mi sembra male, è minore il rischio che mi stanchi di utilizzare il telescopio........ o no ?
Si.....ma è maggiore il rischio che tu non impari niente
Il bello sta anche (e soprattutto) nel CERCARE ciò che vuoi osservare, se il telescopio fa tutto da solo tanto vale guardarsi qualche immagine su internet
Senza considerare poi l'altro aspetto: funziona in modo "manuale" (cioè senza alimentazione)?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 17:12   #130
Della17
Senior Member
 
L'Avatar di Della17
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
allora rieccomi ragazzi
dopo un po' di altra ricerca ho trovato questi due, forse già postati da nassa

http://www.konus.com/www.konus.com/k...w/1783full.htm

http://www.konus.com/www.konus.com/k...w/1784full.htm

sono più indirizzato vero il 1783, essendo maggiormente attratto dall'osservazione dei pianeti che il deepsky, e in piu leggendo un po' i commenti qua mi è sembrato di capire che la differenza nn è tanta!

che ne dite...?
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum...
Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio..
MacUpgradeClub
Della17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 00:49   #131
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mi iscrivo
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 00:54   #132
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Kaultinho
SAlve a tutti,
sono nuovo del forum..

Assieme a nazza cerco uno strumento astronomico,
ma di tipo diverso: binocolo astronomico, adatto anche per
osservazioni terrestri.

Attualmente sono indeciso tra Vixen ark 30x80, Celestron 25x100
o Astrotech 25x100.. le differenze di prezzo non sono troppo elevate..

Qualcuno mi può dare un consiglio??

Per nazza: tanto lo so che ti compre il Meade 8 cm con AutoStar...

guarda se hai pazienza cerco il test de lestelle su questi binocoloni, mi ricordo che c'era uno che andava molto bene ma costava relativamente poco, mi sembra lo importasse proprio astrotech, ma vado a memoria
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 02:58   #133
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Della17
allora rieccomi ragazzi
dopo un po' di altra ricerca ho trovato questi due, forse già postati da nassa

http://www.konus.com/www.konus.com/k...w/1783full.htm

http://www.konus.com/www.konus.com/k...w/1784full.htm

sono più indirizzato vero il 1783, essendo maggiormente attratto dall'osservazione dei pianeti che il deepsky, e in piu leggendo un po' i commenti qua mi è sembrato di capire che la differenza nn è tanta!

che ne dite...?
Se è un 90mm (non è che si capisca molto...c'è scritto konus90 ), è senz'altro meglio del riflettore da 114
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 10:47   #134
Della17
Senior Member
 
L'Avatar di Della17
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Se è un 90mm (non è che si capisca molto...c'è scritto konus90 ), è senz'altro meglio del riflettore da 114
Si, c'è scritto, Tipo -> Rifrattore 90 mm
Lunghezza Focale 1000 MM, F/11,1
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum...
Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio..
MacUpgradeClub
Della17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 10:10   #135
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da Della17
allora rieccomi ragazzi
dopo un po' di altra ricerca ho trovato questi due, forse già postati da nassa

http://www.konus.com/www.konus.com/k...w/1783full.htm

http://www.konus.com/www.konus.com/k...w/1784full.htm

sono più indirizzato vero il 1783, essendo maggiormente attratto dall'osservazione dei pianeti che il deepsky, e in piu leggendo un po' i commenti qua mi è sembrato di capire che la differenza nn è tanta!

che ne dite...?
Ehmmmm...... sarebbe NAZZA

Quei 2 li avevo visti ed anch'io avevo pensato al konusmotor 90.

Comunque sabato sono andato in un negozio vicino casa mia ed ho deciso che prenderò il Bresser Messier R-90, un rifrattore 90/900
http://www.otticasanmarco.it/MessierR90.htm
mi sembra il giusto compromesso tra maneggevolezza, qualità e prezzo.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 10:12   #136
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si.....ma è maggiore il rischio che tu non impari niente
Il bello sta anche (e soprattutto) nel CERCARE ciò che vuoi osservare, se il telescopio fa tutto da solo tanto vale guardarsi qualche immagine su internet
Senza considerare poi l'altro aspetto: funziona in modo "manuale" (cioè senza alimentazione)?
Alla fine ho deciso di prendere un telescopio senza Autostar o puntamenti vari (vedi post sopra)
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 10:18   #137
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da nazza
Alla fine ho deciso di prendere un telescopio senza Autostar o puntamenti vari (vedi post sopra)
Scelta saggia.....meglio investire quei soldi in ottica o montatura
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 18:53   #138
Della17
Senior Member
 
L'Avatar di Della17
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da nazza
Ehmmmm...... sarebbe NAZZA

Quei 2 li avevo visti ed anch'io avevo pensato al konusmotor 90.

Comunque sabato sono andato in un negozio vicino casa mia ed ho deciso che prenderò il Bresser Messier R-90, un rifrattore 90/900
http://www.otticasanmarco.it/MessierR90.htm
mi sembra il giusto compromesso tra maneggevolezza, qualità e prezzo.
scusa, dislessia dovuta svizzera -> sFissera
io per ora sn puntanto su questo konus, altro di buono qua nn ho trovato
Ho visto però che qua c'è un' associazione di appassionati che si occupa di queste cose, appena ho qualche minuto cerco il sito o un contatto che magari mi suggerisce qualche negozio in zona che nn conosco .
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum...
Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio..
MacUpgradeClub
Della17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 01:11   #139
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Kaultinho
SAlve a tutti,
sono nuovo del forum..

Assieme a nazza cerco uno strumento astronomico,
ma di tipo diverso: binocolo astronomico, adatto anche per
osservazioni terrestri.

Attualmente sono indeciso tra Vixen ark 30x80, Celestron 25x100
o Astrotech 25x100.. le differenze di prezzo non sono troppo elevate..

Qualcuno mi può dare un consiglio??

Per nazza: tanto lo so che ti compre il Meade 8 cm con AutoStar...

direi il celestron 25X100...
cmq tieni conto ke la pupilla d'uscita di soli 4 mm la vedo un pò pokina per osservazioni notturne....
l'optimum sarebbe 7mm come ho già detto nei post precedenti.
ah... ovviamente un OTTIMO treppiedi è d'obbligo con quelle bestie...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 09:38   #140
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da Della17
scusa, dislessia dovuta svizzera -> sFissera
io per ora sn puntanto su questo konus, altro di buono qua nn ho trovato
Ho visto però che qua c'è un' associazione di appassionati che si occupa di queste cose, appena ho qualche minuto cerco il sito o un contatto che magari mi suggerisce qualche negozio in zona che nn conosco .
ok sfissero, per questa volta passi

In effetti devo dire che parlare di persona con qualche appassionato è certamente utile. Anche per questo alla fine ho optato per un negozio che ho trovato vicino casa mia. Entrare in contatto con gli astrofili che hai trovato ti chiarirà anche su che strumento comprare.
ciao ciao
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v